Tutti i contenuti pubblicati da nolavocals
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q 1133 in D&D 5ed che regole accompagnano un personaggio che viene ridotto a 0 PF mentre è sott'acqua?
-
mappa FR alta risoluzione
non credo esista una mappa totale con una risoluzione tale da stampare con i dettagli che richiedi. Quella con la maggior risoluzione è la costa della spada fatta per la 5 ed
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
se il gruppo è dispari vale come regola, come per tutto il resto, l'arrotondamento per difetto?
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q1129 Qual'è la regola ufficiale della prova di gruppo sulle abilità?
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
esattamente, scusa se non mi sono spiegato bene. Credo si 4-6 ma non ne sono sicuro al 100%
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q1127 Qualcuno sa dirmi, quale dei mostri sul manuale base, ha il recharge più "ampio"?
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q1125 un paladino che bi-classa a warlock, può utilizzare gli slot del warlock per gli smite?
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
non vorrei allungare troppo la discussione (quindi posto solo questo e leggerò volentieri questi scambi di opinione): . Ad esempio spendere i dadi superiorità del guerriero non rientra nella divisione che hai segnalato Invece Si, visto che il dado fa parte di un'azione, azione bonus o reazione 1) come giustamente chiedeva @Aranar e faceva notare @bobon123 nel manuale non specifica o chiarisce bene questa cosa. 2) come fatto notare @Alonewolf87 "Proprio perché stiamo parlando di Crawford penso che sappia bene di cosa parla. Semplicemente per lui in molti casi far cadere un oggetto è qualcosa di talmente rapido e senza impegno che non conta nemmeno nella interazione gratuita con un oggetto che ogni PG ha a disposizione ogni turno. Stesso discorso si può fare per parlare durante il combattimento per dire." solo Crawford, purtroppo, può specificare che lasciare cadere un oggetto non costa nulla, e lo mette alla stregua come di respirare, o sbattere le ciglia oppure parlare (anche questo andrebbe chiarito, visto che il turno resta di 6 secondi e tra dire una frase e fare un comizio, ne passa di acqua sotto i ponti). Ritengo, idea personale, che il far cadere l'oggetto, soprattutto per un cambio repentino arma distanza con mischia concede un aiuto a differenza delle azioni precedenti citate, (non saprei come altro chiamarlo) da entrambe le parti e che, utilizzare l'azione gratuita per farlo sarebbe sensato e funzionante, a livello di meccanica. Tanto per citare altre modifiche o novità: in una recente partita one shot ufficiale di D&D 5e sul nuovo manuale Descent to Avernus è stato fatto tirare un triplo svantaggio (il tiro peggiore di 3d20) e questi dubbi "regolistici" sono presenti anche con scalare: che succede se un giocatore ha lo scudo? (specificato ad esempio in giochi nuovi come pathfinder 2)
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
"non è proprio un'azione" in che parte "regolistica" rientra? Teoricamente Crawford dovrebbe sapere che di base le azioni che puoi eseguire al turno sono: 1 gratuita, 1 azione, 1 movimento, 1 reazione.
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
A1123 bis @Maudea96 dice correttamente, la mossa "comoda" della 3.5 non può essere fatta in 5 se non usando l'azione gratuita del turno per far cadere o rinfoderare (stessa cosa) ed estrarre un'altra arma (che obbliga l'uso dell'azione) facendo restare solo il movimento ed una reazione per quel turno.
-
Pareri sull'uso di mappe nei combattimenti
penso tu abbia notato un punto fondamentale che divide il modo di giocare alla "vecchia maniera" all'approccio obbligatorio delle edizioni 3.0/3.5/4.0 che punta sul tattico, regole.
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
ma se la creatura, in questo caso, si trova già nell'anello di fuoco viene spostata fino a farla uscire dall'altra parte nello stesso turno, non entra né per la prima volta, né finisce il turno dentro essa, perché dovrebbe prendere danno?
