Vai al contenuto

Sabaudian

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.336
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    10

Tutti i contenuti di Sabaudian

  1. lol:mrgreen: il mio sogno da studente sarebbe Scienza dei Materiali, ma come liceale ora mi limito a farmi fare il mazzo da prof e professoresse... Per il disegno. bè... già il fatto che si disegna durante le spiegazioni ridondanti è una maniera per allenarsi^^
  2. Un commento, una parola, un simbolo: Sono davvero belli, specie l'espressione del primo, drammatico e concentrato e le posture del duello orco uomo... l'unica è il mago un po' tirchio (scherzi idoti a parte ha le braccine corte:grin: almeno, mi sembra) Strabello il profilo dell'orco che c'è insieme all'angelo
  3. A parte il preciso ed esaustivo commento di wolf ( mi pare che l'indice ci sia... ) Posso solo aggiungere: :stupefatt
  4. Ma LoL.... Penso che la cosa che osti più di tutte al fatto che chand sostituisca il bendwer prima dell'apparizione di logan su Canti di Via sia il fatto che Dark Megres e compagni pagano il lavoro... per rispondere a Hiade due post fa: il mio per il disegno è un hobby, come si vede dallo stile disimpegnato di molti miei disegni, ma come hobby mi appassiona assai e ultimamente sto cercando di migliorarmi sempre più copiando dal Maestro Manara e, tra le altre cose, ho in cantiere un progetto (del tutto disimpegnato) di manga, ma che mi prenderà qualcosa come due estati per finirlo... comunque quella di disegnatore è una strada che mi piacerebbe tener buona in caso mi andasse male ( e qui tastatina alli zebedei) con gli studi... ma è ancora troppo presto per dire alcunchè Ancora grazie a tutti!!
  5. Sabaudian

