Vai al contenuto

Minsc

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Minsc

  1. Beruthiel Nivelion Prima di far entrare una persona, lasciatemi provare una cosa... Cosí dicendo faccio rientrare la mano nella cassa d'argento e le faccio impugnare saldamente la chiave, poi chiudo il coperchio lasciando la mano magica all'interno e le faccio girare la chiave @dm
  2. Beruthiel Nivelion Ma una volta le chiavi non si trovavano fuori dai forzieri ed i tesori dentro? - penso ad alta voce perplessa - Attenzione che provo ad aprire gli altri, non state troppo vicini agli scrigni. Cosa significano i materiali secondo voi? Indicano il contenuto? Ci dovrebbero essere onice, ferro e argento all'interno? Ce li dobbiamo mettere noi? E sopraturto... Qualcuno ha delle onici? @dm
  3. Il problema potrebbe essere che si vede il mago come quello che lancia invisibilità, palla di fuoco e dardo incantato quando invece il mago ha mille modi per essere più incisivo. Si parte anche dal presupposto che ci sia un pg combattente multiclasse costruito per uccidere un mago, ma ci si scorda che anche un mago può benissimo multiclassare, prendere talenti, ha capacità specifiche delle sottoclassi e altre mille cose che non si prendono in considerazione. Per esempio prendi un bladesinger che si casta Invulnerability: ti ritrovi davanti un mago che ti mena con una spada e che è immune a tutti i danni per 10 minuti... Anche se avessi la resistenza dell'ira per tutti e 10 i minuti (e non ce l'hai) ti ammazzerebbe senza subire neanche un danno. O potrebbe farti ammazzare dal clone che fa la stessa cosa mentre lui semplicemente sta seduto e guarda. Oppure un divination wizard che decide quando tu fallisci il tiro salvezza. I primi due esempi a caso
  4. Ma infatti in un 1vs1 invisibilità non serve a nulla, quello è un incantesimo di utility. La pergamena di campo anti magia non la puoi usare perché non sei un incantatore, inoltre è tipo un oggetto leggendario o giù di lí... E se sei un barbaro/guerriero focalizzato ovviamente sul corpo a corpo, di sicuro nin lo ammazzi con arco e frecce
  5. Ci sono anche diversi altri benefici. Hai vantaggio al primo attacco che fai da invisibile, non puoi essere il bersaglio di incantesimi/capacità che richiedono di vedere il bersaglio, non puoi essere controincantato perché non ti vedono lanciare gli incantesimi, ti da l'opportunità di nasconderti durante il combattimento (non è cosí scontato l'avere la possibilità di farlo). Quando effettui l'azione di hide, fai una prova di stealth (dex) e sei nascosto a tutti i nemici che hanno percezione passiva inferiore alla tua prova di stealth finché non riveli la tua posizione (lanciando incntesimi, parlando ad alta voce o cose del genere) visto che si usa sempre il risultato della tua prova iniziale di stealth. A quel punto se resti nascosto, un nemico può cercarti attivamente usando un'azione per fare una prova attiva di perception (wis) per individuarti. Il tutto durante il combattimento. In una fase out of combat è ancora più facile: se provi a passare silenziosamente senza farti vedere/sentire/notare basta che fai una prova di stealth (dex) che batta la percezione passiva delle persone che vuoi evitare. Se invece sei tu che stai cercando una persona nascosta, fai una prova di percezione (wis) che deve battere la prova di stealth (dex) della persona nascosta. NB se la tua prova di percezione attiva è inferiore al valore della tua percezione passiva, si usa quest'ultimo
  6. Beruthiel Nivelion Una buca, un sarcofago e qualche scrigno - dico al tiefling restando con le braccia proteste in avanti come per asoettare un "passaggio" per l'altro versante della fossa. Ma principalmente una buca. Immagino che non sia passato nessuno tra le pale di adamantio o sarebbe piena di ossa rotte.. Ah, già che siamo a distanza di sicurezza... - e dopo una rapida formul arcana seguita da un gesto della mano destra, un artiglio spettrale aooare davanti a me volando verso lo scrigno coperto di brina. Vediamo se c'è qualche regalo per i passanti... @dm
  7. No, se si fa fare una prova di hide come azione gratuita è una home rule. Da regolamento ci vuole l'uso di un'azione o al massimo di un'azione bonus se si ha cunning action
