-
Conteggio contenuto
1.076 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
6
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Alister
-
musica Questa è la tua canzone.. il terzo atto ha inizio
Alister ha risposto alla discussione di padishar in Cinema, TV e musica
Ebbene si. E' da un anno che condivido una parte della mia vita con una persona molto cara. E con questa voglio celebrare questi 365 giorni che ci hanno visti assieme. -
Due anni fa a Lucca Comics lo stand della stratelibri ne era pieno. Però è vero non posso darti torto. Ormai è una rarità.
-
Io invece sconsiglierei l'edizione della Grifo, o anche chiamata 6a edizione. E' piena di errori e manca della sezione "reami del sogno". Di solito la più quotata è la 5a edizione della stratelibri----> http://www.dragonstore.it/Il-Richiamo-di-Cthulhu_Il-Richiamo-di-Cthulhu---5a-Edizione.1.1.192.gp.883.-1.uw.aspx Da possessore, te la consiglio spassionatamente.
-
musica Artisti "sconosciuti" dalle nebbie del web...
Alister ha risposto alla discussione di Ichil in Cinema, TV e musica
Riporto in auge questa discussione per segnalarvi un gruppo che piano piano sta emergendo dalle nebbie che affollano la musica rock campana. Ieri è uscito il loro primo video. Gustatevelo. Qui il myspace, e qui il download gratuito dell'album "bere fuoco" su jamendo. -
musica Questa è la tua canzone.. il terzo atto ha inizio
Alister ha risposto alla discussione di padishar in Cinema, TV e musica
perchè mi mette davvero di buon umore. (Give me a miaoo!) -
annuncio Votazioni per i precedenti contest
Alister ha risposto alla discussione di Morwen in Dragons’ Lair
Si perchè l'idea è davvero buona, e sarebbe un peccato vederla agonizzare mese dopo mese. Sulla pigrizia non posso darti torto; Però in queste ultime due turnate siamo anche scesi di numero, quindi le locanda da leggere erano poche rispetto alle 15 e passa del primo mese. Ad esempio, dato che tenere il banner del contest in primo piano (dove sta adesso quello che avvisa della campagna soci per intenderci) non credo si possa fare, non si potrebbe tipo mandare un messaggio privato a tutti gli utenti o una cosa simile? Perchè credo che la buona riuscita stia nel pubblicizzare e coinvolgere il più possibile l'utenza. Insomma, mi auguro che il contest possa crescere invece di diminuire. Un saluto. P.S. Potrei permettermi di chiedere a che punto sono i disegnatori con le locande fino ad ora vincitrici? -
annuncio Votazioni per i precedenti contest
Alister ha risposto alla discussione di Morwen in Dragons’ Lair
Complimenti a Dracox per la vittoria. A questo giro ho provato con un qualcosa di più comico-grottesco, ma non è andata bene. Mi spiace solo che dopo la prima mano abbia un po' perso di interesse questo contest. Spero vivamente che con la tattica dei due mesi possano arrivare più lavori. E soprattutto più voti! 12 voti totali su 1290 utenti attivi mi sembrano davvero troppo pochi. Forse andrebbe "pubblicizzata" di più la cosa, anche in fase di votazione. (Magari ri-uppondo il topic di tanto in tanto così da essere notato con più facilità) Comunque. Ancora complimenti a Dracox. Alla prossima. -
Prego. A volte capitano queste cose, fortuna che sono allenato; ho mio padre che ogni poco ne combina una diversa col pc e mi chiama per risistemare il tutto
-
Dai qualche informazione in più. Che Sistema Operativo usi? che browser? Lo so che è una cosa stupida ma hai provato tenendo premuto CTRL e ruotando lo scroll del mouse verso di te?
-
Molto bello quest'ultimo disegno, trasognante ed evocativo. Se però dovessi dire qualcosa che non mi piace allora punterei il dito sul braccio destro. Mi sembra sia legnoso; non so bene come spiegarmi ma mi dà proprio l'impressione di essere un pezzo di legno.
-
mmm sembra interessante in effetti questo sistema. Non è mai facile interpretare paranoie e follie da soli, si rischia sempre di entrare nel ridicolo. Coadiuvati dal resto del gruppo può diventare più piacevole l'esperienza di gioco.
-
Che cosa intendi per "approccio interattivo" ? Perchè ultimamente mi sto informando sul manuale in questione e mi farebbe piacere fare un acquisto ragionato e non alla cieca. Grazie per l'aiuto. EDIT: Sono stato anticipato da Ren! senza accorgermene, pardòn.
