Vai al contenuto

nolavocals

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da nolavocals

  1. Non so se giochi con amici o gruppi formati via internet in ogni caso il master deve avvertire subito del metodo che intende adottare ed ascoltare tutti (che dubito abbia fatto) se sei entrato in una partita già avviata ed ha dimenticato di informarti dovresti parlarne poi vedere che disponibilità tira nel gruppo e valutare cosa fare. Giocare senza essere contenti/soddisfatti non è bello per nessuno.
  2. io penso (parere personale ovviamente) che se si decide di tirare i dadi (decisione presa tutti insieme) si deve accettare bello e brutto fare il tiro però se va male ti aiuto stile rotelline da bicicletta lo trovo davvero strano.
  3. pensare che io essendo pro 27 punti creazione e PF con dado medio (per dare a tutti la stessa qualità di PG) vengo subissato di critiche 😅
  4. infatti è stata una modifica/trasporto esponenziale ad un video gioco o boardgame. Almeno la 4 meccanicamente aveva molte idee in confronto alla 3.5 anche se meno giocata. Motivo per il quale piaceva meno aveva sbattuto in faccio come veniva percepito il gioco di ruolo
  5. già con il d20 system hanno fatto diventare un bel gdr un gioco da tavolo con pedine, tanto vale dargli il "colpo di grazia" e buonanotte.
  6. nolavocals commented on aza's comment on a file in Schede
    Come si deve fare per aggiungere il ritratto del personaggio? se sposto un immagine al suo interno non avviene nulla. Grazie
  7. infatti, purtroppo trovo questa brutta abitudine molto più spesso di quello che vorrei. A quel punto, come dici è barare e quindi non trovo il senso di giocare così. Di base, l'equipaggiamento, l'ingombro ed i pesi sono regole ufficiali da manuale da una vita. proposto di tutto, a me basta che un giocatore conosca il suo PG (per non perdere tempo in game) sul suo personaggio visto che è lui che si sceglie razza, classe, magie ecc. fatto, ma il problema resta per il problema da te sopracitato, pigrizia o voglia di barare (il secondo motivo che purtroppo esiste, lo trovo così infantile ed inutile) ci guardo, anche se in inglese probabilmente i calcoli funzionano solo con il loro sistema numerico. Magari trovare una scheda ben fatta con calcoli, peso e locazione in modo da sapere esempio, se un pg per scappare ecc. può disfarsi di un peso per migliorare la sua velocità (sapendo cosa però perde) @Lord Danarc con i tempi e se si gioca con sconosciuti il sistema del buon senso (che risolverebbe il 90% delle questioni) è infattibile.
  8. nessun regolamento è cambiato, c'è chi gioca con le HR, ma questo non è un modo "ufficiale." la questione era alla compilazione e gestione della scheda errata che trovo molto spesso (tralasciando il lato estetico bonus nel riquadro grande): mancanza di abilità scritte mancanza di appunti su incantesimi mancanza di gestione della scheda durante il gioco (slot, PF) Ni, in verità punteggi riquadro grande a parte, esiste un regolamento ed un giocatore che se ne sbatte di segnare i pesi perchè per lui inutili (come tutta la parte di regole, mai state opzioni, sul carico ecc.) per quanto mi riguarda non compila una scheda come si dovrebbe. proprio questo, noto che alla fine se anche il giocatore compila la scheda "come crede" non gestisce il suo PG correttamente senza perdere tempo (unica cosa che dovrebbe fare). La scheda non solo deve essere chiara per il giocatore ma a chiunque possa accedervi, sarebbe come prendere appunti a cui ha accesso solo lo scrittore, per il tipo di gioco, in cui il master potrebbe aver bisogno di guardare la scheda è molto sbagliata come abitudine.
  9. @Grimorio direi che se non metti pesi sbagli a compilare la scheda per come andrebbe fatta da regolamento. @Toradol se riesci in questa impresa, sei un Mito
  10. Vi direi che sei una spalla importante per il master, dovrei vedere una scheda per dirti se sono compilate come dovrebbero
  11. nolavocals ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 5e regole
    Spero sia la sessione giusta parlando della 5e e nello specifico la creazione del personaggio. In ogni tavolo deve necessariamente esserci un master che ha il compito di gestire l'avventura (compito oneroso) in cui i personaggi dei giocatori vivranno le proprie avventure. I giocatori che partecipano all'avventura devono costruirsi un personaggio e gestirlo. Molto spesso, purtroppo, trovo la gestione della scheda sin dalla creazione approssimativa. Sicuramente alcuni punti durante la creazione, sono davvero poco chiari o necessitano di continui cambi pagina, ma non trovo scheda in cui non manchi o sia compilata in modo "diverso" (usando spazi non adeguati) A voi accade? come avete risolto? oppure qualche idea? Grazie a tutti
