-
Conteggio contenuto
34.263 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
208
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Pippomaster92
-
stili di gioco I Mondi del Design #85: Tappe nel Viaggio del Vostro Eroe
Pippomaster92 ha risposto alla discussione di Lucane in Discussioni GdR Generiche
Considerando anche solo Eos, la mia attuale ambientazione, ho avuto al tavolo personaggi giocanti che: sono diventati marchesi (1), generali (1) e agenti della corona (2) sono diventati, a fine campagna, leader di un'istituzione accademica (3) sono diventati, nel corso di una breve campagna, leader di un circolo druidico (3) sono diventati chierici della città di appartenenza (2) sono diventati membri di un'opposizione in un governo democratico (1) A me piacciono le campagne politiche e se i personaggi diventano importanti è inevitabile che finiscano anche per avere a che fare con le questioni sociali e amministrative. La prima campagna di Eos aveva poi un forte focus sulla colonizzazione di una regione selvaggia, quindi una sorta di Kingmaker. -
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Pippomaster92 ha risposto alla discussione di Pippomaster92 in Gioco in Eos
Punya risponde a Snorri senza fare la misteriosa "Le armature sono utili, ma molti tra noi possono proteggersi dalle lame anche senza indossarle" fa riferimento al fatto che solo gli uma dalla pelle scarlatta hanno tolto l'armatura. Forse sono addestrati in un modo particolare? Madi intanto si spiega come può "Agli alloggi si arriva da una sola via scavata da poco, ma il soffitto è aperto e i padroni a volte ci tengono d'occhio da sopra i muri del passaggio. Poi c'è uno spiazzo per dormire e da una parte gli alloggi dei padroni. Non ci sono mai stata, ma quando eravamo qui a scavare c'erano dodici, dodici e dodici padroni armati, e cinque che venivano ogni tanto ad osservare ma non avevano le fruste. I padroni con sé hanno un Piccolo Occhio" quest'ultima definizioni è frutto di una serie di traduzioni imperfette e descrizioni: per Madi è proprio un occhio che vola sopra le teste delle persone e le osserva, ma non bisogna guardarlo o si muore. Perciò lei sa che c'è ma non lo ha mai visto. Moggo -
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Pippomaster92 ha risposto alla discussione di Pippomaster92 in Gioco in Eos
Una prima analisi di Shihab rivela che il costrutto non è nemmeno rotto, ma solo "spento", e che serve da tramite per un incantesimo. Funziona in modo non diverso da un comune spirito familiare, ben più elementare degli ayaru samudhi, e probabilmente il suo padrone non può controllarlo a distanza né sapere cosa succede... a meno che non sia davvero molto vicino a voi. Majida non ha nulla da aggiungere al lato arcano, ma può dire qualcosa sulla costruzione in sé "Antico, e di fattura peculiare. Come i resti ritrovati a Stila, è probabilmente di fattura proto-wasi. Il Maestro diceva che cose del genere le ha viste in un monastero molto lontano da qui, costruito da popoli antichi. Credo che sia la stessa gente cui apparteneva questo Sar Ubhar" -