-
musica Questa è la tua canzone.. il terzo atto ha inizio
Alister ha risposto alla discussione di padishar in Cinema, TV e musica
I'm gonna take a freight train down at the station, Lord I don't care where it goes Gonna climb a mountain, the highest mountain, Lord And gonna jump off, ain’t nobody gonna know Can't you see, oh, can't you see, What that woman, Lord She been doin' to me Can't you see, oh, can't you see What that woman, been doin' to me I'm gonna find me a hole in the wall, I’m gonna crawl inside and die ’Cause my lady, now a mean old woman, Lord Never told me goodbye Can't you see, oh, can't you see, What that woman she been doin' to me Can't you see, oh, can't you see, What that woman, she been doin' to me I’m gonna buy me a ticket as far as I can, I ain't never comin' back I’m gonna take me that south-bound, All the way to Georgia now, ‘Till the train it run out of track Can't you see, oh, can't you see, What that woman, she been doin' to me Can't you see, oh, can't you see, What that woman, what she been doin' to me Spoiler: -
Quanto tempo, Chris: bentornato!
Alister ha risposto alla discussione di Dusdan in Cinema, TV e musica
Si. vero, è una registrazione di Badmotherfinger mai pubblicata. Purtroppo non credo che Cornell abbia più questa voce. -
Ti scrivo le prime che mi sono venute in mente: Philadelphia - Neil Young Don't Panic - Coldplay So real - Jeff Buckley Cieli neri - Bluvertigo That look you give that guy - Eels Riot Van - Arctic Monkeys p.s. non ho pensato tanto alla canzone triste in sè, ma alle canzoni che anche melodicamente reputo tristi, o che più ascolto quando sono un po' giù.
-
software Aiuto col pinguino II
Alister ha risposto alla discussione di Phate in Videogiochi e Informatica
spiegati meglio, in che senso hai dovuto creare?? e perchè? e come soprattutto! e prova a ricordarti fino a che punto hai seguito la guida. -
musica Questa è la tua canzone.. il terzo atto ha inizio
Alister ha risposto alla discussione di padishar in Cinema, TV e musica
Oh... vedo che piano piano la ditta brunori si sta facendo conoscere. Mi fa molto piacere per Dario. Merita davvero tanto. Ho avuto la fortuna di conoscerlo dopo la vittoria del premio Ciampi. Passò per la città di Torre Annunziata ed ebbi l'opportunità di intervistarlo per il giornale. Da allora l'ho sempre seguito con molto attenzione, e ha dimostrato di poter diventare un esponente di spicco del genere cantautorale italiano, assieme a Dente e pochi altri. Fortemente consigliato. -
Senza alcun dubbio, quest'ultima puntata è una delle migliori di questa serie. Non mi capitava da un po' di ridere come il completo babbeo davanti lo schermo del pc. Ultimamente vedere bbt stava diventando più una routine che altro... Se continuano così di sicuro risveglieranno il mio interesse sopito.
-
si questo tipo qui: Brandon Routh
-
L'uscita del film è prevista per il 18 marzo. E se qualcuno si azzarda ad andare al cinema.... http://www.youtube.com/watch?v=HTcpgDrwMcU&feature=player_embedded :( :( Non ho parole davvero.... neanche una.
-
Non ho avuto modo di leggere i fumetti, ma il film non mi è dispiaciuto nel suo complesso. Ci sono ottimi spunti e una quanto mai accattivante "colonna sonora". Devo provare a leggere i fumetti.
