Vai al contenuto

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Pippomaster92 ha risposto a Airway a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Se il chierico è potente potrebbe avere numerosi mezzi a disposizione. Non solo magie e artefatti, ma anche semplici organizzazioni. Magari ha fatto nascere un paio di culti fittizi che servono solo a portare a compimento X. X è una fase di un tal rituale. Questi culti sono convinti di fare tutt'altro, e sono sfruttati dal chierico. Un culto potrebbe per esempio essere ispirato dall'idea che il Fato non deve intromettersi nella vita degli uomini; e quindi voler distruggere il libro. In realtà il libro contiene anche altre predizioni, tra le quali una in grado di sventare il piano del chierico. Inoltre: è un necromante? Ottimo! Forse è rallentato dal fatto che sta cercando di raggiungere lo stato di lich (o altro non morto interessante. Personalmente mi piacciono molto i ghoul e i morgh, ma puoi sbizzarrirti per escludere il "classico" lich). E quindi a sua volta sta cercando istruzioni e briciole lasciate da chierici che lo anno preceduto nel passato. Loro hanno raggiunto lo status di non morte e ora sono al servizio diretto del dio. Lui deve diventare un morto a sua volta prima di poter completare il piano del suo dio. Ancora: il paladino dovrebbe essere semplice da mandare avanti. Non morti, culti, sacrifici, oggetti malvagi...sono una calamita per quelli come lui. Potresti coinvolgere il druido (che già dovrebbe detestare la non-morte) con azioni del chierico dirette contro la natura stessa.
  2. Pippomaster92 ha risposto a Airway a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Numerosi. Con queste premesse e un po' di olio di gomito si possono tirare fuori storie interessanti. Prima di tutto, il malvagio. Chi è in realtà? Lavora da solo oppure è a sua volta alle dipendenze di un altro individuo? Questi è anch'esso malvagio? Cosa vuole fare adesso? Vendetta verso i Pg, probabilmente. ma se ha un obbiettivo più ampio può essere costretto a lasciare da parte le antipatie personali e ignorarli per un po'. Potrebbe essere andato in uno dei due regni e potrebbe essere stato lui ad alimentare l'odio tra i due sovrani. Forse sussurra all'orecchio di uno dei due monarchi? Oppure potrebbe essere al servizio di uno dei due re. Forse intendeva destabilizzare l'area centrale affinchè il suo re potesse metterla sotto la propria "protezione" e creare uno stato cuscinetto contro il nemico. Dopo di che, i due regni. I due sovrani sono buoni, malvagi? Sono quello che dicono di essere? Oppure uno (o entrambi!) sono stati sostituiti da qualcosa di antico e malvagio che ne assume l'aspetto per fomentare un qualche atto malvagio? Forse il chierico serve un entità del puro male. Questo essere manovra anche i due sovrani e li vuole spingere alla guerra. La guerra avverrà nel territorio centrale, territorio che il chierico stesso doveva controllare per poterne aizzare la popolazione contro entrambe le parti. Ne seguirebbe un bagno di sangue molto cruento: la componente fondamentale per accrescere il potere del dio malvagio/farlo scendere in terra. Oppure i personaggi potrebbero scoprire che l'oggetto non è nulla di così prezioso, ma è una mappa per un tesoro ancora più prezioso: non denaro ma materie prime molto ambite da entrambi i regni. E i personaggi potrebbero decidere di aiutare ora un sovrano ora l'altro in stile "Per Qualche Dollaro in Più". Ancora, il chierico potrebbe rappresentare l'avanguardia di una minaccia lenta ma inesorabile, una minaccia esterna che dovrebbe essere affrontata solo dai due regni assieme...e una terza parte, neutrale, affidabile e famosa per i suoi buoni atti (il party) è necessaria per fungere da tramite. Infine, l'oggetto. Come già detto, potrebbe essere una mappa. Potrebbe essere qualcosa di legato al culto del chierico malvagio Potrebbe essere un antico libro magico che contiene la genealogia completa delle due case regnanti...completa fino a molti secoli a venire nel futuro. Ci sono pretendenti al trono che pagherebbero oro per avere qualcosa del genere nella speranza di poterlo manipolare a proprio piacimento. Un'arma contesa dai due re, nascosta da qualcuno che voleva evitare che gli attriti sfociassero in una guerra (arma forgiata dai nani, ma impugnata da un umano leggendario...a quale popolo appartiene?) Infine, se puoi dare qualche informazione in più sul livello e l'allineamento del party possiamo sicuramente dare altri consigli più mirati.
