
Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
-
Capitolo II - Figli del Peccato
-
Il futuro di Dawnstar
Pippomaster92 ha risposto a Athanatos a un messaggio in una discussione Il futuro di Dawnstar's DiscussioniZisanie
-
Capitolo 1 - Mollare gli ormeggi.
Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Il Viaggio più Lungo's GiocoJerk lancia ancora alla cieca, schizzando il basilisco di fuoco liquido, ma senza fargli troppo male. La creatura avverte che c'è una certa resistenza, e tentenna di fronte al rumore fatto da Herger... abbastanza distratto che il marinaio riesce a colpirlo e ferirlo, anche se non gravemente. Le fauci del basilisco si chiudono ancora sul marinaio, spillando altro sangue. Iniziativa
-
Non vi è nulla da temere se non il fallimento - TdG
Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Segmentum Pacificus's Gioco"Il padron Klein... si chiama Saligus Klein. Vi prego in nome del Trono, non lasciatemi qui. Siamo solo dei serventi, dei famigli di Klein: non abbiamo altro scopo che obbedire ai suoi ordini... eppure di recente temiamo che sia scantonato dalla retta via, e non vogliamo tradire il nostro Impero per restare fedeli al padrone" chiaramente disperato, l'uomo prova il tutto e per tutto. Il suo "complice" interviene per dargli manforte "Siamo qui da diverso tempo, senza alcuna possibilità di andarcene dal pianeta e senza spiegazioni! Ora che dei fedeli servitori del Trono Dorato sono qui, possiamo denunciare il padrone. Egli non è un eretico, ma di certo è impazzito per la morte del suo amico. E ora è qui in esilio, credo"
-
Non vi è nulla da temere se non il fallimento - TdG
Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione Segmentum Pacificus's GiocoL'uomo, ancora nervoso per la pistola puntata tra le scapole, si agita ancora di più sotto l'influsso di Sorella Dana. Cerca di giustificarsi e salvarsi la pelle "No, non siamo eretici, né in combutta con gli xeno invasori! Lo giuro su quanto è sacro a tutti noi! Che ci siano degli orki è solo un caso, e il nostro padrone ci ha ordinato di sfruttarli per eliminare i ficcanaso... ma non siamo loro alleati, questo no!"
-
Atto IX [Lakeshrine] Sussurri di una ninfa
Pippomaster92 ha risposto a Zellos a un messaggio in una discussione “Pathfinder Kingmaker”'s DiscussioniValena Aurica Il viaggio non è veloce, ma colgo l'occasione per rinsaldare i rapporti con almeno alcuni degli altri eptarchi. I nostri doveri ci hanno un po' allontanato gli uni dagli altri, ed è un peccato. Mi sforzo di aprirmi un po' durante le cene e le altre soste, ma non mi impongo sui miei compagni: giusto un po' di conversazione spicciola. In particolare chiedo a Koen qualche notizia sul suo periodo di apprendistato, visto che è tornato molto cambiato. Una volta arrivati a destinazione mi guardo attorno titubante. Erastil sembra proteggere questo luogo, ma i vecchi armati sono chiaramente creature non-umane, e mi mettono un po' in apprensione. Perciò mi faccio avanti per prima, per difendere i miei compagni da eventuali pericoli, e varco la soglia.
-
Idee per battere un tarrasque in un 1v1?
Basta un warlock con le seguenti invocazioni: - Ascendant Step (lv minimo 9) - Improved Pact Weapon (per usare un'arma a distanza) Il Terrasque ha portata 4,5 m e non ha resistenze ai danni delle armi magiche. Levitazione può essere ri-castato poco prima che finisca. Ancora più semplice in Aarakokra chierico della forgia lv1, armato di balestra. Al lv1 puoi infliggere 1d8+4 danni (+3 di destrezza, +1 magico). Colpisci con +6 ergo ci metterai una vita e avrai bisogno di TANTI dardi, ma è tecnicamente possibile. Oppure usa Sacred Flame. Sarà un combattimento lunghissimo ma unidirezionale.