-
musica Questa è la tua canzone.. il terzo atto ha inizio
Alister ha risposto alla discussione di padishar in Cinema, TV e musica
Lo so che non è domenica notte, non fa niente. Questa è per te. Te che adesso puoi anche leggermi... -
dnd 3e Locande per ambientazioni fantasy
Alister ha risposto alla discussione di Richter Seller in Risorse GdR
Nuova Taverna Nome Locanda/taverna: La Biro Ubriaca Categoria: Buona Descrizione La Taverna della Biro Ubriaca è un posticino quanto mai singolare, è stata infatti ricavata sfruttando l'interno di un antico e imponente torrione difensivo. La taverna è ubicata su di una dolce collinetta appena fuori le mura della città, ed è attorniata da un bosco estremamente corposo e fitto. Imboccato il vialetto che porta alla collina, dopo pochi minuti si giunge ad una radura, al centro della quale sorge con la sua molle l'alto torrione; alla sommità della grande porta in legno vi è affisso un largo e spesso cartello, anch'esso in legno chiaro, con su scritto: “Taverna & Biblioteca della Biro Ubriaca”. Oltrepassata la soglia si resta davvero stupiti dall'interno della costruzione; d'innanzi, si apre una grande sala a pianta circolare, ricca di tavoli ben disposti e impregnata di un buon odore di stufato, giunge subito un vociare grasso e divertito proveniente da una folta e multirazziale schiera di clienti. Ma a lasciare i nuovi arrivati per un attimo basiti e disorientati, è la miriade di copertine di libri usate per rivestire interamente le pareti della torre. Alzando lo sguardo verso l'alto non si può restare che estasiati dal vortice di colori e da strani effetti di luce che le copertine generano. La particolarità inoltre, e che tutte le copertine dei libri appartengono ad un unico genere letterario: quello licenzioso, erotico, perverso e lussurioso. Non è inusuale vedere persone con un calice di birra scura tra le mani, incominciare a passeggiare torno torno le pareti per leggere quanti più titoli possibili; eccone una serie in cui vi potreste imbattere: -Il coboldo attizzato -La nana gelosa -Beato tra le elfe -L'orco voluttuoso -Io ogre Tu umana etc... etc.. In fondo la sala è situato un grande bancone circolare delimitato a destra e a sinistra da due larghe librerie ricolme di libri, (sempre ed esclusivamente di genere erotico); i clienti interessati, possono decidere di tesserarsi alla taverna per poterli liberamente consultare mentre si sorseggia un buon liquore. Dietro al bancone circolare, salgono delle scale in muratura che torno torno, girano lungo le pareti della torre, come in una spirale. Oltre la metà dell'altezza, sono situati, per mezzo di un soppalco, la cucina e gli alloggi per il personale. Personale: Caius Faber: Proprietario e oste, il piccolo e anziano gnomo è stato l'ideatore e il fautore della taverna della Biro Ubriaca. Il Torrione che adesso la ospita, anni addietro non era che uno dei quattro torrioni difensivi di un castello a pianta quadrangolare. Possessore del castello era un eccentrico nobile di una casata decaduta, Jonan Maltus. Questi, per lunghi anni, sperperò tutto il suo patrimonio nella ricerca e nell'acquisto di quei libri, che ora tappezzano le pareti della locanda e riempiono le sue librerie. Dopo la morte di Jonan, il castello, lasciato a se stesso, era fatiscente e in pessime condizioni. Così il reggente della città decise di farlo abbattere. Ma Caius riuscì a comperare l'ultimo torrione rimasto in piedi, e al suo interno vi trovò una quantità davvero sconfinata di libri maliziosi, alcuni totalmente rovinati dalle infiltrazioni d'acqua, altri ancora leggibili. Con le copertine dei primi decise di tappezzare gli interni della locanda; i secondi invece, li dispose con cura in grandi librerie, così da essere a disposizione della clientela della taverna/biblioteca. Ulpiano: Giovane ragazzotto umano dalle braccia forti e dalla mente debole. E' un tuttofare al servizio di Caius, sposta, prende, spinge, carica e altri mille verbi che che non necessitano un eccessivo sforzo di pensiero. Fortunatamente non sa leggere, altrimenti i titoli sulle pareti lo distrarrebbero sicuramente dai suoi compiti. Mimià: Aggraziata fanciulla mezzelfa dalla fisionomia liscia e sensuale. Con Caius, serve ai tavoli o lavora dietro al bancone. Odia il suo lavoro, ma non può farne a mano. Odia specialmente Ulpiano, che spesso la guarda con cupidigia e tenta dei goffi approcci. Inoltre deve essere sempre più che attenta ai clienti più brilli e smaniosi, caricati da quelle perverse letture. Renè: Lo Chef della taverna della Biro Ubriaca. E' un omaccione grosso e burbero, ma i suoi piatti sono davvero