-
Conteggio contenuto
1.076 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
6
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Alister
-
Ottimo, mi hai svoltato la serata. Team Zabka!
-
gioco di carte [crowdfunding] Bruti, un gioco di carte in stile fantasy-medievale
Alister ha risposto alla discussione di Venganza in Giochi di società
Che bomba, peccato esserselo perso. Speriamo poi entri in commercio per poterlo acquistare. -
comic Dragonero
Alister ha risposto alla discussione di Emerod Galanodel in Libri, fumetti e animazione
Continuo a comprarlo anche io. Come al solito un po' di alti e bassi, per un momento ho pensato di mollare addirittura, però poi arriva il numero brillante che mi fa ricredere. Spero solo che possa crescere sempre più in qualità delle storie, e soprattutto che il personaggio principale acquisisca qualche caratteristica che lo renda più incisivo nel carattere e nella figura. -
Era un po' che non facevo un salto sul forum, è capitato proprio in questi giorni qui. Ciao Claudio.
-
Era un po' che non facevo un salto sul forum, è capitato proprio in questi giorni qui. Ciao Claudio.
-
comic Fables & Y:The last man
Alister ha risposto alla discussione di Alister in Libri, fumetti e animazione
yep -
comic Dylan Dog - Una nuova vita
Alister ha risposto alla discussione di shalafi in Libri, fumetti e animazione
ma da qui ad un anno non ci sarà nessuno stravolgimento. questa è la Fase 1, dove Recchioni e il nuovo staff "tira a lucido" le vecchie storie già scritte. Nel frattempo invece si stanno scrivendo le storie che faranno partire il nuovo corso di Dylan fra un anno. Quindi ora gli unici cambiamenti che puoi trovare sono: -Le nuove copertine di Stano -Il passaggio dal Voi al Lei -Là dove possibile un linguaggio più snello e con meno spiegoni Tutto qui. I vero NUOVO Dylan partirà tra un anno. -
Volevo portare all'attenzione di voi appassionati di fumetti questa proposta della rw-lion di portare in versione da edicola (formato bonelli) due grandi classici della Vertigo, Fables e Y:The last man. Ad alcuni questa cosa farà storcere il naso, perchè si lamenteranno del formato "improprio per queste tavole" e per l'assenza di colore. Io però ne sono ben felice, perchè sono un acquirente da edicola e perchè ho sempre voluto leggere queste storie, e poterlo fare ad un prezzo popolare (2,90€ l'albo) mi soddisfa parecchio. http://www.fumetto-online.it/ew/ew_albi/images/RW%20LION/c%5C'era_una_volta_fables_1.jpg
-
Il bambino in copertina è Spoiler: Hector. Recchioni voleva divertirsi a far morire subito un personaggio piazzato addirittura sulla copertina dell'albo.
-
Oggi è uscita ufficialmente in tutte l'edicole la nuova serie della Bonelli, Orfani. Interamente a colori e creata da Roberto Recchioni ed Emiliano Mammuccari. La serie ha avuto una gestazione di 4 anni ed è stata pensata come una serie tv, in stagioni da 12 numeri. La tiratura iniziale del primo numero è stata di 120.000 copie, il fumetto costa 4,50 e l'investimento della bonelli è stato davvero enorme. Ho avuto modo di leggerlo ieri, e sinceramente mi ha colpito in modo molto positivo. I colori sono davvero di grande effettto (nonostante la carta non sia patinata come nei color fest, il risultato è strabiliante), i disegni puliti ed energici. La storia può sembrare in questo primo numero un po' banale, ma stando a sentire gli autori si rivelerà ricchissima di sorprese e suspance. Inoltre trovo che la suddivisione del fumetto in due parti distinte (gli orfani nei 10 anni di addestramento e gli orfani arruolati e pronti a fare il mazzo al nemico) sia un'idea molto brillante che permetterà di sperimentare un montaggio delle vicende diverso e più ricco di sfumature. Insomma se vi piacciono fantascienza, avventura e spacconate, ve lo consiglio caldamente. P.S. le copertine sono di quel mostro di Carnevale.
