
Everything posted by Pippomaster92
-
Il futuro di Dawnstar
Zisanie
-
Sezione III - Capitolo 2 - Una nuova casa
NOTE
-
Sezione II - Capitolo 2 - Come Semidei
Friedrich NOTE
-
Capitolo II - Figli del Peccato
-
Non vi è nulla da temere se non il fallimento - TdG
"Secondo i suoi piani, il nostro signore deve lasciare il pianeta tra meno di un ciclo... sedici ore, ormai. Noi avremmo dovuto raggiungerlo a breve"
-
Un Nuovo Sondaggio su D&D
Sostanzialmente è un modo per capire se proseguire nella crasi d&d/Magic sia sensato o meno.
-
Il futuro di Dawnstar
Zisanie
-
Il Viaggio più Lungo - TdS
Siete su uno stretto "balcone" che circonda la torre là dove si diparte uno dei ponti. Una piattaforma di pietra sospesa, poco larga e senza balaustra. Da dove ti trovi puoi usare l'effetto allontanandoti di un passo senza generare AdO e senza così colpire Herger. Colpisci comunque Luna, ma ora che è di pietra non la considero danneggiabile se non intenzionalmente.
-
Atto IX [Lakeshrine] Sussurri di una ninfa
Valena Aurica "Certamente la magia dell'Erede potrà lenire almeno il dolore. Fatemi provare, per favore" mi rivolgo alla ninfa e, cautamente, incanalo la mia fede e la mia energia mistica fin dentro la sua ferita. Sono certa che potrà aiutarla un poco. Non posso restare con le mani in mano.
-
Sezione II - Capitolo 2 - Come Semidei
Friedrich Magnus NOTE
-
Sezione III - Capitolo 2 - Una nuova casa
"Noi non crediamo che le donne siano intrinsecamente inferiori, ma la loro mente è nota per essere meno propensa all'astrazione e allo studio. Una donna è molto migliore di un uomo quando si deve parlare di organizzare, pianificare, razionare e contare. Ecco perché le donne stanno a casa ad occuparsi della famiglia, mentre gli uomini studiano. Vedete da voi che siamo giunti ad una conclusione non dissimile dalla vostra: ciascuno fa ciò che è più vicino alla propria natura. Efficienza" risponde con una punta di arroganza il più giovane tra i Savi. Le parole di Reyna scuotono la sala, e palesemente qualcuno vorrebbe fare delle domande in merito, ma forse per un qualche senso di decenza o per evitare di esacerbare troppo la discussione, nessuno apre bocca. Ma la curiosità sugli "altri sessi" è ovvia. Comunque il rettore coglie al volo il momento di silenzio e titubanza per cambiare discorso, allacciandosi alla domanda di Ajand "Un Savio è uno studioso, caro ospite. Per diventarlo però non basta essere uomini di scienza, è necessaria una predisposizione particolare. Noi Savi lavoriamo per tenere in piedi la nostra civiltà, e passiamo la vita studiando metodi per renderla migliore e più sicura, più produttiva, più retta. Siamo uomini di scienza e di filosofia, e un po' i padri di tutta la nazione. Cerchiamo di scegliere gli altri Savi in base ai loro meriti e alle loro predisposizioni" dunque un ordine di accademici maschi e anziani che sceglie i propri membri in base a dei propri crismi... sono un dannato club di un dannato college! Diversi tra i coloni si guardano un po' contrariati, cercando subito di mascherarlo. Le parole del rettore raccontano un metodo di selezione decisamente opposto a quello che ha scelto voi della Visnu. Xi Pei NOTE
-
Capitolo 1 - Mollare gli ormeggi.