  12. @Bille Boo capisco che si parla di gioco, ma essendo un gdr, mi preoccupa questa scritta, ma forse l'ho intesa male. Bella discussione, comunque.
  13. . La 5e è spiegata poco chiaramente e molte cose sono lasciate all'ultima parola del master. Ma come per i bug usati per le combo delle 3.5, lo vedo così sbagliato.
  14. A 1253 se non avviene l'innesco della reazione entro il turno successivo in cui agisci va persa. il round è un giro completo. il turno, è solo il tuo. per questo la reazione (che serve ad ad eseguire un azione fuori dal tuo turno deve, per forza, valere per un round altrimenti non avrebbe senso di esistere) A 1254 si puoi muoverti e preparare (preparare deve essere descritta su cosa e non un innesco vago) preparare e puoi muoverti non ha cmq senso tanto il movimento puoi farlo solo al tuo turno rendendolo se fatto prima o dopo inutile.
  15. @Muso concordo con te. Non avrei saputo descrivere/trasmettere meglio la stessa sensazione. 👍
  16. sono entrambi molto validi. il kit è solo in inglese. (nel caso possa essere rilevante nella scelta) Lo starter ha un'avventura che, fatta per presentare la 5e, è molto curata ed è possibile reperire facilmente immagini e mappe online da usare in game. altro sono le avventure ufficiali ma per iniziare (master compreso) il kit ti aiuta passo a passo lo starter ha un'avventura molto bella e facile da seguire.
  17. concordo con te, ma visto i tempi, presumo gli interessi più incassare soldi attirando nuovi giocatori (visto la moda in crescita) e meno (che tanto restano) a chi ha avuto il piacere di apprezzarlo fin dall'inizio (AD&D).
  18. Purtroppo quando accade con amici è peggio dovendo procedere con tatto.....cmq salvo giocare per mille ore di seguito (a quel punto consiglierei più pause per far tornare la concentrazione, come a scuola) portarsi dietro un giochino o fare altro è una gran mancanza di rispetto oltre a trasmette il proprio totale disinteresse della sessione. Se parlandoci capita di scusarsi dicendo che "no, ma mi interessa" l'atteggiamento mostra il contrario e probabilmente quest'ultimo è più veritiero delle sue parole, quindi le tue sensazioni sono corrette e credimi, per evitare come per tutti i rapporti sociali che le cose peggiorino, potresti metterlo davanti alla scelta facendogli presente che il suo comportamento rovina il gioco a tutti è quindi da amico: 1) esser sincero con se stesso e verso gli amici sul suo reale interesse al gioco 2) rinunciando a partecipare almeno fino a quando non capisce che il D&D non deve essere una valvola di sfogo, scusante o hobby per mancare di rispetto alle persone. P.S. purtroppo certe persone con comportamenti discutibili esistono ed essendo parte del carattere non sarà limitato al D&D come letto e dimostrato da @Canaso lo stesso giocatore continua a dare problemi......anche se su altri frangenti.
  19. Peccato che tutte queste iniziative (cmq belle) siano per i manuali in inglese.
  20. Dopo guardo, grazie a tutti per l'elenco probabile interessante per capire bene come sei arrivato a questi cambi specifici? per capire una linea da seguire intendo: caratteristiche dare un bonus di +1 da 14 a 19 e +2 a 20 un bonus di competenza di +1 fino all'8 e +2 dopo l'8 (fino al 20?) Armature leggere che danno CA4 più bonus DEX, armature medie che danno CA5 più bonus DEX (max 1) e pesanti che danno CA6. +1 per lo scudo diventa enorme ecc grazie
  21. Giustamente, non avevo specificato: "modificando il gioco ad un solo d6". 😓
  22. nolavocals ha pubblicato un messaggio in una discussione in Discussioni GdR Generiche
    Domanda che si divide in due parti: 1) quali giochi di ruolo utilizzano solo il d6 2) secondo voi (mi rendo conto sia strano se non impossibile) sarebbe fattibile modificare giochi in cui si richiedono altri dadi con il d6?
  23. la proposta per quel tipo di gioco è sensata, poi dipende sempre dalla capacità del gruppo (usare più pg) e nulla di più.
  24. credo sia riferito al dragonlance saga (una parte di gioco uscito in versione carte) ottima idea, momento sbagliato
  25. è stato solo per alcuni rpg tradotti al momento dell'uscita es. vampiri o warhammer