Vai al contenuto

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Arth e Jean Ravynne e Chloe Yksandr NOTE
  2. Valena Aurica "La mia armatura è in acciaio, dovrebbe andar bene" passo una mano sul pettorale, sentendo anche attraverso le dita del guanto d'arme le tacche e i graffi che non ho mai fatto riparare. Ora che l'armatura è stata incantata resteranno per sempre come medaglie. Sono lieta di non dovermi disfare, seppur temporaneamente, di questo vecchio ammasso di metallo.
  3. Pippomaster92 ha risposto a Ian Morgenvelt a un messaggio in una discussione FATE Core's FATE Core
    Legame - La rovina dell'eroe Legame con George Drake Ogni personaggio ha un ruolo e non è facile resistere al mero potere delle storie. Così alcuni individui sono destinati a ripetere lo stesso copione incarnazione dopo incarnazione. È ciò che accade alla Sirena, colei che deve mettere alla prova l'Eroe della Storia. Deve testarne la forza di volontà e la rettitudine morale, nonché l'astuzia e la scaltrezza. A volte la Sirena ha la meglio, ma la storia tende sempre a favorire l'Eroe: Dalila vinse Sansone, ma Ulisse ed Edipo sconfissero le loro Sirene, spingendole al suicidio. Amy Linn ha già messo alla prova un Eroe sprovveduto e vanesio lusingandolo fino a fargli perdere il senso della misura. Lo ha spinto a cimentarsi in un'impresa senza possibilità di successo, e lo ha visto fallire e perire. Un altro emulo di Prometeo che ha pagato duramente il suo tentativo di rubare il "fuoco" ai potenti della Terra. Ora, dopo qualche tempo, Amy ha sentito di nuovo la chiamata. Per lei è istinto: un nuovo Eroe è sulla breccia, e deve essere messo alla prova. Ma se questa volta Amy dovesse fallire? Lei sa che ogni tanto la Storia fa fallire un eroe solo per esaltare il protagonista e sottolineare la difficoltà della prova. Forse Amy è destinata a perire? La Sirena ha deciso che non sarà un burattino nelle mani della Storia! Osserverà questo nuovo eroe, George Drake, e valuterà se sfidarlo o meno. Solo se sarà certa della vittoria metterà in gioco la propria vita...
  4. I vari dignitari si prodigano in ringraziamenti e commenti positivi, anche se la loro reazione alle parole di Reyna e alla presenza delle altre donne della Sezione è quanto meno forzata. Chiaramente hanno ricevuto istruzioni su come comportarsi per non offendervi. Comunque non ci sono tensioni vere e proprie nell'aria e dopo qualche tempo venite scortati (ma in modo più rappresentativo che effettivo) fino al palazzo. Per l'occasione dei carri a trazione robotica sono stati approntati per voi: mezzi lenti ma larghi e ben solidi, adatti a farvi sfilare tra la folla lungo l'ampia strada che porta al Palazzo. Qui trovate ad attendervi i Savi attorniati da altri dignitari e affiancati da un gruppo di uomini vestiti non già di blu, bianco e nero, ma di giallo e bianco. Vi vengono presentati come ufficiali cittadini, individui che si occupano delle faccende comuni della gente, di commercio e di approvvigionamento. Burocrati, dove i Savi sono scienziati. Accompagnati da tutti questi notabili entrate nel Palazzo, ma non dalla porta usata l'altra volta: oggi passate per un grande portale di pietra decorato con piastrelle di ceramica di varie gradazioni di blu e azzurro, a motivi geometrici. E oltre ad esso c'è una grande sala che deve occupare quasi metà del piano terra. Lungo le pareti ci sono due file di cuscini e vari bassi tavolini, e qui sono già seduti molti giovani uomini (e in un angolo, alcune giovani donne velate) vestiti di bianco, sbarbati e dalla schiena dritta. A formare un secondo cerchio concentrico ci sono seduti altri dignitari minori, e infine su un palco centrale ci sono i posti per i Savi, per voi e per i burocrati. L'intera scuola, a quanto pare, è qui per acclamarvi. NOTE
  5. "C'è anche un'altra cosa" aggiunge Pascal Rommo all'indirizzo di Friedrich "Sei appena tornato e ti sei perso l'altra grande notizia: Lan T'sai Ho è ancora tra noi, a quanto sembra. Gli ha parlato Harumori" Akai NOTE
  6. Ora che Dana ha finito di parlare con la giovane donna, e la raccolta di dati dei sopravvissuti è conclusa, vi radunate tutti attorno al Vagabondo e al compagno dell'uomo che è stato apostrofato da De Plano. Anche lui vi raggiunge, conscio che non può più sfuggire all'attenzione di De Plano e dei suoi sgherri.
