
Pippomaster92
Moderatore
-
Registrato
-
Ultima visita
-
Attualmente
Visualizza la discussione: Regole Homemade - Idee e opinioni
Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
-
Capitolo II - Figli del Peccato
-
Il Viaggio più Lungo - TdS
@Pentolinoposta pure tu, tanto tocca a Jerk, poi a te e poi al mostro.
-
Sezione II - Capitolo 2 - Come Semidei
Typhanie accetta di accompagnare Friedrich per l'interrogatorio, ma aggiunge che "...quel porco deve stare attento a quel che dice, o gli carbonizzo i cojones. Non dimentico quello che ha fatto a quel villaggio" Nel frattempo Akai e Shen cominciano a radunare i vari possibili guerrieri, l'addestramento sarà duro. E bisogna ancora valutare con attenzione i rischi e i benefici delle vostre opzioni. Decidete di passare qualche ciclo di ore a riposare, organizzare le varie attività e pensare sul da farsi, prima di prendere una vera e propria decisione. Friedrich Akai e Shen NOTE
-
Sezione III - Capitolo 2 - Una nuova casa
Se le parole di Sumio sulle IA vengono accolte con un po' di costernazione, quelle di Ajand sulla diversità invece riscuotono... freddezza, e un po' di imbarazzo? Molti degli studenti più grandi corrugano la fronte, altri distolgono lo sguardo o lo concentrano con gran cura sul piatto che hanno davanti. E tra i Savi si scambiano mormorii bassi, schiocchi di lingua sul palato e occhiate tra il rassegnato e l'ostile.. Molti di questi sguardi si fissano su Reyna per appena un istante, interrotto dal rettore che cerca di porre rimedio alla situazione "Certamente, certamente. Stiamo tutti cercando di adattarci gli uni agli altri. Siamo come il nuovo manico di un attrezzo, che deve essere adattato e plasmato finché non è perfetto. A volte è necessario intagliare il legno, certe volte si batte il metallo lasco... è un processo lento ma porta ad un oggetto superbo e perfetto, non credete?" deve essere una qualche parabola che gli altri conoscono bene, perché i Savi annuiscano gravemente e assentono con un paio di borbottii. "Però chiaritemi una cosa, prima di continuare il pasto e cambiare argomento" interviene un altro dei Savi. Anche questo è abbastanza giovane: occhi grandi, naso aquilino e sopracciglia scure gli conferiscono un'aria da sparviero o avvoltoio. Pare che in base all'età i Savi si facciano crescere la barba sempre di più, perché questo l'ha abbastanza corta e curata "Secondo le nostre storie, voi siete giunti qui su un grande vascello siderale per colonizzare il nostro mondo. Lo capiamo, è molto vicino alla nostra quotidianità. E capiamo anche perché metà dell'equipaggio fosse composto da donne. Ma perché dare loro compiti di responsabilità? Non è improduttivo e non rallenta l'opera prima della colonizzazione?" Il rettore fa per interromperlo irato, ma il Savio lo ferma alzando un dito "È insegnato che una domanda basata sul puro desiderio di apprendimento è sempre lecita. O vogliamo sottomettere il sapere e la cultura alla mera deferenza e buona educazione? I nostri ospiti sono troppo progrediti per offendersi per queste cose, non è vero?" chiede conferma guardando distrattamente Reyna e Tivra che siede vicino. La domanda, però, l'ha rivolta chiaramente ad Ajand. NOTE
-
Trucchi da dm/gm
Io da questo gennaio ho cominciato a tenere una wikia della campagna. Non dico di arrivare a tanto (è un lavoraccio ingrato!!) ma puoi tenere un tuo log, un diario personale fisico o digitale con le cose importanti. Digitale è meglio per poterlo aggiornare e modificare facilmente, e per trovare rapidamente le informazioni che cerchi. Ogni volta che stabilisci un punto fisso della storia o del mondo, scrivilo nel log. La prossima volta che la cosa salta fuori vai a rileggere ciò che hai scritto e sei a posto.
-
Che combo posso usare?
