
Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
-
Interessante articolo su D&D
Veilguard è fallito per la massiccia campagna anti-pubblicitaria che lo ha affossato ben prima dell'uscita. Tant'è che fin da subito ha registrato dati di vendita bassissimi. Il che ci porta alla conclusione: Veilguard è brutto o no? Probabilmente si (perché fare videogiochi non è facile, e le grandi case corrono veloci facendo disastri nove volte su dieci). Ma intanto è fallito a priori perché molte persone giudicano il libro dalla copertina. Sicuramente alcune scelte sono state poco felici, ma è anche vero che così come c'è chi spinge per inserire personaggi LGBT+ nei giochi, c'è sempre una forza uguale e contraria che non li vuole e fa molto rumore (un esempio che vale per molti altri, quali minoranze varie). Non concordi con quello che dico? Liberissimo. Io però ho argomentato perché non concordo con l'autore di quel risibile articolo. Se vuoi dialogare mi va benissimo, ma dialoga nel dettaglio XD Per esempio, i due passi citati da me e criticati, come li vedi?
-
Dungeons & Dragons anticipa nuove ambientazioni
Leggermente OT, ma nel campo OSR pochi giochi si prestano allo spirito della Terra di Mezzo quanto https://rayotus.itch.io/taba
-
Aggiornamento importante – Il sito si evolve: novità e cambiamenti in arrivo!
Quindi sparirà in toto la sezione "Aggiornamenti di Stato"? Un peccato, era relativamente attiva.
-
Household - una recensione e tre avventure
Aggiornamento 2: Aggiunta la terza avventura per Household, "Non si vive di solo pane".
-
Dungeons & Dragons anticipa nuove ambientazioni
Risponde alla definizione di "ha apportato qualcosa di particolare" XD A parte quello (la bannano tutti) le UA di MtG avevano alcuni elementi interessanti.
-
Mike Mearls: "D&D non è più Cool"
Ma è come dire che non ti piacciono gli elefanti perché Annibale li ha usati per invadere l'Italia. Possono non piacerti quegli elefanti, ma non tutti gli elefanti. Del resto è presto detto: da un lato alcune persone ritenute woke disprezzano un certo modo di giocare; dall'altro alcune persone che chiameremo per semplicità grognard disprezzano un certo modo di giocare. Ciascuna delle due parti può lecitamente lamentarsi dell'altra? No. Chi invece è davvero inclusivo può invece commentare lecitamente il comportamento delle sopracitate due parti? Si. easy peasy
-
Mike Mearls: "D&D non è più Cool"
Aspetta, stai cadendo nella straw man fallacy. Alcune persone che sostengono la fantomatica "ideologia woke" hanno attaccato i creatori originali e i giocatori che si approcciano al gioco in modo diverso dal loro. Non per questo si deve generalizzare eh. Io critico molti vecchi moduli e parecchi vecchi giocatori. Per quanto riguarda gli autori... beh, se incontri il Buddha uccidilo, non li tengo su un altarino. Non per questo disprezzo la comunità del gdr. Anzi, sono per l'inclusione anche di chi non vuole l'inclusione.
