Tutti i contenuti pubblicati da Razzollo
-
D&d 3.5
Dammi il tuo contatto skype
-
D&d 3.5
Ciao a tutti , attualmente siamo in 2 e stiamo cercando 2 massimo 3 persone per formare un gruppo di gioco skype/roll20 o qualsiasi altro modo. Dettagli sull'avventura o altro saranno forniti in privato. Si cerca gente volenterosa di giocare molto meglio se siete novizi data la non grande esperienza,quindi si sconsiglia di contattare se si è persone interessate a fare build strane con archetipi o robe varie.
-
Cercasi Tutto.
Per me va bene se per voi è ok ,poi quando puoi sentire i tuoi amici possiamo metterci d'arrcordo per l'orario/masteraggio
-
Cercasi Tutto.
Salve, cerco un gruppo (master e giocatori o solo giocatori) per una campagna di d&d 3.5 , per gli orari sono molto flessibile unica pecca non dispondo di webcam quindi solo ts o chiamata skype.Se siete interessati scrivete sotto che magari è meglio di un messaggio privato cosìcchè altri giocatori possono vedere se c'è posto o meno. Grazie
-
PG di ruolo, ma non troppo.
Naturalmente è un pensiero mio, ma su questo non sono d'accordo ,ho conosciuto gente che considera il pg solo per i talenti e incantesimi e non per role play , ma sta di fatto che se passi tempo su manuali per rendere forte una classe su un suo lato debole ,non puoi dirmi che è stato fatto per il suo background e non perchè vuoi semplicemente renderlo forte, e per me questo è power play.Poi le classi che hai citato archivista ecc io le evito come la peste e non conoscendole non posso consigliarle .Il bardo non è pensato per il danno e su questo siamo d'accordo , l'autore aveva detto che aveva già incantatori quindi evito di suggerirgli maghi /stregoni.Vero che ci sono differenze tra ottimizzazione e power play , ma credo che siano così sottili che la maggior parte della gente che fa power play creda che stia ottimizzando ._.
-
PG di ruolo, ma non troppo.
Il bardo base non fa danno. viene preso per le sue conoscenze ,oratoria,incantesimi di charme e altro .Non fa danno, se fa altro è perchè hai passato tempo su altri manuali per potenziarlo , io ho parlato di quello base e non del bardo modificato da un power player.
-
PG di ruolo, ma non troppo.
Visto che hai detto che ricominci a giocare dopo tanto , credo sia meglio una classe base rispetto le millemila prese dal perfetto power player(manuale ufficiale) , 60% ruolo e 40% utilità quindi ti suggerirei un bardo , ma dipende anche dal tuo tipo di campagna .Se è basata su i combattimenti lascia stare bardo perchè lo si spreca tantissimo , se invece sono molto di più le giocate di ruolo , la sua diplomazia e conoscenze fanno sempre comodo .
-
Dubbi del Neofita (11)
Per la corsa: se non sbaglio di base si corre per 1 minuto ,e poi 1 minuto per ogni +1 su costituzione , es 14 =2 minuti +1 base. Poi vabbè si possono usare i tiri di costituzione arandom
-
Suicidio
Se avete questo problema avete chiesto solamente di tenere sempre lo stesso personaggio ma di rifare la scheda e basta?
-
D&D su Skype
Skype/Ts per parlare e la maggior parte usa Roll20 per la mappa/pedine/ecc
-
Ferite dure a guarire
d&d 3.5 non contempla le locazioni ,ma si usano quelle delle edizioni vecchie, basta che googli. http://untidigradsul.files.wordpress.com/2011/06/dd-3-5-ita-varie-colpi-critici-in-locazione.pdf Questi sono per i colpi critici , ma si possono benissimo modificare a un qualsiasi normale:diventerebbe molto cattiva una campagna così però da un pò di realismo in più che non fa mai male.
-
Ferite dure a guarire
potresti dare malus , tipo danni alle gambe che devono guarire con giorni di riposo quindi malus di movimento nascondersi muoversi ecc, oppure alle braccia (tiri per colpire scalare ecc.Ma il fatto di non usare la locazione dei colpi(non so se la usi o no) di regole di base non credo ce ne siano.Oppure semplicemente armatura/arma danneggiata o danni random alla costituzione.
- Consigli per un boss di acqua?
-
Nano Guerriero
ti passo in privato il link di tutte le classi di prestigio divise per classe.
-
Nano Guerriero
Potresti usare come talento Maestrie in combattimento(Aumenta Ca),visto che vuoi fare danni , o ti fai 6 da guerriero e prendi armatura completa / arma focalizzata ecc per essere sia tankoso ma poter fare comunque danno , oppure opti per un paladino visto i suoi dati vita e tiri salvezza sgravissimi.. quindi avresti una protezione contro magie e altro e con armatura di mithril maestrie e scudi potresti arrivare ai 30 di Ca
-
Nano Guerriero
dipende da cosa vuoi fare, ma visto che hai 21 di costituzione puntare a fare il tank puro non sarebbe male, quindi difensore nanico è abbastanza buono.Poi vabbè ce ne sono altre , ma dipende da cosa vuoi fare tu.