Ciao! A mio modesto parere la 5E permette una notevole varietà di personaggi, senza troppa necessità di pensare alle combo giuste. Non fraintendermi, naturalmente (se non si usano le regole di Tasha dei bonus ballerini) ci saranno sempre razze più adatte a determinate classi. Il mezz'orco, con il suo +2 a Forza e due capacità legate al combattere in prima linea, è ovviamente un ottimo guerriero o barbaro. Più di uno gnomo che non ha bonus alla Forza o alla Costituzione o capacità strettamente inerenti il corpo a corpo. Ma rispetto ad edizioni precedenti non è necessario prendere un mezz'orco per un guerriero. Puoi benissimo giocare un guerriero con una forza non eccessivamente alta e cavartela comunque. Cambio leggermente punto di vista: per divertirvi di più non pensate tanto alle combinazioni migliori, ma ad un modo per legare bene i tre personaggi. Il resto verrà da sé, l'importante imho è che i giocatori/personaggi abbiano modo di creare una storia bella da giocare. Una buona partenza è sempre il modo migliore per un'avventura di successo. Io per esempio da DM una volta che ho le idee chiare sul tipo di avventura che sto mettendo in piedi offro ai miei giocatori una rosa di opzioni per il party: all'interno di ciascuna opzione (molto lasca e ampia) sono liberi di creare un personaggio come preferiscono. Faccio in modo da lasciare sempre molto margine di manovra. Per esempio se sto facendo un'avventura nelle terre selvagge chiedo loro: volete fare dei coloni, dei banditi in fuga o un gruppo di cartografi e naturalisti? Ovviamente ciascuno dei tre gruppi può essere più o meno omogeneo, e ciascuno offre numerosissimi spunti narrativi... e spunti per il personaggio da giocare. Se comunque vuoi sapere qualcosa a livello di meccaniche e di combo razza-classe, chiedi comunque!
-
Atto IX [Lakeshrine] Sussurri di una ninfa
Valena Aurica Più passa il tempo più mi rendo conto che un passato tormentato non è una mia sola esclusiva. Che sia sempre un effetto della mia recente terapia? Forse sì. Anche la ninfa ha molto da raccontare e sembra un po' titubante. E al contempo desiderosa di confessare le proprie colpe. Mi riconosco in lei, e con un gesto quasi tenero la sostengo e la riaccompagno al trono "Sedetevi e parlate. Vi prometto che ascolteremo fino alla fine senza interruzioni"
-
Non vi è nulla da temere se non il fallimento - TdG
"Egli ha una nave nascosta sul pianeta, e si appresta a prenderla per abbandonare questo luogo. Doveva essere un rifugio, un posto dove passare il resto della sua vita... o così ci ha detto molte volte. Ma ora che ci sono gli xeno deve cambiare piano. Non sappiamo dove voglia andare" risponde l'uomo, ormai rassegnato a rivelarvi ogni cosa "Non giudicatelo troppo duramente: egli ha ancora degli ordini da rispettare, e deve farlo anche a costo della nostra vita, e della vostra. Certamente deve essere divenuto folle, ma un tempo era un uomo ammirevole" aggiunge con una punta d'orgoglio.
-
L'Arcanym
Terzo aggiornamento: aggiunte alcune nuove voci nella home (la maggior parte da completare). aggiunti alcuni background "tipici" di Eos (per ora solo di nome, se vi interessano li scriviamo assieme).
-
Sezione II - Capitolo 2 - Come Semidei
NOTE
-
Sezione III - Capitolo 2 - Una nuova casa
NOTE
-
Atto IX [Lakeshrine] Sussurri di una ninfa
Valena Aurica La ninfa fa onore alle leggende sulla sua gente: è bellissima anche mortalmente malata. Riconosco di essere sempre stata debole davanti ad un volto attraente, e da quando ho cominciato a lavorare sulla mia vita qui a Lakeshrine ho cominciato a concedere più spazio a certi pensieri. Ma questa volta l'attrazione fisica è diversa, è qualcosa di ben più casto: Nyrissa è bellissima come può esserlo un fiore raro, una cascata celata in una radura segreta, o un animale esotico e colorato. Soprattutto, è morente: lo dimostra fin dalle sue prime parole e i suoi primi gesti. Mentre Jasmine la soccorre, cerco di darle una mano. Ho un po' di timore a toccare la ninfa per sorreggerla, ho quasi paura che mi si spossa sbriciolare tra le mani come un antico dipinto. Osservo la ferita con aria greve: di certo non è stata inflitta in modo comune, o da un mortale. "Non può dirci chi l'ha ferita, ma almeno può dirmi cosa è stato usato? Forse posso fare qualcosa... se non guarire questo male, alleviare il dolore. O darvi più tempo" DM
-
Il futuro di Dawnstar
Zisanie
- Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
-
Il Viaggio più Lungo - TdS
Certo, con le bombe lo uccidi ferendolo, non ne hai di così potenti da farlo saltare in aria in una nuvola di sangue e ossa vaporizzate!
