-
Conteggio contenuto
1.336 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
10
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Sabaudian
-
Ancora si sta discutendo della rava e della fava... è ovvio che i vantaggi di uno sarebbero gli svantaggi dell'altro. L'unica cosa che valela pena di dire, a parer mio, è che il mago può inventare incantesimi da0, lo stregone no.( Cosa d'altro canto opinabile perchè il master può lavorare col pg e raggiungere un accordo a riguardo..) Quindi l'unica cosa che può rendere preferibile una dele due classi è la falsariga interpretativa. (Oppure la falsariga tattica) Ci tengo a ribadire che nessuna delle due è di per sè preferibile o tantomeno superiore all'altra. Superiore mai.
-
Quindi mi accontento di d8 danni critico x2? nemmeno al 19-20? PS e l'incantesimo? PPS Grazie Mad
-
Ma il fatto che la lama sia curva significa che secondo la banale legge fisica applicata (dai turchi, per esempio) sulle scimitarre, c'è di fatto più lama nel taglio e quindi una maggiore profondità del danno. Quindi. Un'idea può essere: Mazza danni d8 cr. x3, lama (d6?) cr 18-20 x2 Va meglio? PS Incantesimo nuovo Durata istantanea, raggio d'azione medio, ts tempra parziale, ri sì, bersaglio un non morto. Effetto: L'energia negativa che tiene "in vita" il non morto viene dispersa, distruggendolo del tutto. Ts su tempra (sì, su tempra!) per subire 3d6+1 danno-livello (max +15). Ne sono immuni i non morti che hanno la loro scintilla "vitale" slegata dal corpo fisico, come fantasmi e lich. La domanda è: di che livello è questo incantesimo? Azzarderei un 7°
-
Potresti provare con l'altra canzolne lunga dei green day... Anzichè Jesus of Suburbia potresti suonare Homecoming 9.18 min.
-
fiction Terry Pratchett
Sabaudian ha risposto alla discussione di Dominatore in Libri, fumetti e animazione
Proprio un peccato. Lessi Il popolo del tappeto, Tutta lasaga del Piccolo popolo, Tutta la saga del mondo disco (ma potrei sbagliarmi, trattansi del mago Scuotivento?), Tutta la saga delle guardie, Maledette piramidi, L'intrepida Tiffany e i piccolo uomini liberi (nuovo, credo s'intitoli così) Un autore semplicemente fenomenale. PS Arg! Non trovo Morty l'apprendista in internet! -
Io sono un simpatizzante dei sacerdoti delle rune...
-
Io li ho giocati entrambi e trovo che (ovviamente, evidentemente e semplicemente IMHO) mentre il mago offre la possibilità di scegliere una serie di incantesimi "a tema" questo è meno accentuato nello stregone, che ai primi livelli deve prendere incantesimi che possano essere usati con successo anche a livelli alti, limitando la scelta. Poi: Del mago mi piaceva il fatto che potesse inventare un botto di incantesimi nuovi. Poi: dello stregone mipiace il fatto che di mattina nn deve star lì ad arrovellarsi su come scegliere 4 incantesimi di livello x° ma si tiene tutti i suoi e ne lancia 6. (Hai mai perso il libro con un mago? Io sì) Poi: Dal punto di vista interpretativo il mago è specializzabile, lo stregone entra in uno stereotipo. Preferisco quindi lo stregone, perchè adoro chreare pg da stereotipo e farceli uscire... Poi: (stereotipicamente parlando) il mago è quello versatile se ha il tempo di prepararsi, lo stregone è quello che improvvisa. Poi:Il mago guadagna incantesimi prima. Poi:Mai provato a fuggire di prigione con un mago senza libro? Poi: chi può creare un maggior numero di oggetti magici? Io ho sempre preferito il mago a tutte le classi, ma lo stregone è al secondo posto solo perchè faccio fatica ad ottimizzarne le capacità sul campo. Dire che lo stregone fa schifo rispetto al mago è un'insulto ai playtester. In conclusione: come sempre, non ha senso fare un'analisi comparativa in base al potere di due classi...
-
Uh... forse non ho dato l'idea dell'arma... Essa compare nel film La Mummia II, nello scontro tra Himotep ed O'connell nell'antro di Re Scorpione. è una lunca asta con un peso da una parte per bilanciare la lama e sull'altra estremità una lama semicircolare rivolta verso l'alto (con la base perpendicolare all'asta) Con Falchion intendevo utilizzare la lama semicircolare sfruttandone la curvatura, così da infliggere meno (2d4) danni ma avendo effettivamente più potenza sulla lama (crit. 18-20/x2), mentre con alabarta intendevo utilizzare l'arma sfruttando il peso della lama infliggendo 1d10 danni e con la possibilità di infrangere le ossa dell'avversario (critico x3) Non ho disegni ma x rendere l'idea... o--------) La forma è pressappoco così.
