Vai al contenuto

Sabaudian

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.336
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    10

Tutti i contenuti di Sabaudian

  1. Questo è il mio primo esperimento di disegno inchiostrato alla MacGuyver: con materiali di fortuna. (penna ed Uniposca) è anche il mio primo esperimento di ombreggiatura con tratteggio. Rappresenta un Fremen, direttamente dall'universo fantascientifico dei libri di Dune (di cui hanno fatto anche un film che, però, racconta solo il primo libro) Spero vi piaccia:
  2. Sabaudian

    Deserto

    Io sono fermamente convinto dell'efficacia interpretativa dei beduini, nonchè dell'impero arabo, che permette una caratterizzazione tipo mille ed una notte, mista a Simbad. Djinni e Janni a volontà
  3. Faccio tirare due dadi (corrispondenti al dv) e il pg tiene il maggiore
  4. Sabaudian

    Disegni di Rej

    E tutto con Photoshop..... Ancora più complimenti!
  5. Sabaudian

    Qualche disegno

    Uh.... sono rapito... veramente complimenti per gli ultimi disegni, Kanuka!
  6. Davvero davvero bello! Complimentoni!
  7. Come funziona la Gogna Del Senza Sonno?
  8. Ma adoro il Golgari.... Praticamente sceglie cosa pescare! E in più non teme di scartare, perchè no, l'intera mano! Tanto le carte chiave sono facilmente recuperabili. Lo trovo assai flessibile, anche se, ovviamente, non imbattibile, e trovo assai gustoso il continuo magheggiare intorno al cimitero.... (non per niente gioco anche il mazzo Zombie... )
  9. Sabaudian

    Mazzo Selesnya

    Ho notato un accento di potenza sul mazzo Orzohv... che tipo di gioco propone? Il selesnya, spannometricamente parlando, sembra assai godibile, specialmente perchè, in casi estremi, si può sempre attaccare con dodicimila pedine 1/1 contemporaneamente.... Ho già provato a giocare un mazzo bianco-verde pedinofilo, ma non ero all'altezza... sembra una tipologia di mazzo difficile da utilizzare....
  10. Sabaudian

    Mazzo Golgari

    Io ho avuto il piacere di giocare un mazzo del genere. Era il mazzo base, alquanto modificato, con l'aggiunta di varie creature già presenti (lo scagliebrune golgari, per esempio) e un interessante spettro (non ricordo il nome) 3/3 che prendeva un segnalino +1/+1 per ogni creatura che finiva nel cimitero del possessore. Interessante è il demonietto di Barassica, che ammazza di certo una creatura attaccante e si recupera senza uno strepito dal cimitero. Il fatto che per farlo bisogna scartare 5 carte dal mazzo avvantaggia assai il mazzo, che gode massimamente dalla massiccia presenza di carte nel cimitero. Una menzione d'onore anche allo scagliebrune, che quando viene recuperato guarisce 2 punti ferita al possessore. L'impressione generale del mazzo è quella di uno stile "magheggioso" e godibile, che permatte di spaziare con una quantità magnificamente vasta di tattiche "sul momento"e dà l'idea di stare giocando parecchio. Bisogna stare attenti a non esagerare con la riduzione del mazzo, assai più accentuata degli altri, e, soprattutto, bisogna saper scegliere con attenzione le carte da ripescare dal cimitero, possibilmente avendo in mente un piano d'azione. La scelta sbagliata rischia di rallentare il gioco tanto da permettere all'avversario di guadagnare un vantaggio, spesso quello determinante per la vittoria. (Salvo, come sempre in magic, situazioni particolarmente fortunate o sfortunate, o tattiche particolarmente azzeccate) Per concludere è Il mazzo che mi piace di più giocare in assoluto, seguito da un buon mazzo di tramutanti a 5 colori e un mazzo elfi. PEr ora è tutto, ma per ora....
  11. Alla fine non posso essere che d'accordo con te, Longino, perchè perfino l'autocostruzione era a base di magia..... Un fantasy senza magia perde molto molto assai....
  12. Uh, nessun problema! Comunque qualunque capacità può essere inventata seguendo degli schemi ben precisi: io ho trovato tutto sul manuale de il tomo e il sangue, 3.0, c'è un capitolo per inventare incantesimi e ce n'è un altro per inventare oggetti magici. Ma per concludere il discorso, come la risolviamo la dicitura "da manuale"?
  13. Piccola domanda... esiste un talento che agisca come Practiced spellcaster, ma per i PG psionici?
  14. Mi sa che dobbiamo chiarirci su un punto: la dicitura da manuale. Quando io dico Da manuale vuol dire che usa una regola rinvenuta su un manuale e non una home rule. Sul manuale del master ci sono le tabelle per creare nuovi oggetti magici inventandoli da zero. Seguendo quella tabella si è creato tale oggetto. Il punto, per me è quindi questo: non è un'home rule, è da manuale. Poi si ha proceduto ad applicare le regole di D&D. mi vuoi contestare che le regole di D&D sono applicabili?
  15. Per regole è creabile e per logica utilizzabile, sempre le regole seguendo. Per regole costa L. incantatore per L incantesimo per 200 mo, con px del caso. Di logica fa si che si attiva, emana anti-magia che lo spegne, ma spento lui si spegne anche il campo d'antimagia, che permette allo stesso di riattivarsi. Questo singhiozzo impedisce agli incantatori di castare gli incantesimi perchè interrompe il flusso di magia necessario al cast. è più che altroun amuleto del supremo disturbo magico... Creato da manuale, viene gestito con la logica. Più da regolamento di così si muore...
  16. Non è al di fuori delle regole: sono regole da manuale applicate insieme alla più ferrea logica. Nulla di regolisticamente inventato, quindi....
  17. è stato inventato da noi e si è deciso col master, dopo un lungo dibattito di logica, che il campo è intermittente e troppo rapido nell'accendersi-spegnersi perchè un qualunnque effetto magico vi funzioni all'interno.
  18. Sabaudian

    Deserto

    C'è anche una notevole varietà di popolaziioni: A partire, per esempio dai beduini del Sahara fino ai cacciatori delle steppe desertiche russe.....(deserto freddo )
  19. La magia è forte, si, anzi, crea pg intoccabili o quasi, ma io citerei ad esempio un pg che giocava insieme a me: era esperto nel lottare (annodava la gente) e si era fatto fare da me un amuleto che generava un campo anti magia. Era il flagello dei maghi. La magia è senza dubbio l'elemento cardine della potenza di ogni pg o quasi, ma nolla è invincibile in D&D....
  20. Sabaudian

    Lanciare armi

    Chiaro..... Tornando al lanciare Armi.... ci sono altri talenti degni di nota?
  21. Sabaudian

    Lanciare armi

    Il punto è... allora ci vuole arma focalizzata (improvvisate, leggere) per esempio?
  22. Sabaudian

    Lanciare armi

    Bè, deviare frecce è prerequisito per afferrare frecce.... Uhm.... allora dimmi, si può prendere un talento come arma focalizzata (improvvisate) o bisogna avere arma focalizzata, per esempio,( posate)?
  23. Come del resto il cartone in sè.... Ogni volta diventa più truculento... chissà...
  24. Sabaudian

    Lanciare armi

    Deviare frecce può essermi utile? Esiste un talento del tipo competenza nelle armi (improvvisate)?
  25. E se ne chiedessi (gentilmente, beniteso, :rose: :rose: :rose: ) una anche io?
×
×
  • Crea nuovo...