-
Interessante articolo su D&D
Un discorso poco interessante, come spesso in questi casi basato su premesse ballerine. Il termine "woke" viene usato come ombrello per includere tutto ciò che non piace a certe persone di certe estrazioni culturali. Chi abusa del termine oggi, nel 1865 in America avrebbe detto che il XIII emendamento era woke. D&D deve tanto del suo immaginario alla letteratura fantasy e non (appendice N), pochissimo alla mitologia del mondo reale. Va da sé che in un certo contesto storico e letterario sono nati elementi di un certo tipo. Non possiamo certo dire nulla a Howard perché a scritto le avventure di Conan come le ha scritte (ma aveva anche scritto Dark Agnes eh). Uomini muscolosi fortissimi, donzelle quasi sempre in pericolo... era la letteratura pulp dell'epoca. Oggi la cultura popolare è fatta anche di altre cose, e se D&D vuole restare rilevante deve appoggiarsi anche a queste cose. Perciò ben vengano "elfi e nani che si recano amabilmente alla capanna dell’halfling gender fluid per fare shopping", perché se ci sono è perché ad una fetta di giocatori piacciono e interessano. Un discorso totalmente diverso è l'eliminazione del conflitto. Distinguiamo tra correlazione e causalità, per piacere. Il fatto che molte avventure recenti siano brutte non dipende dalla "ideologia woke", ma da una cattiva scrittura. Come, ricordo, c'erano un bel po' di avventure bruttissime già all'epoca di AD&D. Scritte male, povere di inventiva, molte finite nel dimenticatoio per buoni motivi. Certi tentativi della Hasbro di sanificare D&D sono stati certamente patetici e frutto di una visione corporativa: abolire il termine "razza" è solo marketing e zero sostanza, non influenza minimamente il gioco. Idem l'abolizione della schiavitù dal mondo di gioco... sappiamo bene in fondo che è un titolo per un articolo online, non una cosa reale; tant'è che molte avventure 5e hanno schiavi, guerra, prigionieri, omicidi, violenza... e sono anche avventure recenti. La Wizard mica le ha editate o ritirate dal mercato. Ma è quello che fa adesso D&D, crea materiale nuovo che riflette i valori attuali. Va bene farlo solo come contrapposizione teorica al bannerino disclaimer sui vecchi manuali? Magno stupore dell'autore quando scopre che D&D non è un trattato di antropologia fantastica, ma un gioco di ruolo con un'ambientazione trompe l'oeil dipinta sopra. L'attenzione alle differenze culturali è sepre stata marginale in questo tipo di prodotti. Nei manuali 3.X sul Faerun le culture sono letteralmente condensate in cinque righe corte corte l'una. Perché non è la cosa che gli interessava scrivere davvero. Banalmente, riprendendo l'esempio dell'halfling genderfluid, se la cultura fosse importantissima a livello di GdR ci sarebbe sicuramente cura nel definire in che modo un halfling interpreta la cosa. Io mi diverto con queste cose e lo faccio, ma non è imprescindibile dal gioco in sé.
-
Dungeons & Dragons anticipa nuove ambientazioni
Io ci ho giocato una breve avventura usando l'idea dei Planeswalker. Il DM ha poi gestito per parecchio tempo una open table con quel principio. Toccando sia ambientazioni uscite negli UA che altre rimaste solo nel gioco di carte. MTG ha comunque portato qualche razza nuova, l'incantesimo e i talenti più sgravi della 5.0 (Silvery Barbs!) dici niente XD
-
Mike Mearls: "D&D non è più Cool"
Personalmente non ho molto interesse per i prodotti Hasbro, ma non per motivi particolari: non uso avventure prefatte, non uso ambientazioni prefatte, alla fine uso solo regolamenti e bestiari. Detto questo, credo che il futuro del cartaceo non sia in pericolo. Potrebbe sparire la localizzazione, non è affatto conveniente e ha creato tanti problemi che probabilmente sarà la prima spesa a saltare. Io preferisco leggere in lingua originale, ma anche così non fosse non intendo spendere di più per pagare una traduzione che abbassa il livello del materiale XD Per quanto riguarda l'andazzo di D&D in generale io, da fan sfegatato e tutt'altro che turista, non sono insoddisfatto. Nemmeno elettrizzato, eh. Diciamo che forse la Wizard/Hasbro potrebbe prendere appunti dalla Paizo (che fa un bordello di roba costosa e sbilanciata, ma almeno curata sotto ogni altro aspetto) o dalla Riot (che riesce a vendere un gioco del cacchio con un fandom orribile e ci produce sopra una roba come Arcane). Vediamo come si procede con "l'ideologia woke". Personalmente penso che tanto ciascuno al tavolo fa come vuole, e che il rispetto delle altre persone è un attimino più in alto, nella scala dei valori, delle proprie preferenze ad un gioco make-believe (che appunto non possono essere cambiate perché al nostro tavolo ci giochiamo noi, non la Hasbro).
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
"Non una secessione, Andr, ma una giusta divisione del potere. Quando c'era una corona, il sovrano di Kel Boldar regnava su tutti i dwir. Ma ora nessuno siede sul trono e non vedo perché altre genti debbano governare su di noi decidendo ogni cosa. Pagheremo i tributi, rispetteremo le leggi, accoglieremo gli amici di Kel Boldar come fratelli e sorelle, siederemo ancora al consiglio dei trog. Ma saremo anche liberi di decidere cosa fare delle nostre vite" spiega Morla. Tocca poi il punto della campagna militare "Gli Adnur sono i più semplici da convincere. Vogliono venire qui, e c'è la faccenda del sangue Adnur versato qui, e il fatto che io sono della stessa schiatta. Ma senza una promessa di conquista potrebbero restare a Kel Boldar... specie se la Dimora sta per entrare in guerra. Però non sono una regina, né lo sarò mai. Procediamo per ordine: prima decidiamo chi siede nel consiglio, poi cerchiamo di capire cosa succede a Kel Boldar, e solo a quel punto decidiamo cosa fare. Vi sta bene?" Morla propone un consiglio di 4 posti, formato da: lei stessa, Lokan oppure Lakan, Andr, Snorri, un possibile seggio extra che serva sia a spareggiare i voti sia ad un eventuale inviato da Kel Boldar. Lakan rifiuta subito il seggio, vuole tornare a Kel Boldar e aiutare il trog a gestire le faccende laggiù, compreso il possibile trasferimento in toto qui. Per il resto è concorde. Lokan accetta questa idea.
-
I Figli di Za'ia - TdG
Ow'be'go guarda male il suo compagno, ma non risponde direttamente a Ele'wa'tu'm. Il suo cipiglio si distende lentamente mentre Jo'no'ko prende la parola "I figli di Za'ia? Oh, questa si che è un'occasione ghiotta, compari. Pensavamo di aver trovato dei mercanti, e invece ci sono delle teste di valore. Ma non ho mai sentito di un figlio della regina che fosse mezzo bestia..." osserva Ra'i'vo e sogghigna. Fa per rispondere alla sfida, ma lo precede l'altro pirata, colpendo il terreno con la testa della mazza. Letteralmente una testa, visto che è fatta con un pezzo di una statua di origine ignota. "Si, vi facciamo a pezzi e portiamo le teste mozzate a farcele scambiare col ferro! Due a testa... mi sembra sensato. Due di voi contro di noi, e poi dopo gli altri due di voi di nuovo contro di noi. Mi va bene!" Jo'no'ko fa una smorfia e un passo indietro, istintivo. I suoni spettrali sembrano inquietare tanto lui quanto buona parte dei due equipaggi.
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Di nuovo Ivelliso scaglia una freccia, di nuovo va a segno. Di nuovo le piante vengono stracciate. Piuttosto è l'attacco di Jalrai a strappare il primo sangue all'individuo, trapassandolo con uno strale davvero ben piazzato. Shihab si mette più sulla difensiva. L'uomo, non avendo nessuno in mischia, decide di scagliarsi contro Jalrai impugnando la pesante scimitarra; diversi anelli dal lato senza filo tintinnano quando l'arma si solleva... ma entrambi i colpi vanno a vuoto, scavando solchi nel muro dietro a dove si trovava fino a poco fa l'ex-Al'Yadai. L'uccello di metallo si è intanto levato in volo e ha cercato di beccare sempre Jalrai, invano. Iniziativa
-
I Figli di Za'ia - TdG
Sotto la direzione di Ele'wa'tu'm il vostro vascello sfreccia agile tra le due imbarcazioni e in quel momento riuscite a vedere gli equipaggi: sono fl'alma armati in modo eterogeneo, e provano a scagliare qualche giavellotto e qualche bastone da lancio contro di voi. Le loro intenzioni sono chiare. Guadagnate la riva e approdate tirando in secco la nave, schierandovi poi a sua difesa. In questo modo il nemico non può che piegare sulla vostra scia e raggiungervi sulla spiaggia. I due schieramenti si fronteggiano a una trentina di metri di distanza: loro sono di più, circa il doppio di voi. Ma a terra posso aggirarvi solo in parte e potete sempre tornare sulla nave usando la murata come difesa. Dalla schiera nemica avanzano due uomini, i capitani dei vascelli. Uno è alto, grosso, con una mazza dalla testa di pietra e il corpo adorno di ninnoli. L'altro è di taglia più ridotta ma ha le braccia poderose di un guerriero e porta diversi giavellotti nella mano che regge lo scudo. Si fermano a pochi metri da voi e il secondo parla "Io sono il capitano Jo'no'ko! Lui è il capitano Ow'be'go! Consegnateci la nave, le donne e le merci, e vi lasceremo scappare nella giungla. Non è necessario che il vostro sangue venga gettato alle onde, oggi" Ele'wa'tu'm
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
"Come detto, non intendo partire adesso con una nuova campagna. Ma gli Adnur hanno sacrificato molto nelle ultime generazioni per riprendersi i vari Kel, e non hanno ancora ottenuto un risultato soddisfacente. Io sono Adnur solo di nome, ma ci sono dwir che combattono da quasi cento anni per il nome del trog... loro non vedono altro che la santa missione di riconquista. Possiamo prendere in prestito la loro forza, ripagandoli con ciò che vogliono davvero" spiega Morla. Poi fa un cenno di ringraziamento verso Moggo "Non desidero una secessione dalla Casa, ma un tempo ciascun Kel aveva i suoi signori. Solo le sventure del nostro popolo ci hanno costretti a vivere tutti assieme a Kel Boldar, a litigare per spazio e potere. Io dico che è il momento di riprendere le vecchie usanze. Teniamoci Kel Kadhar per noi e per chi giurerà fedeltà a noi. Poi noi piegheremo il capo verso la Dimora, questo senza dubbio. Ma lo faremo da signori, non da umili battitori mandati a stanare urk e ratti dai tunnel" A questo punto prende la parola Lokan "Il nostro trog è forte e ricco, eppure in posizione di inferiorità nella Casa. Altre famiglie che ci guardano con sdegno comandano e hanno sempre posto le nostre genti sotto di loro. Se a Kel Kadhar le cose saranno diverse, allora gli Tzakgron daranno tutto il loro appoggio. Possiamo mandare messaggi a nostro padre e chiedergli di muovere qui dwir e risorse" la sorella annuisce convinta. Poi il gemello sposta lo sguardo su Chazia "con mia moglie sono pronto a fondare la nuova generazione della dinastia, e chiamare Kel Kadhar casa" A questo punto resta un po' l'opposizione formata da Andr e Snorri "Cinquant'anni sono tanti. Il mondo va troppo velocemente, e dobbiamo considerare anche la novità del Sankh. Perché i signori di Kel Boldhar hanno tenuto il resto di noi all'oscuro? Quali sono le loro mire? Hanno parlato di una guerra pronta a scatenarsi e di un nemico... ma non so se parlavano davvero dei klaya" spiega Morla, dubbiosa.
-
Dungeons & Dragons anticipa nuove ambientazioni
No? Direi di sì invece, specie all'estero Magic ha un bel seguito non solo come gioco, ma anche con romanzi e occasionali fumetti. In generale spero in qualcosa di nuovo. Tanto poi io non gioco praticamente mai in ambientazioni prefatte, però se dovessi proprio comprare un nuovo manuale di ambientazione vorrei qualcosa di... nuovo. Inedito. Secondo me nel campo della 5a avevano tirato fuori alcune cosette carine con le ambientazioni appena abbozzate in Ravenloft (altri regni del terrore) e Radiant Citadel.
-
I Regni del Buio (TdS)
Pippomaster92 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione Silenzio e Oscurità's DiscussioniOk, ma come siamo messi? Io ho letteralmente 5pf rimasti
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Ivellios scocca rapidamente due frecce cogliendo il nemico alla sprovvista, poi si catapulta dentro la stanza per lasciare spazio agli altri. I due dardi raggiungono il bersaglio, ma le magiche piante che crescono dal primo strale vengono stracciate rapidamente dall'avversario, che se le scrolla di dosso con facilità. Descrizione dellindividuo Iniziativa
-
I Figli di Za'ia - TdG
La cerimonia è abbastanza semplice, ma ogni marinaio di queste zone sa cosa fare: le giuste preghiere, l'offerta al mare, l'ultimo saluto e il rilascio dei corpi (composti e puliti) tra i flutti. Va da sé che l'offerta viene rapidamente consumata, ma il gesto è importante. Riprendete la navigazione e il giorno dopo arrivate in vista del vostro secondo scalo. Ma proprio mentre cominciate a manovrare per cambiare rotta e avviarvi alla costa, da oltre il profilo dell'isola emergono due navi. Sono come la vostra, spinte anche a remi e con le vele basse per essere meno visibili contro la vegetazione; ma spiegano subito le grandi vele per cominciare a prendere vento e avvicinarsi a voi. La scelta è tutt'altro che facile: fuggire e riprendere il viaggio senza riposare, affrontare le due imbarcazioni in mare, o provare a superarle e affrontarne l'equipaggio a terra?
-
Il futuro di Dawnstar
Pippomaster92 ha risposto a Athanatos a un messaggio in una discussione Il futuro di Dawnstar's DiscussioniZisanie "Ma io sistemo chi voglio, ci mancherebbe! Ci sembrava educato chiedere però" rincaro la dose di Theo.
