Vai al contenuto

Pippomaster92

Moderatore di sezione
  • Conteggio contenuto

    34.265
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    208

Tutti i contenuti di Pippomaster92

  1. Beh in combattimento quello si fa. Con qualche piccola modifica si riesce sempre a creare qualche novità, il punto è integrare bene i "mostri" con l'ambiente e gli obbiettivi dello scontro.
  2. Pippomaster92

    Crown - una recensione

    Come molti ormai avranno notato di recente mi sono interessato al mondo OSR. Sto leggendo diversi manuali (cosa facile, tendono ad essere tascabili) e cerco di giocare a molti sistemi diversi. Dedicherò una serie di articoli del blog su DL per raccogliere gli articoli sul mio Blog Bellicoso: un articolo per sistema di gioco! Crown Per ora su Crown ho solo una recensione Crown - una recensione | Il Blog Bellicoso, e difficilmente farò altro...
  3. Non piangere perché è finita, sorridi perché è accaduto! Scherzi a parte, da un lato spiace sempre quando una campagna si interrompe o finisce. Però ho imparato delle cose e ci siamo divertiti tutti strada facendo. La mia prossima avventura avrà altri errori, ma non quelli che ho fatto qui! E verrà il giorno in cui creerò la campagna perfetta e tutti voi mi amerete e vi dispererete!
  4. Amy Linn "Mi sembra un po' tardi per fare rimostranze... ma poi, sei davvero Merlino? Cioè, quello originale?" chiedo un attimo in soggezione. Poi però poso una mano sul braccio di Dahut spingendola leggermente in avanti, a farle coraggio "Se anche lo fossi, poi, ti pare il modo di comportarsi? Le persone cambiano, e noi più di loro" indico col capo il gruppetto umano della nostra compagnia improvvisata "se non sbaglio pure tu hai fatto cose poco raccomandabili in passato, e non parliamo di me e delle mie sorelle. Però abbiamo avuto l'opportunità per cambiare. O qualcuno qui vuole arrestarmi per quella faccenda del Kindesentführung?"
  5. Ivellios Altri Tutti
  6. Vi avvicinate all'accampamento senza nascondervi, e abbastanza in fretta vi notano diverse persone. Ci sono sguardi di sospetto, un poco di tensione, poi un uomo con in testa una specie di elmetto rovinato e dipinto malamente vi si avvicina "Se siete stranieri siete i benvenuti. Se siete spie, allora dovete per decreto indossare i vostri colori. Ma si, credo siate solo stranieri. Cosa vi porta qui?" poi mentre uno di voi sta per rispondere si stringe nelle spalle "non che ci importi. Eh no. A meno che non siate qui per arruolarvi nella gloriosa truppa della corona!"
  7. Palazzo baronale di Weldon, 9 dicembre 388 d.M., mattino Sono passate settimane dalla morte dei baroni, e appena qualche giorno dal matrimonio di lady Violette con lord Mantonero. La cerimonia è stata ovviamente meno allegra e felice del previsto, ma anche molto più necessaria. La baronia ha bisogno di un nuovo signore che la protegga. Gli orchi non hanno smesso i loro assalti, e persino le streghe della foresta hanno cominciato a farsi notare. Gli elfi hanno troncato ogni alleanza con gli umani e sono anzi diventati ostili. La notizia dell'orribile omicidio dei baroni ha già raggiunto le altre terre nobili e la corona; su tutto il regno grava una pesante cappa di paura. Nonostante tutta la vostra cura alla fine una parola ha fatto la sua comparsa: demoni. Certo la colpa non è ricaduta su di voi, e anzi proprio grazie alla vostra accurata pianificazione siete riusciti ad ottenere il massimo vantaggio dalla situazione. Oggi è una giornata importante: avete finito di "sistemare le faccende di casa" e non ci sono più ostacoli dentro Weldon. A palazzo le persone che vi servono sono state accuratamente selezionate, e la guardia cittadina è in mano a Darcia. La città è tutta vostra e finalmente avete modo di guardare oltre. I Padroni desiderano giungere qui ma l'Egida è ancora ben salda. Dovrete espandere il vostro potere e ottenere ancora più seguaci. Nella sala delle riunioni, davanti ad una mappa della regione, valutate il da farsi. Eunice è qui con voi, ma per quanto abile con gli intrighi di corte non ha molta pazienza per le questioni di maggior respiro. Le basta sapere chi uccidere... @Cronos89 @Ghal Maraz @Ian Morgenvelt
  8. Ok visto che non ci sono stati sviluppi direi che possiamo concludere qui la campagna. Farò in questi giorni un bel post di chiusura. Tutto sommato sono contento di averla giocata, nonostante un bel ricambio di giocatori (contando chi e quanti eravamo all'inizio!) e probabilmente l'eccessiva ambizione da parte mia nel voler gestire una cosa così lunga e complessa. Probabilmente da un lato il PbF si prestava bene per il gestionale, ma non così tanto ad un'avventura che si dilungava così sulle questioni quotidiane di un'orda.
  9. Ok! Io ho Dispel Magic free 1xDay, e poi come stregone un mucchio di slot alla fine della fiera. I tentativi non ci mancano.
  10. Infatti io ho risolto usando un sistema preso da un autore (Ancestry & Culture: An Alternative to Race in 5e - Arcanist Press | DriveThruRPG) per le mie culture, dando piccoli bonus fisici (resistenze, bonus a specifiche stat, capacità di movimento, sensi particolari) alle razze, e tutto il resto alla cultura (bonus alle stat, competenze, skill..). Aiuta molto a definire i personaggi ma anche i mostri. I banditi si somigliano, ma uno del nord impugna un'ascia pesante e porta il bottino sulla schiena, uno delle isole conosce la lingua degli spiriti e può richiamare magari un piccolo elementale al proprio servizio.
  11. Mmm il legno possiamo bruciarlo, se è quello l'ostacolo. Certo non è più stealth.
  12. Lerna "Va bene, proverò a farla sembrare una cosa normale. Cioè, l'operato di un militare" e dunque mi dirigo di nuovo al piano di sopra cercando l'attenzione del padrone di casa.
  13. Andr Chazia e Moggo
  14. Ho fatto riferimento a questa domanda. Comunque certamente mi è capitato di avere "spettatori". Tendenzialmente a me va bene, però so che alcuni miei giocatori non li apprezzano. Altri potrebbero non apprezzare un veto posto ad un ospite.
  15. Su questo, però, c'è poco da dire: è una questione squisitamente personale. Ti direi che da un lato "imporre" uno spettatore può essere antipatico, così come "imporre" la propria assenza. Gli ultimatum non piacciono e finiscono sempre per creare dei disagi e dei disguidi. Se non vivi bene la cosa parlane con tutto il gruppo, spiegando le motivazioni. Sono sicuramente valide, però al tavolo ci dovrebbe essere la fiducia e tranquillità necessarie a discuterne assieme.
  16. Siete in tre. La concludo in ogni caso con un post, non la interrompo di botto. Però vediamo se portarla avanti o avviarla ad una conclusione che dice "cosa succede dopo".
  17. Molto bello anche Purple Planet! Secondo me DCC si presta benissimo al mix fantasy-fantascienza (e infatti mi piacerebbe un giorno farci Expedition to the Barrier Peaks.
  18. Z'ress "Avrai tutto il materiale per sperimentare, una volta finito qui. Certo ci sono dei costi, ma sono compensati dal gran numero di corpi che potrai usare. E la sicurezza che sempre meno forze potranno osare disturbare noi... e i tuoi esperimenti" osservo l'accampamento "Fai come preferisci, sei il miglior giudice dei tuoi servitori. Serve una distrazione sufficientemente duratura, ma non è necessario ingaggiare uno scontro vero e proprio. Sospetto che anche solo vedere i loro compagni morti sia sufficiente a far rivedere le loro posizioni"
  19. Più che una richiesta, un suggerimento. Finché si è trattato di dare un'informazione extra va anche bene. Sottolineo però che le mie recensioni sono puntuali sul manuale che fisicamente (o digitalmente) ho tra le mani. Quindi mi riferisco solo al manuale della Goodman Games.
  20. 1) L'articolo originale è del 27/7/22 con una correzione del 29/2/24 dovuta ad un commento di correzione fatto dalla Kaizoku. Quando ho editato l'articolo le informazioni erano corrette, la casa ha poi cancellato la pagina successivamente. Non è certo una svista da parte mia. 2) La Kaizoku ha postato un commento sotto il mio articolo sul blog. Io ho recensito il prodotto originale inglese, e ho accettato la richiesta di editare la recensione per completezza. La Kaizoku non ha fatto altro, non è coinvolta nella scrittura dell'articolo. Credo tu abbia interpretato male il mio commento qui sopra sul "proof reading": la Kaizoku ha letto il mio articolo e pure lei non ha notato l'errore di datazione. Se non ho messo un'avvertenza è perché non ce n'era bisogno. Visto che parliamo di pignoleria, prima di parlare di correttezza e scorrettezza sarebbe bastato andare a vedere l'articolo originale e leggere così il brevissimo scambio con la casa editrice.
  21. Al 29/02/24, quando sono stato contattato dalla Kaizoku, il link naturalmente funzionava e portava al prodotto di cui parlo. Se la casa editrice ha cambiato il sito e i prodotti non ci posso fare niente. Non posso certo controllare ogni giorno se i link dai miei articoli sono ancora validi... Non capisco cosa invece doveva trovarsi "per correttezza" a inizio articolo.
×
×
  • Crea nuovo...