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Il dubbio sulla frase "A creature takes the same damage when it enters the wall for the first time on a turn or ends its turn there" era perchè la creatura (al momento del lancio di gust of wind era già dentro l'anello di fuoco) ed alla fine dello stesso era fuori causa spostamento della magia.
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
qualcuno può aiutare?
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q 1121 un PG lancia la magia Wall of fire (4 livello) ad anello circolare sopra una creatura infliggendo 5d8 di danno. Un altro PG lancia la magia Gust of wind spostando la creatura che ha fallito il TS di 4,5 facendole attraversare il wall of fire, uscendo dalla parte opposta. In questo caso la creatura deve subire altri danni, per il suo passaggio nel cerchio di fuoco?
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Stiamo provando l'avventura rifatta della forgia della furia per la 5e su tales from the yawning portal, dopo un problema su una porta, ora l'incontro con questi nani probabilmente creati ad hoc, per questo parlavo di classi e razze. Non volevo fare un discorso molto lungo essendo solo domanda risposta, ma ho visto che è meglio specificare 😅
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
La situazione "provata" era con 3 duergar invisibili ed uno con classe ladro.
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
perfetto, scusa se magari mi sono espresso male, ma era esattamente quello che mi interessava. Quindi in questo modo un ladro fa 2 furtivi se fosse il goblin e di conseguenza un PG o PNG "preparato" in quel senso, è davvero letale
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q1118 Durante il round di sorpresa, chi è sorpreso non può agire. Chi attacca ed ha vinto l'iniziativa per l'ordine di combattimento, fa due turni completi consecutivi o la sorpresa è un'azione come la reazione?
-
Prove di Abilità e Azione di Aiuto
per descrivere velocemente: il gruppo entra in una grotta, segue una descrizione del luogo. Il master chiede cosa fanno i giocatori. due giocatori dichiarano di voler controllare il terreno nel punto dove si trovano. tiro con vantaggio (azione aiuto) il master dichiara che dei mostri ci attaccano, ma avendo usato l'azione aiuto il giocatore non può usare in quel momento azioni standard (avendola già usata per dare vantaggio) P.S. il discorso della percezione a mio parere la passiva è sempre (attiva) e probabilmente un tiro attivo con un risultato minore della passiva, non dovrebbe essere consideratp.
-
Prove di Abilità e Azione di Aiuto
in teoria si svolgeva fuori combattimento. Ma appena abbiamo dichiarato il tiro è partito un attacco. Per l'abilità ho trovato questo: An ability check tests a character's or monster's innate talent and training in an effort to overcome a challenge. The DM calls for an ability check when a character or monster attempts an action (other than an attack) that has a chance of failure. When the outcome is uncertain, the dice determine the results.
-
Prove di Abilità e Azione di Aiuto
@Alonewolf87 L'altro giorno è capitato che mentre i pg tiravano con vantaggio in una grotta per capire la morfologia del terreno. il master ha iniziato ad attaccarci in contemporanea. ovviamente avendo utilizzato in due l'azione per il tiro, non potevamo fare altro in quel singolo turno. Credo ci fosse qualcosa di sbagliato e volevo chiarirgli alcuni punti. come dici tu, concordo che in combattimento sia differente. Credevo che, se fuori combattimento, un pg tira storia per sapere alcune info fosse un'azione gratuita. Ovviamente era un mio errore, eseguire una qualsiasi prova abilità richiede un azione sia in combattimento che fuori dal combattimento.
- Prove di Abilità e Azione di Aiuto
-
Prove di Abilità e Azione di Aiuto
Si concordo, bella anche come immagine. Chiedevo per sicurezza perché ho notato, con mia amarezza, che alcuni master utilizzano questo per attaccarti e fare perdere azioni utili per difendersi. Da master, personalmente lo trovo "triste". concordo con te, bisognerebbe valutare i casi. Ma ovviamente dopo il gioco cambia a seconda di con chi siedi al tavolo e visto che oramai non si capisce più se uno sta giocando al gioco ufficiale o ad uno leggermente o grandemente modificato, preferisco chiarire e trovare un punto comune da seguire, bene o male.
- Prove di Abilità e Azione di Aiuto