Jump to content

Celandra

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Celandra

  1. mi inserisco, se non è un problema, per raccogliere luoghi e personaggi fin ora citati. LUOGHI: Capo di Buona Speranza - Olandese Volante-; Fossa delle Marianne Atlantide Stonhenge Maya El Dorado Triangolo delle Bermuda Marie Celeste Piramidi Isola di Pasqua Isola di Eilen More Canonica di Borley PERSONAGGI: Prof italiano che studiava la piramide rovesciata in Iraq Duca di Kent Fratello di re Giorgio VI Zar Nicola II Antoine de Saint-Exupéry Tuthankamon Ulisse Nostradamus Glenn Miller Rudolf Hess infine non sapendo dove metterlo c'è il mistero celato nella numerologia
  2. Celandra replied to Hanzo's post in a topic in Cinema, TV e musica
    L'ho visto qualche settimana fa con Darth Vader. Mi ha fatto abbastanza schifo! La trama è diversa dall'altro film su Beowulf che ho visto (beowulf e grandel del 2005) e nonostante ques'ultima versione apparisse più interessante, alcune parti non scorrevano... Secondo me sarebbe stato meglio se fosse stato fatto da attori in carne e ossa, la grafica in campo cinematografico ha fatto passi da gigante ma gli attori sembrano ancora burattini privi di espressività.
  3. Complimenti drumboy, i tuoi disegni sono davvero molto belli ps benvenuto
  4. Celandra replied to deiv100's post in a topic in Giochi di società
    Darth vi informa che è proprio così...
  5. Ha detto che si era scritto la risposta di una domanda sola... ihihi
  6. ma avete visto che ora Paolo Bitta invece di esercitarsi con i test per la patente di guida si esercita con il questionario dei dipendenti riguardo alla fusione?????... ihihih.... non azzecca neanche quelli!!! Paolo Bitta tvb
  7. Apparte il fatto che ho capito sotto suggerimento che il giapponese riuscisse a modificare la linea spazio tempo e non, come credevo, a spostare gli oggetti... a me è piaciuto. domandone... il padre adottivo della cheerleader seccondo voi ucciderà la figlia??
  8. il film mi è piaciuto in generale anche se è stato troppo veloce, troppi eventi che scorrevano senza soffermarcisi abbastanza. Spoiler: ma che ridere quando Grattastinchi si è mangiato l'orecchio...
  9. visto sta sera...
  10. A DarthVader.... che non conosce questa canzone... (ma che ignorante) Alla fiera dell'Est per due soldi un topolino mio padre comprò. Alla fiera dell'Est per due soldi un topolino mio padre comprò. E venne il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. E venne il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. Alla fiera dell'Est per due soldi un topolino mio padre comprò. E venne il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. Alla fiera dell'Est per due soldi un topolino mio padre comprò. E venne il bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. Alla fiera dell'Est per due soldi un topolino mio padre comprò. E venne il fuoco che bruciò il bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. Alla fiera dell'Est per due soldi un topolino mio padre comprò. (musica) E venne l'acqua che spense il fuoco che bruciò il bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. Alla fiera dell'Est per due soldi un topolino mio padre comprò. E venne il toro che bevve l'acqua che spense il fuoco che bruciò il bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. Alla fiera dell'Est per due soldi un topolino mio padre comprò. E venne il macellaio che uccise il toro che bevve l'acqua che spense il fuoco che bruciò il bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. (musica) Alla fiera dell'Est per due soldi un topolino mio padre comprò. E l'Angelo della Morte sul macellaio che uccise il toro che bevve l'acqua che spense il fuoco che bruciò il bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. Alla fiera dell'Est per due soldi un topolino mio padre comprò. E infine il Signore sull'Angelo della Morte sul macellaio che uccise il toro che bevve l'acqua che spense il fuoco che bruciò il bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. infine il Signore sull'Angelo della Morte sul macellaio che uccise il toro che bevve l'acqua che spense il fuoco che bruciò il bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. Alla fiera dell'Est per due soldi un topolino mio padre comprò
  11. Mi piace l'idea. A questo punto bisogna anche costruire la storia degli scienziati pazzi.... almeno credo
