-
Mappe e dimensioni conosciute ai giocatori
Ciao, sto masterando la mia prima campagna di d&d (tecnicamente la seconda, ma la prima è durata 1 sessione quindi non conta) e sto avendo dei "problemi" con la mappa del continente. Ne ho disegnata una e, credendo di fare cosa giusta, ci ho messo sopra una scacchiera esagonale ed una legenda, in modo da avere delle dimensioni definite e costanti; ovviamente i miei giocatori ne sono a conoscenza, l'ho fatto anche perchè cosi loro sarebbero stati in grado, guardando la cartina, di farsi un'idea delle distanze dei posti che hanno visitato. Ora, inizialmente avevo messo un esagono che corrispondeva a 100km ma, visto che nella mia testa la cartina non corrispondeva a ciò che era disegnato, ho cambiato la legenda dicendo che ogni esagono corrispondeva a 5km. Questa cosa l'ho spiegata ai miei giocatori che, consci del fatto che è la prima volta che faccio il master hanno accettato la cosa senza problemi, anche perchè l'unica differenza è che non vedono più le montagne in lontananza (per capirci, quelle che secondo me erano montagne in lontananza, secondo la cartina originale erano a 2000km... non proprio visibili diciamo. Adesso quelle stesse montagne sono a 100km, continuano a non essere visibili, lo so, ma quanto meno adesso i boschi non sono da 600km ma da 30). Ora arriva il problema. Mi sono reso conto che con queste dimensioni il mio continente è diventato largo quanto l'Italia (in certi punti), cosa che mi starebbe anche bene se non avessi realizzato che camminando a 5km/h mi "basterebbero" 40 ore per fare un coast to coast del continente a piedi cioè neanche due settimane camminando 4 ore al giorno, chiaramente con le montagne, i fiumi, i boschi, le città, eccetera il tempo si allunga, ma anche solo con un cavallo che fa i 10km/h i tempi si dimezzano. Quindi vi chiedo, con tutto questo pippone, voi come gestite le dimensioni nella mappa?
- Variante Shapeshift del druido (PH2)
-
Variante Shapeshift del druido (PH2)
Lo so, è per questo che speravo mi fosse sfuggito un qualche dettaglio nei vari manuali; perchè questa variante, cosi com'è, fa abbastanza schifo. Al 1° "aspect of the wolf", al 6° "aspect of the hearth hunter" che ti trasforma in bulette. Ce ne sono altri? O ti riferisci ai vari "bite of the were-bestia"?
-
Variante Shapeshift del druido (PH2)
Come temevo, ma speravo che mi fosse sfuggito qualcosa Questo non l'ho capito. So solo che quel talento non funziona con la variante, è espressamente specificato nella descrizione. Diciamo che si, è quello che voglio, infatti, come ho detto, il MoMF è una validissima opzione. Ma la cosa che mi piace di più, puramente a livello di interpretazione del personaggio, è la possibilità di trasformarsi continuamente, fin dal primo livello.
-
Variante Shapeshift del druido (PH2)
Buongiorno! Mi trovo ad iniziare una nuova campagna, che giocheremo con le classi eccelse. La selezione delle classi è molto limitata ad un elenco scelto dal master ma un'accoppiata che mi ispirava era il druido/sciamano draconico puntato ovviamente sul picchiare in melee trasformandosi in tante cose belle (è in valutazione anche la CdP Maestro delle molte forme), sia perchè le auree dello sciamano restano valide anche se io muto forma, sia perchè un druido fissato con i draghi, che pian piano ottiene caratteristiche draconiche e che si può trasformare mi piace un sacco come personaggio da ruolare. Mi sono imbattuto per caso nella variante del druido presente nel manuale del giocatore 2, shapeshift. La possibilità di trasformarsi senza limiti giornalieri sarebbe molto figa a livello ruolistico, nonostante il pg in generale sia un nerf del druido base (non ha un compagno animale, non può castare in forma selvatica ed ha una riserva di forme in cui trasformarsi molto limitata). Mi chiedevo se esistesse un qualche modo per renderlo "un po' migliore", oppure un modo per far avvicinare il druido al cast senza limiti della forma selvatica. Esiste qualcuno in grado di aiutarmi? Grazie
- Giocatore inesperto cerca gruppo
- Giocatore inesperto cerca gruppo
- Giocatore inesperto cerca gruppo
- Giocatore inesperto cerca gruppo
- Giocatore inesperto cerca gruppo
-
Giocatore inesperto cerca gruppo
Ok, intanto ti confermo il ladro (puro per ora). Sto valutando se fare halfling o gnomo. Ci sono limitazioni di qualche tipo? Lo faccio di livello 5 come era Cansrel? Equip, denaro, topic di gioco in cui capire qualcosa dell'avventura in corso, topic di servizio in cui presentarmi al gruppo? Grazie (Se non ci sono problemi potrei avere il pg pronto per domani sera/notte U_U)
-
Giocatore inesperto cerca gruppo
Dunque, ammetto che appena ho letto l'ambientazione ho pensato subito all'arcanista, ma appena ho letto del ladro ho pensato al kenku. Adesso mi guardo l'ambientazione cosi capisco bene il tutto e ci penso. Al momento, cosi a freddo, ti potrei dire un kenku ladro, ma ti faccio sapere meglio appena vedo anche classi e razze di Midnight.
- Giocatore inesperto cerca gruppo
-
AP Reign of Winter - Cercasi un avventuriero
Beh, mi spiace per la mancanza di GM, nel caso si trovasse io sono pronto a giocare Per quanto riguarda il necroposting, mi sono dimenticato di controllare la data, mi scuso per l'infrazione.
- Cercasi 2 giocatori per 4 PG