Tutti i contenuti pubblicati da LuigiTheWall
-
Aiuto! Che pg fare con queste statistiche?? D&D 3.5
LuigiTheWall ha risposto a Zurk Barbaros a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriPiccolo off-topic: Dì al tuo DM che anche giocare un mezzorco barbaro il cui apice di raffinatezza è dire l'alfabeto scorr****ando E' RUOLARE. E comunque un ruolaggio fatto male è un paladino che mette a ferro e fuoco un villaggio senza motivo, non un mezzorco ignorante e rozzo. Fine off-topic Per capire meglio il tipo di PG da consigliarti, cosa vuoi che faccia il tuo personaggio? Buttarsi in mischia con uno gigantesco spadone? Andare avanti e indietro per il campo di battaglia menando fendenti a destra e a manca? Ecc...
-
Raffica del monaco
Se ti interessa lo Shaman dell'Oriental Adventure è stato "aggiornato" alla 3.5 sul Dragon Magazine 318, dove prende una progressione del Colpo senz'armi simile al monaco (fino a 2d6 dal liv 18) e aggiunge alcuni talenti bonus. Tuttavia la fregatura è che non viene accennato il compagno animale (che rimane un'incognita) e i Vanara perdono i modificatori razziali
-
bardo
se vuoi incentrare il tuo bardo su inspirare coraggio ti conviene lasciare perdere il Lyric Thaumaturge e la maggior parte delle altre CdP, visto che non fanno aumentare il bonus di ispirare coraggio ma danno solo usi giornalieri in più (tuttavia non so se esistono FAQ o Errate che mi smentiscono). Che io sappia le uniche CdP che aumentano ispirare coraggio sono il Cantore magico (Razze di Faerun, ma richiede un PG con sangue elfico) e l'Heartfire Fanner (DR 314)
-
Dubbi del Neofita (15)
Quando si aumentano i poteri psionici i vari tipi di aumento sono cumulabili o vanno "presi" separatamente?
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
Non trovo più la regola per dare a un unico oggetto magico le proprietà di più oggetti dello stesso tipo (nel mio caso devo creare una cintura con le proprietà della healing belt e della belt of battle). Qualcuno mi può indicare manuali e pagina gentilmente?
-
Equilibrio tra classi
infatti da trama avranno la possibilità di acquisire la seconda classe (tramite un artefatto creato ad hoc), ma sarà una libera scelta loro se prenderla o no. Solo che ovviamente, per non dare troppo potere, la 2° classe sarà "preimpostata" purtroppo il problema è proprio questo. Giusto ieri sera il guerriero e il druido si sono trovati contro 6 avversari, e il druido con un solo incantesimo ne ha fatti fuori 5, oscurando praticamente il combattente. Se già al liv 5 mi trovo con un problema del genere, non oso immaginare ai livelli più alti Peccato che abbia preso una variante del mago che non necessita del libro XD
-
Equilibrio tra classi
Mi sono posto questo problema soprattutto perché fino a poco tempo fa mi trovavo dall'altra parte dello schermo del DM, e con il mio PG (un Vanara Shaman (OA) / Warlock / Eldritch Disciple) ai primi livelli in combattimento dicevo ancora la mia, ma intorno al livello 6, salvo poche occasioni, ero utile solo al di fuori del combattimento (anche se al livello 9 avevo ricominciato a dire la mia). La mia preoccupazione è quella di far divertire e sentire utili i miei giocatori dal livello 3 (livello di partenza) fino al 20. Sull'idea dei PG gestalt ho omesso di dire che la seconda classe che prenderanno sarà scelta da me, e la mia scelta sarà basata sia sul Tier sia sull'abbinamento con la prima classe (ovviamente non darò al mago livelli da Rodomonte o le capacità del Monaco al Druido). Girando in rete avevo letto che le classi in Pathfinder sono più equilibrate tra loro. Ora ho letto il manuale base di PF e chiedo a chi a provato entrambi i GdR: sono davvero più bilanciate o è solo una delle tante cavolate che girano su Internet? Come vedete dare le capacità (alcune se non tutte) delle classi di PF ai miei PG? Non è che ha problemi a farsi valere, nel mio caso non si è trovato preparato degli incantesimi utili e i combattimenti li ha passati a girarsi i pollici (tranne un paio di occasioni), ma per la build che ha proposto avrò un po' di gatte da pelare. Se poi ti riferisci all'esempio che ho fatto nel primo post era solo per dire che ai primi livelli i caster sono "poco utili" per i pochi slot a disposizione. personalmente preferirei potenziare le classi deboli piuttosto che limitare le classi forti, dato che sono convinto che DM e giocatori, salvo motivi di campagna/ambientazione, debbano "combattere" ad armi pari (non posso bannare la classe X e fargliela incontrare una sessione sì e una no).