  3. Si esatto, l'idea era di applicare il Template ai personaggi, nell'ottica di una campagna planare. Partendo però dal primo livello mi chiedo quanto questo template possa falsare il grado di sfida. Applicandolo a tutti i membri del party non ci sono problemi nell'avanzamento di livello di per sé, ma prima di buttarmi in simulazioni di scontri mi interessava leggere qualche opinione.
  4. Ho un dubbio su un Template, mezzo celestiale. Il GS della creatura aumenta di 1 se questa ha 4 o meno HD. Ok. Il punto che mi turba è che oltre ad alcuni bonus interessanti come velocità di volo, DR/magico, qualche spell-like e un punire il male giornaliero, ci sono ance i bonus alle caratteristiche. +4 a tre e +2 alle altre tre. Ora, un PNG con un dado vita di classe da personaggio (poniamo guerriero per semplicità) umano viene costruito al solito come se fosse un PNG normale. Poi aggiungo il Template...questi bonus alle caratteristiche più tutto il resto alzano solo di uno il GS? Non è che abbia il dubbio sulla regola, quanto sull'equilibrio della cosa. Qualcuno ha mai usato questo template su un PNG (o anche un pg, perchè no) e sa dirmi come ha trovato la cosa?
  5. Pippomaster92 ha risposto a gransoley a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Quoto KlunK, la situazione potrebbe complicarsi alla fine anche in questioni prettamente off game. Meglio evitare scontri tra i personaggi dei giocatori, anche se concordati ad inizio campagna. Inoltre gestire una campagna doppia (con gli stessi giocatori, poi!) non è affatto semplice, te lo garantisco. A mio avviso potresti invece prima giocare la campagna "del Bene". Una volta conclusa, proporre di ri-giocare la storia dal punto di vista del Male. In questo caso però non lotteranno contro i loro vecchi pg in versione png, ma contro un altro gruppo di png.
  6. Pippomaster92 ha risposto a MASUS a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Il multiclassing per un mago è fortemente sconsigliato; ritardi l'arrivo delle cerchie di incantesimi e questo non è bello visto che sei un caster primario. Ora, il mago è imprescindibile, oppure sei aperto anche allo stregone? Perchè ciò che descrivi assomiglia più al secondo: -Puoi avere la linea di sangue draconica, che rappresenta bene il sangue di drago -Lanciando spontaneamente hai la possibilità di fare del buon blasting ma all'occorrenza dedicarti anche ad altro. -Hai meno incantesimi conosciuti del mago, ma puoi prenderti un blast ad ogni livello e usare gli altri incantesimi per charmare e/o fare altre cose come controllo del campo di battaglia, buff e debuff. Lo stregone ha alcune magie "gratis" dipendenti dalla linea di sangue. -Lo stregone non ha la fastidiosa questione delle scuole opposte; se vuoi blastare, charmare, evocare e magari usare anche trasmutazione e necromanzia puoi farlo. Certo, come già detto, hai poche magie conosciute quindi ti conviene scegliertele molto bene. -Di per sé la linea di sangue Draconica ti concede Percezione di classe, magie abbastanza varie che vanno da Armatura Magica a Volo a Paura e infine alle varie Forma del Drago. Scegli un elemento cui sei legato in base alla tua ascendenza draconica e le magie di quel tipo hanno un danno in più per dado lanciato. Una palla di fuoco al lv8 (per esempio) fa quindi 8d6+8 danni da fuoco. Ricevi anche degli artiglietti piuttosto inutili, resistenze ad un tipo di danno elementale, un soffio, ad un certo punto ali praticamente permanenti e infine varie immunità da drago. -Se ne hai la possibiltà c'è un archetipo dello Stregone che si chiama Wildblood e fornisce versioni alternative della linea di sangue. Per il drago c'è la linea alternativa Linnorm, che modifica alcune cose: quando lanci una magia del tuo elemento ricevi un piccolo bonus all'armatura naturale; invece degli artigli hai degli altrettanto inutili raggetti (ma ai primi livelli sono forse meglio degli artigli). Personalmente per un potenziale blaster consiglio la linea di sangue base.
