Jump to content

Grignard

Ordine del Drago
  • Registrato

  • Ultima visita

  1. Si è una campagna ho limite, il chierico si inserisce in quanto sono presenti solo due divinità inventate in contrapposizione fra loro, diciamo quindi che il chierico è l'unica eccezione ammessa... grazie mille lostesso
  2. Ho visto, grazie mille... Edit: un ultima precisazione...ho letto che l'attacco con la seconda arma sfrutta un azione bonus...quindi se un personaggio ha 2 attacchi disponibili può: - attaccare 2 volte con entrambe le armi? - attaccare 2 volte con l'arma principale e 1 con la secondaria? - la cosa vale anche per l'attacco disarmato del monaco? Grazie
  3. Perdona la mia ignoranza ma non ho trovato nulla riguardo a talenti nel manuale del giocatore 5ed. Mi potresti gentilmente dare delucidazioni a riguardo? Io ricordavo che nalla 5e avessero rimosso i talenti. Grazie ancora e perdona la mia ignoranza...XD
  4. Campagna solo umani, no magia, abbiamo già barbaro e guerriero per la prima linea, chierico e ladro... io andrei diciamo a rivestire il classico ruolo di scout e attacco a distanza...
  5. Grignard ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 5e regole
    Ciao a tutti, ho letti manuali ma non ho capito una cosa fondamentale di questa meccanica, posso utilizzare qualsiasi arma nelle due mani, esempio due morningstar, o devo utilizzare solo due armi leggere? Grazie mille
  6. Grignard ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e personaggi e mostri
    Ciao a tutti, vorrei chiedere un aiuto per la creazione di un ranger e il suo sviluppo. Ho a disposizione solo il manuale del Giocatore 3.5. Il PG è umano e inizia al lv 4. Per ora ho selezionato questi talenti: Tiro Ravvicinato, Arma Focalizzata (Arco lungo Comp), Iniziativa Migliorata. Poi ho di classe Tiro Rapido e Resistenza Migliorata. Qualche consiglio sull'evoluzione? Vanno bene questi talenti? Grazie Mille a tutti.
  7. Ciao scusa una curiosità sola, siete ladro, stregone, ranger e tu con un picchiatore, ma chi fa support? O andate di pozze a manovella?
  8. Ciao a tutti, ho una curiosità da chiedere, sto giocando un mago il quale vorrebbe prendere come cdp il Dweomerkeeper. Ora questa cdp mi richiede la capacità di lanciare incantesimi arcani e divini, i primi non c'è problema per i secondi vorrei chiedervi un aiuto. C'è un modo per ottenere la capacità di lanciare incantesimi divini senza spendere un livello da chierico o druido? Sono aperto a qualunque consiglio. Grazie
  9. Ciao, l'idea dell'evoc è molto buona, ma io credo che con 2 guerrieri e un paladino, che suppongo almeno 2 su 3 si settino come coloro che le prendono, io prenderei in considerazione anche l'idea di focalizzarmi su di un curatore puro... es Pelor... Anche perché rischi di settarti evocatore e perdere molti round a curare gli altri o peggio a ressarli ... Il tutto si ribalta se almeno uno dei due guerrieri si setta come gish divino... Per quanto riguarda il mago un buon control non fa mai male... Il tutto da prendere con le pinze e valutare in base alla storia...
  10. Ciao, se vuoi puntare su negromanzia o evocazioni data la composizione del gruppo ti suggerirei un chiericozzo che data la mole di gente qualche cura in più non fa mai male. Se invece vuoi puntare tutto sulla magia potrei consigliarti di specializzarti in negromanzia, ma non per sollevare fiumane di non-morti se no diventate i 1000 di Garibaldi, ma per puntare su incantesimi più diretti e incisivi. Ci sono molti incantesimi al limite del ban che semplicemente di concedono un ts o muori e ci sono alcuni escamotage per rendere molto difficile superare questi tiri... Se invece non ti garba c'è sempre il mio preferito Svuotamento di Sangue...
  11. Potrei consigliarti al posto dell Incantrix la cdp Dweomerkeeper, è vero che devi spendere un lv da chierico ma credimi che il beneficio è oltremodo esagerato. Capacità di lanciare un incantesimo come capacità soprannaturale 5/day e riduzione del costo metamagico come l'incantrix, il tutto accompagnato da vista arcana gratiz e la possibilità di lanciare alcuni incantesimi al posto di altri tipo cura ferite del chierico. Se ti interessa lo trovi sul More Divinity, se non lo trovi ti mando il link dove si scarica, è free.
  12. In effetti con VoP e alta Cos e solitamente AN del mostro forse la CA è già molto buona e qualche PA in più non fa mai male.
  13. Ma con VoP viene escluso anche l'utilizzo o solo il possesso?
  14. Già ho notato dopo, piccola dimenticanza, già apportata modifica alla progressione dei livelli.
  15. Il manuale degli arcani rivelati recita "ottiene: Forma selvatica (come il druido;solo animali Piccoli e Medi), movimento veloce (come il barbaro). Perde: Stile di combattimento, stile di combattimento migliorato, padronanza dello stile di combattimento." ma non specifica il livello, dice che acquisisce le capacità COME quelle classi cioè con le stesse caratteristiche e non con le stesse modalità. Il manuale non è specifico e credo sia ad interpretazione dei DM, se però qualcuno cita fonti più attendibili ben venga. EDIT: Pardon controllato meglio e prima c'è una premessa. Errore mio.