-
comic Dragonero
Alister ha risposto alla discussione di Emerod Galanodel in Libri, fumetti e animazione
Quinto numero davvero valido. Nonostante la mancanza di scene d'azione forti la storia scorre in modo piacevole e vengono alla luce tutta una serie di informazioni interessanti. Ottimi anche i disegni, anche se "Sera" ne risulta parecchio stravolta (ma non per questo meno interessante). Io tendo a considerare questo il vero numero 1 di Dragonero, sono contento riesca a prendere e funzionare senza combattimenti e spallate eccessive al mondo dei gdr. Quinto numero molto consigliato. -
comic Dylan Dog - Una nuova vita
Alister ha risposto alla discussione di shalafi in Libri, fumetti e animazione
Come "regalo" per i 27 anni di compleanno di Dylan, sul sito della bonelli hanno mostrato in anteprima la copertina del numero 327. Io la trovo davvero stupenda, e a proposito, vi ricordo che domani è in edicola l'albo 325 - Una nuova vita, il primo numero della Fase 1 della "nuova vita" di Dylan, sono curioso come non mai. -
comic Dragonero
Alister ha risposto alla discussione di Emerod Galanodel in Libri, fumetti e animazione
Devo ammetterlo mi aspettavo di meglio. Sono stati 4 numeri con vistosi alti e bassi, credo che comunque continuerò a seguirlo ancora per un po'. Sono curioso di capire come faranno proseguire la storia dopo questo miniciclo. -
comic Dylan Dog - Una nuova vita
Alister ha risposto alla discussione di shalafi in Libri, fumetti e animazione
io non vedo l'ora inizi questo nuovo corso. Ho abbandonato Dylan intorno al n°250. ogni tanto però mi faccio tentare in edicola e provo a leggerne uno, resto sempre terribilmente deluso. Inoltre Recchioni a specificato che la pensione di Bloch non è segno di una sua completa uscita di scena, anzi.... -
Continuo questa mia recensione solitaria su Long Wei. Appena finito di leggere il numero 2 "L'Ombra", subito una riflessione sulla qualità della stampa, è davvero pessima. Appena il nero è un po' più forte passa nell'altro lato del foglio e lo macchia di ombre gialle davvero brutte da vedere, sembra il cartone della pizza unto d'olio. Ed è davvero un peccato perchè la storia è molto bella! ben scritta, ben montata e ricca di azione. La scena iniziale in discoteca è davvero un chicca e il finale "appeso" ti lascia con la voglia matta di capire come continua la storia. Insomma, nonostante la qualità della carta, io ve lo continuo a consigliare, è un fumetto davvero interessante e originale.
-
comic Dragonero
Alister ha risposto alla discussione di Emerod Galanodel in Libri, fumetti e animazione
Letto il secondo, siamo ancora nella fase di spiegazioni e chiarimenti. Ma va bene insomma, questo secondo albo l'ho trovato già più piacevole del primo. -
comic Dyd, il futuro e i fumett
Alister ha risposto alla discussione di Cardano in Libri, fumetti e animazione
Vi segnalo questa interessante intervista di 3 pagine al nuovo curatore di Dylan Dog. Io continuo ad essere sempre più fiducioso per questa "svolta" voluta dallo stesso Sclavi. -dita incrociate- -
comic Dragonero
Alister ha risposto alla discussione di Emerod Galanodel in Libri, fumetti e animazione
Sono d'accordo su molti dei pensieri che hai esposto. Non avendo tu letto il libro il consiglio che ti posso dare è quello di avere un po' di pazienza, perchè queste prime storie che ci attendono, come tu stesso sottolineavi, sono di "presentazione". Quindi credo che una vera è propria trama centrale si svilupperà tra qualche albo. Esprimo qualche parere più approfondito in spoiler: Spoiler: Una cosa che mi ha fatto storcere un po' il naso è stata il continuo appellarsi tra Ian e Myrva come "sorella" e "fratello"... io nella realtà difficilmente chiamo mio fratello "fratello". Poi non so, mi sembra troppo costruito al fine di farti capire la loro parentela, ma credo che poteva esser fatto in modo più "elagante" e meno finto. I Personaggi non sono malaccio e sono ben assortiti ognuno ha una precisa storia alle spalle e dei punti di congiunzione che man mano usciranno fuori. La questione è che per noi amanti del fantasy, giocatori di D&D, lettori di Martin etc.. tutto questo ci sembra già visto e rivisto; quindi a volte possiamo rimanere un po' delusi da certe soluzioni che paiono scontate e banali (tipo: oh ma lo sapevate che c'è una barriera al nord che ci divide dai cattivoni che voglio a tutti i costi farci del male???). Quindi si dovrebbe provare ad osare un po' di più, forzare certe dinamiche ormai trite e ritrite, il punto da tenere in considerazione però è che questa è la prima serie bonelli fantasy, e la bonelli produce fumetti popolari per la "massa", non ha mai osato più di tanto da questo punto di vista. Comunque sono fiducioso e attendo con ansia di seguire gli sviluppi, sono sicuro che queste serie potrebbe rivelarci qualche sorpresina. -
Apro il topic riservato al fumetto dell' Editoriale Aurea in edicola dal 31 maggio. Aggiungo qualche info di routine per che non l'avesse neanche mai sentita nominare: Long Wei è stata concepita e ideata da Diego Cajelli e Luca Genovese con il supporto iniziale di Roberto Recchioni. Questo è il plot del primo numero: Long Wei, giovane esperto di arti marziali e comparsa specializzata nel cinema di genere, sbarca in Italia per giungere in soccorso di un suo parente, Zio Tony, che a causa del vizio del gioco, rischia di perdere il ristorante di proprietà. Qualcuno lo ha letto? che ne pensate? io l'ho trovato sicuramente "diverso", è un eroe nuovo e atipico per il fumetto italiano; ho apprezzato la cura e l'impegno dietro questa testata da parte degli autori e nonostante qualche dubbio sulla qualità cartacea del fumetto in sè, il contenuto non mi è dispiaciuto affatto e credo che proseguirò nella lettura. Si tratta di una miniserie di 12 episodi tra l'altro. Per chi ama il cinema d'azione orientale è sicuramente imperdibile.