  7. Alternativamente, io sono un fan degli archetipi e delle CdP. So che la politica Paizo propende per i primi e non prevede i secondi...però per ora Pathfinder ha sempre teso a premiare chi non multiclassa molto e chi non prende CdP; introdurre Classi di Prestigio interessanti e funzionali sarebbe un buon modo per allargare gli orizzonti.
  8. No, l'alchimista prepara pozioni e intrugli vari, e fin qui ci siamo. L'artefice però gioca molto su armature, armi e forgiati-costrutti vista l'ambientazione. In varie edizione l'artefice ha avuto la possibilità di avere arti e implementi da costrutto impiantati su di sè, capacità di cura ma soprattutto è un buffer. Si può emulare fondendo il forgemaster con un alchimista granatiere (archetipo hobgoblin), ma è un miscuglio incredibile e sarebbe ottima invece una classe specifica. Dopo le Classi occulte delle Classi Meccaniche non sarebbero male: abbiamo avuto dalla paizo archetipi per la tecnologia aliena ma ben poco per tecnologia steampunk o arcana.
  9. No, il mago non ha archetipi sui costrutti. L'artefice poi ha molto in comune con l'archetipo del forgemaster, ma è arcano e siamo onesti, l'idea del forgemaster è davvero ottima ma l'archetipo è stato buttato li senza troppa cura e non è proprio il massimo (ottimo, me ne sono reso conto ormai troppo tardi, nelle campagna con poca magia e pochissimo denaro, perchè aggiunge proprietà magiche al volo senza spendere soldi..però ha bisogno di tempo per farlo e le rune durano pochissimo)
  10. Mi piacerebbe un artefice in stile Eberron. Si, parzialmente un alchimista può fare alcune cose da artefice, ma nulla di lontanamente equiparabile. Come classe ibrida vorrei anche qualcosa di più, come dire, ibrido. Invece di un arcanista che alla fine è un mago-stregone, un qualcosa che emuli il Teurgo Mistico. Un Mago-Druido?
  11. Ci avevo già pensato anche io, e anche io leggendo Toriko (ma un'idea germinale mi era nata anche rileggendo HxH). Molto da manga, come idea. Ma la cosa non dispiace; un mondo dove ci sono cose normali ma per lo più ci sono versioni gigantesche o pericolose di queste cose normali. E una piccola fetta della popolazione si addestra per potersi occupare di queste faccende. In pratica come gli Hunter di Togashi, sono sottoposti a prove difficili per poter conseguire apposite patenti e poi poter mettere il proprio lavoro al servizio di comunità o privati. Molti si specializzano poi in settori particolari: cibo, archeologia, costruzioni, zoologia (e criptozoologia), caccia ai criminali... L'idea è adattissima per una serie di avventure in una campagna sandbox dai toni non necessariamente leggeri ma sicuramente non alti. Se i giocatori amano i manga è perfetta; per una volta potranno sviluppare tutti quei cliché (i ninja/pirati/hunter cuochi, per esempio) tanto cari agli appassionati del genere. Viceversa si potrebbe adattare l'idea ad un'ambientazione più seria, ma richiederebbe un lavoro non da poco. Bisogna immaginarsi un habitat particolare dove tutto è più grosso e funziona. Si potrebbe fare anche senza una grossa sospensione della realtà, ma a mio avviso ci si potrebbe giusto ambientare una campagna corta dove non si indaghi troppo su come e perchè del mondo.
  12. Pippomaster92 commented on Monolente's commento su una voce blog in Il Monocolo
    Peccato perchè avrebbe potuto fare lo sborone lanciando le pistole e sparandovi ancora un po', e invece è stato crivellato.
  13. Pippomaster92 commented on Monolente's commento su una voce blog in Il Monocolo
    Il juggler l'ho anche inserito nella mia attuale campagna PbF di Revelation...valido, peccato lo abbiano freddato in fretta. EDIT: con l'archetipo Mysterious Stranger si può anche avere una buona sinergia con il Carisma. Il png lo avevo buildato con l'idea di tenerlo ai livelli bassi, quindi se la cavicchiava abbastanza.
