Vai al contenuto

nolavocals

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da nolavocals

  1. nolavocals ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 5e regole
    Q 1043 quando viene utilizzato un mostro con attacchi e "poteri", si possono usare tutti nello stesso round o si deve scegliere, uno o l'altro?
  2. nolavocals ha risposto a ShadoWalker a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    sono nella guida del dungeon master bellissimo schermo
  3. nolavocals ha risposto a Burronix a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    si in pratica si aggira la regola evocando una creatura a se che attacca
  4. nolavocals ha risposto a Burronix a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    era quello che pensavo, grazie per la conferma
  5. nolavocals ha risposto a Burronix a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    quindi, il "melee spell attack" di '"arma spirituale", non fa finire il "santuario", se è lo stesso personaggio ad avere santuario ed ad usare arma spirituale? richiedo nel dubbio che la domanda fosse stata interpretata male.
  6. nolavocals ha risposto a Burronix a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Q1041 un pg chierico a cui viene lanciato santuario da un'altro PG e, che ha già castato arma spirituale, può continuare ad attaccare senza perdere la protezione dell'incantesimo?
  7. nolavocals ha risposto a Burronix a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Q 1040 un pg che usa una bacchetta o bastone magico, deve usare componenti V,S,M?
  8. nolavocals ha pubblicato un messaggio in una discussione in Discussioni GdR Generiche
    Ci sono regole o idee per cosa succede se un oggetto magico si rompe? Oppure è più sensato che essendo magico non si rompa mai. Personalmente tendo ad immaginare la fuoriuscita del potere in esso incanalato con tanto di deflagrazione. Nel caso di esplosione come si potrebbe risolvere? es. danni quantificati in base a cosa?
  9. Certamente. P.s ho cancellato per non estendere oltre la discussione, per evitare fraintendimenti. Non chiedo soluzioni ma come avete affrontato la cosa, nel caso di trovare nuovo "spunto/idea"
  10. Grazie era quello che volevo capire. Ma questi giocatori cmq vorranno giocare, a volte ne trovo, allontanati dal gruppo con conseguente perdita anche di amicizia (mi spiace molto per loro)
  11. Certamente, volevo appunto solo capire. In un gruppo di amici è facile, qualcuno resterà scontento quella volta e recupererà la prossima. Ma se non si è amici, male che vada, lo scontento potrebbe andare via e la colpa, non è imputabile a nessuno. La domanda era, non tanto l'ambientazione ecc. ma quando accade di avere pg differenti di cui tutti sono coscenti che in GDR non farebbero gruppo è più facile far finta di nulla pur di giocare o tentare, con possibili rischi, di far Ragionare il giocatore?
  12. "Quando ci si accorda si decide anche se si vuole che il party sia coeso oppure no. Nel primo caso, il giocatore non può fare il PG di cui parli (ma non sono io a vietarlo, siamo tutti d'accordo) oppure lo fa trovando un modo per evitare conflitti col gruppo. Parlando, abbiamo deciso che questi sarebbero un problema e quindi possiamo lavorare per prevenirli prima ancora che si presentino." queste risposte le trovo vaghe perchè tu dai per scontato che tutti sono d'accordo o trovano un modo per evitare conflitti...ma avresti esempi pratici per dimostrare il secondo caso, perchè nel primo (tutti d'accordo) esclude a priori la domanda posta.
  13. HO fatto distinzione per chiarire la domanda (altrimenti si spaziava verso altri aspetti) il punto che mi interessava: come la risolvereste? Faccio giocare qualunque tipo di giocatore e paradossalmente pensano di me l'incontrario di: "Scendere dal piedistallo a livello umano, ma anche pratico" Come master non seguo ne un modo specifico di gioco a cui i giocatori devono adattarsi, nè faccio distinzioni fra giocatori, anzi mi piace far avvicinare più gente possibile al gdr ed adatto le avventure per riuscire nell'intento. E trovarsi il giorno dopo scritte con " mi sono divertito" da molti dei gruppi, è la soddisfazione più grande P.s. non ho aperto topic per risolvere un problema, ma perchè mi piace confrontare esperienze e sapere come vengono affrontati alcuni aspetti
  14. nolavocals ha risposto a Burronix a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Q1033 per colpire, arma spirituale deve trovarsi ad 1,5 dal bersaglio. Sopra la testa del nemico è considerabile come spazio utilizzabile?
  15. capito, quindi tu come master prepari l'avventura in base alle richieste dei giocatori . Restando che: il lavoro del master è ben più articolato di fare una scheda e tirare dadi. Senza considerare alcuni che neanche tengono aggiornata la scheda. Se pur entrambi sono importanti per il gioco, la differenza è evidente, anche come ricavarne soddisfazione e divertimento dal farlo (per un giocatore uccidere il boss può esserlo, mentre per un master no) Questo però è cmq un altro discorso, perchè se ci si accorda tutti, come dici, ed un giocatore vuole fare quel pg, che può essere giocato ma che non girerebbe con il gruppo come lo risolvi? Lo vieti? lo fai fare e amen al roleplay?