-
Larta 'h Vekkdin - TdS
Colonna sonora della campagna! In realtà è questa
-
Il futuro di Dawnstar
Pippomaster92 ha risposto a Athanatos a un messaggio in una discussione Il futuro di Dawnstar's DiscussioniZisanie
-
Sezione III - Capitolo 2 - Una nuova casa
Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione La Torcia di Zaffiro - BSH's ArchivioDopo l'accorato appello di Sumio cala un silenzio breve, seguito da applausi e cenni di assenso non appena il traduttore automatico fa il suo lavoro. Molti guardano l'uomo, lo straniero dall'aria seria e dotta, come guarderebbero una mosca bianca. Il banchetto segue delle regole precise che non vi vengono spiegate, forse più per eccesso di fiducia che per una mancanza di rispetto. Ma le comprendete subito: gli studenti mangiano in silenzio assoluto, ascoltando quello che hanno da dire gli insegnanti. Forse questi di norma tengono delle discussioni accademiche ad uso e consumo dei loro discepoli, oppure dialogano o litigano su questo o quell'argomento accademico. Per certi versi ricorda ai più colti di voi il commensalismo che si dice vigesse in alcune scuole di filosofia dell'antica Grecia. Questa volta le regole non cambiano, ma i docenti invece che parlare tra loro cercano di parlare con voi, con tutti voi di argomenti disparati. C'è chi vi ascolta e risponde alle vostre domande, ma altri propongono dilemmi di fisica o etica, altri ancora offrono le loro teorie sul viaggio spaziale (tutta bella teoria macchiata da una totale assenza di sperimentazioni pratiche) o sull'utilizzo delle intelligenze artificiali (teorie basate su qualche residuo di letteratura sci-fi, probabilmente). Ben presto la conversazione si frammenta in una serie di piccoli dialoghi faccia a faccia, con solo il rettore che mantiene una parvenza di ordine. Con un sorriso un po' contrito, scusandosi per la curiosità dei suoi colleghi, cerca di allacciarsi al discorso di Ajand "Si, siamo a conoscenza di quel fenomeno, ma ne ignoriamo gli eventi che l'hanno causato. Non ci muoviamo fuori dai nostri confini, onde evitare di incappare nei barbari stranieri. Un tempo viaggiavamo di più, ma ora è troppo pericoloso. Anni fa i nostri strumenti hanno registrato un picco di radiazioni, e ancora oggi di tanto in tanto sulla costa i venti portano a piccole variazioni registrate dagli strumenti. Siamo fuori pericolo, comunque. All'epoca l'evento scatenò un certo panico tra i Savi, e furono compiute grandi opere di manutenzione e sicurezza nei nostri impianti. Purtroppo i nostri mezzi sono limitati, e non abbiamo abbastanza reattori da fornire energia a tutta la popolazione. Qui, in città, ne abbiamo due. E altri due altrove, e un quinto in costruzione... ci vorranno anni per ultimarlo, siamo molto cauti" Intanto mangiate, e il cibo è strano ma gustoso. Un bel cambiamento rispetto alla vostra dieta più recente, e c'è anche una discreta varietà. Questa gente non se la passa troppo male. Sarebbe tutto perfetto se non fosse palese lo straniamento che le vostre donne portano ai Savi. Le divise relativamente aderenti, il comportamento ovviamente emancipato, la fumosa identità sessuale di alcuni dei vostri coloni... sono cose che questa gente non può capire. Per paura, prudenza o educazione hanno scelto di fingere che non ci sia nulla di strano. Ma lo sforzo si vede. Più volte il rettore deve ricordarsi di servire anche le donne, e lo fa con sguardo colpevole, di scusa. Alla quarta volta si spiega a Reyna "Vi chiedo scusa, ma non siamo abituati ad accogliere una signora a questo tavolo. Abbiamo aperto da poco la scuola anche alle studentesse, e solo per corsi specifici. Spero che il tempo ci aiuti ad abituarsi. Non prendetela sul personale, molti di noi in privato si comportano correttamente con le donne. Io per esempio ho molte amiche donne con le quali discuto da pari" NOTA
-
Sezione II - Capitolo 2 - Come Semidei
Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione La Torcia di Zaffiro - BSH's ArchivioAkai "Da quello che ho visto sono comunque un popolo arretrato. Hanno una curiosa distribuzione della tecnologia, non sembra omogenea in ogni aspetto della loro civiltà. Credo che sia un indizio del fatto che hanno un accesso limitato ai mezzi della loro Sezione originaria. Purtroppo posso solo teorizzare, la mente del prigioniero è difficile da interpretare" commenta laconica Shao Ling. Altri comunque si mostrano più di supporto alle decisioni del Caposezione. "Appoggio la proposta del Caposezione, muoviamoci con cautela anche nei confronti dell'ex-primo capitano. Non voglio apparire paranoica, ma chi ci dice che sia davvero lui? E se anche lo fosse, potrebbe essere in combutta con i Gurahal" commenta Pascal Rommo, per poi correggersi "No, non avrebbe senso allora che loro si siano messi in cerca della Madre. Ne sappiamo troppo poco, non mi piace" Gli sguardi si spostano su Friedrich e Magnus: il primo ha una certa esperienza di imbrogli e complotti, il secondo è colui che ne capisce di più di collegamenti e comunicazioni... sarebbe meglio ascoltarlo e valutare la sua opinione. NOTE
-
Larta 'h Vekkdin - TdS
Direi che ci sta bene! Per ciò che hai ereditato penso a qualcosa di coerente, magari anche in rapporto con gli altri personaggi. Unica piccolo nota (ma non v'è l'avevo detto e dalla wiki mi sa che non emerge) gli elfi sono rarissimi su Eos e i mezz'elfi ancora di più, quindi magari Alfie potrebbe essere un semplice umano. La comunità tipo di Eos ha umani, qualche mano, qualche noflin e basta. Orchi e elfi sono rari specialmente nelle zone più cittadine. P.s. in merito allo spettro (e parliamone pure in privato) preferisci che sia davvero lui, che sia una turba del tuo personaggio, o non saperlo nemmeno tu? È un ottimo spunto narrativo ma vorrei interpretarlo in linea con la tua visione.