  12. Benvenuto Kruppe. Io avevo proposto l'idea dell'ottima organizzazione del nemico perché era l'unica cosa che aveva messe a ko le formiche visto che quest'ultime sono molto più numerose e una volta appresa la stessa tecnica il nemico non ha via di scampo. Ho ribadito il concetto, comunque, non perchè non lo voglio modificato ma perché forse non era chiaro. Se preferite modificare l'idea e passare l'ottima organizzazione direttamente alle formiche a me va più che bene
  13. grazie hai salvato la mia idea... darth voleva completamente cestinarla
  14. OT: mi dispiace contraddirti ma l'ABBIAMO COMPRATO
  15. Per quanto riguarda il nome del popolo nemico va bene qualsiasi altro nome (io ho semplicemente premuto a caso le lettere della tastiera). Che ne dici di Ditroife (altro tentativo con la tastiera spero riuscito meglio). Per il resto di quello che ho scritto non so spiegarlo bene... in verità ho solo raccontato una storiella e liberato la fantasia. Il generale Refus dovrebbe essere il generale dell'esercito delle formiche umanoidi. E quello che ho raccontato dovrebbe rappresentare la cacciata di questo popolo dalla superficie e l'adeguamento al sottosuolo. La domanda che può venire spontanea è: Perché spiegare il motivo per il quale delle formiche sono sottoterra? Il fatto è che questo è un mondo totalmente diverso dal nostro e le nostre formiche sono sottoterra, queste magari originalmente non c'erano. Ho cercato solo di creare delle favolette per far assomigliare questo popolo alle nostre formiche, il modo in cui si muovono (come se fossero un unica cosa), il fatto che siano sottoterra, il fatto che a capo ci sia una regina. anche il nome della squadra speciale non è casuale: Eciton è il nome di una razza di formiche soldato. Comunque liberissimi di cestinare l'idea anche perché non è niente di che.
  16. Dal diario personale del generale Refus “Sono giorni che siamo nascosti sottoterra. I Bhinnijilki ci hanno completamente circondato. Li abbiamo sottovalutati. Nonostante siano numericamente inferiori e tecnologicamente meno avanzati hanno sicuramente avuto la meglio su di noi. Il nostro numeroso popolo non ha combattuto spesso, siamo abili costruttori e agricoltori e la nostra tecnologia è utilizzata praticamente ovunque ma non abbiamo mai mosso una richiesta di entrare in guerra. Siamo sempre stati attaccati per prima e le poche volte che abbiamo combattuto ne siamo sempre risultati vincitori. Come mai questo popolo è riuscito ad atterrarci? La risposta credo sia da cercare nella disciplina; quando combattono si muovono praticamente all’unisono. C’è molto da imparare da questo popolo. La regina Shilica, mi ha chiesto di formare e addestrare una nuova squadra d’attacco: la squadra Eciton. Questa squadra sarà completamente diversa dai soldati. La regina ha deciso di applicare una strategia simile a quella degli avversari. L’obiettivo è quindi quello che creare un corpo di soldati che si muove e si comporta come se fosse un unico individuo. Con la nostra tecnologia e il nostro numero riusciremo sicuramente a riprenderci la superficie occupata dai Bhinnijilki.” “Gli Eciton non sono ancora pronti, e sono ancora troppo giovani perché riconquistino la patria perduta. Nel frattempo le famiglie si sono acclimatate a questo luogo buio e lo hanno strutturato molto bene. Le grandi perdite subite dai Bhinnijilki hanno spaventato tutti e ora che ognuno ha ripreso a svolgere le proprie funzioni nessuno sembra voler lasciare più questo posto.”
  17. Selvaggio Saky.. cerchiamo di trovare un compromesso tra le varie opinioni divergenti sul popolo Duodrazah. Se non ho capito male uno propone delle idee e gli altri cercano di svilupparle, appportando anche delle modifiche su cose che non approvano. Chiedo scusa se ho distrutto del tutto la tua idea originale non era mia intenzione; ho solo dato voce alla mia fantasia con i tuoi spunti. Che ne dici Selvaggio Saky di scrivere nuovamento qualcosa sui Duodrazah magari soffermandoti su un punto alla volta (ad esempio pimo post i pirati) e aggiungendo quelle modifiche che riesci ad accettare. PS: la mia è solo una propostina, siete liberissimi di bocciarla
  18. Ho visto il film ieri sera e devo dire che confronto agli altri 2 mi ha un po' deluso. Negli altri due si centrava il film su un solo personaggio: lo descrivevano bene e ne mostravano tutte le sfaccettature nel bene e nel male. Mentre in questo ce ne erano troppi... potevo capirlo se intendeva fermarsi a 3.. ma visto che intende continuare poteva anche prendersela più con calma.. per il resto non commento perché avete già detto tutto voi e poi io difficilmente riuscivo ad essere molto obiettiva con darthvader che mi criticava tutto...