-
Equilibrio tra classi
Il problema che mi pongo principalmente è che nella mia campagna (i PG sono al livello 5) per il momento il guerriero (futuro difensore ) e il ladro "brillano", mentre il mago è poco incisivo, ma ai livelli medio-alti i primi due saranno surclassati da un paio di incantesimi. Ai miei giocatori ho dato piena libertà sul materiale, più eventuali house-rule su richiesta (al ladro per esempio ho concesso un Bacio della Ninfa non buono ), ma nemmeno a farlo apposta il giocatore del guerriero sembra essere refrattario ai manuali in inglese (perciò niente ToB temo). Pensavo di fare diventare i PG eccelsi al livelli medi (10-12) basandomi sui Tier per la seconda classe (es. una classe del gruppo 5 per il mago, mentre per il guerriero un Tier 2-3), ma non sono sicuro che basti. Conoscete altri modi (oltre al ToB) per potenziare i combattenti?
-
Equilibrio tra classi
Buongiorno a tutti Da DM volevo chiedervi un'informazione. Come ben sapeteuno dei principali problemi di D&D è l'equilibrio tra le varie classi, che spesso cambia durante il gioco (un guerriero 1 asfalta un mago 1, mentre un incantatore al 20 distrugge i personaggi melee). Avete dei consigli o dei metodi per dare più equilibrio alle varie classi? In caso preferirei potenziare le classi dei TIER più bassi invece di limitare le altre. Grazie a tutti per le risposte ei scuso se ho messo la discussione nella sezione sbagliata
-
Creazione Anti-party
LuigiTheWall ha risposto a LuigiTheWall a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostripurtroppo il druido/rinnegato e lo gnoll non vanno bene: ho dimenticato di dire che questo party deve essere buono/neutrale (un po' come se fossero degli "eroi di riserva") quindi grazie ai vostri consigli per il momento abbiamo: - Fey'ri stregone - Cangiante Ladro-Avenger - Elfo Anima Prescelta / Chierico cenobita di Deep Sashelas (un elfo studioso mi sembra l'ideale come controparte di un nano picchiatore) Per il difensore nanico un Mezzogigante monaco-combattente psichico (ovviamente Tashalatora) come lo vedete? (un omone gigantesco mezzo nudo contro un nano corazzato...) Infine per il Druido sia il Ranger-MoMF sia il Totemist (Shifter o Umano ferino) mi inspirano (un druido che combatte fianco a fianco con creature evocate e compagno animale contro una creatura che fa affidamento soprattutto su se stessa e sulle "forze della natura"), ma non saprei qual è il più indicato (e come buildarli :\ )
-
Creazione Anti-party
Buongiorno a tutti L'intenzione di questo post è di creare un gruppo di avventurieri rivale a quello formato dai miei giocatori. La caratteristica di questo party è che deve essere "simile ma opposto" ai componenti del mio gruppo. I PG dei miei giocatori sono: - elfo mago GOD - tiefling ladra - nano chierico (Moradin)-sacerdote guerriero - nano guerriero-difensore nanico - catfolk druido Per i primi due (mago e ladra) ho già creato un Fey'ri stregone e un Cangiante Ladro / Avenger (non so se con questi due esempi ho reso bene l'idea di "simile ma opposto"), ma per gli altri 3 PG purtroppo le idee scarseggiano. I manuali concessi sono tutti (comprese riviste e articoli on-line) e i punti caratteristica da distribuire sono 78
-
Sfide per God
purtroppo niente famiglio, ha preso la variante Eidetic Spellcaster Ottime idee, grazie (ma come ti vengono? a me in 2-3 giorni non è venuto nulla in mente )
-
Sfide per God
Diciamo che è per entrambi. Fortunatamente i miei giocatori evitano di fare metagame, e io ovviamente do ai giocatori le informazioni in base alle conoscenze/background dei personaggi
-
Sfide per God
Grazie mille, una sfida del genere è ideale per quello che ho in mente
-
Sfide per God