    Naruto

    La prossima prova sarà interessante da osservare per i tagli fatti... Hanno tagliato quando Kakashi ha aperto in 4 il fedele amico e seguace di Zabuza?
  6. Il mio sarebbe un complimento dapprima generalizzato ai tuoi disegni, dallo stile accattivantissimo e o,breggiati con attenzione, e poi un complimento all'ultimo disegno che hai fatto, forse non al livello di qualcuno dei tuoi precedenti, ma comunque coerente con lo stile e ottimo da vedere. Mi piacciono le ombre e la postura spavalda, forse l'armatura ha un nonsochè di non so che cosa, ma mi piace!!!
  7. Grazie a tutti per questi magnifici commenti... :-D Sono proprio assai felice di essere riuscito a rendere l'idea che intendevo ( con tutto il tempo che ci ho messo mi sarei tirato una martellata nei coxoni se non ci fossi riuscito) con un buon effetto... Il problema più grande è stato la cotta di maglia (famigerata texture) ma la richiesta di uno stile particolare mi ha permesso di svagarla un po'... :-D il fatto che fosse una commissione di un gruppo mi permette anche di anticipare che ce ne saranno altri del genere... ^^ Mazza se son contento che vi sia piaciuto così tanto!
  8. ora è davvero tutto del tutto chiaro. E mi sembra una fantastica idea. anche se mi permetto di essere proprio fastidioso: perchè non un effetto di Simpatia, mirato sull'impugnatore, sempre con la clausola che se ne accorge solo lui?
  9. Piccolo appunto sul topic di Zelgadiss... anche su quel numero di Dragon Magazine c'è la cdp Del maglio sterminatore, sopracitata da Obiwankenobi...
  10. è forte... In quanto malato lettore di Naruto non posso non fare un paio di collegamenti e a riguardo mi piace che non ci sia pra i prerequisiti "faccia pitturata con l'uniposca"... comunque ha stile, strabello
  11. No, non penso lo chinerò: chi me l'ha commissionato me lo ha chiesto solo a matita... per quanto riguarda piegarlo, anche questo penso che lo farò... (trovami un disegnatore disposto a piegare un suo disegno su cartoncino... )
  12. Una piccola commissione: questo è un disegno che ho fatto per un utente del forum. è la versione digitale scurita e sbiancata di Logan, un Ranger... Forse non rende proprio l'idea della tavola originale, ma è già qualcosa... http://www.deviantart.com/deviation/41069436/
  13. Un commento sincero da parte di un incompetente dei colori a un (evidentemente) bravo colorista: Che Bei Colori!!!! PS (l'incompetente sarei io, il bravo colorista saresti tu)
  14. Tempo fa provai ad organizzare una campagna Nordica su ispirazione di Dei e Semidei... Se decidessi di fare lo stesso per una campagna ellenica cercherei prima di tutto di vedere a quale periodo fare riferimento (non è difficile: Eroi mitici e mostri= 2000 aC circa) a quel punto creerei le limitazioni di equipaggiamento e classi: la panoplia di un guerriero greco, per esempio, era una mezza armatura di bronzo, uno scudo pesante di bronzo, due giavellotti e una spada lunga, talvolta un'ascia. Guerrieri e barbari vanno per la maggiore. Ad un arsenale basato su coltelli associo senza dubbio ladri e nmaghi, gli uni comunissimi per le strade, dotati di pugnali, manganelli, coltelli da lancio, ma raramente di corazze, gli altri rarissimi e presenti quasi esclusivamente nelle chiese insieme ai più comuni chierici. Al culto di Dioniso e Pan si associano i Druidi, equipaggiati il più delle volte solo di pozioni e infusi (spesso alcoolici :mrgreen). I paladini sono insoliti, ma assai presenti, grandi eroi votati al bene... I monaci praticamente inesistenti, come gli psionici. I ranger si vedono bene come cacciatori erranti delle foreste montane, in cerca di una qualche preda mitologica o di straordinaria bellezza, o semplicemente di tirare avanti cacciando. Li vedo bene con armature di pelle ( o peliccia, ma sarebbe da inventare) e arco. Un ranger lo si vede bene, insieme al ladro e al guerriero, nella professione che potrebbe da solo creare campagne: il marinaio o il pirata, già in voga nell'antica grecia. Infine l'immancabile bardo: un cantastorie che non solo cantava le gesta degli antichi eroi o delle leggende a lui contemporanee, ma con i suoi poemi, tutti improvvisati o composti a memoria, istruiva gli ascoltatori su tutto, dal galateo, alla costruzione di zattere, al combattimento , alla caccia o alla cucina.... (per esempio descrivendo un eroe che ripara l'arco rotto insegna di fatto a riparare gli archi. Il bardo è spesso privo di corazza e armato di bastone... Tra tutte la classi di prestigio ce ne vedo particolarmente bene alcune: Il maglio sterminatore, specializzato nella lotta, lo stile di combattimento preferito dai greci antichi, il devoto arcano (da faerun) che concilia i maghi e stregoni con la sacralità, l'emissario divino (sempre Faerun), il musico di guerra, il flagelo dei mari. Decise le limitazioni ai pg, secondo me si ha già fatto il grosso del lavoro di gioco. Bisogna solo decidere se farsi l'ambientazione o usare un'immaginaria Grecia Antica, con la cartina della grecia... Nel primo caso devi lavorare a tutto, storia, geografia, economia, politica... Nel secondo caso studi un po' di storia, epica e geografia per localizzare città importanti e luoghi mitologici, poi apri la strada ai pg... spero di essere stato in qualche modo d'aiuto..
