Tutti i contenuti pubblicati da nolavocals
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
si
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
te lo vieta il master o non vuoi farlo tu? Ma se giochi con le regole ufficiali, credo sia l'unico modo per ottenere un famiglio quasit
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
A1066 biclassando con il fattucchiere che concede demoni come famiglio Pact of the Chain You learn the find familiar spell and can cast it as a ritual. The spell doesn't count against your number of spells known. When you cast the spell, you can choose one of the normal forms for your familiar or one of the following special forms: imp, pseudodragon, quasit, or sprite. Additionally, when you take the Attack action, you can forgo one of your own attacks to allow your familiar to use its reaction to make one attack of its own.
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q1065 lo zaino porta 15 kg e tot (indefinito) fuori es corda e giaciglio (spero solo quelli) all'interno dello zaino c'è un limite di dimensione degli oggetti oltre al peso e quanto costa estrarre un oggetto dallo zaino a livello di azione?
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q 1064 bis sono quelle regole "tra le righe" potevano specificarlo con 1 riga in più di testo. anche il bardo ha un "potere" simile ma credo che il testo citi "dopo aver visto il tiro ma prima di sapere se colpisce o no" Q 1060 bis gli attrezzi da scasso sono i più facili da attribuire. Tra l'altro facevo una stima sulle caratteristiche più sensate per i kit e sono DES e INT. potevano specificarlo. Valutavo se aveva senso la FOR per gli attrezzi da fabbro, ma probabilmente "colpire forte" non porta a creare armi quando una DES manuale
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
A 1064 si scusa..... protezione....nel manuale ufficiale inglese il testo non cita che tale svantaggio deve essere dichiarato prima del tiro. A 1058 era la domanda sull'uso della caratteristica nel kit, non ricordavo avesse risposto qualcuno. ho controllato infatti era la Q1060, scusami
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q1064 durante un combattimento un nemico che beneficia del vantaggio d'attacco contro un player tira 2 dadi con il risultato di 2 e 15, il player ad 1.5m dall'attacco utilizza difesa con lo scudo per dare svantaggio all'attacco, come si dovrebbe risolvere visto che il tiro con vantaggio è stato fatto? grazie P.s. qualcuno potrebbe darmi risposta alla domanda Q1058
-
Critical Role raggiunge cifre da record per i Kickstarter di GdR/Animazione
Dovrebbe avere l'ambientazione usata da Mercer, Tal'dorei.....una bella mossa avere un'ambientazione propria e sviluppata molto bene. Hanno anche il pistolero stile Pathfinder Per il film il fatto che Joe Manganiello appassionato di D&D avesse preso in mano il lavoro, con le sue conoscenze, sembrava cosa fatta. Ma il cambio di regista continuo non sembra un buon segno. Nomi di attori famosi, sparati a caso solo per far leggere rubriche, a parte.
- Critical Role raggiunge cifre da record per i Kickstarter di GdR/Animazione
- Critical Role raggiunge cifre da record per i Kickstarter di GdR/Animazione
-
armi versatili e accurate
Le armi sono divide in Semplici e Marziali Le armature in Leggere, Medie e Pesanti Versatile ed accurata (immagino intenda precisione) sono Proprietà dell'arma non legata alla categoria di armi. In questo caso puoi guardare tra le armi semplici quelle che hanno la proprietà precisione o versatile
-
In arrivo due nuovi mazzi di D&D Monster Cards
avevo capito che i precedenti mazzi mostri usciti sono incompleti, lo saranno anche questi probabilmente.
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q 1060 l'utilizzo degli attrezzi/kit, sembra non essere legato alla stessa caratteristica da sommare al bonus competenza per il tiro, esiste qualche tabella che indichi quale utilizzare?
-
Campagna con personaggi malvagi in D&D, fattibile?
Tutte considerazioni fattibili, spesso mi chiedo se il far funzionare il party di malvagi (con un: se cade lui poi tocca a me ecc.) sia più una "giustificazione" per giocare un allineamento non adatto al gioco. Il malvagio è la sfida. come giocare a monopoli e fare "la banca", per spiegarmi. Non dico sia così infattibile, perchè si gioca e si giocherà sempre questo modello, ma che sia una modifica voluta, del gruppo al gioco. Se un PG malvagio è un avido bastardo, perchè non dovrebbe rubare i soldi anche al party? o tentare di far fuori qualcuno di questi solo per dividere in meno il bottino? In una sparatoria da film, pochi antagonisti portano via "l'amico" ferito, piuttosto gli sparano per evitare che parli. es. molto tempo fa nella prima giocata di un personaggio malvagio, durante un dungeon il party si è diviso e lui ed un un'altro pg sono andati in una stanza con una fossa nascosta. il PG buono ci cade dentro, il PG malvagio si è fatto lanciare l'equipaggiamento perchè altrimenti il pg sarebbe stato troppo pesante da portare su in superficie con una corda. dopo essersi fatto consegnare l'equipaggiamento, l'ha mollato lì da solo. E' stata una delle prime giocate da PG malvagio in un party classico di buoni Legali e fedeli giocatori (punto di forza del gruppo se si hanno allineamenti così) ma il fatto di far girare amici anche i malvagi è solo, credo, perchè poi fuori dal tavolo qualcuno se la prende sul serio. Sicuramente se non si riesce a scindere tavolo e realtà, sconsiglio a priori di giocare dei malvagi.