Non sarà una sfida che potrà ucciderlo (avverrà in un semipiano simile a Dal Quor), ma la ricompensa che otterrà se riuscirà a portarla a termine sarà molto grande. ha molti incantesimi da GOD (attinge soprattutto allo Spell Compendium), ma possiede anche il talento Nexus Method che dovrebbe avvantaggiarlo. La creatura in questione che andrà ad affrontare sarà uno Scalamagdrion (Magia di Faerun). Tuttavia la cosa che mi preme di più al momento è la prova di intelligenza che dovrà affrontare tra 3-4 sessioni circa
-
Sfide per God
Avrei bisogno di un consiglio per un paio di sfide da far affrontare al mio mago GOD: - la prima sfida la affronterà al 5° e dovrà essere una sorta di prova di "intelligenza", in cui dovrebbe affrontare un qualche pericolo mortale (ma non saprei cosa) - la seconda sfida sarà al 9° e dovrà affrontare da solo una creatura (GS 7) praticamente immune alla magia e con un effetto di silenzio intorno a sé; vorrei sapere in che modo posso portarlo a sconfiggere in maniera "indiretta" tale creatura. Grazie in anticipo a chiunque riesca a darmi consigli validi
-
consigli stregone/incantatrix livello 15 d&d 3.5
Se hai accesso al Manuale Bestiary of Krynn (ambientazione Dragonlance) c'è la CdP Ambient Tempest, che ti permette di cambiare uno p più incantesimi conosciuti (anche se una volta a settimana), da alcune capacità bonus (es. talenti di metamagia, possibilità di usare la metamagia senza allungare i tempi di lancio, ecc) e da una sorta di "metamagia negativa", che ti permette di lanciare incantesimi sfruttando slot di un livello più basso
-
Dubbi del Neofita (15)
Un incantatore che lancia Dissolvi magia ad area rischia di "auto-dissolvere" i vari buff che ha castato su di sé o può bypassarli fallendo da solo la prova incantatore?
-
Forgiato artefice
LuigiTheWall ha risposto a DanteAuditore a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostril'artefice ha bisogno di dormire/riposare "solo" per recuperare gli slot per le infusioni che ha lanciato durante il giorno, ma se non ha lanciato nessuna infusione non ha bisogno di riposare. E, a meno che il tuo master abbia tatuato EUMATE sul braccio, non penso che ogni giorno avrete degli incontri (e non è nemmeno detto che nei vari incontri sia necessario il lancio delle infusioni)
-
Forgiato artefice
LuigiTheWall ha risposto a DanteAuditore a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostridal punto di vista del tempo essendo un Forgiato hai un vantaggio: non hai bisogno di dormire. Perciò quando il tuo party dorme tu puoi spendere quelle 8 ore a costruire oggetti. Poi esistono talenti e altri modi che permettono di ridurre i tempi di creazione ai minimi termini, senza contare che puoi sempre creare un omuncolo "costruttore infaticabile" che può lavorare al posto tuo mentre tu vai a zonzo
-
<<Buttare>> i giocatori nella storia
Non so se ti potrebbe essere d'aiuto, ma io all'inizio della mia campagna feci recapitare ad ogni PG una lettera in forma anonima
-
Forgiato artefice
LuigiTheWall ha risposto a DanteAuditore a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriè su Races of Eberron
-
Warlock
LuigiTheWall ha risposto a MEDIA EMILIONE GABIBBO a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostrinon sarebbe fattibile, non fin da subito per lo meno ma dovresti aspettare fino al liv 6. Il problema è che in forma di gatto non puoi lanciare le invocazioni (che richiedono componenti somatiche). Dovresti prendere il talento Surrogate spellcasting (Specie selvagge) per poterle utilizzare, ma richiede 13 sulla Sag
-
Novizio ed 3.5: chiedo aiuto per Barbaro e Bardo 5lv
LuigiTheWall ha risposto a alessandropatria a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriSe sono concesse anche le riviste sul Dragon Magazine 350 (p52) per la tua amica barda c'è la razza dei Celadrin (discendenti di elfi e Firre Eladrin) che, oltre ai vari bonus degli elfi, ha +2 Des, +2 Car, –2 Cos, un bonus razziale di +4 alle prove di Intrattenere (canto) e un altro bonus che scala con i livelli alle prove di Diplomazia. Tuttavia ha il tipo Esterno e un MdL di +1 (anche se il tuo DM potrebbe concedere un "Celadrin inferiore")
- Simbionti info