Vai al contenuto

Sabaudian

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.336
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    10

Tutti i contenuti di Sabaudian

  1. Sabaudian

    Naruto

    Io conosco il manga per conoscenti collezionisti, ma non ho mai letto nessuna storia di questo ninja... Ora vedrò di farmi prestare qualche numero perchè mi incuriosisce prima di tutto vedere se l'inizio è lo stesso e che differenze ci sono dal fumetto al cartoon, che mi è piaciuto assai, forse un po'troppo frettoloso, ma bbuono... Il fatto di non aver visto subito kakashi mi lascia perplesso, ma immagino che anche nell'anime si acosì...
  2. Come sempre mi piace vedere la fumettosità e il phatos che metti nei tuoi disegni... complimenti
  3. Finalmente hai fatto la versione definitiva concordo con tutti nel dire che è un bel disegno e, a parte ciò che è già stato detto aggiungo un piccolo particolare, che però, è più un parere personale che oggettivo; io avrei distribuito diversamente le ombre, cioè avrei "appesantito" di più ilrattone in primo piano con tegole e camino (così anche da coprire le peggio imperfezioni) ed avrei pmbreggiato sempre meno pesante allontanandomi dal primossimo piano, così da suggerire la profondità con le pmbre piuttosto che copn le forme (cosa che viene resa nei fumetti con l'inchiostrazione) per il resto è un disegno davvero fenomenale! Devo farti (di nuovo) i miei cmplimenti!
  4. è il minimo indispensabile per un playtest imho. l'unica difficoltà sarà trovare i gruppi, ma per il resto mi sembra fattibile.
  5. Sabaudian

    Divoramondo

    In settimana, girando per siti su Magic, mi sono imbattuto nel mazzo Divoramondo, usato in diversi tornei e quasi sempre ben piazzato nella classifica. Un più accurato controllo della lista ha rivelato un mazzo che sembra complicato da utilizzare... Quali sono i vostri pareri professionali da giocatori su questo mazzo?
  6. Non ho ancora ben capito la meccanica di creazione dei gruppi...
  7. L'uomo è una grande persona. Partito da poco e vincitore della Scommessa della Normale ha vissuto una vita quasi come la ha voluta... è, era, un grand'uomo
  8. Sabaudian

    Forza del toro

    Piccola domanda con risposta quasi ovvia... Io so che i bonus dello stesso tipo non si sommano (come due bonus d'armatura da due diverse fonti) ma si applica il migliore dei due e solo quello. Castare due volte forza del toro da due bonus di potenziamento separati che quindi non sono cumulabili? Sulla stessa falsariga per ogni altra combinazione possibile porgerei la stessa domanda, come per esempio riguardo forza del toro e trasformazione di tenser... Grazie in anticipo
  9. Secondo me, prima di proporre ancora, dovremmo trovare il modo di "playtestare" le proposte già avanzate che ci sembrano fattibili... Dove un playtest obbligatorio è quello dello stregone senza famiglio al 1°, con 4 pa, talenti bonus e resistenza (bonus ts) a incantesimi arcani... la faccenda della focalizzazione è piuttosto spinosa e, discutendone ancora un po' (er semplificare il playtest) mi pare che dare un incantesimo per pagina di una scuola da castare a LI +1 (lo sceglie l'incantatore appena può castare a LI+1) non sia troppo sbilanciante (come mi ha fatto notare mad) e che possa essere aggiunto senza togliere un vantaggio in controbilanciamento...
  10. @Hiade Airik L'idea di impaginarci u nmanualetto del tipo varianti dello stregone o stregone 3.6 mi ispira notevolmente... una vantina di pagina farcite di varianti, tabelle alternative, nuove discendenze e magari qualche incantesimo nuovo legato alla discendenza mi ispirano parecchio... Dopo un accurato playtest potrebbe venir fuori un ottimo lavoro...
  11. Ci tengo a precisare ch uno psion che potenzia u nincantesimo con pp aggiuntivi lo paga, alla fine, esattamente come se castasse un potere di una pagnina superiore (o due, o tre, a seconda del potenziamento) Per quanto riguarda la specializzazione dello stregone.... bè penso che per cominciare siano sufficienti i pa aumentati, la resistenza arcana e qualche talento bonus... ma se proprio ci piace l'idea (come a me:mrgreen:) si potrebbero provare direttamente nel playtest le ultime varianti proposte e valutarne l'impatto...
  12. Sabaudian