  19. i cambattimanti o meglio i duelli potrebbero esser fatti con un'unica catena... in fondo è lunga un metro e mezzo... io sinceramente pensavo ad un combattimento simile a quello di kill bill tra Beatrice e Go Go Yubari poi i duelli si potrebbero sempre fare sulla terraferma... gli altri che ne pensano?
  20. Non sembra male ma su alcune parti farei delle piccole modifiche... Per me la catena artigliata dovrebbe essere usata come test anche per gli uomini: "Per prendere il voto da pirata e diventare signore delle onde bisogna riuscire a combattere con la catena artigliata dei Duodrazah, solo chi riesce a farlo potrà dominare le indomabili onde dell'oceano..." Per superare qiesta prova l'apprendista sarà istruito dal capitano della nave in cui vuole arruolarsi. per superare questa prova dovrà riuscire, in duello ad armi (catena artigliata) pari, ad atterrare un pirata della nave senza ucciderlo... se uno dei due viene ucciso l'assasino verrà buttato in alto mare. Se l'apprendista vince il pirata non potrà salire in barca prima di un anno. Questo vale sia per gli uomini sia per le donne. Un uomo e una donna possono rinunciare al mare solo se decidono di marchiarsi... "i marchi del fuoco allontanano il mare...." I marchi li avevo pensati al posto del tatuaggio e al posto del matrimonio c'è una cerimonia di fiamme e grida. se un uomo o una donna di terra vuole marchiare una donna o un uomo di mare ma l'amore non è corrisposto possono sfidarli a duello e vincerli. queste sono piuttosto usanze di pirati... ho appunto detto usanze perchè i pirati non hanno leggi per cui eviterei le scalate sociali dei pirati tramite richieste burocratiche... "i pirati sono pirati, rispettano la legge del mare, non quella della terra"
  21. Vediamo... per me snork può essere il nome dell'intera razza. Le alte capacità psioniche che permettevano loro di manipolare le menti a proprio vantaggio hanno portato questa razza ad essere esiliata da tutte le regioni di Yeraz; vivono infatti come nomadi. Gli Snork non sono comunque portati fisicamente a vagabondare e le rigide situazioni che hanno affrontato hanno decimato questa razza sino a ridurla a poche decine. Con il tempo si sono alimentate legende su di loro. Un popolo in particolare racconta una storia, e nessuno ha mai saputo se questa fosse o meno la realtà: "Si dice che in tempi antichi questo popolo dominasse tutta Yeraz con la loro mente, nessuno aveva scampo, tutte le creature dell'intero regno erano schiavi. Un giorno la regina Zarlaye, la più potente di tutti gli snork, si innamorò di un abitante dell'isola di XXXXX, ma il potere della sua mente non poteva cambiare i sentimenti del giovane così profondamente legati alla sua sposa. Zarlaye che non si era mai innamorata e che tantomeno conosceva il rifiuto, si infuriò e la sua ira riversò contro il popolo dell'isola; uccidendo tutti tranne il giovane. La forza del dolore dell'unico superstite dell'isola riuscì a ribellarsi contro la forza che la regina aveva sulla sua mente e la uccise proprio nel giorno in cui il giovane doveva sposarsi con la regina snork. Senza il potere centrale tutti gli altri snork si trovarono disorientati e tutte le creature di Yeraz approfittarono del momento per riprendersi la propria libertà. Da allora di snork ce ne sono pochi e la loro presenza è solo presagio di sventura."
  22. io mi metto a disposizione... ma non so in cosa posso essere utile.... Mi collocherò ovunque voi decidiate di piazzarmi....
  23. Scusatemi se mi immetto solo ora. Se non avete ancora deciso nulla per il nome.. io ne ho uno da proporre. Sinceramente non so se può andare e se si adatta alle vostre esigenze di questo mondo. il nome è Yeraz che significa Sogno in Armeno. L'armeno è una lingua poco conosciuta ma ha delle parole con delle bellissime pronunce come questa. E poi l'associazione al suo significato -sogno- lo trovo azzeccato... "un mondo fantastico dove magia e tecnologia si incontrano... un mondo dei sogni." Beh spero di essere stata convincente.