prelibati. Rinchiuso nella sua cucina, aspetta le ordinazioni; quando la clientela è troppa si fa aiutare nella preparazione dei piatti anche da suo figlio, Tolin, l'unico a cui permette di accedere nella cucina. Renè inoltre ama sperimentare in cucina, e spesso crea dei piatti davvero davvero strani, unendo le componenti più impensabili. Servizi: La locanda della Biro Ubriaca fornisce i seguenti servizi: Tessramento: Chiunque sia interessato alla lettura dei libri licenziosi raccolti nelle librerie della taverna, nonché usufruire di alcuni sconti, non deve far altro che tesserarsi, pagando 5 monete d'oro all'anno. La tessera include: -Consultazione gratuita di tutti i titoli presenti nella taverna. -Sconto del 10% sulle birre d'importazione -Sconto del 15% sugli "esperimenti culinari" di Renè. -Accesso gratuito alle serata di "lettura licenziosa" -Sconto del 20% sulla riserva di liquori speciali di Caius. Letture Licenziose: Alla taverna della Biro Ubriaca, ogni inizio settimana comincia con la lettura dei passi più peccaminosi dei libri presenti nella taverna. Ci si mette tutti attorno al grande bancone, e a turno ogni cliente, sceglie il suo passo preferito, sale sul bancone e lo recita. L'alcool e le risate fanno il resto. La cucina di Renè: La taverna dispone di un ottima cucina. La Cantina di Caius: Il proprietario, oltre ad essere un appassionato li letteratura alternativa, è anche un grande amante di birra, liquori e distillati di ogni genere. La sua cantina ospita una gran vastità di alcolici, tutti in vendita per i clienti. Inoltre ha una sua riserva speciale, dove conserva i liquori più pregiati e costosi, a malapena accessibili con lo sconto offerto dal tesseramento. Piatti Tipici: La cucina di Renè offre i seguenti piatti tipici: (i cui titoli sono liberamente ispirati ai racconti nella libreria) -Il cervo promiscuo: Stufato di cervo con piselli,patate e bacche di ginepro. -La libido del Cinghiale: Bocconcini di cinghiale in umido -La cresta rizzata: Petto di pollo con funghi trifolati -La coscia svelata: Stinco di maiale con zucchine e crema di asparagi. Inoltre, ecco alcuni esempi degli esperimenti di Renè: -Crema di manzo con cavolfiore, uovo e latte di pecora. -Prugne ripiene di zucca bollite nell'aceto. -Involtini di ricotta con fegatini di pollo, verza e crema allo zabaglione. La cantina di Cauis metta a disposzione: Birra: chiara, scura, rossa, nanica, alle noci, al doppio malto e allo zenzero. Vino: rosso, molto forte e acido. Liquori: di limone, mallo di noci, erbe montane, albicocche e more. Distillati: all'alloro, ai funghi, alla radice di genziana, al miele e al melograno. La sezione riserva offre liquori di qualità davvero rara: Brandy Rum Whiskey Cognac Prezzi: -Le serate di Lettura Licenziosa sono gratuite per i possessori della tessera. Chi non ne è in possesso è obbligato a prendere almeno due consumazioni. -I piatti tipici di Renè costano:2MA cadauno -Gli esperimenti di Renè costano: 6MR al piatto -Le birre vengono 5MR l'una -Il vino costa 2MR al bicchiere -I liquori costano 8MR al bicchierino -I distillati 9MR al bicchierino -I liquori riserva costano 2MD al bicchierino Personaggi: -Fellon: Rozzo nano insaziabile di letture e birra. E' una pietra miliare della taverna; A qualunque ora entriate lo troverete seduto al bancone con la testa ficcata in un libro. -Aomir: Capo delle guardie cittadine, inguaribile Don Giovanni; ci prova praticamente con ogni donzella che varca la soglia della taverna. -Un giovane bardo sta componendo una ballata sulle gesta di Marpione, eroe assoluto della letteratura licenziosa. (Stando nella taverna ne sentirete delle belle sulle sue avventure) -Un piccolo gnomo sta perlustrando tutti i titoli dei libri presenti nelle librerie, sghignazzando di gusto. -Due uomini incappucciati parlottano nell'oscurità di un tavolo. Non sembrano molto interessati alle letture. Voci: -Si sta spargendo la voce che un fronte cittadino pudico e morigerato vuole richiedere ufficialmente la chiusura della taverna della Biro Ubriaca e la distruzione di tutti i libri licenziosi contenuti al suo interno. -Il cuoco Renè proprio non riesce a trovare i semi di finocchietto per i suoi esprimenti. Ha promesso una calorica ricompensa a chiunque riesca a procurargliene un po'. -il Reggente continua a vessare gli esausti contadini con gravose gabelle. -Non molto lontano dal Torrione vi è uno strano buco nel terreno, qualcuno dice di aver visto uscirne strane creature la notte. -Si dice che Caius stia per mettere le mani su di un nuovo e succoso carico di testi fortemente lussuriosi Accettazione del regolamento: Si