Jerk questa volta coglie il basilisco sulla schiena, bruciandone diverse scaglie in un sibilo di carne cotta. E anche se Herger manca il colpo d'ascia, il baccano che ripete a suonare con lo scudo e la lama sembra infastidire parecchio la lucertola gigante. Forse decidendo che Herger è un bersaglio troppo ostico e troppo riottoso, il basilisco piomba sul goblin e chiude le fauci sul suo fianco, sollevandolo un po' da terra prima di lasciarlo andare sulla dura pietra. Le zanne hanno trovato la carne di Jerk sotto alla corazza leggera, lasciando una ferita decisamente grave. Iniziativa
-
Nuove avventure
Ciao! Cerchi avventure già pronte o idee? Di solito non mi piace farmi pubblicità, ma sul mio blog https://ilblogbellicoso.altervista.org/page/7/ ci sono alcune piccole avventure gratuite per i personaggi di livello basso. Nello specifico "Il re dei rospi" e "La forgia fiammeggiante" dovrebbero fare al caso tuo!
-
Il futuro di Dawnstar
Zisanie
-
Che combo posso usare?
Certo! Non sono ottimizzati (almeno il ladro), ma non è affatto necessario. Funzionano comunque, e hanno già una bella sinergia: due personaggi con la stessa razza possono avere un legame di parentela, o qualcosa di simile.
- Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
-
Capitolo II - Figli del Peccato
-
Il Viaggio più Lungo - TdS
@Pentolinoposta pure tu, tanto tocca a Jerk, poi a te e poi al mostro.
-
Sezione II - Capitolo 2 - Come Semidei
Typhanie accetta di accompagnare Friedrich per l'interrogatorio, ma aggiunge che "...quel porco deve stare attento a quel che dice, o gli carbonizzo i cojones. Non dimentico quello che ha fatto a quel villaggio" Nel frattempo Akai e Shen cominciano a radunare i vari possibili guerrieri, l'addestramento sarà duro. E bisogna ancora valutare con attenzione i rischi e i benefici delle vostre opzioni. Decidete di passare qualche ciclo di ore a riposare, organizzare le varie attività e pensare sul da farsi, prima di prendere una vera e propria decisione. Friedrich Akai e Shen NOTE
-
Sezione III - Capitolo 2 - Una nuova casa
Se le parole di Sumio sulle IA vengono accolte con un po' di costernazione, quelle di Ajand sulla diversità invece riscuotono... freddezza, e un po' di imbarazzo? Molti degli studenti più grandi corrugano la fronte, altri distolgono lo sguardo o lo concentrano con gran cura sul piatto che hanno davanti. E tra i Savi si scambiano mormorii bassi, schiocchi di lingua sul palato e occhiate tra il rassegnato e l'ostile.. Molti di questi sguardi si fissano su Reyna per appena un istante, interrotto dal rettore che cerca di porre rimedio alla situazione "Certamente, certamente. Stiamo tutti cercando di adattarci gli uni agli altri. Siamo come il nuovo manico di un attrezzo, che deve essere adattato e plasmato finché non è perfetto. A volte è necessario intagliare il legno, certe volte si batte il metallo lasco... è un processo lento ma porta ad un oggetto superbo e perfetto, non credete?" deve essere una qualche parabola che gli altri conoscono bene, perché i Savi annuiscano gravemente e assentono con un paio di borbottii. "Però chiaritemi una cosa, prima di continuare il pasto e cambiare argomento" interviene un altro dei Savi. Anche questo è abbastanza giovane: occhi grandi, naso aquilino e sopracciglia scure gli conferiscono un'aria da sparviero o avvoltoio. Pare che in base all'età i Savi si facciano crescere la barba sempre di più, perché questo l'ha abbastanza corta e curata "Secondo le nostre storie, voi siete giunti qui su un grande vascello siderale per colonizzare il nostro mondo. Lo capiamo, è molto vicino alla nostra quotidianità. E capiamo anche perché metà dell'equipaggio fosse composto da donne. Ma perché dare loro compiti di responsabilità? Non è improduttivo e non rallenta l'opera prima della colonizzazione?" Il rettore fa per interromperlo irato, ma il Savio lo ferma alzando un dito "È insegnato che una domanda basata sul puro desiderio di apprendimento è sempre lecita. O vogliamo sottomettere il sapere e la cultura alla mera deferenza e buona educazione? I nostri ospiti sono troppo progrediti per offendersi per queste cose, non è vero?" chiede conferma guardando distrattamente Reyna e Tivra che siede vicino. La domanda, però, l'ha rivolta chiaramente ad Ajand. NOTE
-
Trucchi da dm/gm
Io da questo gennaio ho cominciato a tenere una wikia della campagna. Non dico di arrivare a tanto (è un lavoraccio ingrato!!) ma puoi tenere un tuo log, un diario personale fisico o digitale con le cose importanti. Digitale è meglio per poterlo aggiornare e modificare facilmente, e per trovare rapidamente le informazioni che cerchi. Ogni volta che stabilisci un punto fisso della storia o del mondo, scrivilo nel log. La prossima volta che la cosa salta fuori vai a rileggere ciò che hai scritto e sei a posto.