-
videogiochi Oblivion o AoE III:consigli per gli acquisti
Sabaudian ha risposto alla discussione di Airon in Videogiochi e Informatica
Non ho esperienza diretta di Oblivion... quindi voto AoE III è semplicemente fantasmagorico! -
magia Sbilanciare migliorato e incantesimi da prono
Sabaudian ha risposto alla discussione di rude_miky in D&D 3e regole
Io penso di no, perchè la difensiva rappresenta un bonus a schivare e di sicuro è impossibile per un non combattente (non addestrato) se si è a terra (molte mosse di jujutsu, per esempio, si basano su questo principio) Si potrebbe inventare il talento : Incantare prono sulla difensiva... Tutto ciò che ho scritto è imho -
Che ammirevole ed ingenua speranza... Nell'archetipo del mezzo vampiro non ci sono indicazooni di ECL e, teoricamente io potrei reiterare la domanda... Sei fortunato che ho potuto leggere l'indicazione del libris mortis e vedere che il mezzovampiro ha uno dei tre attacchi... Paura eh? Direi che è ora di passare ad un'altra domanda... Questa è facile. Mi è parso di capire che il libris mortis sia aggiornato alla ed. 3.5 mi sbaglio? (non ne sono sicuro al 100 %) Ed un'altra: nuova arma (egizia) ascia curva: ha l'aspetto di un ventaglio metallico aperto inastato. Arma a portata. un utilizzatora competente lapuò usare con il profilo di un falchion o con quello di un'alabarda (tenendo presente che il peso è sempre 12 kg e non attacca mai gli avversari adiacenti) Una volta iniziato l'attacco completo non si può cambiare il provilo attualmente i uso (si tratta di una modifica nell'uso della lama ed è troppo difficile cambiare uso tra un attacco e l'altro) La domanda è: Pensate sia fattibile (per la serie se voi foste il master)?
-
Sabaudian s'affaccia.
Sabaudian ha risposto alla discussione di Sabaudian in Disegni e Illustrazioni
è un foglio semitrasparente dei blocchi "schizza e strappa" della Favini. Li ho trovati da un gossista di cancelleria e in un negozio di strumenti artistici. PS Grazie Gid! :dance: -
Sabaudian s'affaccia.
Sabaudian ha risposto alla discussione di Sabaudian in Disegni e Illustrazioni
Già... è un problema che mi perseguita.... uff. Il subcranio ha colpito ancora! (ps mi son fatto trarre in inganno dalla dimensione delle mani) Qualche buonanima mi può consigliare come risolvere, o almeno rendere marginale questo problèma? Grazie... -
Sabaudian s'affaccia.
Sabaudian ha risposto alla discussione di Sabaudian in Disegni e Illustrazioni
Ed ora.... Vi presento il mio ultimo lavoro! Un disegno one-pencil su foglio sottile. Il grande Zelmar, l'ultimo pg che ho interpretato. Mago, maestro esangue, mastro vetraio, detto "il senzarti" per il suo braccio scheletrico e quello in vetroacciaio, famoso perchè usava scrutare sulla sua sfera di ossidiana incantata con fiamma perenne... Una chicca di PG;-) PS Scanner1 Sabaudian1 e si rimontaaaaa! -
dnd 3e Variante di gioco
Sabaudian ha risposto alla discussione di Gilgamesh Selfeiron in Dungeons & Dragons
Nota sulle parole magiche: io le gestisco facendone pronunciare una per ogni livello dell'incantesimo +1. Nota per le preghiere: Magari il pg è aiutato se si scrive sulla scheda la formula per lanciare guarigione e ogni volta usa quella, cambiandola solo leggermente, non trovi? -
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
Sabaudian ha risposto alla discussione di silverknight in D&D 3e personaggi e mostri
Da notare che l'anima ferale si inserisce già bene col ranger... in più che l'indiano non va in ira... Il liv da barbaro è superfluo imho: l'interpretazione del ranger, se ben fatta, basta ed avanza. 8basta fare un passo fuori dallo stereotipo) -
E quasi mi dimenticavo... Ho sempre avuto una certa qual tenerezza nei confronti delle donnole...