-
Larta 'h Vekkdin - TdS
Prati Fischianti, una piccola città a ridosso delle montagne. Non ha nulla di particolare ma nelle vicinanze c'è un passo per superare in relativa facilità la catena montuosa. Fa parte del regno di Teania. Non ci sarebbe sulla mappa se non avessi meditato un'iniziale One Shot per il mio gruppo al tavolo XD
-
Larta 'h Vekkdin - TdS
Tieni conto che la 5a edizione è abbastanza easy sulle build. Quindi puoi benissimo fare l'Oath of the Crown, non vi metterò contro il Terrasque.
-
Larta 'h Vekkdin - TdS
Tolto poi il fatto che un Rune Knight, se è il personaggio che ti interessa, "sboccia" al lv3, voi cominciate al lv2, ergo c'è anche modo in game di portare allo sviluppo delle tue capacità.
-
Larta 'h Vekkdin - TdS
Sostanzialmente i trog compongono tutta la società di Kel Boldar, e sì, ciascuno ha un ruolo da ricoprire. Ma non sono compartimenti totalmente stagni. Ci sono due momenti diversi durante i quali le competenze e le conoscenze si mescolano - un nano di Kel Boldar passa molto tempo durante l'adolescenza e oltre lavorando per la comunità. Quasi tutti i nani lavorano per un po' come apprendisti di un mestiere, quasi tutti prestano servizio militare. Se il tuo clan minore si occupa di candele e lanterne (per dire) ma poi durante la leva ti appassioni all'arte bellica, potresti diventare un esperto guastatore o un esploratore-combattente - molti nani si sposano fuori dal trog. Altri vengono adottati (anche da giovani adulti) da un altra famiglia che ha bisogno di sangue nuovo o di un apprendista. Infine c'è una certa libertà personale. Ci si aspetta che il figlio di un giocattolaio faccia il giocattolaio, ma se ha invece la vocazione per la vita clericale e si impegna abbastanza... beh nessuno a Kel Boldar rifiuterebbe di accogliere un nano competente in ciò che fa. In merito al vostro stato di wandak, potete essere sia stranieri totalmente avulsi dalla cultura di Kel Boldar, oppure essere ex membri di un trog esiliati. E ogni sfumatura nel mezzo. Nei tuoi esempi, un Rune Knight potrebbe essere facilmente - un creatore di rune con una propensione alla vita marziale - un guerriero adottato dal clan dei custodi delle rune, ha accesso ad alcuni dei misteri runici più semplici. - un nano esterno ai trog, che conosce alcune rune tramandate nella sua famiglia di esiliati. Ora è richiamato in patria nella speranza che insegni le sue rune agli incantatori di Kel Boldar.