-
Che combo posso usare?
Ciao! A mio modesto parere la 5E permette una notevole varietà di personaggi, senza troppa necessità di pensare alle combo giuste. Non fraintendermi, naturalmente (se non si usano le regole di Tasha dei bonus ballerini) ci saranno sempre razze più adatte a determinate classi. Il mezz'orco, con il suo +2 a Forza e due capacità legate al combattere in prima linea, è ovviamente un ottimo guerriero o barbaro. Più di uno gnomo che non ha bonus alla Forza o alla Costituzione o capacità strettamente inerenti il corpo a corpo. Ma rispetto ad edizioni precedenti non è necessario prendere un mezz'orco per un guerriero. Puoi benissimo giocare un guerriero con una forza non eccessivamente alta e cavartela comunque. Cambio leggermente punto di vista: per divertirvi di più non pensate tanto alle combinazioni migliori, ma ad un modo per legare bene i tre personaggi. Il resto verrà da sé, l'importante imho è che i giocatori/personaggi abbiano modo di creare una storia bella da giocare. Una buona partenza è sempre il modo migliore per un'avventura di successo. Io per esempio da DM una volta che ho le idee chiare sul tipo di avventura che sto mettendo in piedi offro ai miei giocatori una rosa di opzioni per il party: all'interno di ciascuna opzione (molto lasca e ampia) sono liberi di creare un personaggio come preferiscono. Faccio in modo da lasciare sempre molto margine di manovra. Per esempio se sto facendo un'avventura nelle terre selvagge chiedo loro: volete fare dei coloni, dei banditi in fuga o un gruppo di cartografi e naturalisti? Ovviamente ciascuno dei tre gruppi può essere più o meno omogeneo, e ciascuno offre numerosissimi spunti narrativi... e spunti per il personaggio da giocare. Se comunque vuoi sapere qualcosa a livello di meccaniche e di combo razza-classe, chiedi comunque!
-
Atto IX [Lakeshrine] Sussurri di una ninfa
Valena Aurica Più passa il tempo più mi rendo conto che un passato tormentato non è una mia sola esclusiva. Che sia sempre un effetto della mia recente terapia? Forse sì. Anche la ninfa ha molto da raccontare e sembra un po' titubante. E al contempo desiderosa di confessare le proprie colpe. Mi riconosco in lei, e con un gesto quasi tenero la sostengo e la riaccompagno al trono "Sedetevi e parlate. Vi prometto che ascolteremo fino alla fine senza interruzioni"
-
Non vi è nulla da temere se non il fallimento - TdG
"Egli ha una nave nascosta sul pianeta, e si appresta a prenderla per abbandonare questo luogo. Doveva essere un rifugio, un posto dove passare il resto della sua vita... o così ci ha detto molte volte. Ma ora che ci sono gli xeno deve cambiare piano. Non sappiamo dove voglia andare" risponde l'uomo, ormai rassegnato a rivelarvi ogni cosa "Non giudicatelo troppo duramente: egli ha ancora degli ordini da rispettare, e deve farlo anche a costo della nostra vita, e della vostra. Certamente deve essere divenuto folle, ma un tempo era un uomo ammirevole" aggiunge con una punta d'orgoglio.
-
L'Arcanym
Terzo aggiornamento: aggiunte alcune nuove voci nella home (la maggior parte da completare). aggiunti alcuni background "tipici" di Eos (per ora solo di nome, se vi interessano li scriviamo assieme).