Vai al contenuto

Pippomaster92

Moderatore

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Ciao! Non ti scrivo perché sono interessato all'avventura, ma per darti un consiglio spassionato. Gioco via forum da anni, e le tempistiche sono molto dilatate. Se vuoi presentare questo dungeon in real, tieni presente che cominciando a breve qui sul forum potresti non riuscire a finirlo nemmeno in un anno.
  2. Se vuoi considerare l'arresto cosa fatta... consideralo cosa fatta: fai cominciare l'avventura con i personaggi già in cella. Poi, se vuoi, puoi giocare un flashback del loro incontro (può essere utile per farli familiarizzare con i personaggi e per un po' di sano roleplay), terminarlo con la scena della cattura e riportarli al momento di prendere una decisione.
  3. Narcyssa "Siete nani coraggiosi e forti! Qualsiasi cosa esca da quella porta, voi affrontatela e tenetela distante da me" incito i nani, e in realtà tutti coloro che non sono la sottoscritta. Ma per buona misura, mi proteggo con un paio di formule ben piazzate. DM
  4. Intanto è chiaro che la classe è pensata per un certo tipo di avventure. Del tipo "Un ragazzo e il suo cane", avventure per bambini o ragazzini o volutamente dal tema avventuroso ma con elementi family friendly. Non ci vedo niente di male, per una one-shot o una breve avventura con i personaggi che sono tutti ragazzini... nessun muore davvero, i cattivi al massimo li imprigionano o li stordiscono. E anche il BBEG al massimo "muore" fuori scena cadendo da un precipizio. D'altra parte, se qualcuno ha giocato a "Valiant Hearts" o ha letto il racconto "Il Sercente Chips" se bene che il valore narrativo di un cane fedele e coraggioso è immenso. Forse qualcosina di più. P.s. al lv5 il cane parla. Quindi la sua interazione con il party diventa più facile. P.p.s. a me pare ovvio che GoblinPunch scriva articoli con intento pseudo-faceto. Sono cose che (nel suo sistema di regole) funzionano, ma chiaramente pensate per giocate un po' folli, casuali, a volte letali, spesso arzigogolate. Non è un blogger che va sul sicuro, spesso fa degli scivoloni, spesso non rilegge i suoi stessi articoli e li scrive di getto. Si vede. Lo apprezzo, perché almeno è diverso dal solito trito e ritrito "come usare gli archi realistici nel mondo fantasy" o "perché i nani hanno la barba, parte 5 di 14".
  5. "Trentasette, con tre feriti che probabilmente non dureranno che un paio di ore" risponde l'uomo, poi resta in silenzio qualche minuto "No, non c'è nessun Klaine qui. Ma forse se cercate qualcuno qui, su questo pianeta dimenticato dall'Imperatore, non lo troverete con il suo vero nome... qui la gente veniva per stare lontana dai guai. Comunque qui nessuno conosce quel nome. Perciò il vostro uomo o non vuole farsi trovare o non è qui"
  6. Arth e Jean Chloe Ravynne Yksandr
  7. Pippomaster92 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Anche oggi GoblinPunch ci propone uno spunto peculiare ed interessante per giocare: interpretare un bravo cagnolone. Articolo di Goblin Punch del 14 agosto 2015 Ecco qui la mia classe cane. Sto ancora pensando a classi-coppia: due giocatori che gestiscono personaggi strettamente legati tra loro. In questo caso, un personaggio e il suo fedele cane. Rispetto alla coppia Bruto/Scorridore che ho postato tempo fa, è una classe più a senso unico poiché tutte le abilità di coppia sono legate al cane. Eccole qui di seguito Un bravo cagnolone Sei un cane. Non puoi tenere oggetti nelle mani. Non puoi scalare usando corde o scale a pioli. Il tuo movimento è 15, laddove il movimento umano è 12 (NdT: 12m per il cane, 9m per gli umani se usate D&D). Il tuo morso conta come una daga, una spada o uno spadone (a tua scelta, per ogni morso). Non hai alcun oggetto iniziale. Puoi seguire la maggior parte degli odori, e puoi riconoscere odori già sentiti in passato. Puoi capire le parole del tuo compagno, e ciò che dicono le persone che parlano con il tuo compagno (tramite indizi fisici e intuizione canina), ma se interagisci da solo con un PNG sei praticamente incapace di comunicare. Comprendi il Comune, ma non puoi parlarlo. Parli fluentemente il Canino. Sei un cane incredibilmente intelligente: tira il valore di Intelligenza normalmente, ma tieni presente che si tratta comunque di intelligenza canina, non adatta a tutti i tipi di attività. Per esempio puoi individuare una trappola, contare le monete o ricordarti di un luogo dove non sei stato da anni. Comunque, non potrai mai risolvere puzzle linguistici o usare strumenti, perché i cani intelligenti non sono intelligenti in quel senso. Il Migliore Amico Scegli un Migliore Amico. Ricevete entrambi un bonus di +1 a Difesa (NdT, +1 alla CA) e +1 ai Tiri Salvezza quando combattete fianco a fianco. Questo legame è permanente (fino a quando la storia o il DM non dicono altrimenti). Se il tuo Migliore Amico muore, puoi sceglierne un altro dopo aver speso una sessione come un cane molto, molto triste. I Migliori Amici lottano assieme! Se tu e il tuo Migliore Amico attaccate lo stesso nemico simultaneamente, e colpite entrambi, il nemico riceve 1d6 danni aggiuntivi. I Migliori Amici non mollano mai! Se il tuo Migliore Amico arriva a 0 pf, puoi leccargli la faccia per fargli recuperare 1d6+1pf. Se il tuo Migliore Amico viene paralizzato, controllato mentalmente, è in ira o comunque fuori controllo, puoi leccarlo/morsicarlo (ciò che è più appropriato al momento) per concedergli un secondo Tiro Salvezza contro l'effetto. Funziona solo con ciò che concede un Tiro Salvezza in prima battuta. Scodinzolare Quando scodinzoli, lanci una versione di Charme su Persone che funziona solo sui bambini. Schivata Quando sei senza armatura e in grado di difenderti da solo, ricevi un bonus alla CA pari al tuo livello, fino a un massimo di +6. Olfatto Infallibile Funziona come Individuare Veleni, Individuazione del Male, Individuazione del Magico e Individuare Non Morti, a parte il fatto che non puoi identificare oggetti magici e il raggio è limitato a 30cm. Per i non morti il raggio è di 9m. Cerca del Cane Ad un certo punto attirerai l'attenzione dei Baroni dei Cani. Ti daranno una cerca da portare a termine per provare la tua caninità. Alcuni esempi di cerche possono essere uccidere un Principe Gatto (rakshasa) che si nasconde in città, scavare in un tumulo dimenticato e riportare il femore di un re-wight ivi seppellito, oppure salvare un qualche principastro finito prigioniero tra gli orchi. (Probabilmente queste cerche involveranno anche gli altri personaggi, che ti inseguiranno gridando "Dove stai andando, ragazzo?! Torna indietro!"). Se ti rifiuti di portare a termine la cerca, o se fallisci, verrai scacciato dai Clan Canini delle città. Se hai successo ti guadagnerai molti alleati tra i Clan, e potrai chiedere il loro aiuto in città. Esempi di alcuni aiuti: gossip, consegna dei messaggi, accesso a case sicure e (in certe circostanze) un intero branco di cani di strada che lotteranno per te. Ringhio Un nemico che ti sente ringhiare deve superare un Tiro Salvezza contro la paura o essere impossibilitato ad attaccarti o avvicinarsi a te fino al prossimo turno. Non funziona se stai scappando, sei legato o comunque non sei pericoloso. Non funziona su creature che hanno almeno 2 Dadi Vita più di te. Sentire l'aria Dieci minuti in-game prima che il DM tiri per i mostri erranti, tira anche per gli odori erranti. Tira sempre sulla tabella dei mostri per l'incontro, ma descrive il tipo di odore che il mostro potrebbe emanare. Se hai già incontrato quel tipo di mostro, puoi identificarlo. (Comunicare la cosa ai personaggi, comunque, potrebbe essere arduo). Buttare a terra Quando mordi un nemico non più grande di un umano, puoi compiere una manovra di sbilanciare gratuita. Cane Parlante Tramite magia o mutazione, ora puoi parlare. Naso Epico Puoi tracciare qualsiasi cosa sia passata in un determinato luogo, senza errore, purché