-
Campagna con personaggi malvagi in D&D, fattibile?
Ottima osservazione ed un buon punto di vista. Grazie P.S. anche se un giocatore joker pazzo furioso, mi piacerebbe. Paura tra il gruppo. Anche se magari dura poco,ma stella al protagonista
-
Campagna con personaggi malvagi in D&D, fattibile?
certamente l'eroe che aiuta era l'esempio di quello che ormai nessuno fa. o almeno quello che vedo, perchè non c'è pg che non aiuta se non per profitto e quindi già i pg normali non sono buoni. Dico che l'idea iniziale era quella, basta anche solo leggere alcune avventure ufficiali. Nessun "neutrale" aiuterebbe i png se non perchè sono buoni. NOn obbligando i giocatori a fare malvagi, preferirei che lo giocassero a 360 gradi. non lo vedo un Vader avere un gruppo di amiconi, poi rientra nel personaggio ed uccide a destra e sinistra. Ma spulciando in giro mi sembra di capire che, la giocata classica del gruppo malvagio sia quello che mi hai descritto
-
Campagna con personaggi malvagi in D&D, fattibile?
Certamente, era un esempio
-
Campagna con personaggi malvagi in D&D, fattibile?
Quest'ultimo punto è proprio quello per il quale non consiglierei gruppi malvagi in giochi come D&D. Personalmente la gestione, come motivazioni o similari dovrebbero essere più "lavoro" per i giocatori. Premesso che ho provato negli anni varie situazioni e si può trovare sempre soluzioni più o meno drastiche per far funzionare la storia, mi chiedo se ne vale la pena reputando una forzatura del concetto base del gioco nato per eroi. Tecnicamente che dovrebbero aiutare poveri in pericolo.
-
Campagna con personaggi malvagi in D&D, fattibile?
Da tempo ormai piace a molti giocare personaggi malvagi (magari per cambiare o perché giocare dei buoni eroi non è proprio di questo momento). Scherzi a parte, mi è stato chiesto di valutare la fattibilità. di una campagna. Restando che sono più propenso ad eroi che salvano il mondo come tutti i cartoni, anime, fumetti (almeno in generale) dove si tifa per l'eroe che alla fine la spunta, resta interessante avere pg malvagi anche se percepisco la giocata di quest'ultimi molto poco credibile, almeno, paragonato a libri fantasy. Mi spiego meglio, il cattivo (come accade sempre) solitamente è più forte e di solito comanda gli altri per forza o paura, magari si allea per convenienza ma la situazione dura poco e solo per raggiungere il proprio scopo. Nelle edizioni di D&D l'allineamento è cambiato molto partendo dal solo BUONO, NEUTRALE e CATTIVO con EROI, ANIMALI e MOSTRI al più complesso incrocio tra LEGALE, NEUTRALE e CAOTICO con BUONO, NEUTRALE , MALVAGIO. Capisco sia fattibile fare un'avventura o meglio una campagna per malvagi (cambiando le sfide da salvare la donzella a rubare al re) ma volevo un parere per chi ha esperienza sulla fattibilità che il gruppo malvagio collabori (perché proprio questo aspetto, a mio avviso considerato poco, sia proprio il problema maggiore) Grazie in anticipo
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Concordo. Nello specifico, il ragno utilizzava la tela per incollare un personaggio a sé per poter scalare un cunicolo verticale di 180m, evitandone la caduta in ogni situazione. Nulla di che ma la tela che incolli il personaggio al ragno, mi lasciava qualche dubbio.
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
si scusa, probabilmente mi sono spiegato male, non è tanto il problema GS ecc. ma di un druido che diventa ragno e passa da trasportare persone (fattibile) a fare spiderman con la ragnatela (ovviamente con tiro di ricarica 5-6 riuscito)
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q 1059 Ad un druido che si trasforma in una creatura, il master, deve dare più libertà d'uso, facendo esponenzialmente aumentare il "potere" della creatura o deve mantenere una certa "limitazione" all'uso della stessa?
- [Roma - D&D 5e] Dungeon Master su richiesta. (giocatori singoli/gruppi/esperti/novizi)
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Q1058 un ladro (movimento 9m) con CUNNING ACTION che utilizza: la sua BONUS ACTION per fare DASH la sua ACTION per fare nuovamente DASH al momento dell'azione MOVEMENT muove 18m?
-
Allineamento
purtroppo, scusa se mi permetto, ma è un comportamento (a mio parere) sbagliato in primis del giocatore Caotico buono (che non sta seguendo il suo allineamento, che invece è "ispirato" a robin hood) e soprattutto quello del tuo master che oltre a non fare il suo lavoro (intervenire su queste situazioni) ti mette in mezzo, addirittura punendoti, rischiando solo di perdere uno dei, sempre più rari, giocatori "buoni".