Vai al contenuto

Pippomaster92

Moderatore di sezione
  • Conteggio contenuto

    34.265
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    208

Tutti i contenuti di Pippomaster92

  1. Ah, è Nuovo Mondo di Tenebra, umani schietti? Potrei esserci, la frequenza non è un problema, e lo scrivere bene lo richiedo io per primo... Comunque, non conosco l'ambientazione di per sè, conosco il mondo di Vampiri e il regolamento base per umani di Nuovo Mondo di Tenebra (più oggetti e armature medievali). Darei un'occhiata all'ambientazione, ma l'idea di mi piace! EDIT Ho leggiucchiato un po'...il sistema è quello di Vecchio Mondo di Tenebra. La cosa non mi ferma, ma richiederà qualche tempo per la creazione del personaggio. Le regole sono quelle di Dark Ages: inquisition che tu hai linkato, e basta, giusto? Oppure c'è un manuale base? Sappi comunque che hai la mia piena approvazione per il periodo storico!
  2. Non credo ci siano problemi. Con due post al giorno inevitabilmente la campagna procederà a rilento. I due giocatori che conosco di persona hanno orari dettati da impegni universitari o di viaggio, quindi non preoccuparti. Tanto il sistema si adatta proprio ad una scansione più lasca.
  3. Direi di si...per ora dovrebbero esserci: -Medico (Pentolino) -Giornalista (Utente che deve iscriversi...) -Biologo (Rex92) -Esploratore/archeologo (Legopampers) Direi che va bene così. Aspetto due giorni per vedere se si aggiunge un quinto, altrimenti chiudo le iscrizioni e comincio a vedere cosa elaborate XD
  4. A me non dispiacerebbe provare la 5ta, ho leggiucchiato le regole. Se con Beppe e altri mettessimo un annuncio ex novo per un master? All'attivo ho un Pbf da giocatore e uno che sto preparando da master, ma un terzo pbf, con un sistema nuovo, mi intriga.
  5. Sono interessato a campagne (non one shot), possibilmente strane o intriganti. Sono quel tipo di giocatore che parteciperebbe volentieri ad un party full gnomi o drow. O ad una campagna subacquea, o giocata nel piano del fuoco o cose così. Se qualche master ha progetti del genere in mente, sa a chi chiedere
  6. L'idea solletica anche me. L'avventura non l'ho letta, mentre la classe la conosco piuttosto bene, e se cambiassi pg la terrei comunque (magari con un archetipo)...la frequenza va bene...se DedeLord rinuncia o non ha tempo, count me in!
  7. Probabilmente lo avete già letto tutti, ma siccome rischia di perdersi nei meandri del forum, lo metto qui. http://www.dragonslair.it/forums/topic/43903-un-viaggio-fantastico-tds/
  8. Mi dispiace per Cronos89, ma ovviamente capisco bene che certi impegni sono improrogabili. @Legopampers, ovviamente sei libero di partecipare! Nell'omonimo topic organizzativo (che mi metterò in firma, prima o poi) c'è tutto quello che ti serve sapere. Ricorda solo che uso MdT come sistema, non come ambientazione.
  9. Sono richiesti anche medici, forse non l'ho scritto, ma puoi scegliere senza problemi. Questa è la prima spedizione pubblica organizzata da Mr. Emerson e/o Mr. Marshall, famosi per aver finanziato ma non organizzato altri gruppi che hanno viaggiato per il mondo. Vi lascio ampia libertà, tenete solo conto che viaggerete i terre "incivili", prive di comodità.
  10. Certo, saresti il quarto giocatore, non ci sono problemi, anzi, benvenuto! In ogni caso c'è posto per al massimo un'altra persona.
  11. Ho pubblicato il Topic Organizzativo. Ci sono tutti i consigli per i Personaggi, e l'incipit per la campagna. Sentitevi liberi di creare il personaggio che desiderate, anche se magari la specializzazione che avete a cuore non è presente nel topic organizzativo.
  12. Un minimo di conoscenza è necessaria, anche solo per creare il personaggio. Ma Nuovo Mondo di Tenebra è semplicissimo e intuitivo. Usando solo il regolamento di base, senza vampiri, licantropi e folletti, è facilissimo. Per il resto, essendo play by forum e per la natura stessa delle regole sarà una campagna molto narrativa.
  13. Si cercano da 2 a 3 giocatori per una campagna Vittoriana di classe. Le regole convenute sono quelle di Nuovo Mondo di Tenebra, mentre l'ambientazione è la nostra vecchia Terra nel 56° anno di regno della nostra amata Regina Vittoria (1894). Il tema dell'avventura è il Viaggio, o meglio la più grande spedizione scientifica mai progettata per esplorare il selvaggio Nepal. Ai gentiluomini e alle gentildonne che desiderano partecipare è richiesta una presenza costante ma un minimo sforzo: sono infatti desiderati non più di due messaggi al giorno. La data di inizio della campagna non è ancora fissata sulla carta, ma voci di strada la danno favorevolmente per le ultime settimane di ottobre. Per quanto riguarda le regole, i Personaggi e l'introduzione alla campagna vera e propria, il sottoscritto intende pubblicarli nei prossimi giorni in un cosiddetto "Topic Organizzativo". Come linea di principio, sono ben accetti personaggi di ogni genere, purchè rigorosamente umani e realistici. Unica richiesta, i Personaggi devono tutti desiderare di poter prendere parte alla suddetta Spedizione. Altri due giocatori hanno già deciso di partecipare a tale campagna, che quindi avrà da un minimo di 4 ad un massimo di 5 Personaggi. Per ora, uno dei due mi ha cortesemente informato di voler giocare un qualche tipo di giornalista, mentre l'altro non si è ancora deciso. Pongo in evidenza il fatto che ciò non preclude la presenza di altri giornalisti o scrittori. Per ulteriori informazioni, inviate una lettera tramite le Poste di Sua Maestà, oppure scriva qui sotto. Dio salvi la Regina!
  14. Se non ricordo male, un archetipo o un'inquisizione dell'inquisitore dovrebbe dare bonus consistenti e forse ai livelli alti l'immunità da una scuola di magia. Forse il Witch Hunter.Chiedo io, adesso.Ho un magus hexcrafter lv5, ho preso Wand Wielder e Craft Wand per un po' di varietà. ho un UCM abbastanza buono, e denaro non dovrebbe mancare.Ora, mi piacerebbe rendere le bacchette più interessanti. Soprattutto perchè il party è composto da me, un alchimista, un warlock e un guerriero. Manca un caster primario.Mi servono quindi oggetti, talenti e cosette varie che mi aiutino nella build futura (dovei fermarmi intorno al lv15-17). Anche 3.0 e 3.5, non preoccupatevi. Intanto volevo anche chiedere quanto sia efficace una bacchetta con magia di livello superiore al 2. Come magus arrivo tardi ad ogni cerchia dopo la prima, quindi finisco per pagare le mie bacchette di più per via del livello di incantatore necessario. MA relativamente parlando, creandole a metà prezzo e usandole fino all'ultima carica dovrei poter giustificare la spesa con dei risultati.Ho già escluso Pragmatic Acivator e ho già in considerazione l'arcana per prendere magie da mago, ma intendo farlo solo tra qualche livello per magie "rilevanti".
  15. In caso ti lascio il mio posto, ho troppa carne al fuoco e troppo studio per un'altra play by forum.
  16. Pippomaster92

    Gemme Magiche

    Allora, gioco con Pathfinder, ma possiamo usare elementi della 3.5 e della 3.0 previa visione del master. Quindi lo chiedo qui. Sto giocando un magus, livello 4 e con l'andamento veloce dovrei raggiungere il 5to tra poco. Qui ho un talento bonus, che devo scegliere tra metamagia, combattimento o creazione di oggetti. E visto che abbiamo qualche soldo da parte e molto tempo libero on game, ho pensato ad un talento di creazione oggetti. uno un po' particolare e stimolante. Leggendo il manuale Magia di Faerun ho trovato la magia delle gemme. Ora, il sistema di base mi è molto chiaro, è semplice: -Crei la gemma magica comprando la gemma mondana e pagando il costo per la magia (livello e livello di incantatore, come il solito) -Scegli come si attiverà la magia (tocco, tocco di una creatura, prossimità di una creatura, tempo) -La gemma diventa polvere inutile dopo un uso. Mi sembra di capire che tutto ciò porti ad oggetti monouso simili a pozioni o pergamene, con una generica nota positiva, ovvero l'economia di azioni che ne deriva. Però mi piacerebbe sapere da giocatori che l'hanno già usata se ci sono combinazioni interessanti e se in generale questo talento fornisca o meno spunti divertenti. Oppure se è solo il classico talento meh. Grazie!
  17. Ok, sembrano molto ragionevoli. Devo solo fare il paragone con i dindi di Mondo di Tenebra (divisi tra mensili e annuali)...ma sembra semplice. Mmm...sono partito da uno stipendio minimo di 20 sterline annue per il primo pallino. mi è venuta una tabella del genere: * = 1,6 sterline al mese e una riserva di 3,3 sterline. ** = 3,3 sterline al mese, e una riserva di 16 sterline. *** = 6,6 sterline al mese, e una riserva di 32 sterline. **** = 32 sterline al mese, e una riserva di 1600 sterline. ***** = 160 sterline al mese, e una riserva di 16000 sterline. Cinque pallini sono davvero tantissimi, quindi immagino sia la rendita di un aristocratico con molti affari in ballo e una solidissima base pecuniaria. O addirittura un magnate del petrolio. