Vai al contenuto

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Senza molto altro da dirvi (per ora), Al Ashub vi congeda. Siete lasciati al piano inferiore del palazzo, con l'implicito invito a restare a rilassarvi nell'harem, nelle terme o nella biblioteca se ciò desiderate. Comunque sembra che i Savi si fidino di voi fino ad un certo punto, perché non venite mai lasciati senza la supervisione di un paio di attendenti. Potrebbero essere qui solo per obbedire alle vostre richieste, oppure per spiarvi... NOTE
  2. Un intero sistema di gioco con annesso regolamento. L'ambientazione non è certo il filo conduttore della storia di D&D.
  3. "Noi non siamo un trog, giovane" il vecchio redarguisce Andr. Poi, dinanzi al caos di molti di voi e all'aggressività di Moggo, il nano anziano si tace. Il silenzio è ben presto riempito dai tre nani al "tavolo", che reclamano il ritorno di Moggo: hanno una mano ancora, prima che la partita sia finita. E i gemelli non aspettano che di spennare il mercante che sta tra loro. Rimasto l'ultimo del giro, è preda facile. NOTE
  4. Pleio guarda la mappa, le antenne si muovono nervosamente "Che cosa sarebbe questa? Non è minimamente sufficiente. Non c'è l'interno di nessuna delle torri, né una planimetria di almeno metà del mercato coperto. Cosa avete fatto in tutto questo tempo? Capisco l'attacco del mostro, ma prima e dopo di esso avreste dovuto fare dei rilevamenti. Spero che non vi aspettiate una ricompensa per questo lavoro malfatto"
  5. Pippomaster92 ha risposto a Ian Morgenvelt a un messaggio in una discussione FATE Core's FATE Core
    Amy Linn Vicolo
  6. Ti dispiace elaborare? Dice anche il contrario, adesso.
  7. Si, ma non è una cosa importante. Sinceramente il drago rosso è Malvagio sul Manuale dei Mostri perché è un lascito di vecchie edizioni dove era abbastanza implicito il legame mostro-mondo di gioco. Questo crea un circolo vizioso: nella 3.5 il drago rosso è malvagio, nella 4E lo metto malvagio per coerenza, nella 5a faccio lo stesso... ma perché? Solo per tradizione. E comunque ogni edizione ha parzialmente cambiato le carte in tavola. Basti pensare ai tipi di mostri, con specifici casi che sono cambiati parecchio da un'edizione all'altra (molte aberrazioni che sono diventate mostruosità, senza contare che il tipo di mostro dalla 3.5 alla 4E e poi di nuovo alla 5e ha subito cambiamenti a livello concettuale). L'allineamento tipico può essere utile per farsi un'idea del mostro a livello generale. Ma sinceramente se ci interessa l'allineamento di un mostro è per una questione di narrazione (o in certi casi di regole meccaniche, ma non è questo il punto e la 5e si è liberata di buona parte di questa zavorra). Non sto a sindacare sull'allineamento di uno zombie. MN o NN? Tanto è privo di mente. Metto uno zombie come carne da cannone. Mi interessa l'allineamento di uno gnoll? Tipicamente no: gli gnoll sono antagonisti, se i personaggi sono buoni o neutrali li affronteranno perché gli gnoll fanno cose da antagonisti. A volte può servirmi decidere se uno gnoll è davvero malvagio o no. Tizio il Terribile Caio, re degli gnoll, potrebbe essere LM invece che tipicamente CM e figurare come ambizioso unificatore di clan. O potrebbe essere CN e questo può renderlo un interessante alleato di fronte ad un altro pericolo. Sono casi limite. Perché cerchiamo un drago malvagio? Perché ci serve un drago cattivo che rapisca la principessa X o abbia l'artefatto Y. A quel punto abbiamo in mente un archetipo (il drago cattivo). Che sia un drago rosso o un drago di rame cambia poco. Diventa una questione secondaria al momento della decisione. La sua identità può essere importante per specifici motivi (voglio un drago rosso perché legato tematicamente al BBEG githyanki/voglio un drago di rame corrotto dall'artefatto), ma non tanto quanto il concept generale del mostro. L'unica cosa che può davvero far storcere il naso è la questione degli Esterni, ma credo che anche qui sia colpa della buona vecchia tradizione. Ci hanno insegnato che gli esterni allineati sono fatti del loro allineamento. I demoni nascono dalla materia dell'Abisso, che è sotto sotto fatto di caos e male. Ma non deve essere così.
  8. Il tipo quando vedrà la mappa di Luna
  9. Chloe Ravynne Yksandr
  10. Da quel poco di astronomia che capisco, credo che ancora peggio siano le radiazioni. I due soli potrebbero essere abbastanza distanti da riscaldare il pianeta più o meno come fa il nostro sole (anche se con abbassamenti considerevoli di temperatura quando uno dei due è assente). Dipende poi da come si intende il sistema solare binario... sono due fuochi distanti di un ellisse, e il pianeta compie mezza orbita attorno ad uno, mezza attorno all'altro? Passa esterno o nel mezzo, facendo un "8"? I soli sono immobili, o uno è più grosso e costringe l'altro a ruotargli attorno? O ruotano attorno ad un proprio fulcro?
  11. Le bizzarrie astronomiche mi sono sempre piaciute, ma il problema è poi renderle coerenti con il gioco e ricordarsi ogni possibile ingerenza nella vita di tutti i giorni.
  12. Diversi dei nani hanno i propri boccali con sé, alcuni decorati riccamente e altri semplici e sobri. Gli uni e gli altri accettano la birra con gratitudine e riconoscenza. Ma il clima di tiepida allegria che si stava formando viene brutalmente troncato dalle parole del vecchio: sollecitato da Snorri si fa avanti e parla a tutti voi. "Pensate che solo perché vi hanno chiamato, le porte di casa siano aperte per voi? Stolti! I nostri signori ci osservano e ci misurano, scegliendo i meritevoli e scartando gli indegni. Dice il vecchio detto che come il minatore divide le scaglie d'oro dalle scorie/ ed egli tiene le prime e getta le altre nel baratro/ così noi scegliamo i figli che amiamo e li dividiamo da quelli che detestiamo/ e teniamo i primi e gettiamo gli altri nell'oscurità." il vecchio prende fiato e si asciuga la barba e i baffi con un vecchio fazzoletto "Avevo appena cinquant'anni quando venni chiamato a Kel Boldar la prima volta. E non venni ammesso. Sei volte, da allora, sono stato chiamato ed esaminato. Sei volte mi hanno rigettato. E pensate di essere più meritevoli di me?" scuote il capo abbattuto e indietreggia, pieno di rabbia e vergogna.
  13. Ti posso smentire punto su punto su ognuna delle obiezioni che hai fatto, se vuoi. ecco qua
  14. Perdonami, forse sono stato un po' troppo netto nel giudizio. Solo trovo molto irritanti le critiche che hai fatto. Le tue sono solo opinioni personali, tra l'altro discutibili e basate sui tuoi gusti, non sulla verità oggettiva dei fatti. È lecito esporre le proprie opinioni, c'è modo e modo di farlo. Il tono messianico di chi ha la verità in tasca è tra i meno efficaci. P.s. non per essere puntiglioso, ma entrambe le mie obiezioni sulle tue critiche sono valide e supportate da fatti del mondo reale. Possono essere idee che non ti piacciono, ma non per questo non sono plausibili o realistiche. P.p.s. sempre senza essere aggressivo vorrei sottolineare come da certe tue obiezioni (le campanelle, il rasarsi) si possa capire che non hai letto che di sfuggita l'articolo.
  15. Sì, a meno che il mago non se ne esca con qualcosa tipo "oh, potrebbero trovare la scorta di bacchette di Disintegrazione"
  16. Mai sentito parlare dell'Inghilterra? XD Comunque non solo si possono addomesticare le iene, ma queste possono benissimo vivere in un clima mite e umido. Non solo esistono altre due varietà di iene oltre a quella maculata africana, ma in un mondo fantasy potrebbero esistere iene che non differiscono dalle nostre se non per una maggiore tolleranza al freddo. Non voglio ribattere punto su punto, del resto ho solo tradotto l'articolo. Ma credo che tu abbia un po' mancato il punto del fantasy. È vero che Goblin Punch vostre sempre per la tangente e delira un po', ma almeno è creativo. Propone cose diverse dai classici, ed è importante che ci siano persone così. Trovi che abbia copiato certe idee? Certo che sì, ma lo facciamo tutti: non è possibile essere creativi e al contempo non essere influenzati dal mondo che ci circonda.
  17. Pippomaster92 ha risposto a Athanatos a un messaggio in una discussione Il futuro di Dawnstar's Discussioni
    Zisanie "Dopo aver passato il muro di legno, topino, ti darò tanto cibo quanto pesi!" lo rassicuro.
  18. Si tratta comunque di un contrattempo non da poco. Se succede mentre sono in posto X, con i nemici alle porte? Se succede dopo che sono rimasti intrappolati per tre o quattro giorni in un dungeon?
  19. Pippomaster92 ha risposto a Ian Morgenvelt a un messaggio in una discussione FATE Core's FATE Core
    Amy Linn Vicolo
  20. Pippomaster92 ha risposto a Athanatos a un messaggio in una discussione Il futuro di Dawnstar's Discussioni
    Zisanie "Non possiamo far altro che andare preparati... ma almeno siamo nel posto giusto, no?"
  21. Orcdunque?
  22. Non è male, come resistenza, ma da un certo livello in avanti i nemici avranno sempre o quasi armi magiche o incantesimi. Inoltre non sempre sarà possibile rinchiudere il tipo in una stanza quando c'è la luna piena... E se succedesse mentre sono in un dungeon? Un modo per procedere sarebbe quello di "lasciare le cose come stanno" e vedere come se la gestiscono loro. Un altro modo potrebbe essere quello di piegare leggermente le regole: le resistenze varie sussistono in forma umana solo se abbraccia la licantropia. Altrimenti ci sono solo in forma ibrida (del resto, è più vicino alla lore base dei licantropi. Di solito non sono immuni ad una pallottola di piombo quando sono umani).
  23. Ophelia "Si può fare. La distribuzione della gemma potrebbe essere più difficile, ma immagino che morto lui sia un problema da poco romperla. Penso che potrei occuparmi di lui nel corso della serata"