Tutti i contenuti pubblicati da nolavocals
-
Not The End sensazioni da oneshot
Vidi un gameplay dei creatori. ovviamente una cosa preparata ad hoc, come per qualunque gioco, faccia risaltare al meglio la bellezza di quest'ultimo (a volte paradossalmente farlo anche sembrare meglio di quello che è) ma leggendo la tua impressione , mi da modo di riflettere ancora sul gioco.
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q1240 l'incantesimo metamorfosi di 4 livello trasforma una creatura in un animale. Quest'ultimo, quindi, potrebbe attaccare anche gli alleati?
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q1239 ci sono talenti presenti in altri manuali oltre quello del giocatore?
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
esatto Facevo presente che spesso si utilizzi una cosa sbagliata senza saperlo, per questo cerco sempre di chiarirmi al meglio le idee perchè fino a che giochi ad un tavolo tra amici con regole personali è un discorso, fuori un'altro. il fatto di vedere una creatura vale anche se non nella sua interezza un giocatore con un PG con percezione "bombata al massimo", può attaccarsi a questa regola per tirare magie contro "un pezzo" del bersaglio e colpirlo anche se questo è nascosto. Nel bene o nel male vale per tutti, ovviamente al giocatore non importa fino a che non gli si rivolta contro la situazione. Quindi volevo capire molto bene la regola e sviare qualunque dubbio
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
per il fatto che se la spell è a tocco dice: "la creatura toccata" oppure se la dicitura è gittata:incantatore ha senso ma quelle con scritto gittata : tot metri menziona sempre altre creature come benedizione probabilemente sbaglio io, mi getto a rileggere tutto per chiarirmi le idee, perchè è facile fraintendere ed usare un incantesimo diversamente vedi esempio il dado del dardo incantato P.S. @Alonewolf87 A parte che sarebbe da vedere il dettaglio di quello specifico caso, anche se avesse toppato una volta non è che questo automaticamente invalida le centinaia di altre risposte utili e valide che ha dato negli anni... una toppata che da portatore della bandiera il D&D l'ho fatto io, non mi è piaciuta molto La risposta di crawford che cita vedere una creatura, vale anche i suoi piedi da libertà di usare questo per svariati e coloriti usi
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
il mio disappunto verso crawford è nata da una sua risposta sulla meccanica base. Questa, se usata da regola sul manuale funziona perfettamente anche se magari non è realistica, mentre come proposta/rettificata da lui, rende facili cheat da parte dei giocatori. ho letto parla di guardarsi i piedi.........mha......non riesce proprio a piacermi, speravo in qualcosa sul manuale.
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Letto ed è il motivo del dubbio: dalla frase il dubbio un incantesimo che da quello che sembra non includa l'incantatore (dal testo) basta toccarla e non vederla quindi fattibile farlo anche a se stesso. Per questo un dubbio non proprio chiarito nelle regole sulla creatura colpita per questo reputo la parola ENTRO GITTATA il fulcro della differenza
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Preferisco perché da quello che ho appurato l'ovvia logica non è regola. Ogni gioco anche se risulta insensato ha un motivo per esser giocato in un certo modo. E visto che ci sono incantesimi che fanno presente se è l'incantatore. Vedo il sage anche se da quello che ho appurato non sempre è il massimo visto che risposte le scrive Crawford.
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Sicuro? Dove trovo il testo che cita questo sul manuale?
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q1238 Incantesimi come metamorfosi, da descrizione, possono essere lanciati solo ad altre creature?
-
Salto e Movimento in Diagonale
ok in pratica quello che capisco è che tu possa saltare in lungo in avanti/indietro/destra o sinistra. Avanti con rincorsa aiuta e che se c'è un ostacolo puoi calcolare l'altezza massima superabile con il salto in lungo (che dovrebbe diventare ti po un salto a carambola in diagonale) Salto in alto, invece ha solo un unica direzione (in alto, verticalmente) si infatti concordo, se uno saltasse da un tetto di una casa ad un'altro potrebbe farlo tranquillamente se la distanza viene coperta dal calcolo. ma se il tetto su cui si vuole saltare è più in alto rispetto alla partenza della casa su cui ci troviamo, se il conteggio non basta questo andrebbe a sbattere nel muro.
-
Salto e Movimento in Diagonale
non ho parlato io di griglia e non la uso se non specificato dal regolamento es. D&D 3.5 o pathfinder (che obbliga per meccanica). Per questo volevo capire bene che anche se logico (fare un salto in diagonale) non è fattibile dalle regole in 5e.
-
Salto e Movimento in Diagonale
anche a me. Cmq per tornare sul discorso il salto in diagonale, a parer mio, non esiste. Puoi saltare in lungo, evitando un ostacolo, in base ad un calcolo oppure in alto ma solo in verticale. Al max appendendosi a qualcosa con l'azione gratuita. I movimenti proposti dalle regole ufficiali sono, su (salto in alto) destra o sinistra per il salto in lungo Qualcuno sa come confermare questa cosa? (senza HR o decisioni al tavolo del master)
-
Salto e Movimento in Diagonale
ok, quindi si fa tramite un mix delle due azioni (lungo e alto) ma che non esiste ufficialmente.
-
Salto e Movimento in Diagonale
Sicuro ci siano regole sul diagonale e quadretti in 5e? Da quello che ho capito facendo riferimento al salto nella 5 dove dice anche l'ostacolo massimo in altezza durante un salto in lungo, ho sentore che non si possa fare un salto diagonale ma solo in lungo o in alto a turno. Cercavo conferma ufficiale o dove trovarla
-
Salto e Movimento in Diagonale
Q1238 la regole del saltare in alto ed in lungo è possibile farlo in diagonale?
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q1235 i livelli in cui si prendono gli incrementi di caratteristica sono uguali per tutte le classi?
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q1234 se si esegue un riposo breve ma avviene 1 incontro il riposo è da rifare per ottenerne i benefici?
-
Le uscite per PF2 del resto dell'anno
certo che, dopo anni di 5e (le cui meccaniche leggere hanno dato i suoi frutti) fare uscire un beginner box di PF2, prima di tutto, a mio parere, sarebbe stata una mossa intelligente.
- Il perfetto GDR
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (5)
avendo possibilità da regolamento di farlo, non ho motivo di vietarglielo, al max capiranno dell'errore fatto, nel caso, durante il gioco.
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (5)
alla creazione del personaggio si dovrebbe seguire questa tabella usando i punti. vorrei capire se 7 e 18 è il range massimo e minino visto che un giocatore ha messo 5. Grazie
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q1229 camuffare se stesso può far sembra un tiefling, umano?
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q1125 dove si possono trovare i pesi dei KIT?
-
Warhammer Fantasy Roleplay 3a o 4a, quale consigliate?
la seconda, giocata per anni, la trovo fantastica. la 4 è praticamente uguale con delle migliorie la 3 invece, per fartela semplice, sta alle sopracitate edizioni come D&D 4ed sta alla 3.0