  15. Le moto sono sempre state un problema per me: a parte la sfortuna su tiri invulnerabilità, un paio di venator che ti piazzano nel momento sbagliato le spazzano via in pochissimo tempo... La lista che io gioco meglio è quella con Rider stracharichi che se fan rottame danno copertura e una mandria di guerrieri. e Incubus. EDIT Dimenticavo che io uso pure le mandragore... due squadre da 5 per fare terrorismo i primi turni, poi carne da corpo a corpo per bloccare la fanteria da fuoco per un turno in più... non funzionano malaccio...
  16. Complimentarsi è il minimo.... soprattutto per quegli occhi che sembrano veri...
  17. Finalmente vedo qualcosa disegnato da Lothavier... ipnotici gli occhi dell'elfo, una nota nei confronti del vampiro che regge il coltello: ha un'espressione fantastica!!!!!
  18. Alla fine che oggetto hai creato?
  19. Ora è chiaro. Mi sembra buona come cosa, tranne forse per il fatto che charme non permette il controllo ma una enorme facilità di convinzione... Dominate persone, d'altro canto, non va bene perchè "zombizza" il bersaglio... E dare alla spada una frakka di punti ego e la capacità di indebolire i ts su volontà?
  20. Mi associo ai complimenti, da disegnatore di vignette lollose a disegnatore di vignette lollose... e lo stile tondeggiante e non realista è imho perfetto per questo genere di vignete ^^!
  21. E in riedra, se si parla di seghe mentali, si vede un regime imposto con la propaganda e la forza, che annienta le libertà convincendo la gente che invece ne da.... In più una potenza economica e bellica tremendamente di spicco. la Russia come la vedevano gli americani durante la guerra fredda!
  22. Mi vedo costretto a correggerti: la frase giusta sarebbe "vi lascio questo bellissimo e trascendente mago "... complimenti davvero molto bello, a parte per un piccolo appunto sul piede che mi pare prospetticamente errato.. e visto che ci sono mi complimento per il "granitico" nano
  23. Mi son dimenticato pure di postare le componenti dell'incantesimo... sarebbero Vocale, Somatica, Corruzione (il contraccolpo) e Focus (l'animaletto bersaglio) PEr quanto riguarda tutti i limiti è tutto specificato nella descrizione dell'archetipo, nello specifico: 25 DV una volta trasformato. Normalmente titanica può diventare qualunque creatura animale o parassita di taglia almeo media, ma nel caso dell'incantesimo solo se è di una qualunque taglia meno che minuscola. (i DV si aggirano intorno all'ottavo di dv, quindi) Non ho ben capito il funzionamento della capacità di charme della spada dell'inganno....
  24. PEr me le skill di conoscenze (tutte) servono prima di tutto per l'interpretazione e lo scorrimento della campagna: è lampante che sapere qualcosa sulla storia di uno stato o sull'ecologia di un dungeon può cambiare sensibilmente gli esiti di un'avventura, anche solo per una diversa preparazione dei pg ai pericoli futuri...
  25. Livello stimato mag/str7 trasmutazione Tempo di lancio 2 round Durata permanente raggio d'azione contatto bersaglio un animale di taglia meno che minuscola RI si Ts temp nega Effetto collaterale: danni (vedi testo) e 1d6 danni alla cos descrizione L'incantatore afferra un piccolo animale e con il suo pugnale si infligge un lungo taglio sul braccio, che farà sgoragare sangue a volontà, coprendo la bestiola. In seguito, con un grosso sacrificio in termini di forza vitale, l'incantatore incanala la malvagità intrisa nel suo autolesionismo e permette alla creaturina di guadagnare l'archetipo di titanico (MM II). Nel primo round di lancio l'incantatore subisce 1d4 danni da taglio e il bersaglio effettua il suo ts, se lo fallisce l'incantesimo prosegue, se lo supera l'incantesimo termina in quel momento. Nel secondo round l'incantatore sacrifica 1d6 punti di danno temporaneo a cos e scaglia l'animale in un punto entro 9 m da lui (a che distanza si può lanciare un rospo?) e questo esplode in una colonna di sangue, che si solidifica poi in una sua versione di taglia mastodontica: la nuova versione dell'animale ha lo stesso aspetto che aveva prima di essere bersaglio dell'incantesimo, fatta eccezione per il fatto che sembra insanginato. L'animale agisce nel turno successivo alla sua trasformazione, attaccando i nemici dell'incantatore, per poi (alla fine del combattimento) andare a far danni altrove. Non è sotto il controllo dell'incantatore, ma è di allineamento NM. L'incantatore continua a perdere un punto ferita per round a partire dala fine del lancio, finchè non viene in qualche modo curato o non viene fatta a suo favore una prova di guarire con cd 22. Che ve ne pare? è bilanciato? è simpatico? è infame? (aiuto, avventurieri! un piccione coperto di sangue sta devastando il mio villaggio!!! )
×
×
  • Crea nuovo...