  8. Il regolamento della 5e dice un'altra cosa: non serve nessuna condizione particolare di terreno o altro, sempicemente finché non ti nascondi i nemici possono capire la tua posizione. Se il master narrativamente dice che è per il respiro affannoso, per l'erba calpestata, per le sacche dei componenti che sbattono sulla cinta, per le tracce di sangue che esce dalla ferita, per il pugnale che si muove nel fodero, per il mantello che fruscia col vento o per qualsiasi altra cosa non cambia assolutamente nulla: da regolamento i nemici sanno dove ti trovi finché non compi con successo una prova di stealth. Il master su quella prova ti potrà dare vantaggio se intorno ci sono 30 persone che combattono o svantaggio se lo stai facendo sul fango, ma resta il fatto che il regolamento è chiaro sulle meccaniche e finché non usi l'hide action, riveli automaticamente la tua posizione anche se stai fermo
  9. Per applicarlo ad ogni freccia ti serve greater manyshot Che la schermaglia sia danno di precisione viene specificato nel rules compendium pag 42
  10. Non funziona cosí in 5e, invisibilità da altri vantaggi tra cui attaccare con vantaggio, concede la possibilità di nascondersi con una prova di stealth e permette di non essere targettato da spell che richiedono di vedere il bersaglio. Ecco un sage per esempio: https://www.sageadvice.eu/does-invisibility-spell-auto-hide-you/ Essere invisibili non significa che non si fa più rumore, non si lasciano tracce, non si respira, non si ha il fiatone, non cade sangue dalle ferite e altri mille segni che lasciano definire la posizione se non si usa la hide action Qui è spiegato bene ed è riassunto il podcast in cui si discute delle varie interazioni tra invisibilità e prove di nascondersi
  11. Imho c'entra poco e niente col gioco, c'entra col rapporto tra persone. Ci sono i ritardatari cronici per qualsiasi appuntamento e quelli che vanno in crisi se non si trovano al ristorante 15 minuti prima della prenotazione. Non c'è una risposta giusta o sbagliata, vera o falsa: Ci sono dinamiche diverse tra i gruppi di amici, ci sono priorità differenti nelle varie fasce d'età, ci sono gruppi che scelgono di giocare di ruolo perché amano il gioco di ruolo e altri che lo fanno solo per avere una scusa per stare insieme. E una qualsiasi risposta in questo sondaggio lascia il tempo che trova...non c'è una quantità "giusta" di accondiscendenza per stare bene al tavolo, ci sono solo persone che si trovano a proprio agio con determinati comportamenti e persone che si trovano a proprio agio con altri
  12. Solo se è anche nascosto. Se è solamente invisibile rivela la sua posizione in altri modi (rumori/tracce/respiro/odori ecc) e può essere attaccato con svantaggio anche se non può essere il target di diverse spell tipo hold person che richiedono di vedere il bersaglio. Essere invisibile in 5e meccanicamente è come essere in un'area heavily obscured o come se chi ti attacca fosse blind. Se non vuoi rivelare la tua posizione hai comunque bisogno di usare l'azione hide (o bonus action se ladro) per la prova di stealth (dex) contrapposta alla prova di perception (wis) dei nemici, la differenza è che se non interrompi la linea di visuale, non puoi proprio tentare la prova di hide, mentre con invisibilità puoi farla senza problemi
  13. Non proprio. Per non essere individuato deve usare comunque l'azione di hide altrimenti rivelerà l sua posizione (rumori di vestiti/arma/armatura/sacchetti che sbattono sul corpo/orme lasciate per terra/foglie spostate/quello che ti pare)
  14. Lí il problema mi sa che diventa più che altro di coerenza dell'ambientazione perché ti ritrovi in un mondo dove un chierico di livello 1 riporta al massimo della condizione di salute un intero esercito dopo una battaglia
  15. Già perdere force cage per armature e scudi è una mazzata, il secondo livello lo eviterei perché non ne vale proprio la pena (tra le altre cose il death domain sarà pure tematico ma non ti dà davvero niente di interessante oltre le competenze base del chierico)