    Il Monaco

    Aggiungo al perfetto post di Shar una domanda: qual'è la motivazione nell'avventura per cui dovresti combattere in una battaglia? (al limite se proprio non puoi scappare nasconditi dietro il mago e lancia di fionda )
  13. Dunque Nonappena raggiunge il livello necessario a castare incantesimi di livello x se avesse LI+1, sceglie un'incantesimo per ogni scuola. Poi tira 1d2 (riformulato perchè sennò mi sfiancava il bilanciamento) e il risultato equivale al numero di quegli incantesimi che effettivamente lancia a LI+1 decide lui quali o quale incantesimo casta a LI +1 e decide lui se aggiungerlo subito o aspettare il livello "ufficiale" di cast per aggiungerlo agli incantesimi che conosce. è molto più potente della precedente "edizione" della mia idea, e, mi accorgo, fa acqua da tutte le parti. Ma non potrebbe essere usato come punto di partenza?
  14. CHiaro E se la stessa abilità venisse adattata con un incantesimo per scuola, sempre metodo di prima, e lo stregonesceglie di conoscerna uno per punto bonus di carisma fino a un massimo di queli che può imparare come a memoria (ma ne può prendere di meno, se desidera)?
  15. E se la guadagnasse mano a mano che può castare incantesimi di una certa pagina (a li+1) cioè Nonappena potrebbe castare incantesimi di 3 se avesse LI +1 decide quale incantesimo della sua scuola preferita LI arsi +1 e lo aggiunge alla sua lista di incantesimi conosciuti.
  16. Tu la scegli nel tuo campo di specializzazione, quindi la scegli in base alla strada interpretativa che avevi in mente... non mi sembra sta gran brutta idea, in più che il PG non sceglie deliberatamente incantesimi che non aggiungerà alla sua lista, o sbagio?
  17. Non extra spell Intendevo che i 3 incantesimi per pagina (o uno per pagina) sono scelti a priori e se lui deciderà in seguito di includerli nella lista di incantesimi conosciuti, può farlo e castarli a li +1, come con esempio pelle di drago...
  18. Giusta l'osservazione di Mad... Non avevo pensato alle dinamiche base del bilanciamento... e se in vece della specializzazione versatile gli dessimo la specializzazione mirata? cioè: egli sceglie 3 incantesimi (o uno) per pagina al primo livello (per comodità più che altro) tutti dalla scuola cui è affine, e con quelli ha li +1 (come alcuni del draconomicon) uno stregone specializzato perde gli slot giornalieri, un non specializzato no Che ne dite?
  19. A dir la verità a me pare che prepari di mattina con tutti gli svantaggi che questo comporta (vedi mago)... Magari la si potrebbe "depotenziare" (toglerlo mi pare una maniera di fare un passo indietro nel nostro lavoro) chiedendo una prova di carisma cd 10 +liv inc per preparare con successo l'incantesimo, oppure dando delle liste ristrette di incantesimi per ogni scuola alle quali attinge ogni mattina, oppure far scegliere allo stregone che so 3 incantesimi per pagina che può prepararein tal modo nel momento in cui può accedere alla pagina interessata, oppure una combinazione delle 3... Per quanto riguarda i punti abilità mi chiedevo se fosse una buona idea portarli a 3 per livello.... LE competenze che poi rimangono nelle armi sono le stesse del mago vero? Al fine del mio caotico discorso, dico che il risveglio non mi piace molto come privilegio, anzi, penso che uno stregone dovrebbe comprendere e controllare con istinto e forza di volontà la magia, non compenetrarsi ad essa... (ma qui si può dir di tutto)
  20. Urca è carino si così... una sola domanda l'incantesimo che prepara lo prepara di mattina e poi lo lancia a piacere come se fosse nella lista di conosciuti o ne prepara un certo numero come il mago o ne prepara uno che si somma a quelli ce gia sa (ripostando al valore originale)?
  21. Devo dire che l'idea ridimensionante mi piace... ma non ho ancora ben chiaro il punto a cui siete già arrivati... Potreste gentilmente farmi un breve riassunto dei cambiamenti (che nei post vari e precedenti non son riuscito a chiarificare e distinguere da accettati e non) ?
  22. Una volta sola, attorno al 15 8i prerequisiti del talento sarebbero comunque assurdi) magari poi lo prende come talento e lo ha più volte, ma come capacità magica una volta sola... ora sto leggendo le modifiche che avete discusso per gli incantsimi...
  23. Incantesimo innato viene da un manuale 3.0 il tomo e il sangue Permette all'incantatore di sacrificare permanantemente uno sloto di incantesimi al giorno per lanciare un incantesimo una volta per round come azione standard. Lo slot di livello da sacrificare è di otto livelli superiore all'incantesimo che viene reso innato... come idea di padronanza degli incantesimi come "naturalezza" mi sembra buona, anche se è 3.0...
  24. PEr me puoi anch epostare già da adesso, pur ritardando l'avvenimento fino a lune...
  25. Al ranger, solo per citarne una, hanno diminuito il DV... A parte questo, l'amatissimo stregone secondo me dovrebbe solo avere un lieve cambiamento nella tabella per diventare più caratterizzato... Sono d'accordo sull'aggiungere Diplomazia, Percepire intenzioni, Raggirare ed Intimidire alla lista di abilità di classe, ma terrei i pa a 2+int lascerei la competenza nelle armi semplici, che lo fa "uomo di mondo" aggiungerei il talento bonus escludere materiali al 1°, ma gli farei acquisire il famiglio solo al 2°livello: questo perchè, a differenza di un mago, egli ha una conoscenza innata della magia e lavora su questa forza della natura senza bisogno di focalizzare la sua capacità tramite dei materiali, d'altro canto non conosce il rituale del famiglio, che un mago impara come prima cosa, ma quando acquisisce esperienza capisce che con la sua magia innata può legare a se un compagno (così sottolineo la differenza tra chi impara prima perchè gli viene insegnato e che prima ha bisogno di fare esperienza) dopodichè, ultima cosa, a livello x (ancora da definire) farei acquisire allo stesso il talento (3.0, mi pare) incantesimo innato, anche senza che ne abbia i prerequisiti. Secondo me è questo ciò che mancherebbe allo stregone 3.5, di per sè personalizzabile e peculiare... Ovviamente è tutto imho
×
×
  • Crea nuovo...