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
Sabaudian ha risposto alla discussione di Druid in D&D 3e regole
Segnalerei anche il manuale "trappole e tranelli" (Legends and Lairs) Assai utile a riguardo. assai assai assai. -
Io ho sempre ammirato il corvo, ma devo dire che non è l'unico Con un pg incantatore di candele, ad esempio, avevo un elementale del fuoco, utilissimo ad impicciar stoppini. Con un necromante avevo un condor, inosservato nei cimiteri. Concordo con Shar sul fatto che è una scelta personale, ma avverto che tra tutti i famigli il corvo è l'unico che mi ha salvato la pelle (gli altri l'hanno salvata ai miei alleati)
-
Warhammer 40k miglior capitolo di space marine
Sabaudian ha risposto alla discussione di Lord Inferno in Giochi di miniature
I puffi sono sempre stati il mio esercito (più che altro per il valore emotivo) ma trovo assai simpatici i Gialli infarciti di rotelle e i dark angels dell'ala del corvo. Mi piace anche lo stile delle Furie bianche, molto route 46 tamarr band misto alla Gengis Khan motammazz' band. Simpatici. (non so però quanto forti) -
Mi costa già troppo sostenere Warhammer 40k.... (in più che ho sempre odiato le miniature già dipinte.... ed in più che sarei in grado di dipingerle meglio io... Peccato che nelle sessioni di D&D mi debba arrangiare con gli space marines e con i carri armati per i draghi...)
-
Quoto con tutto il resto, ma mi sento in dovere di fare una precisazione su questa frase: tu ti incazzeresti se un troll ti uccidesse schiacciandoti con un masso? ti altereresti se un gigante del fuoco ti trascinasse in una pozza di lava? ti arrabbieresti se un tirannosauro ti digerisse? La risposta è, io credo: No. Morire combattendo un nemico fa parte del gioco. La soluzione potrebbe essere: la caduta diventa l'arma del nemico: come alcune aquile lasciano cadere le prede da grandi altezze per ucciderle o romperne la corazza, così farebbe un roc con un guerriero in armatura completa. Oppure un mostro qualunque che ha la possibilità di far fare un volo al pg. L'altra soluzione è: trappole. Caduta limitata, forse perdi la calma, ma non più di tanto (in caso di morte) Per concludere: non penso sia giusto arrabbiarsi per una morte del genere... fa parte del gioco tanto quanto morir seppelliti da una tonnellata di m***a incandescente di un drago rosso wyrm. Scusate la digressione. (ci tengo a ribadire, però, che tutto ciò che è stato detto da Shar a riguardo eccetto la frase contestata trova il mio pieno appoggio)
-
magia regole per il passare del tempo...
Sabaudian ha risposto alla discussione di artemis b. marthem in D&D 3e regole
Il problema si risolve imho in questa maniera: il tempo "morto" cioè di viaggio, non interpretazione o che , comunque, sarebbe noioso interpretare viene bypassato. In genere un giorno può durare 12 sessioni intensissime (e lì vai ad occhio con le ore, sapendo che c'è sempre un grosso periodo che viene bypassato) oppure addirittura 1/365 di sessione. Esempio: i pg si incamminano per raggiungere la città x. Pensi che non sia il caso di presentar loro avventure durante il percorso. Al massimo li fai ruolare in un paio di punti, ma, bene o male, Bypassi un paio di settimane. Spero di essere riuscito a spiegare ciò che penso e di aver capito la domanda di Artemis B. Marthem... -
Dragons' Munchkin Lair
Sabaudian ha risposto alla discussione di Strikeiron in House rules e progetti
Ed aggiungerei.... Usi complicati rituali funebri Utilizzabile solo da un chierico dopo un combattimento avanzi di livello. Disegno: lo stesso di "mutili i cadaveri" solo che al posto del gaudente nano c'è un serioso chierico. Maledizione! Hai rigato la macchina del DM! Perdi un livello, un'oggetto a caso, e la fiducia del DM. Al prossimo scontro non potrai fuggire Disegno: un giocatore preoccupato in skateboard che osserva uno squarcio sul suv 4x4 parcheggiato lì vicino targato DM666DM -
anime FMA: Full Metal Alchemist
Sabaudian ha risposto alla discussione di chandwick in Libri, fumetti e animazione
Sembra promettente. Mi intrometto per rispondere alla domanda: "perchè non tramuta il braccio meccanico?" La risposta è stata data dallo stesso protagonista quando ha mostrato al tipo che aveva perso braccio e gamba: "questo è quello che accade a chi tenta la trasmutazione umana". Sarebbe quindi un tentativo di trasmutazione umana (da macchina a uomo) Del perchè non sia possibile la trasmutazione umana mentre quella animale si.... spero che almeno nelle prossime puntate si riceva una risposta quantomeno "semi-logica". PS adorabile il ragazzo-armatura. Bella pensata.