-
comic Dragonero
Alister ha risposto alla discussione di Emerod Galanodel in Libri, fumetti e animazione
è il classico bonelli mensile da 98 pagine -
comic Dragonero
Alister ha risposto alla discussione di Emerod Galanodel in Libri, fumetti e animazione
Comprato ieri, in pratica come diceva già qualcuno, ci saranno 4 numeri di assestamento che serviranno a mostrare e spiegare a tutti coloro che non hanno letto il romanzo i personaggi e la situazione. Poi dal 5 in poi possiamo dire che partirà il vero e proprio Dragonero. Comunque le impressioni sono positive, i dialoghi buoni e le scene d'azione molto chiare e ben strutturate. Sui 3,30€ credo ci siano rimasti tutti un po' male, però non mi sembrano siano state rilasciate spiegazioni ufficiali in merito. Speriamo solo che questo prezzo non si trascini tutti gli altri bonelli (e bonellidi) dietro,,, -
comic Fumetto "dark"
Alister ha risposto alla discussione di Zaccaria Zozzo in Libri, fumetti e animazione
Ho iniziato a leggerlo da poco, ma ho ritrovato subito alcuni elementi da te citati, sto parlando della serie "Sandman" del mitico Neil Gaiman, da tutti definita un "capolavoro". -
comic Dyd, il futuro e i fumett
Alister ha risposto alla discussione di Cardano in Libri, fumetti e animazione
Esatto! ha parlato di voler metter su uno staff formato principalmente da: Barbato, Simeoni, Ambrosini, Bilotta e Medda e un ritorno più attivo anche di Ruju e Chiaverotti (tanta roba!) inoltre Recchioni stesso ha parlato di voler scrivere almeno 300 pagine l'anno di Dylan. -
comic Fumetti Bonelli
Alister ha risposto alla discussione di Serghuio in Libri, fumetti e animazione
Volevo segnalarvi che tra giugno e ottobre usciranno due nuove serie bonelli: 1) Dragonero, prima serie fantasy della Bonelli (c'è anche il topic apposito) 2) Orfani, prima serie interamente "a colori" targata bonelli. Orfani è un progetto di Recchioni, neo curatore di Dylan Dog, è ambientata in un mondo futuristico e legata alle avventure di alcuni "orfani" di guerra. Sembra molto interessante, ho avuto modo di vedere in anteprima alcune tavole e devo ammettere che sono davvero stupendo, la colorazione è da mozzare il fiato. -
comic Dyd, il futuro e i fumett
Alister ha risposto alla discussione di Cardano in Libri, fumetti e animazione
Riaccendo questa discussione considerando le ultimissime novità riguardanti il nostro caro indagatore dell'incubo. I più fedeli e appassionati lettori sapranno bene come il fumetto sia pesantemente calato sia in qualità che nelle vendite. Pochi giorni fa si è saputo della nomina fresca fresca di Roberto Recchioni a curatore della testata, e con lui tutta una serie di possibili novità e cambiamenti che (si spera) dovrebbero ridare nuova linfa al personaggio; Recchioni ha confermato inoltre che tutto ciò è stato voluto soprattutto per stimolo dello stesso Sclavi. Qui un'intervista a Recchioni dove anticipa qualche possibile mossa. Si parla di un possibile "pensionamento" di Bloch (ma non un ritiro dalle scene), e anche di un possibile approccio di Dylan alla "tecnologia" (che secondo me, se posto nella giusta maniera può risultare anche una cosa divertente); Insomma pare proprio che sia arrivato il momento per Dylan di darsi una scrollatina. Io depongo grande fiducia in Recchioni, speriamo bene,