Vai al contenuto

nolavocals

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da nolavocals

  1. tu hai portato un esempio limite, non credo che i giocatori scomparsi segnalati da @Fezza avessero casi così gravi. Poi come succede sempre più spesso, e difficile parlare di certe cose senza che un aspetto intacchi l'altro. Non mi sembra d'aver detto blasfemie se un amico (tra l'altro in questo caso) mentre io parlavo di sconosciuti, avesse detto due parole, visto che come dicevi continuavi a chiamarla. Due parole non uccidono nessuno. Poi capisco il tuo pansiero a mente aperta, io infatti se uno non si fa sentire non penso male (come dico io dò fiducia) poi se questa persona continua ad avere atteggiamenti pessimi, preferisco farne a meno. Immagino che tu, come dici vivendo all'estero abbia acquisito una mentalità "aperta" ma questo tipo di discussioni non portano a nulla. Credo solo tu abbia portato un esempio molto scostato da quello che intendevo parlare io. Poi se dei giocatori ti chiedono di masterare un avventura ti fanno perdere del tempo per preparare tutto poi spariscono, se tu come dici non ti sfiora allora buon per te, personalemente se un giocatore chiede di giocare fa perdere del tempo per poi sparire è pessimo nei rapporti e come spesso accade lo farà sempre con tutti in tutti gli ambiti. Ho giusto dato un 'occhio ai PG segnalati da @Fezza, quelli scomparsi cambiano "squadra" per poi sparire nuovamente, non li giustificherei affatto, per quanto mi riguarda. Buon per loro se trovano persone come te e possono permettersi di comportarsi cosi e venire "scusate"
  2. domanda che mi pongo spesso, sembra che ora vada molto di moda fare il pg poi giocarlo senza nessuna linea da seguire. forgotten realms, dove le divinità sono come per gli dei dell'olimpo, contatto diretto con i suoi seguaci, prendono potere dalle preghiere. E direi che si offendono se non viene portato rispetto e ovviamente potrebbero portare aiuti a chi porta la loro parola. Credo sia importante che vengano seguiti e non amando molto le interpretazioni in 50 modi di una scritta utilizzo una lista chiara presa dai manuali. Poi magari sono io che sbaglio, per questo chiedevo, esser privati dai poteri fino a espiazione potrebbe essere una idea? P.s. trovo giusto che se uno, scelto il pg come vuole, debba seguirne gli aspetti gdr, altrimenti non contano nulla, come per l'allineamento, tanto vale non scrivere nulla e amen
  3. si per background intendo Ideale, difetto, tratto, legame
  4. nolavocals ha pubblicato un messaggio in una discussione in Discussioni GdR Generiche
    Come gestireste un pg che non segue i dogmi del proprio dio e/o quelli del proprio background?
  5. concordo davvero utile, onore a te @Fezza
  6. Il fatto di essere estranei non dovrebbe essere motivo per cui il rispetto debba venire meno, anzi tutto il contrario. A volte accade che ad un estraneo gli muore la nonna 3 volte. partecipare ad una campagna, non viene imposto, nessuno ti punta un'arma alla tempia. In generale mi riferisco più a quelli che vogliono giocare ma se qualunque altro impegno della vita viene sempre prima, questo da buca. Perchè poi avviene il meccanismo di sapere d'essere nel torto ed iniziano le bugie (ma come il detto dice, hanno le gambe corte), sapendo d'aver accettato un impegno durante le uniche 3 ore (esempio) di gioco. Preferisco che uno mi dica da subito: "guarda sono fatto così" e lasci decidere al gruppo se giocare con lui o no e non fare il finto per entrare e poi comportarsi fregandosene di tutto e tutti. @bobon123Non metto in dubbio che possano accadere situazioni del genere, spero anche restino molto rare, visto la gravità. Ma il comportamento che hai usato di esempio (la tua amica) bastava che lei mandasse un messaggio o una chiamata veloce per dirti: "scusami, ho un problema grave, mi farò risentire quanto tutto sarà finito". Per quanto riguarda mettere le mani avanti, non sono il tipo anzi sono convinto che in qualunque rapporto occorra fiducia e rispetto. Diventa il discorso "scusa non ho avuto tempo" ognuno ha degli hobby o delle preferenze di cose da fare nel proprio tempo libero e per quelle, il tempo si trova sempre, quindi il "non ho avuto tempo" è traducibile con " ho cose, per me, più interessanti da fare". Credo sia giusto che uno sia conscio ed avvisi, soprattutto se sono estranei con cui vuoi interagire.