sia stata qui negli ultimi 100 anni. Devi conoscere già quel tipo di odore. Giocare un Bravo Cagnolone nelle vostre partite Onestamente, non poter comunicare in modo efficace, non poter usare strumenti e non poter salire una dannata scala a pioli sono dei grossi svantaggi. Raccomando quindi di basare il Grosso Cagnolone sulla classe del Guerriero, togliendogli magari qualche capacità troppo "da guerriero". Poi aggiungeteci queste capacità: Lv1 - Sei un cane, Miglior Amico, Schivata Lv2 - Sentire l'Aria, I Migliori Amici lottano assieme! Lv3 - Olfatto Infattibile, Cerca del Cane Lv4 - Gettare a Terra, I Migliori Amici non mollano mai! Lv5 - Cane Parlante OPPURE Naso Epico Giocare un Bravo Cagnolone a Centerra Sei probabilmente un Segugio Brynthic, uno degli immortali cani guerrieri che vengono passati di generazione in generazione nelle famiglie, come se fossero spade antiche. Nota del Traduttore. Potete adattare il Bravo Cagnolone alla 5a edizione di D&D usando effettivamente il Guerriero come suggerito da Goblin Punch. Bisogna tenere conto che questo personaggio non sarà "normale": non è il risultato della somma di una razza, un background e una classe. Praticamente è una razza-classe. Personalmente trovo che si possa facilmente ovviare la cosa aggiungendo competenza in Sopravvivenza e Atletica e stabilendo un danno fisso per il morso (1d6 inizialmente, diventa magico al lv6, diventa 1d8 al lv9 e 2d6 al lv14). Per l'olfatto potete concedere Vantaggio alle prove di Sopravvivenza e Percezione basate sull'olfatto. Schivata può essere sostituita con la Difesa senza Armatura del Barbaro. Scodinzolare ha una CD pari a 8 + mod. Carisma + bonus competenza. Ringhio ha una CD pari a 8 + mod. Carisma + bonus di competenza. Una creatura che supera il Tiro Salvezza è immune al tuo Ringhio per 24 ore. Cerca del Cane non dovrebbe essere una capacità di classe, ma uno spunto narrativo per il Master. Link all'articolo originale: http://goblinpunch.blogspot.com/2015/08/new-class-really-good-dog.html Visualizza articolo completo
  8. Articolo di Goblin Punch del 14 agosto 2015 Ecco qui la mia classe cane. Sto ancora pensando a classi-coppia: due giocatori che gestiscono personaggi strettamente legati tra loro. In questo caso, un personaggio e il suo fedele cane. Rispetto alla coppia Bruto/Scorridore che ho postato tempo fa, è una classe più a senso unico poiché tutte le abilità di coppia sono legate al cane. Eccole qui di seguito Un bravo cagnolone Sei un cane. Non puoi tenere oggetti nelle mani. Non puoi scalare usando corde o scale a pioli. Il tuo movimento è 15, laddove il movimento umano è 12 (NdT: 12m per il cane, 9m per gli umani se usate D&D). Il tuo morso conta come una daga, una spada o uno spadone (a tua scelta, per ogni morso). Non hai alcun oggetto iniziale. Puoi seguire la maggior parte degli odori, e puoi riconoscere odori già sentiti in passato. Puoi capire le parole del tuo compagno, e ciò che dicono le persone che parlano con il tuo compagno (tramite indizi fisici e intuizione canina), ma se interagisci da solo con un PNG sei praticamente incapace di comunicare. Comprendi il Comune, ma non puoi parlarlo. Parli fluentemente il Canino. Sei un cane incredibilmente intelligente: tira il valore di Intelligenza normalmente, ma tieni presente che si tratta comunque di intelligenza canina, non adatta a tutti i tipi di attività. Per esempio puoi individuare una trappola, contare le monete o ricordarti di un luogo dove non sei stato da anni. Comunque, non potrai mai risolvere puzzle linguistici o usare strumenti, perché i cani intelligenti non sono intelligenti in quel senso. Il Migliore Amico Scegli un Migliore Amico. Ricevete entrambi un bonus di +1 a Difesa (NdT, +1 alla CA) e +1 ai Tiri Salvezza quando combattete fianco a fianco. Questo legame è permanente (fino a quando la storia o il DM non dicono altrimenti). Se il tuo Migliore Amico muore, puoi sceglierne un altro dopo aver speso