- Lato "Investigativo"
-
Dubbi da DM
Naturalmente credo di si, ma alla fine credo che la cosa migliore sia chiedere al proprio gruppo cosa cerca ,tipo quanto volete combattere? quanto volete ruolare fuori combattimento? volete che aggiunga elementi del vostro background nella storia? poi c'è chi vuole exp per interpretazione o ogni volta che ha successo con diplomazia(se è bardo e quindi magari fa un pg che non è focalizzato per il combattimento ma lo è per altro).Alla fine credo che se si chiede si va sul sicuro , opinione mia.
-
Lato "Investigativo"
Su questo sono d'accordo , proprio per questo non avendo una grande conoscenza preferisco stare nei livelli bassi e non oltre 8-20.Io comunque la maggior parte delle meccaniche oltre il liv 8-20 non conoscendole non posso dire niente al riguardo, ne meccaniche ne incantesimi .Anche se per me un master può anche fregarsene delle regole e fare a modo suo , se ogni master dovesse stare sui manuali per sapere come occultare ogni cosa sinceramente credo che rovinerebbe tutto il divertimento, alla fine lo scopo è divertirsi ,se un master si diverte così sono contentissimo per lui , ma per il mio gusto personale non lo è per niente.
-
Lato "Investigativo"
Io non sto parlando di odiare la magia , ma di odiare quella parte della magia che ti porta a soluzioni castando semplicemente incantesimi senza sforzarsi un minimo, perchè se odiassi la magia di certo piuttosto che fare una campagna low magic cambierei gioco ._. .E il fatto di dover preparare apposta ai nemici incantesimi anti sgamo secondo me rovina moltissimo visto che devi modificare tutto tu , di base su d&d con libertà assoluta si può fare tutto senza muoversi di un metro.Il fatto che io debba pensare a tutto perchè ci sono cose sgravissime in questo gioco che potrebbero far saltare intere ore di gioco io lo trovo semplicemente ridicolo e dannoso per una ruolata.naturalmente questo è solo il mio pensiero e di certo non voglio che mi diate ragione ,questo post è stato fatto per poter vedere il punto di vista di molti e confrontarli.
-
Lato "Investigativo"
Capito , naturalmente questa cosa di affidarsi sempre di più alla magia magari non fa per me , magari la vedo male io perchè alla fine sono gusti personali. E alla fine di questa discussione credo che d&d può essere reso adatto per delle investigazioni solo grazie a molte modifiche del master .Comunque alla fine ringrazio tutti per le risposte!
-
Lato "Investigativo"
Come hanno detto sopra con meccaniche intendo sia regole delle abilità sia tutte le magie overpower che ti aiutano tantissimo in questo,senza poi contare che la gente (naturalmente sono casi) se tirano un dado alto non vogliono altri indizi ma direttamente la soluzione (Cosa che almeno per me mè una cosa SBAGLIATISSIMA). con la frase """credo che più andando avanti su d&d più muoia la parte investigativa """ intendo che andando avanti su d&d si perda sempre di più la parte logica andando sulla magia , esempio se era un assassino diventerà magari un ladro con proprietà magiche che servono per essere più furtivo e condizionare le menti di chi lo cerca.Sinceramente questa cosa io la trovo orribile, sopratutto visto che essendo eroi avranno più aiuti e modi per cercare una soluzione rispetto ad un piccolo gruppo di 2-3 livelli.
- Lato "Investigativo"
-
Lato "Investigativo"
Ma se si trattassero di creature alla fine sarebbe o conoscenza o seguire le sue tracce , io sinceramente credo che più andando avanti su d&d più muoia la parte investigativa dando spazio alla parte "mistica" , per questo la domanda è : se ne vale davvero la pena di farlo con questo gioco
-
Lato "Investigativo"
Salve a tutti, vorrei porre un quesito che mi sta facendo pensare molto. Ovvero: D&d essendo un gioco fantasy , ha le meccaniche adatte per poter gestire missioni investigative o simili. Esempio:un assassino che uccide gente in una città.Ma il punto è che essendo magari solo un assassino ( non classe di prestigio ma solo un popolano che decide di commettere crimini ) non possa essere una missione adatta per dei personaggi di livello superiore al 2-3 visto che andando avanti con i livelli si dovrebbero affrontare sempre più pericoli e non un comune assassino. Quindi la domanda è : D&d è giocabile in questo modo piuttosto che missioni squallide ultra usate (come uccidi il necromante,distruggi accampamento ecc)oppure alla fine è meglio cambiare gioco se si vuole giocare in questa chiave?