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
"Anche io non voglio partire adesso" interviene Morla "Ci vorrà tempo, ma dobbiamo rafforzarci. Le montagne pullulano di urk, barbari e chissà che altro. E la Teania ha un paio di fortini vicino ai passi. Potremmo trovarci preso a sostenere altri scontri, se non proprio degli assedi" Si rivolge a Snorri "La questione della guerra è ancora vaga. Appena apriremo il passaggio per Kel Boldar -ed è questione di ore- manderemo dei messaggeri. Senza Plinek non abbiamo metodi alternativi per contattarli" spiega quel poco che sa. Quando Plinek ha chiesto rinforzi alla Dimora durante l'assedio, gli è stato detto che un "conflitto con la Teania" rendeva i rinforzi impossibili. "Non so se sia una guerra, o una prova di forza, o solo mostrare i muscoli... ma ho un altro timore. Ci hanno mandato qui a riprenderci casa, ma forse con meno convinzione di quanto ci saremmo dovuti aspettare. Dopo tutto chi hanno incaricato per questa impresa? Un dwir anziano e poco influente, una nuova arrivata e il giovane rampollo di un trog poco apprezzato dagli altri" eventuali proteste di Lokan sono fermate sul nascere da Lakan che ascolta interessata. "Non dico che si aspettavano un nostro fallimento, ma forse hanno mandato delle pedine sacrificabili per verificare la veridicità di ciò che hanno detto gli stranieri. In caso di errore o malafede non sarebbe morto nessuno di davvero importante. Sia quel che sia" continua Morla "dovremmo valutare le prossime mosse. Richiamare gli Adnur, per esempio, e valutare se offrire il diritto di cittadinanza ad altri dwir. Ma per questi ci vorrà del tempo e bisognerà vedere come procedono le cose in Teania"
-
I Regni del Buio (TdS)
Pippomaster92 ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione Silenzio e Oscurità's DiscussioniTorniamo in iniziativa? Oppure gestisce Jarlaxle?
-
I Figli di Za'ia - TdG
I cadaveri vengono tirati sulla tolda. Sono gonfi e già intaccati dai pesci, ma la causa della morte è ovvia: ferite da punta profonde nel petto e nel collo. Sono i segni tipici delle lance. Sembrano semplici marinai disarmati. Guardando in acqua e all'orizzonte, però, non scorgete nessuna minaccia. Le acque sono vivaci per la presenza di squali e rettili marini attirati dalle carcasse, ma non sono un pericolo per voi.
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Alla fine considerate che la cosa migliore è lasciare Punya e i suoi assieme ad alcuni dei vostri da Kel Kadhar per tenere il pasaggio sotto stretta osservazione. I vostri alleati hanno preso con sé una decina di uma pallidi, quelli che sono riusciti a salvare. 3 di Skir Sono passati due giorni dalla fine della vostra spedizione contro gli abitanti di Thusia. I vostri genieri hanno tappato il buco nel tunnel e hanno rafforzato le pareti; in questo momento stanno liberando definitivamente il tunnel per Kel Boldar. Non ci sono stati altri problemi né con gli uma pallidi né con i klaya. Mentre Kel Kadhar riprende lentamente i propri ritmi voi siete chiamati nella sala del consiglio, restaurata di recente. Qui ci siete voi, Morla e i gemelli Lokan e Lakan. Siete tutti provati, la stanchezza pesa su ciascuno di voi. Anche per questo Morla taglia corto coi convenevoli. "La dipartita del compianto mastro Plinek è uba ferita che non possiamo ignorare. Ci indebolisce al pari della morte di tanti dei nostri guerrieri. Allo stesso tempo Kel Boldar ci è distante, occupata temo in un conflitto con la Teania. Dobbiamo rafforzarci e prepararci a tempi gloriosi. Possiamo aspettare che Kel Boldar ci mandi un nuovo amministratore, e forse qualche soldato sorteggiato dai riservisti dei trog minori. Oppure possiamo organizzarci da soli. Più di tutti sono stati gli Adnur a pagare per proteggere questa casa. Ebbene, io sono per invitare qui tutto il trog e usare Kel Kadhar come porta per le montagne. Ci riprenderemo altri Kel. Ma per ciò serve la collaborazione di tutti"
-
Il Villaggio di Stila - TdS
Iniziativa (poi la trascrivo in tdg) Ivellios - Jalrai - Shihab -Nemico - Darhum - Uwais Quindi Ivellios hai doppio turno, poi Jalrai e Shihab.