una sessione come un cane molto, molto triste. I Migliori Amici lottano assieme! Se tu e il tuo Migliore Amico attaccate lo stesso nemico simultaneamente, e colpite entrambi, il nemico riceve 1d6 danni aggiuntivi. I Migliori Amici non mollano mai! Se il tuo Migliore Amico arriva a 0 pf, puoi leccargli la faccia per fargli recuperare 1d6+1pf. Se il tuo Migliore Amico viene paralizzato, controllato mentalmente, è in ira o comunque fuori controllo, puoi leccarlo/morsicarlo (ciò che è più appropriato al momento) per concedergli un secondo Tiro Salvezza contro l'effetto. Funziona solo con ciò che concede un Tiro Salvezza in prima battuta. Scodinzolare Quando scodinzoli, lanci una versione di Charme su Persone che funziona solo sui bambini. Schivata Quando sei senza armatura e in grado di difenderti da solo, ricevi un bonus alla CA pari al tuo livello, fino a un massimo di +6. Olfatto Infallibile Funziona come Individuare Veleni, Individuazione del Male, Individuazione del Magico e Individuare Non Morti, a parte il fatto che non puoi identificare oggetti magici e il raggio è limitato a 30cm. Per i non morti il raggio è di 9m. Cerca del Cane Ad un certo punto attirerai l'attenzione dei Baroni dei Cani. Ti daranno una cerca da portare a termine per provare la tua caninità. Alcuni esempi di cerche possono essere uccidere un Principe Gatto (rakshasa) che si nasconde in città, scavare in un tumulo dimenticato e riportare il femore di un re-wight ivi seppellito, oppure salvare un qualche principastro finito prigioniero tra gli orchi. (Probabilmente queste cerche involveranno anche gli altri personaggi, che ti inseguiranno gridando "Dove stai andando, ragazzo?! Torna indietro!"). Se ti rifiuti di portare a termine la cerca, o se fallisci, verrai scacciato dai Clan Canini delle città. Se hai successo ti guadagnerai molti alleati tra i Clan, e potrai chiedere il loro aiuto in città. Esempi di alcuni aiuti: gossip, consegna dei messaggi, accesso a case sicure e (in certe circostanze) un intero branco di cani di strada che lotteranno per te. Ringhio Un nemico che ti sente ringhiare deve superare un Tiro Salvezza contro la paura o essere impossibilitato ad attaccarti o avvicinarsi a te fino al prossimo turno. Non funziona se stai scappando, sei legato o comunque non sei pericoloso. Non funziona su creature che hanno almeno 2 Dadi Vita più di te. Sentire l'aria Dieci minuti in-game prima che il DM tiri per i mostri erranti, tira anche per gli odori erranti. Tira sempre sulla tabella dei mostri per l'incontro, ma descrive il tipo di odore che il mostro potrebbe emanare. Se hai già incontrato quel tipo di mostro, puoi identificarlo. (Comunicare la cosa ai personaggi, comunque, potrebbe essere arduo). Buttare a terra Quando mordi un nemico non più grande di un umano, puoi compiere una manovra di sbilanciare gratuita. Cane Parlante Tramite magia o mutazione, ora puoi parlare. Naso Epico Puoi tracciare qualsiasi cosa sia passata in un determinato luogo, senza errore, purché sia stata qui negli ultimi 100 anni. Devi conoscere già quel tipo di odore. Giocare un Bravo Cagnolone nelle vostre partite Onestamente, non poter comunicare in modo efficace, non poter usare strumenti e non poter salire una dannata scala a pioli sono dei grossi svantaggi. Raccomando quindi di basare il Grosso Cagnolone sulla classe del Guerriero, togliendogli magari qualche capacità troppo "da guerriero". Poi aggiungeteci queste capacità: Lv1 - Sei un cane, Miglior Amico, Schivata Lv2 - Sentire l'Aria, I Migliori Amici lottano assieme! Lv3 - Olfatto Infattibile, Cerca del Cane Lv4 - Gettare a Terra, I Migliori Amici non mollano mai! Lv5 - Cane Parlante OPPURE Naso Epico Giocare un Bravo Cagnolone a Centerra Sei probabilmente un Segugio Brynthic, uno degli immortali cani guerrieri che vengono passati di generazione in generazione nelle famiglie, come se fossero spade antiche. Nota del Traduttore. Potete adattare il Bravo Cagnolone alla 