  16. Sicuramente. Ma il problema non è che l'avventura non sia giocabile (almeno mai avuto questo problema) ma del perchè si creano situazioni assurde che vanno solo a minare il roleplay, che dovrebbe esser fatto, in quanto i giocatori poi sono costretti a non farlo per non scannarsi tra di loro. Una volta saputo che avventura fare. Es. una ufficiale di 5 ed su Forgotten Realms (esempio perchè è la più conosciuta) Il master guiderà l'avventura come descritta. (escludiamo modifiche extra ecc. perchè altrimenti il discorso è troppo articolato). Ora i giocatori sanno che avventura è, addirittura immaginare già che tipologia di mostri verranno incontrati o dove si svolge. A volte capita che, i giocatori fanno il Pg seguendo le regole e le possibilità offerte dall'avventura ma senza considerare i personaggi fatti dagli altri giocatori, con il conseguente risultato (nel caso si decida di giocarlo come roleplay) che questi personaggi non girerebbero insieme per ideali o razza troppo diversa. Es. un gruppo farà un'avventura con dungeon e goblin. Il gruppo decide di fare dei nani, sicuramente validi per l'avventura e che possano spalleggiarsi anche a livello di GDR. il 4 giocatore, decide di fare un elfo. le domanda che mi pongo: è vietato farlo? no Può creare problemi a livello solamente di GDR questa scelta? probabile.
  17. Credo tu abbia frainteso, se pensi che questo sia il mio concetto di GDR. Ho solo fatto presente che non sempre tocca al master dare direttive, ma che una volta spiegato ambientazione o tipo di avventura che vorrebbe fare ai giocatori, quest'ultimi creano non solo il proprio PG, ma lo fanno chiedendo anche agli altri per fare un gruppo che abbia un senso a livello di ruolo per esserlo. conosco l'avventura dalle edizioni precedenti, bellissima. Ovviamente come per altre, presumo ci sarà una rosa di scelte da cui attingere. Una sorta di guida come spesso avviene anche per pathfinder, con le Guide alla Saga
  18. concordo. Ed è una piacevole sorpresa quando i giocatori interagiscono tra loro creando un gruppo che abbia senso di esistere senza che il master li imbocchi sempre. Serietà, coscienza di gioco e collaborazione. ovviamente (bellissimi esempi)
  19. mi sembra di capire che alla fine ci sono poche opzioni: 1) se ai giocatori lasci fare quello che vogliono vengono fuori accozzaglie che non collaborerebbero 2) dare linee guida che vuole dire, limitare le scelte dei giocatori 3) iniziare un avventura con: "siete tutti nella stessa brutta situazione, collaborare è l'unico modo" Ovviamente era per farmi un'idea se questo è un problema comune, anche se ci sono (mi è capitato) giocatori che liberi di fare fanno scelte e giocate ottime e molti altri sono del gruppo Zoro, Arya Atark ecc
  20. quindi qualcuno è riuscito nell'impresa di ottenere un gdr "realistico" con pg ovviamente scelti dai giocatori senza dover "forzare" il gioco? Se si siete i primi, mi piacerebbe conoscere la storia. Per quello che ho potuto vedere, ho trovato più arrampicate su specchi che giocate sensate per un gdr (anche se di D&D) in questo caso, non darei la colpa al master (scusante fin troppo facile) per la scelta del pg da parte del giocatore.
  21. nolavocals ha pubblicato un messaggio in una discussione in Discussioni GdR Generiche
    Perchè i giocatori, all'inizio di una nuova avventura e creazione del PG vengono meno al carattere di quest'ultimo (ideali, paure, difetti o altro) per poter rendere possibile l'incontro/conoscenza con gli altri PG?
  22. nolavocals ha risposto a Burronix a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Q 1022 gli attacchi multipli di mostri o pg, avvengono nello stesso istante? se un personaggio arriva a 0 PF i colpi successivi, nello stesso turno, vengono conteggiati, come da regola, con vantaggio e TS morte falliti? Q 1023 un personaggio che ha fuga nella foschia, al primo attacco di un mostro con attacco multiplo utilizza il suo privilegio o deve aspettare tutti gli attacchi?
  23. nolavocals ha risposto a nolavocals a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    ho trovato il calcolo tramite magia, fatto da un americano. mi restano come modificare la CR per le abilità. sto leggendo il capitolo mostri con classe, forse l'unico riferimento. Ti ringrazio per l'interesse, speravo di riuscire a trovare più info ed idee qui, ma visto che Alonewolf87 mi ha velatamente suggerito di non proseguire il post, provvedo a lasciarvi in pace. Buone feste a tutti
  24. nolavocals ha risposto a nolavocals a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    già fatto, grazie