  16. Telekinesis al wizard ci sta da dio perché non ha tantissimi usi per la bonus action ed è utile sia per i nemici sia per gli alleati. Non credo ti creerà troppi problemi con animate dead perché basta che dai un comando generico al primo round e nei seguenti hai la bonus action libera e loro continuano con il comando impartito. Una validissima alternativa è fey touched che ti da misty step che comunque prenderesti e prepreresti ed un'altra spell di primo da aggiungere alla lista. Ci stanno molto bene sia dissonant whispers per fargli sprecare la reaction facendo proccare attacchi di opportunità dai non morti in mischia che command (upcastabile su più bersagli) ordinndo ai bersagli magari di buttarsi a terra per farsi attaccare con vantaggio dai non morti
  17. Minsc replied to Albedo's post in a topic in Per un amico's In gioco
    Thodrak "Scudo di Roccia" Glamnorr Se posso avanzare un suggerimento - dico rivolto al re e al resto del consiglio - la popolazione che non è utilizzabile nello scontro neanche per portare in salvo i feriti e rifornire gli uomoni di frecce e acqua, dovrebbero essere tenuti al sicuro negli edifici più interni della città - se possibile anche dentro le mura interne - scegliendo quelli più vicini tra di loro in modo che i draghi non si azzardino a scendere negli stretti vicoli per stanarli perché rischierebbero di essere preso in spazi angusti senza possibilità di manovra
  18. Beruthiel Nivelion Vieni Welby che è sicuro - dico rivolta al tiefling che si attarda nel corridoio - è solo una buca con una tomba di pietra. Un aiutino con quelle ali non sarebbe male - dico ammiccando - non vorremo obbligare Sabine a fare cose strane con la frusta...
  19. Wifrey Widetail La strega potrebbe averci preceduti - dico al pavido Jimjar - o potrebbe essere benissimo dietro di noi e diretta qui, quindi chi restasse separato dal gruppo avrebbe molte più probabilità di restarci secco. È molto più sicuro procedere uniti insieme ad Anton ed avremo più possibilità che la sorte ci sorrida
  20. Se le premesse sono che sicuramente sarà uno scontro 1vs1 e che vi preparerete per lo stesso, la tattica migliore per vincere è sperare che il giocatore/dm che controlla il mago ti voglia far vincere per motivi di trama o che non sappia/voglia giocare il mago al meglio del suo potenziale. Se al contrario si può preparare allo scontro 1vs1 contro di te e non si deve far problemi ad ucciderti, semplicemente perderai
  21. Giusto per completezza, gli oggetti animati hanno blindsight quindi non è difficile dargli vantaggio a colpire
  22. Per uscire da una force cage hai bisogno di passare un TS su carisma con CD 19 o più e tu non hai neanche competenza È facile: lo stregone o il bardo fanno counterspell con i loro slot più alti, il barbaro assorbe i danni, il mago lancia spell di controllo, il chierico protegge il gruppo, il guerriero, il warlock ed il paladino vanno in nova per ucciderlo il prima possibile La 5e di D&D non è pensata per scontri 1vs1 ma per un gioco cooperativo in party. Collabora con gli altri membri del party, lavorate in sinergia, aiutatevi a vicenda e troverete la giusta strategia
  23. Beruthiel Nivelion Tutto bene - dico ad alta voce girando la testa verso il corridoio appena percorso mentre ripongo l'amuleto dentro la cappa per dissipare le tenebre - c'è solo una fossa bella profonda, venite pure @dm
  24. C'è l'errata del phb in cui specificano che puoi ricopiare solo spell che puoi preparare, ma è anche abbastanza inutile visto che puoi preparare spell solo in base alla classe singola di mago e non agli slot disponibili dal multiclasse. E bb ovviamente non è twinnabile, l'hanno riscritta di proposito cosí in tasha perché lasciava dubbi nella vecchia versione 🤣 Ad ogni modo io ho sempre inteso il bladesinger come mago che combatte in mischia come melee secondario: ovvero se lo scontro lo permette usi magari uno o due slot di livello basso tipo mirror image o blur e combatti con le armi e l'armatura leggera per non sprecare risorse importanti, ma se affronti il boss avrai probabilmente come priorità la spell di livello più alto che hai perché volente o nolente hai sempre la miglior lista incantesimi del gioco come mago. Proprio per questo non sono un grande fan di shadow blade perché non dà nessun effetto figo se non il semplice danno. Alla fine non è tanto diverso da un hex o un hunter's mark se non investi slot di 4+