5a edizione di D&D usando effettivamente il Guerriero come suggerito da Goblin Punch. Bisogna tenere conto che questo personaggio non sarà "normale": non è il risultato della somma di una razza, un background e una classe. Praticamente è una razza-classe. Personalmente trovo che si possa facilmente ovviare la cosa aggiungendo competenza in Sopravvivenza e Atletica e stabilendo un danno fisso per il morso (1d6 inizialmente, diventa magico al lv6, diventa 1d8 al lv9 e 2d6 al lv14). Per l'olfatto potete concedere Vantaggio alle prove di Sopravvivenza e Percezione basate sull'olfatto. Schivata può essere sostituita con la Difesa senza Armatura del Barbaro. Scodinzolare ha una CD pari a 8 + mod. Carisma + bonus competenza. Ringhio ha una CD pari a 8 + mod. Carisma + bonus di competenza. Una creatura che supera il Tiro Salvezza è immune al tuo Ringhio per 24 ore. Cerca del Cane non dovrebbe essere una capacità di classe, ma uno spunto narrativo per il Master. Link all'articolo originale: http://goblinpunch.blogspot.com/2015/08/new-class-really-good-dog.html
  9. Gli umani lasciano le armi (per lo più roba improvvisata, qualche spada e qualche accetta) e con Arkail cominciano a calare le due scialuppe per andare a terra. Ci vorranno comunque due viaggi per ciascuna barca. Nel frattempo il dialogo tra Wurrzag e chi ancora si nasconde nel ventre della nave non è finito "Bene, ora voi fate sbarcare i vostri e vi tenete lontani dalla mia gente a terra. Quando saranno ben distanti, io uscirò da qui sotto e vi lascerò la nave e tutto ciò che contiene. Ma se fate violenza ai miei, o alla gente a terra, faccio saltare la nave. Io ci crepo, dannazione, ma vi porto tutti con me"
  10. Valena Aurica Cavalieri ed Eptarchi
  11. Ciao! Ti informo che è stata aperta da poco una discussione praticamente identica. Conviene tenere tutto nello stesso posto:
  12. Specifico: in realtà dopo 60 giorni di completa inattività (basta un edit di una parola o due per riazzerare il conteggio) la wiki diventa "libera". Può quindi essere presa in gestione da altri amministratori. MA perché ciò accada tali amministratori devono essere utenti che hanno già contribuito un bel po' alla wiki scrivendo degli articoli/pagine. Inoltre viene comunque interpellato l'utente creatore della wiki e gli viene chiesto se vuole cedere l'amministrazione a determinati utenti. Infine, per le wiki "personali" come queste è assai difficile che ciò accada. Semplicemente restano lì, inattive, ma non vengono toccate da nessuno. Anzi uno degli helper del sito mi ha assicurato che alcune wiki vecchie di 10 anni sono rimaste aperte senza problemi. Quindi l'importante è superare lo scoglio iniziale: 10 articoli da almeno 15000 bytes sono parecchi. Consiglio di scrivere un bel po' prima di aprire la wiki, e poi fare copia e incolla in pagine nuove. E soprattutto consiglio almeno all'inizio poche pagine grandi e poi solo in seguito aprire tante paginette più piccole e specifiche. In questo modo potrete superare lo scoglio dei dieci articoli in relativa sicurezza.
  13. Se ti piace questa idea ci sono alcuni media che ne hanno parlato. Izetta the last witch (anime) The saga of Tanya the Evil (anime) Motherland Fort Salem (serie TV) Gli artwork di Jakub Rozalski (disegni vari)
  14. Arth (e Jean) Chloe Yksandr
  15. Valena Aurica Con tutti gli eptarchi che vogliono presenziare
  16. Dio mio lo ha chiaramente fatto per unirsi al tuo post e gestire assieme l'arrampicata/scalata!
  17. Diciamo però che a volte l'interpretazione (per la quale faccio plauso a tutti) può essere messa da parte per maggior chiarezza. E per snellire il gioco, già il PbF è lento, se poi ci si ferma per queste situazioni non miglioriamo le cose. Senza voler essere una critica, sia chiaro
  18. Neroon Dragonslayer Altri (poi Void, immagino)
  19. Alla fine ha detto che lo libera domani, no? Zisanie vorrebbe evitare violenza inutile. Specialmente se fa scoprire i nostri veri scopi!