Se giochi a warhammer il fattore mago lo puoi ben capire: lo metti a capo di un'unità che ha il dovere di raggiungere un obbiettivo in modo o con attacchi non distruttivi da mago o troppo sbrigativi come teleport piazzando situazioni come: mischia concitata con troppi capitani alleati, o disturbo magico che impedisce teleport e simili.
Al limite, come suggerito nel complete warrior, fai del gruppo una squadra a se che fa da "squadra comando" nell'esercito, dirigendo gli attacchi delle truppe senza rischiare di perdere la vita attirando l'attenzione dell'artiglieria nemica: perchè i maghi esistono in entrambi gli eserciti!
Ultima idea, presa da Videssos: magia da battaglia. Le concitate emozioni del campo da battaglia disturbano la magia. La magia è ostacolata e qualunque effetto magico, per quanto istantaneo come una palla di fuoco, nonappena arriva entro x metri dalla mischia viene "dissolta" come per un incantesimo dissolvi magie superiore, con lv dell'incantatore adeguato al numeto di combattenti (che so, lv inc = n.° combattenti /100)
Sul signore della guerra: è utile avere un piccolo regno orchesco governato dal tuo gregario che ti faccia da campo base, sapendo che puoi avere qualunque servizio gratis dai tuoi gregari. E poi sono pochi livelli...