-
Il Viaggio più Lungo - TdS
Mi sono spiegato male. Io segno il totale dei danni che avete subito nel combattimento, aggiornandolo turno per turno. Ergo hai perso in totale 13hp su 21.
-
Il Viaggio più Lungo - TdS
Quanti ne hai in totale?
-
Il Viaggio più Lungo - TdS
Metto sempre il totale dei PF persi nello scontro. Quindi mi pare che siano quelli che hai perso ora, -8 che hai perso nei turni precedenti.
-
Sezione II - Capitolo 2 - Come Semidei
NOTE
-
Capitolo II - Figli del Peccato
-
Il futuro di Dawnstar
Zisanie
-
Capitolo 1 - Mollare gli ormeggi.
Jerk lancia ancora alla cieca, schizzando il basilisco di fuoco liquido, ma senza fargli troppo male. La creatura avverte che c'è una certa resistenza, e tentenna di fronte al rumore fatto da Herger... abbastanza distratto che il marinaio riesce a colpirlo e ferirlo, anche se non gravemente. Le fauci del basilisco si chiudono ancora sul marinaio, spillando altro sangue. Iniziativa
-
Non vi è nulla da temere se non il fallimento - TdG
"Il padron Klein... si chiama Saligus Klein. Vi prego in nome del Trono, non lasciatemi qui. Siamo solo dei serventi, dei famigli di Klein: non abbiamo altro scopo che obbedire ai suoi ordini... eppure di recente temiamo che sia scantonato dalla retta via, e non vogliamo tradire il nostro Impero per restare fedeli al padrone" chiaramente disperato, l'uomo prova il tutto e per tutto. Il suo "complice" interviene per dargli manforte "Siamo qui da diverso tempo, senza alcuna possibilità di andarcene dal pianeta e senza spiegazioni! Ora che dei fedeli servitori del Trono Dorato sono qui, possiamo denunciare il padrone. Egli non è un eretico, ma di certo è impazzito per la morte del suo amico. E ora è qui in esilio, credo"
-
Non vi è nulla da temere se non il fallimento - TdG
L'uomo, ancora nervoso per la pistola puntata tra le scapole, si agita ancora di più sotto l'influsso di Sorella Dana. Cerca di giustificarsi e salvarsi la pelle "No, non siamo eretici, né in combutta con gli xeno invasori! Lo giuro su quanto è sacro a tutti noi! Che ci siano degli orki è solo un caso, e il nostro padrone ci ha ordinato di sfruttarli per eliminare i ficcanaso... ma non siamo loro alleati, questo no!"
-
Atto IX [Lakeshrine] Sussurri di una ninfa
Valena Aurica Il viaggio non è veloce, ma colgo l'occasione per rinsaldare i rapporti con almeno alcuni degli altri eptarchi. I nostri doveri ci hanno un po' allontanato gli uni dagli altri, ed è un peccato. Mi sforzo di aprirmi un po' durante le cene e le altre soste, ma non mi impongo sui miei compagni: giusto un po' di conversazione spicciola. In particolare chiedo a Koen qualche notizia sul suo periodo di apprendistato, visto che è tornato molto cambiato. Una volta arrivati a destinazione mi guardo attorno titubante. Erastil sembra proteggere questo luogo, ma i vecchi armati sono chiaramente creature non-umane, e mi mettono un po' in apprensione. Perciò mi faccio avanti per prima, per difendere i miei compagni da eventuali pericoli, e varco la soglia.