- [FATE Core] Topic di Servizio
-
Capitolo II - Figli del Peccato
-
Sezione III - Capitolo 2 - Una nuova casa
Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione La Torcia di Zaffiro - BSH's ArchivioLa maggior parte di voi indossa la divisa ufficiale della Sezione, ma alcuni hanno fatto una concessione alla moda. In particolare Keiko che ha scelto di dipingerla di rosa, il medico Yobanna indossa un abito tradizionale yoruba e Snake-on-the-Moon ha optato per una serie di pitture corporee ed è altrimenti nudo. Altri hanno solo personalizzato la divisa qui e là, per renderla più unica. Se la cosa turba i vostri ospiti cercano di non darlo a vedere. Oppure, più semplicemente, hanno già tant'occhi così per la vostra natura di uomini-divini-antichi e queste altre cosette scendono in secondo piano. Questa volta a prendere la parola è un altro dei Savi, un uomo relativamente giovane con la barba nera striata di bianco vicino al mento e verso le basette. Indossa un lungo abito blu e azzurro, e un turbante bianco con uno stemma dorato nel centro. "In qualità di rettore della nostra accademia, io vi accolgo come ospiti benvoluti. È nostra volontà offrirvi anche qualcosa di più tangibile della mera ospitalità, e dunque abbiamo deciso di concedere a tutti voi l'iscrizione a vita all'accademia. Potrete seguire qualsiasi lezione e accedere a qualsiasi laboratorio, nonché parlare con qualunque docente o studente. Potrete anche alloggiare qui quando ne avrete desiderio, e nessuno chiederà conto dei vostri spostamenti" L'offerta pare inaudita alle orecchie degli astanti, che se possibile raddoppiano l'ammirazione nei vostri confronti "Ma naturalmente prima dovremo saldare questa amicizia condividendo il cibo e l'acqua. Qui nell'accademia abbiamo la tradizione che siano i più inesperti e giovani tra gli studenti a servire i più anziani e i docenti. Permettetemi quindi di mostrarvi la giusta deferenza servendovi per questo nostro pasto in comune" l'offerta del rettore è accolta da un paio di svenimenti tra la folla. E da qualche sguardo poco gentile tra gli altri Savi. Questo gesto, chiaramente, non era stato concordato in precedenza... state assistendo a lotte per il potere? O a semplici litigi tra vecchi accademici? Nel frattempo arrivano i primi piatti, portate di una specie di cous-cous che non è fatto di semolino, ma di qualche semente kepleriana. Perché è verde rame, in effetti. Però è saporito e il condimento pare ricordare alla lontana alcune verdure terrestri e alcune varietà marziane. In tutti questi anni ne sono nate nuove versioni, tutte apparentemente deliziose. NOTE
-
Sezione II - Capitolo 2 - Come Semidei
Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione La Torcia di Zaffiro - BSH's ArchivioIl ragazzo risponde, stentato "Tho Yoh, signore del profondo... mi chiamo Tho Yoh" Dopo aver rivelato il proprio nome racconta a spizzichi e bocconi ciò che gli è successo: la sua gente era accampata in pace, dopo un lungo periodo di marcia per sfuggire ai combattimenti più a nord. Nella fretta di lasciarsi alle spalle la violenza non si sono accorti di essere stati seguiti. I nemici hanno invaso l'accampamento e hanno cominciato a fare domande, e ogni volta che qualcuno non sapeva o voleva rispondere lo uccidevano. Alla fine hanno costretto un altro Tho a rivelargli la posizione della casa della Madre, lo hanno ucciso e hanno rapito Yoh da usare come guida per evitare di perdersi. Yoh non voleva guidarli nella direzione giusta, ma ormai il danno era fatto e comunque era in pessime condizioni. Non ricorda molto del breve viaggio fino al punto in cui è stato salvato... NOTE
-
Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
Pippomaster92 ha risposto a Tarkus a un messaggio in una discussione La gilda di Tarkus's Discussioni"Sono certa che se potessero parlare con il Tesoriere in via privata, i miei signori potrebbero farlo ragionare. Farlo restare... Ci sono grandi affari in ballo. Io sono una donna e non ci capisco nulla, ma credo che nessuno direbbe di no a tutti quei franchi" mi zittisco come se avessi detto troppo "Non dovevo dirlo, boccaccia mia"
-
L'Arcanym
Secondo aggiornamento (minimo): aggiunte le lettere a tre alfabeti (in Glossario).
-
Il futuro di Dawnstar
Pippomaster92 ha risposto a Athanatos a un messaggio in una discussione Il futuro di Dawnstar's DiscussioniZisanie
-
Sezione III - Capitolo 2 - Una nuova casa
Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione La Torcia di Zaffiro - BSH's ArchivioNOTE
-
Sezione II - Capitolo 2 - Come Semidei
Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un messaggio in una discussione La Torcia di Zaffiro - BSH's ArchivioIl ragazzo annuisce alle proposte di Akai, tradotte dall'Aycan. Scosso e tremante, è pieno di gratitudine. NOTE