non sono famosissimi ma son dei veri talenti..
non han nulla da invidare a nessuna delle migliori band punk su scena mondiale.
ultimamente si stanno comunque facendo conoscere di più.
sono una band riminese e fanno hardcore melodico con testi sia italiani che inglesi..
Discografia:
-Alcatraz
-Qualcosa di Nessuno
-Imperfect
mio album preferito è imperfect,poi qualcosa di nessuno e infine alcatraz anche se sono stupendi tutti e tre.
per chi vuol sentire delle canzoni consiglio:
Imperfect - Jackie
Imperfect - White Shark
Imperfect - 7th Heaven
Qualcosa di Nessuno - Qualcosa di nessuno
Qualcosa di Nessuno - Marsh Mallows
Qualcosa di Nessuno - Chiedi scusa
Alcatraz - Imperialismo Cattolico
Alcatraz - Mad Bread
Alcatraz - Vita Anestetizzata
Biografia:
I Marsh Mallows nascono nel 1998;"Marsh Mallows" ovvero gli acchiappasaliva zuccherati che hanno reso ricchi i nostri dentisti; con il passare del tempo, le proprie canzoni prendono il sopravvento sulle cover e il gruppo inizia a pensare di registrare qualcosa.
Nel Luglio 2000 la svolta: Jim (voce del gruppo) inizia a tessere la sua tela e iniziano a fioccare importanti concerti e il gruppo cambia faccia: arrivano alla batteria Omar, Andrea alla chitarra e Fabio al basso e con loro "ALCATRAZ" il primo album dei Marsh Mallows registrato al Fear Studio di Alfonsine (RA) tra settembre e Novembre 2000; l’album è Hardcore melodico con qualche sfumatura metal, con temi importanti di protesta sociale unito alla vita quotidiana. Il gruppo inizia a promuoverlo e l’album piace a diversi gestori di locali che chiamano i Marsh Mallows per serate un po’ in tutta Italia.
Anche la critica si accorge dei Marsh Mallows e arrivano le prime recensioni di Alcatraz, e sono tutte molto positive: Rock Sound, Rumore, Tribe Generation, Rockerilla Mucchio selvaggio ci definiscono un gruppo con grosse credenzialità da tenere d’occhio per il futuro. Rocksound ci contatta per un'intervista sullo speciale #4 e "Orgoglio Criminale" (singolo del primo album) finisce sul Sampler dello speciale #5. L'uscita dell'album è seguita da una serie di importantissimi concerti promozionali con gruppi quali: Shandon, PornoRiviste, Dropkick Murphy's, Elio e le storie Tese, Linea77, Punkreas, Derozer, One Minute Silence, Medusa, Persiana Jones che portano il gruppo a misurarsi davanti a tantissima gente e con i migliori gruppi del genere nazionali ed internazionali; partecipiamo a Festival importanti quali: Fireball Festival (VI), Fara-Rock Festival (6000 persone)(BG), Officine Musicali (SV), Rock Valley, Punkarrè e Rimini Beach Festival.
Tanti concerti (45 in 8 mesi) e tanti CD venduti durante le serate (1500 … considerando una distribuzione fatiscente); visto i problemi di distribuzione e personali il gruppo lascia la Dave Records e si accasa all‘Ammonia Records gestita da Alfredo “Kappa” Cappello, manager degli Shandon.
A Novembre 2001 i Marsh Mallows sono protagonisti al M.E.I. (Meeting etichette indipendenti); il video di "Impazzisco a S.Francisco" piace per la sua indipendenza e finisce al 5° posto (su 100) nella sezione “Video -zero- budget”! pochi mesi dopo viene montato il Video Live di "Orgoglio Criminale" (tratto da spezzoni di tantissimi concerti del gruppo) ed subito entra in rotazione su Match Music, Rock Tv e a SuperRock su MTV.
Nel maggio 2002 i Marsh Mallows aprono il concerto a Roma dei BAD RELIGION (davanti a 2500 persone) a Giugno dello stesso anno dividiamo il palco con gli SKA-P a Cagliari (3500 paganti) e a Luglio 2002 i Manager dei Dead Kennedys li chiama per aprire il concerto di Forlì. Il gruppo non si ferma e pochi mesi dopo è protagonista al Punkarrè Festival, insieme a Linea 77 e Undeclinable.
Nel Settembre 2002 il gruppo viene contattato dalla Urlo Music che gli propone la pubblicazione del nuovo album con distribuzione EMI MUSIC ITALIA. Il gruppo entra in studio a Dicembre presso il Westlink di Cascina (PI) dove hanno registrato Prozac+, Shandon, Raw Power e in 20 giorni sforna “Qualcosa di nessuno” con un nuovo batterista: Matteo
L’album esce a Marzo 2003 ed è anticipato dal singolo (Title Track) QUALCOSA DI NESSUNO” che vola in prima posizione per 45 giorni su Radio Rock FM; ottime le recensioni che definiscono così il nuovo album: “finalmente qualcosa di buono nella scena alternativa italiana, i Marsh Mallows non hanno nulla a che invidiare ai più famosi gruppi americani del settore, Qualcosa di nessuno è un album vero e genuino, suonato da DIO” (Rock Sound).
Il Tour parte il 27 Marzo dal Rolling Stone di Milano e si sviluppa per 90 date; la band partecipa a Festival importanti durante l'estate tra cui la data di Riccione dell Tora Tora Festival, importantissimo festival itinerante italiano, insieme a Afterhours, Africa Unite, Motel Connection; il 6 Settembre 2003 è uno dei gruppi principali della serata italiana dell'INDEPENDENT DAYS FESTIVAL riscuotendo un ottimo successo di pubblico. A Novembre (il 28) il gruppo èprotagonista a BERLINO del PUNKITALIA FESTIVAL insieme a Persiana Jones, Crummy Stuff e Bambole di Pezza.
I Concerti continuano e a Gennaio esce il Video di "Corri" secondo singolo dell'album; questo permette alla band i partecipare al Rock Tv tour nelle 2 date siciliane e di arrivare a quasi 4000 copie vendute. I Rapporti con la Urlo Music sono ormai deteriorati causa la mancanza di stile e professionalità mostrata e la totale mancanza di trasparenza sotto tutte le scelte discografiche e promozionali ... ma la band tira dritto e dopo 4 mesi di estenuante trattativa chiude il rapporto ed accasa alla Ammonia Records ... Il tour di "Qualcosa di nessuno" si chiude a Bolzano dove la band suona davanti a 3500 persone insieme ai Donots.
Ad Ottobre 2004 la band divisa tra gli studi di Cascina a Pisa (Westlink) e quelli di Ravenna (Studio 73) registra il suo 3° album: IMPERFECT che uscirà per Ammonia Records il 18 Febbraio 2005.
Imperfect esce in Italia il 18 Febbraio 2005 e la band parte con il Tour per promuoverlo in giro per l'Italia. La data di Rimini al Velvet Rock Club fa registrare quasi 500 paganti; la band partecipa al DECONSTRUCTION TOUR 2005 e viene inserita nella Line Up ufficiale dell'INDEPENDENT DAYS 2005 insieme a band come Bad Religion, Socila Distortion, Queens of the Stone Age, Subsonica e Skin;
Ad Aprile viene realizzato il video di "La Isla Bonita" grazie alla regia di Stefano Bertelli; il video entra subito in rotazione sui principali network televisivi compreso MTV persino in Giappone su MTV Japan.
La biografia è presa dal sito ufficiale www.marshmallows.it dove potete trovare anche news,date del tour e tanto altro.
tra l'altro mio cugino è un ex chitarrista loro ^^
HC RULEZ!!