  14. Ogni archetipo sostituisce dei privilegi di classe ben specificati con altri privilegi. In genere è sempre scritto alla fine di ogni privilegio cosa venga sostituito. Se alcuni privilegi non vengono nominati nell'archetipo, allora restano invariati; un buon modo per esserne sicuri è controllare su Pathfinder srd; in fondo ad ogni classe c'è una tabella degli archetipi che specifica cosa venga mantenuto e cosa venga invece modificato o del tutto sostituito. Per la precisione, nel tuo caso, questi sono i privilegi di classe che perdi con l'archetipo (scusa l'inglese): Inspire Courage, Inspire Compentence, Inspire Greatness, Inspire Heroics, Countersong, Bardic Knowledge, Lore Master. Mantieni invece tutte le altre capacità di classe.
  15. Pippomaster92 commented on Maldazar's commento su una voce blog in Mal-da-Gaming
    E voglio altri pokémon di tipo acciaio! Quindi se proprio dovesse esserci una singola eevoluzione mi piacerebbe proprio una specie di tank (ma anche una volante con il tema del grifone-sfinge sarebbe intrigante) Oh, e dei fossili decenti...ora che con i dinosauri siamo bene o male a posto sarebbe il caso di tirare fuori creature più vecchie o più recenti.
  16. Pippomaster92 commented on Maldazar's commento su una voce blog in Mal-da-Gaming
    Spettro, acciaio, volante, roccia, terra, coleottero e lotta, grazie! E veleno!
  17. Pippomaster92 commented on Maldazar's commento su una voce blog in Mal-da-Gaming
    io aspetto ancora una linea di "vere" salamandre di tipo acqua/fuoco. Sarebbe fantastica.
  18. Pippomaster92 commented on Maldazar's commento su una voce blog in Mal-da-Gaming
    Mancano delle combinazioni di tipi che potrebbero essere interessanti per degli starter. Per esempio Erba-Volante, o anche Acqua-Volante. Il Fuoco ha pochi tipi accoppiati negli starter, una preponderanza di Fuoco-Lotta; si potrebbe invertire il trend con un pokémon Erba-Lotta e un pokémon Fuoco-Acciaio!
  19. A mio modesto parere (di ambientazioni ne ho create in modo bene o male incompleto tre o quattro) un mondo dove giocare non dovrebbe essere creato in base ad un preciso sistema di regole. Certo, alcune cose sono inevitabilmente legate ad esso: basta vedere la differenza tra un mago di D&D e uno di Mage The Awakening. Però non vedo perchè non si dovrebbe comunque provare a creare la propria ambientazione; è un lavoraccio ma da grandi soddisfazioni.
  20. Con un po' di refluff semplice la bouda si può rendere con altri animali. Per esempio è perfetta per i "cat people" dei film dell'orrore.
  21. Adoro Pathfinder proprio perchè ti permette, se vuoi, di essere un druido con una rana come famiglio. Inefficiente, ma divertente. Molte delle mie build sono nate con un'idea specifica in testa partita da un archetipo, un talento, un tratto...e si sono evolute in una strada diversa cercando di raggiungere un equilibrio tra giocabilità e divertimento. Non vedo l'ora di vedere le tue build!
  22. Pippomaster92 ha risposto a Siliphox a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Questo dipende molto dal master e dalle condizioni ambientali. In genere i caster necessitano di riposo per poter ricaricare gli incantesimi. In condizioni di pioggia, vento forte, neve, con la presenza di insetti fastidiosi etc etc il sonno viene disturbato e un buonmaster potrebbe usare questi fastidi per rendere difficile la vita ai caster (almeno ai livelli bassi). Ergo la tenda viene generalmente comprata e montata da tutti i pg di livello basso, poi si tende a dimenticarsi della sua esistenza. Stabilisci di usarla sempre, così il Master non deve stare a pensare di notte in notte se i pg riposano bene. Con abbastanza inventiva si possono anche usare le tende come barelle di fortuna, vele, sacchi per il bottino e altro ancora.
  23. Pippomaster92 ha risposto a Lone Wolf a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Peccato, perchè una CDP si può sempre prendere, bene o male. Un archetipo è applicabile solo a personaggi nuovi
  24. Pippomaster92 ha risposto a Lone Wolf a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Avendo un mago divinatore sono positivo per quanto riguarda magia e forse anche talenti...sembra il manuale adatto. Peccato che non ci siano archetipi o scuole magiche adatte! Oh, e niente CDP?
  25. Pippomaster92 ha risposto a Kiogre a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Domanda parzialmente OT: ti ricordi per caso in che numero di DM si trova? Grazie!