  7. Valena Aurica "Ecco, in effetti... ferro, o metallo? Perché potrebbe fare la differenza. Anche io preferirei non dovermi avventurare senza la mia armatura. Se è l'unico modo correrò il rischio. Ma non con piacere" c'è un motivo se i seguaci di Iomedae sono patiti delle armature pesanti: servono! Una volta che siamo pronti mi metto in testa alla comitiva "Partiamo e risolviamo questa faccenda"
  8. Pippomaster92 ha risposto a Athanatos a un messaggio in una discussione Il futuro di Dawnstar's Discussioni
    Zisanie
  9. Ophelia "Con un po' di buonsenso tutti possono essere ricondotti a più miti consigli, statene certo. Il mio signore è un uomo molto saggio" rincaro la dose, rincaro i bicchierini con altro vino.
  10. Se ho capito bene, Jerk può Targettare un quadretto adiacente al mostro, colpendolo solo con lo splash. Un quadretto ha CA5, quindi lo prendi, e puoi farlo senza guardare il mostro stesso MA senza rischio di mancare il quadretto (con tutti quei quadretti adiacenti al mostro sono certo che il modo per tirare una bomba senza guardarlo in faccia c'è). Oppure targettare il mostro con 50% di mancarlo, MA colpendolo in pieno con tutti i danni della bomba. @sani100 valuta tu!
  11. Nel discorso si intromette Shao-Ling "Io posso interrogarlo anche adesso, di nuovo. Ma potrebbe danneggiarsi se non lo facciamo riposare un giorno terrestre o due. Se la cosa non vi interessa suggerisco di procedere con l'interrogatorio il prima possibile" NOTE
  12. Pippomaster92 ha risposto a Athanatos a un messaggio in una discussione Il futuro di Dawnstar's Discussioni
    Zisanie
  13. Naturalmente la descrizione delle dita è solo fluff, hai evitato in toto l'effetto. Fun Fact: fallire un singolo TS pietrifica all'istante!
  14. Il frastuono causato da Herger sembra impensierire la bestia, che sibila e saggia l'aria valutando un attimo il da farsi. Luna, che comincia a incoccare il quadrello, sente una particolare rigidità alle dita della mano, e abbassando lo sguardo vede le unghie e le prime falangi della destra ingrigire e diventare sempre più simili a pietra. Solo la forza del suo giuramento le permette di resistere alla pietrificazione... ma per quanto, ancora? Approfittando della mobilità che le resta alza il balestrino e scocca il dardo, colpendo il fianco del mostro. Il dardo spilla un po' di sangue verdastro, ma non sembra sortire altro effetto se non quello di irritare il basilisco. Il mostro quindi avanza e attacca, prediligendo il grosso (e probabilmente gustoso) Herger. Il buon marinaio mulina l'ascia, ma non guardando quel che fa non riesce a colpire il bersaglio, e le fauci del rettile si chiudono sul suo braccio strappandogli un grido di dolore. Il morso del basilisco non è velenoso... forse? L'animale indietreggia leggermente come in attesa degli effetti del morso... NOTE
  15. Pippomaster92 ha risposto a Ciotola a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Modalità M.O.D. ON Mi raccomando manteniamo i toni della discussione entro la decenza, altrimenti ruotocalcio il topic tra quelli chiusi e appioppo punti segnalazione a chi di dovere. Se avete una domanda il forum è il posto giusto per avere una risposta. In assenza di una risposta univoca e definitiva (e questo è il caso) si cerca di intavolare un dialogo educato e costruttivo. Evitate di atteggiarvi con supponenza e spocchia quando vi rivolgete agli altri utenti, specialmente se questi stanno spendendo il loro tempo per rispondere alle vostre domande. Primo e ultimo richiamo. Modalità M.O.D. OFF Comunque posso darti i miei 2 centesimi: se cerchi una spiegazione razionale e a prova di fisica per un fenomeno puramente di fantasia, non troverai che un pugno di mosche. Questo lo chiamo il Paradosso del Pegaso. Volendo puoi studiare l'anatomia di un cavallo e modificarla fino a renderlo effettivamente in grado di volare, rispettando tutte le leggi di fisica, biologia e conservazione dell'energia. Ma il risultato finale sarà una creatura che non assomiglia per niente al Pegaso, ma sarà un qualche bizzarro mammifero alato dalle fattezze inquietanti. Il risultato? Hai impiegato un sacco di tempo per non ottenere il risultato sperato. Il Pegaso vola perché è una creatura magica, non perché segue le leggi del mondo reale.
  16. La scorsa sessione è stata la 20esima sessione settimanale (circa 5 ore complessive, tenendo conto della pausetta smangini, delle inevitabili chiacchiere, delle battute... lo sapete, no?) della mia attuale campagna. I giocatori hanno cominciato con personaggi di lv2 e stanno facendo una campagna molto narrativa e molto incentrata sull'esplorazione, ma con relativamente pochi scontri. Alla fine della scorsa sessione hanno raggiungo il lv7. Sono quindi una media di 4 sessioni per livello. Ho avuto campagne più veloci, e una più lenta (al tavolo. Sul forum i tempi sono diversi).
  17. Valena Aurica "Bene, Koen. Alcune cose ci sono già state spiegate da Oleg, ma le regole di comportamento sono certamente preziose. Non ho mai avuto a che fare con le fate, non mi sento del tutto a mio agio a rapportarmi con qualcuno di così... caotico. Ma facciamo un tentativo" intanto penso se grigio e rosso possano essere definiti colori sgargianti. Io credo che siano piuttosto d'effetto e facciano la loro bella figura. Ma chi può dire che cosa passa per la testa di un folletto?