  7. @bobon123 mi sembra di capire che tu ne comprendi i modi perché, come dici, è capitato anche a te di farlo. Quindi posso capire il tuo punto di vista. Ritengo che il rispetto verso chi gioca al tavolo con te e la serietà di mantenere l'impegno preso in totale libertà sia da applicare non solo ad un gruppo gdr. Sarà per quello che il legale buono non va di moda, nessuno ci si riconosce in questa società. Forse io la vedo in maniera negativa perché quanto conosco una persona e prendo un impegno, vuole dire che ho valutato e deciso di farne parte e se mai capitasse un problema lavorativo o altro, avviserei per tempo. Purtroppo il 90 % delle volte o si sparisce o si raccontano scuse o storie assurde per giustificarsi (non saprei dire qual'è peggio)
  8. direi per esperienza live e roll20 P.s Per la live trovo sia peggio avere questi comportamenti, spero che chi lo faccia non sia così nella vita perché non è affatto una bella persona
  9. nolavocals ha pubblicato un messaggio in una discussione in Discussioni GdR Generiche
    Da qualche anno, trovo spesso sempre più persone che vogliono giocare, ma che mancato totalmente delle basi per poter giocare ad un gdr di gruppo: 1- rispetto per i partecipanti 2- mantenere l'impegno preso 3- altro (che potrei scriverci un libro) es. far finta di essere novizi per poi sfoggiare Pg combo alla ken il guerriero sostenere di esser navigati e perdersi già nelle regole alla creazione del PG fare 8000 domande e richieste per poi rompere tutti e sparire nel nulla (uno degli aspetti peggiori della tecnologia di oggi) Qualcuno ha avuto problemi del genere? come li risolve? perché ora sempre più persone hanno questi comportamenti? Molto spesso trovo questo divario tra master e giocatore, il primo su cui posano le colonne che alla fine rischia di fare la fine metaforicamente dell'ippica: se vinci è merito dei fantini, se perdi è colpa del cavallo.
  10. nolavocals ha risposto a Burronix a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    esempio di scontro partendo da 3 metri di distanza tra PG e lupi. il primo lupo ha vantaggio? perchè devi fisicamente muoverne uno alla volta ma per l'iniziativa agiscono tutti in conteporanea
  11. nolavocals ha risposto a Burronix a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Q1217 Attacco in branco dei lupi concede al lupo vantaggio su un tiro per colpire contro una creatura se almeno uno degli alleati del lupo si trova a 5 piedi dalla creatura e l'alleato non è inabilitato. Visto che, a differenza dei personaggi normalmente l'iniziativa dei mostri è unica, mettendo siano in 4 ed attacchino 2 giocatori, quanti di questi godono del vantaggio nell'attacco al loro turno?
  12. @bobon123 provo a rispondere, sperando di non far danni (avendo appena ricevuto una ammonizione) e quindi deciso che dopo questo preferisco lasciar stare ed utilizzare il sito per domande sulle meccaniche di gioco. Grazie mille per il bello e tranquillo scambio di idee. un dubbio su questa meccanica RESKIN: Visto che (prendo il tuo esempio) Spada e scudo danno bonus diversi in danno e CA, la proposta è avere uno spadone a due mani ( che fa danno come la spada normale da quello che ho capito) solo estetico che agisce con gli stessi bonus? Lo scudo ha una meccanica differente costando un azione per toglierlo e metterlo mentre con la richiesta "estetica" il giocatore ottiene che, con azione gratuita aggiunga spada e scudo in combat. questo va ad intaccare molte regole del manuale, un vero casino bhe la richiesta deve essere motivata almeno da valide argomentazioni altrimenti sembra che uno faccia richieste che costringono a cambiare le regole base del gioco perchè alla mattina ti svegli ed oggi lo vuoi così.
  13. Certamente ma siamo arrivati al punto: RICHIESTA: Il giocatore vuole usare lo spadone a due mani con DEX non metto in dubbio che si possa fare ma tengo sempre in mente alcuni punti: 1) perchè viene chiesto dal giocatore? Role o bonus? (sono aspetti che a me interessano, il capire se viene richiesto questo o quello, essendoci giocatori come i sopracitati che possono chiederlo per motivi come (che trovo non consoni ad un GDR) "voglio vincere" "voglio che il mio PG sia più forte" "che anche se di primo livello sia potente come drizzt do'urden" 2) una volta messo mano al regolamento questo non sarà più il D&D che se viene discusso, uno sà di cosa parla, ma una versione unica ed (esageriamo) introvabile in altri tavoli 3) ovviamente (forse lo faccio solo io) quando viene modificata una regola questa vale in entrambi i sensi (chiarisco per sicurezza: non regole apposite solo per il singolo PG)
  14. Per capire, "Fiction" non dovrebbe essere roleplay? Poi chi gioca in questo modo, avrà fatto "gavetta" da qualche parte, come mai c'è chi fa così? e come può giocare in questo modo ad un tavolo o meglio, giocherà bene solo ad un tavolo specifico.