Le parole di Finn'iann sono profetiche: il primo giorno di viaggio dopo la ripartenza da Mul'au-Ti una tempesta impatta sulla vostra nave deviandone la rotta. L'equipaggio lotta contro vento e onde per proteggere il vascello ma la battaglia è impari. L'acqua si leva alta metri e metri e vi pare di vedere volti feroci tra la spuma e le nuvole nere del cielo. Rimpiangete la calma innaturale del mare che aveva permesso all'assassino acquatico di abbordarvi. [Perso un giorno di viaggio] Il secondo giorno la tempesta non si è del tutto placata, ma verso sera riuscite ad uscire dalla zona più impetuosa... solo per scoprire di essere finiti ben più a sud del necessario [Allungato di un giorno la tappa]. Sotto la guida del capitano vi rimettere in viaggio aggirando la tempesta e riprendendo la giusta rotta. Il terzo giorno però la vedetta dà un allarme diverso "Vele a sud! In avvicinamento!" Chi tra voi ha gli occhi più acuti può vedere una grande vela quadrata quasi come la vostra. Stimate che arriverà ad incrociare la vostra rotta in un paio di ore. DM
-
dnd 2024 D&D sotto i Riflettori: Anche l'ANSA parla delle nuove regole
Pippomaster92 ha risposto alla discussione di Alonewolf87 in Dungeons & Dragons
Ogni tanto qualcuno obbietta "ma gli orchi sono più forti degli umani, perché non hanno tutti +2 alla Forza?". Perché lo sono in media. Un umano medio di D&D ha 10 a tutte le stat, e non per questo giochiamo personaggi di razza/ancestry umana con 10 a tutte le statistiche: perché interpretiamo dei personaggi, che sono straordinari. Un ladro di lv1 nella logica interna al mondo di gioco non è certo molto distante da un bandito (che nella 5a ha già due dadi vita, quindi tecnicamente lv2), ma un bandito ha tipo 11 12 11 10 10 10. Ovviamente il ladro che andiamo a giocare noi non è un semplice bandito, ma un eroe o anti-eroe al di sopra della media umanoide. Le nuove versioni delle razze non sono peggio delle precedenti, e in passato abbiamo visto a cosa si è arrivati quando tutto ciò che importava della razza erano i bonus alle caratteristiche e le capacità innate. Mezzi-minotauri-eletti-di-lolth eh XD XD -
C'è da dire che esistono talenti che aumentano le CD, e questi talenti sono utili per tutti coloro che li possono prendere. I talenti che aumentano i TS sono buoni per due categorie di personaggi: Chi ha già il dato TS molto alto (e allora sta spendendo un talento per eccesso di cautela, forse sprecandolo un po') Chi ha il dato TS medio-basso (e allora probabilmente arriverà ad un punteggio poco sopra la media o nella media) In entrambi i casi non vedo molto confronto con un +1 alla CD netto, che l'utilizzatore userà sempre. Vale meno sul singolo tiro, è vero, ma si usa molto di più. Tra l'altro nemici con +1 alla CD lo possono sommare a tutti gli incantesimi e quindi colpire tutti e tre i TS. I personaggi che scelgono "Riflessi Fulminei" poi hanno comunque Tempra e Volontà normali. Poi c'è il fatto che almeno per Tempra e Riflessi molti TS non sono legati alle CD degli incantesimi ma a CD fisse di veleni, trappole, effetti ambientali. Alcuni dei quali sono alti a prescindere dal livello al quale li si incontra (la tipica tempesta di neve ha una CD alta, facciamo 15, che tu sia al lv1 o al lv20).
-
Si ti davo ragione, rispondendo alla domanda nel primo post. Ogni 5lv è un po' misero, invece. Non tanto per gli ultimi 5lv (sinceramente al lv15+ avere +4 o +5 al TS non è tropo diverso) quanto per i livelli di mezzo. Ogni 5lv significa che hai +2 al lv10 quindi il talento sarebbe migliore dell'originale solo dal lv11. Ogni 4lv invece comporta aspettare "solo" fino al lv9 per vedere un miglioramento.
-
No, intendo 1-4: +1 5-8: +2 9-12: +3 13-16: +4 17-20: +5
-
Si ogni 4 livelli lo vedrei bene, alla fine un +5 al lv20 non è certo eccessivo.
-
ambientazione Briciole di creatività
Pippomaster92 ha risposto alla discussione di MattoMatteo in Discussioni GdR Generiche
Bello! Mi piace molto questo genere di creatura, i cambiaforma sono interessanti quando sai che possono cambiare aspetto. Tempo fa per il Bestiario di Rinascimento ho fatto lo Sfacciato, una persona che ha perso la faccia per la vergogna e può nutrirsi solo di questo sentimento. Se si nutre della tua vergogna ti fa sparire il volto trasformandoti a tua volta in uno Sfacciato. Invece la tua versione mi sembra molto adatta a qualche avventura/ambientazione con forti elementi sciamanici. Si potrebbe anche pensare ad un mostro che intenzionalmente ti aggredisce per diventare umano e trasformare te in bestia. Per guarire devi passare la maledizione ad una nuova vittima. -
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Pippomaster92 ha risposto alla discussione di Pippomaster92 in Gioco in Eos
45 di Tro Cominciate la discesa nelle profondità della terra. Per la prima tappa non serve la guida di Madi e procedete semplicemente dritti fino alla meta: la spaccatura nella parete del tunnel settentrionale. Non c'è modo di tendervi un agguato fin laggiù e procedete con cautela ma senza rallentare. Superate il principio di trincea costruito dai vostri operai. Poi raggiungete questa apertura, che di recente è stata ampiamente allargata dai vostri nemici. Qui la presenza di Madi si fa molto importante perché il tunnel perpendicolare a quello dwir è dritto solo in principio, e poi si divide in rami e deviazioni. Molte sono brevi, altre sembrano perdersi chissà dove. Al buio quasi totale Madi si muove con facilità e acquista un po' più di sicurezza, mentre i soldati del sankh al contrario paiono meno fiduciosi. Al primo slargo Punya ne seleziona un terzo e li disarma, mettendoli in testa equipaggiati solo delle loro mani nude e degli abiti sotto le armature. Senza l'impaccio di corazze e lance sembrano paradossalmente meno preoccupati per la situazione di pericolo. 1 di Skir Il tempo passa in modo strano qui sotto, ma sicuramente vi fermate una volta a riposare e mangiare. Davanti a voi fuggono a volte piccole creature luminose simili a insetti o lucertole o vermi, ma non incappate nel nemico per quasi tutto il secondo giorno. Infatti è solo verso "sera" che Madi vi fa fermare e vi mette in allerta "Siamo vicini all'allevamento. Pensavo di vedere altri come me al lavoro ma credo che li abbiano spostati altrove. Oppure..." lei non sa dei numerosi soldati-schiavi uccisi dai vostri guerrieri, ma probabilmente può facilmente immaginarlo. -
Il secondo giorno di navigazione è coronato con l'avvistamento della terraferma. I più esperti riconoscono la linea della costa di Mul'au-Ti. L'isola è quasi interamente coperta da una fitta giungla e la nave raggiunge una caletta riparata dalle maree e dal vento. L'equipaggio approda e prepara un campo con il vostro aiuto. Il riposo non viene disturbato da nessuno, né spirito né persona, dato che avete scelto di fermarvi sul lato meridionale dell'isola che è quello meno abitato. Dopo una cena gustosa a base di pesce, e una notte di buon sonno, vi risvegliate pronti a riprendere il mare. DM
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Pippomaster92 ha risposto alla discussione di Pippomaster92 in Gioco in Eos
Dentro Vi riunite in fretta nella casa di Aziyatt. La ragazza dorme ancora profondamente, ma la risvegliate per farla tornare in camera e non sembra ricordare nulla se non un vago sogno simile a quelli fatti nelle ultime notti. Intanto Ivellios ha recuperato il volatile e lo ha posato sun tavolino in modo che possiate osservarlo tutti quanti. Non è una vera creatura vivente, ma una statuetta meccanica snodata e decorata con dovizia di particolari. Sembra piuttosto vecchia e leggermente danneggiata. Oltre a due segni ben visibili lasciati da Uwais ci sono anche graffi e tacche ben più vecchi. Pare fatta d'argento ma il "corpo" ha incastonata una grossa pietra d'ambra. Ad Ivellios, Jalrai e Majida ricorda molto da vicino i reperti trovati dai minatori a Stila. -
Vuole sapere quale prompt di ricerca da come risultato un d6 che al posto del 6 ha un disegno/simbolo stampato sulla faccia. Credo che intenda "in vendita" ma potrebbe anche essere solo un'immagine. "Custom d6 with symbol" funziona relativamente bene.
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Pippomaster92 ha risposto alla discussione di Pippomaster92 in Gioco in Eos
Dentro Fuori -
Hexcrawl '25 - Raccolta degli articoli
Pippomaster92 ha inviato una inserzione nel blog in La Torre del Mago
Dopo un anno di pausa ritorno con una nuova challenge. Questa volta provo la Hexcrawl'25 | Il Blog Bellicoso, che consiste nel descrivere una regione (invero relativamente piccola) hex per hex. 319 esagoni in 365 giorni... ci riuscirò? Yomisqoi - un'introduzione | Il Blog Bellicoso tratta il progetto per sommi capi. Procederò poi con articoli settimanali (finché riesco a reggere il ritmo!). Macroesagono I H25 - 1 - Viaggiare a Yomisqoi | Il Blog Bellicoso H25 - 2 - Templi e città in rovina | Il Blog Bellicoso H25 - 3 - Una locanda lungo la via | Il Blog Bellicoso H25 - 4 - Canali e paludi | Il Blog Bellicoso Macroesagono II H25 - 5 - Il lago Vatala | Il Blog Bellicoso H25 - 6 - Il Monastero di Aigava | Il Blog Bellicoso H25 - 8 - Attorno al lago | Il Blog Bellicoso H25 - 9 - Lo spirito dell'orzo | Il Blog Bellicoso Macroesagono III H25 - 10 - Terra di ossa | Il Blog Bellicoso H25 - 12 - Alberi e sentieri | Il Blog Bellicoso Extra Hex25 - 7 - Viaggio e Incontri Casuali | Il Blog Bellicoso Hex25 - 11 - Tre storie di Yomisqoi | Il Blog Bellicoso -
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Pippomaster92 ha risposto alla discussione di Pippomaster92 in Gioco in Eos
Dentro -
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Pippomaster92 ha risposto alla discussione di Pippomaster92 in Gioco in Eos
45 di tro "Non ho molte forze con me, e sono molto distante da casa. Non allungherò la mano più del necessario, ma condivido il tuo pensiero. Dobbiamo infliggere ai vostri nemici un'unica ferita tanto profonda e dolorosa da convincerli a tenersi alla larga. Agiremo come un kudanga" l'ultima parola non è traducibile "un animale debole e sottile, ma con una lama affilata sulla coda. Anche i predatori più feroci ne portano le cicatrici ed esitano ad attaccarne uno persino quando hanno fame. Quando siete pronti, noi lo siamo" La vostra partenza non è indolore. Morla è fiera di voi, ma anche preoccupata, e lo stesso vale per i gemelli e per Deljai. La vostra amica vi è stata distante per tutto il conflitto, rifugiata assieme a quei civili che non sono poi tanto abili con le armi. Per quanto determinata, Deljai non è una guerriera. Ora che ripartite di nuovo vi viene a salutare con un certo dolore e forse un po' di senso di colpa acquattato in fondo agli occhi. "Fate attenzione, vi prego. In particolare tu, Snorri: so che non sei indifeso, ma ricordati che non sei un guerriero come Moggo. Promettimi di stare al sicuro" -
È l'ultimo colpo di Finn'iann, lo straniero, a finire lo scontro. Con un boato la creatura elementale si trasforma in una bolla d'acqua che per un istante ingloba tutta la nave, e poi si dissolve in una nube di goccioline. Il mare innaturalmente calmo torna a muoversi mosso dal vento e dalle correnti, e la nave riprende il viaggio con uno scossone. Un membro dell'equipaggio informa rapidamente il capitano: nessun ferito, il viaggio può continuare. Dell'assassino inviato da Au'si'be non c'è traccia, ma probabilmente è stato totalmente distrutto. Si riformerà, col tempo, ma chissà quanti decenni impiegherà ora che si è dissolto nel mare stesso da cui si era originato.
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Pippomaster92 ha risposto alla discussione di Pippomaster92 in Gioco in Eos
40 di tro Avete passato l'intera giornata di ieri a rimettere in sesto le vostre forze e la vostra casa. Chazia assiste i feriti, Moggo e Morla preparano i corpi degli Adnur perché vengano intombati nei sepolcri della fortezza. Snorri e Andr accompagnati dall'ex-schiava Madi scortano gli uma del sankh fino alle scale e all'accesso al tunnel settentrionale. Ne approfittano alcuni dwir per seguirli e riprendere i lavori di scavo e riparazione nel tunnel meridionale. Per tutta la giornata non vedete traccia del nemico, ma alla fine i soldati stranieri acconsentono ad accamparsi di sotto e tenere alta la guardia. Oggi Kel Kadhar finisce di riprendere la sua forma originale: Plinek è caduto e mettere mano alla struttura della fortezza non è facile: ci vogliono ore. Ma così avete di nuovo accesso a quelle sale secondarie che durante gli ultimi tempi dell'assedio avete chiuso e isolato. Viene tenuta una santa cerimonia per tutti i caduti dwir, Adnur e non. I corpi sono stati sistemati al meglio delle possibilità e vengono intombati nella roccia viva della camera sepolcrale. Il rito è tenuto in modo collegiale perché manca la figura di un sacerdote, ma forse per questo ha una presa più forte sui cuori dei presenti. Anche i klaya vostri alleati si occupano dei loro morti bruciandoli su una pira dentro le mura. Assieme ad alcuni di voi e ad alcuni soldati di Adanina si occupano anche di bruciare i caduti del nemico, ma fuori dalle mura. Fa freddo, ma non tanto da preservare i corpi uma lasciati sotto il sole. Ancora nessuna notizia da Kel Boldar. Senza Plinek anche le comunicazioni arcane sono interrotte. 45 di tro L'ultimo giorno del mese le truppe degli uma sotterranei si scagliano contro di voi armate del misterioso fuoco verde che arde freddo e nauseante. Ma invece di piombare su dwir indeboliti e ridotti nel numero si trovano ad affrontare per lo più soldati del sankh. Lo scontro sotterraneo non è la loro specialità poiché non vedono al buio e le lunghe lance dalla lama affilata sono scomode e poco pratiche. Ma sono soldati disciplinati e bene equipaggiati: dopo poco si adattano alle condizioni e con una disciplina ferrea spazzano via gli schiavi dei sotterranei per affrontare i guerrieri veri e propri. Alla fine della giornata il nemico è ridotto ad una manciata di fuggiaschi inseguiti fin nel tunne da dove sono emersi. Punya decide di seguirli dopo aver dato alle sue truppe un'ora per riposarsi e leccarsi le ferite. Non intende lasciare in sospeso questo problema. Prima di andare chiede a Morla se è disposta ad affidarle qualche dwir come guida e sostegno. DM -
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Pippomaster92 ha risposto alla discussione di Pippomaster92 in Gioco in Eos
Fuori -
mostro È bilanciato questo incontro?
Pippomaster92 ha risposto alla discussione di Kalkale in D&D 5e personaggi e mostri
Chissà perché avevo letto lv3. -
mostro È bilanciato questo incontro?
Pippomaster92 ha risposto alla discussione di Kalkale in D&D 5e personaggi e mostri
Si in effetti il CR è un sistema del piffero che non funziona molto per tener traccia delle sorti di uno scontro. Sono molto più importanti i danni per turno (e qui ci siamo, sapete che fa in media 13 danni per attacco) ma soprattutto è fondamentale come dice Enaluxeme l'economia d'azione. Poter usare tre pg, ciascuno con un'Azione, una Bonus e una Reazione, è molto vantaggioso contro un nemico solo. Per questo consiglio sempre ai DM di aggiungere minion: anche solo due ratti molto grossi, con 6-8pf a testa, sarebbero stati fondamentali per mettervi a terra: due azioni in più, due mini sacche di pf in più, costringono a scegliere se concentrarsi sulla Megera ma prenderle dai ratti o dividere gli attacchi e tenere viva la Megera più a lungo. Inoltre uno scontro non è solo fatto di txc e danni, ma da terreno, posizionamento e condizioni di vittoria. Imho il "problema" è che il vostro gruppo è fragile: avete tutti al massimo il d8 e sospetto che tra i tre nessuno abbia (giustamente) Cos superiore a 14. Quindi a questo punto probabilmente avete 24pf a testa. Ci sta, siete un po' meno robusti del classico party guerriero-chierico-mago. -
dnd tutte le edizioni Riflessioni sul Drago #3: Scoppia la Polemica!
Pippomaster92 ha risposto alla discussione di DL Staff in Dungeons & Dragons
Sulla questione di genere è abbastanza interessante, premette però un'ambientazione un minimo dettagliata. Sulle differenze biologiche sarei un attimo più attento perché in effetti non si possono rendere in altro modo che con un arbitrario "le donne hanno un bonus a X e un malus a Y, e gli uomini viceversa".