  18. I vostri militari fanno un certo effetto. Le divise e le armi intimorenti distraggono di certo dal numero esiguo! Quando i dignitari dei Savi entrano nella Sezione cominciano a guardarsi attorno con occhi sgranati, cercando invano di nascondere la propria meraviglia. Fissano voi, i vostri equipaggiamenti, i muri, i pavimenti, i soffitti, i monitor, gli occasionali droni che eleganti come pesci d'acquario fluttuano per le grandi stanze bianche. Alcuni dei vostri coloni, seduti davanti a postazioni di monitor e dotate di comandi olografici, si fingono più indaffarati di quanto non siano davvero. E in fondo i vostri coloni sono davvero tra i migliori nel loro campo... anzi, ormai sono di certo gli umani migliori in assoluto nel loro campo di interesse. Dopo qualche tempo di visita guidata radunate i dignitari nel vostro centro di controllo: da qui una grande finestra-monitor mostra la città nella sua interezza, uno spettacolo molto suggestivo: la città risulta circondata dalla morbida luce bianca della Sezione, e da tutte le sue tecnologie che promettono un futuro ricco di conoscenza. Uno degli uomini, anziano ma non propriamente vecchio, fa da portavoce "Onorevoli amici, permettetemi prima di tutto di porgervi le scuse dei Savi. Avrebbero voluto accogliervi personalmente, ma hanno preferito concentrare l'attenzione del popolo su di voi, e non apparire in pubblico fin da subito... naturalmente siete tutti invitati al palazzo per i festeggiamenti in onore del vostro arrivo. Là i Savi vi offriranno le loro scuse e i loro omaggi" terminato l'inchino elaborato, l'uomo riprende in tono meno smielato e più efficiente "In seconda battuta, siamo lieti che il viaggio vi sia stato lieve e veloce. Vi informiamo che il sistema di difesa aereo è stato ristabilito su tutto il nostro territorio, perciò vi pregherei di non sollevare la vostra mirabile nave bianca senza prima avvisarci. In qualsiasi momento vogliate spostarvi via aria non avete che da informarci e subito sospenderemo di nuovo le difese, per permettervi di decollare e atterrare in totale sicurezza. Inoltre ci teniamo a dirvi che gli studenti della scuola, nonché molti cittadini, desiderano accogliervi con doni e offerte di cibo. Desiderano conoscervi, sapete? Certo stasera e domani ci sarà un vero ricevimento ufficiale a palazzo, ma nel frattempo sentitevi liberi di circolare come più preferite... magari dedicando un po' di tempo alle nostre genti? Siamo amici e vicini, sarebbe bello cominciare la nostra convivenza in allegria condividendo cibo e bevande. In conclusione, sentitevi liberi di sorvegliare il vostro vascello come più preferite: è la vostra dimora. Ma sappiate che i Savi hanno decretato una nuova legge, che vieta ai nostri cittadini di avvicinarsi a più di cento metri dal vascello siderale, salvo vostro speciale permesso" NOTE
  19. Tutti tranne Friedrich Infine, dopo circa 75 ore, Friedrich fa ritorno alla Sezione... accompagnato da una dozzina di altri Kho. O comunque una tribù simile. A capitanarli c'è un'altra Aycan, ma molto più anziana e rugosa della vostra. Tanto lei quanto gli altri si guardano attorno un po' intimoriti, ma i "vostri" Kho intervengono subito per tranquillizzarli e calmarli. Ciò da il tempo a tutti di aggiornarsi a vicenda, in particolar modo sulle due grandi novità della Sezione. Avete un prigioniero degli "invasori", catturato da Akai, Shen (e Aycan). E avete scoperto che la Sezione III esiste ancora e sta comunicando con un altro gruppo di umani. Avete modo di comunicare con loro, ma per ora non avete ancora corso il rischio... NOTE
  20. Pippomaster92 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Eos's Servizio
    Questa discussione ha un duplice scopo: Aggiornarvi sui nuovi pezzi della Wiki. Potranno esservi utili, potrebbero essere interessanti. Magari non vi importa un fico secco e vi beccate gli aggiornamenti lo stesso. Ecco! Accogliere le vostre richieste in merito alla Wiki. Magari volete sapere qualcosa in più di un certo argomento... la wiki ha questo scopo, dopo tutto. Raccogliere ciò che può tornare utile ai giocatori! Intanto ecco qui la wiki: https://il-mondo-di-eos.fandom.com/it/wiki/Il_Mondo_di_Eos_Wiki... ...e il primo aggiornamento: ho terminato i trog (clan) nanici!
  21. Pippomaster92 ha risposto a Athanatos a un messaggio in una discussione Il futuro di Dawnstar's Discussioni
    Zisanie
  22. Io procederei pure, era solo per essere sicuri che non avessimo inteso questo. Tutto bene eh, capisco comunque che l'estate è periodo di rallentamenti!
  23. Sorella Dana Vagabondo