  15. Se pensi questo ti dico da subito che sei in errore. io reputo una cosa diversa che utilizzare i punti di forza del personaggio che cmq è role. un mago non andrà per la maggiore a combattere con armi da mischia ma utilizzerà le magie di attacco essendo bravo e il role atto a questo. No parlo proprio di casi assurdi (e capitano, e se posso pensare come te ad immaturità, per loro è tutt'altro) esempio (estremizzato ovviamente) usare la spada a due mani con destrezza perchè "la tengo così" (e questo anche dalle regole è vietato) oppure (parto dal presupposto che si sappia a cosa servono in 5) alternare percezione e investigare a seconda quale ha più alto come se fossero intercambiabili. Tralascio il pompare la percezione perchè il gioco verte molto su quello e quindi non imputabile totalmente al giocatore. Ho trovato che non sempre ci si accorge di questo meccanismo che il giocatore applica in gioco, credendolo legittimo
  16. Si però anche se ipoteticamente bello non deve per forza essere così, o meglio, meccanica e roleplay possono incrociarsi. Come dicevi la 5 è andata incontro le esigenze e lo stormwind fallacy è nato molto prima in cui il sistema era diverso. Per l'esempio del goblin: ripeto, ovvio che non piace se un aspetto che sia ruolistico o meccanico porta solo svantaggio, ma non si dovrebbe accettare cmq? il fatto di essere obbligati a prendere svantaggi per ottenere qualcosa, anche se trovati ingiusti, se sono nelle regole e si vuole giocare con queste, bisogna accettarli, come per qualunque gioco anche se vengono trovati irragionevoli Poi possono essere rimossi? certo Possono fare schifo e trovarli stupidi? certo Stormwind fallacy, almeno pensavo, entra in gioco quando interpretazione e ottimizzazione si scontrano. Quando il master può pensare che il giocatore stia interpretando un personaggio mirato all'aspetto ottimizzato. Quello che si parlava se il giocatore dirà la verità sulla scelta fatta nella creazione. Un altro esempio (quello che dicevo di giocare come builder) è quando il giocatore inizia in un rigirare la frittata in game di una frase o altro al fine di utilizzare l'abilità che ha il punteggio migliore invece che quella (vuoi anche solo per role) necessaria. Questo "arrampicarsi sugli specchi" avviene quando il giocatore non accetta un malus in game, che sia anche solo il tirare su una abilità con punteggio inferiore rischiando di sbagliare il tiro. Questa paura rovina il roleplay
  17. i creatori cercano di soddisfare il pubblico e non sempre questo porta cose positive. infatti anche la 4ed è nata con questa idea ed è meccanicamente molto valido (infatti la 5ed ha preso molte cose dalla 4), ma messo davanti al giocatore questi hanno reagito: " classi tutte uguali! poi solo tirare i dadi! credono che non sappiamo fare roleplay!" Sono sicuro che sia un lavoro tutt'altro che facile perchè ci sarà sempre chi non approva in ogni aspetto. Quello che dico è che più che impuntarsi con una edizione e volere altro, iniziare scegliendo quella più consona o addirittura un'altro gdr. Per questo trovo che pretendere di giocare il paladino di 2ed come la 5e è sbagliato a mio parere ed impuntarsi dicendo " ma fa schifo, ma che robaccia, io non lo accetto" non porta a nulla
  18. @bobon123 stavo correggendo alcune scritte per spiegare meglio, probabilmente non è stato letto mentre mi rispondevi, dimmi se può andare per spiegare ciò che percepisco dalla situazione sicuramente una meccanica migliore di quella presente, ma come dici è un'altro discorso.
  19. Il fatto che non è possibile scindere le due cose, questo intendevo. Il "se" (e su questo che rispondevo) è un mondo ideale fantasy che nelle ufficiali non esiste legato al discorso di crearsi un gruppo di gioco che gioca in un determinato modo ma che di "svantaggio" è essere unico. ma la meccanica che da malus è normalmente legato al pg. esempio un personaggio piccolo ha limitazioni in quanto piccolo. Quello che dico è che volere il PG piccolo ( per seguire l'argomento sollevato sulla meccanica) ma non avere limitazioni meccaniche per il suo aspetto è un discorso errato. P.s. portare un esempio come da te scritto, che l'allineamento (buono) incrociato al personaggio (elfo scuro) debba portare limitazioni, oltre al fatto che non è presente è rollplayistico e non caratteristico, e non ho mai detto il contrario. Il fatto che il paladino legato all'allineamento è stato introdotto da qualcuno ed è un discorso ben diverso. E visto che per dimostrarmi alcune cose si è passati alla 5e (e di questa stiamo parlando per vostra volontà) non è presente questa limitazione del paladino, ed esista solo nelle vecchie edizioni per un discorso molto più ampio ( e se non piace nulla da dire, ma esiste se si decide di giocare a quella edizione) Purtroppo saltare edizione per portare esempi porta solo casini, il D&D è mutato ed è totalmente diverso da quello precedente sia come il giocatore deve approcciarsi al gioco sia la meccanica. @Brillacciaio Vorrei ribadire che (anche io modifico le cose ma questo post mira a parlare d'altro) sentirsi "presi di mira" è un concetto sbagliato e ripeto, se il fine poi porta a litigare (per il niente alla fine) preferisco lasciare stare.
  20. A nessuno ed in nessun ambito (anche nella vita reale) piace avere restrizioni, ma se ad esempio una ambientazione prevede che i goblin siano considerati cattivi. Il tuo goblin avrà un malus roleplayistico come potrebbe avere drizzt do'urden (la differenza da tenere in mente è che lui è in un libro e il tuo partecipa come 1 livello in un gioco dove cambia a seconda di scelte). sicuramente la giocata a pathfinder apposita per questa razza ti sarà piaciuta. Per il resto che scrivi, mi rifaccio a quello scritto sopra. L'ambientazione oltre ad avere un aggiunta alle regole è quello che deve portare un ideale roleplayistico e non può essere ignorato salvo fare un ambientazione in cui tutte le razze vivono in armonia. In un gdr classico (se si facesse una delle ambientazioni conosciute a tutti, senza introdurre la politically correct) la razza fa differenza. Da un elfo che vuole entrare in un regno nanico o viceversa oppure giocare un elfo scuro in forgotten realms dove tranne drizzt do'urden, gli elfi scuri sono malvagi ecc. ecc. Trovo che giocare in questi famosi mondi fantasy tutti dovrebbero accettare il mondo per come è stato scritto altrimenti per questo motivo sbandierato del divertimento (non dico che non deve esserci anzi), porterà a rendere piatto un'aspetto importante di questi ultimi. Detto questo se il party decide che tutte le razze vanno in armonia (parere personale come per il manuale) dovrebbero inventare una cosa loro e non dire: "stiamo giocando a forgotten realms" perchè non è così.
  21. Si certamente
  22. @bobon123 (ho specificato che era una cosa esagerata, nel senso estremo) ovvio che ci sono 500 sfumature nel mezzo di come giocare, si espone i due estremi per chiarire la parte a cui ci si riferisce. Sempre per parlare e scambiare opinioni Comunque confermo di trovarmi d'accordo sui punti che hai espresso
  23. @Ian Morgenvelt il fatto che tu ti senta tirato in causa, lo dico dal tono in cui hai scritto sembri arrabbiato. Quindi se si parla di scambiare opinioni ok, se devo finire per essere attaccato, lascio tranquillamente perdere. Per quanto riguarda il fare il master (scrivo per esperienza per far capire che non parlo per immaginario) Cmq generalmente seguo più gruppi e in ognuno faccio cose diverse. Ripeto mi spiace che qualcuno prenda quello che scrivo come che gli dica: "che non sa ruolare", ma credimi, se vuoi, chi lo pensa fa tutto da solo.
  24. non per il post 1: la regola dell'età non penalizza solamente ma da anche bonus (per chiarire) 2: se parli in questo modo sarai nel gruppo che sceglie l'età per la meccanica e non per il roleplay, che per chiarire, è fregarsene di un malus (vedi cmq punto 1) per avere il PG che piace l'età sul manuale si può tirare (non scrivo si deve, per non incartarci nuovamente nei soliti discorsi, anche se non è opzionale come regola e se si applica il manuale andrebbe tirata) ma lasciando da parte questo, per il resto è ovvio che è l'ambientazione che da altre regole (non capisco però questa tua puntualizzazione)
  25. hai fatto bene, ovviamente si parla per esempi, un giocatore potrebbe cambiare e trovarsi bene, risolvere ecc ecc ci mancherebbe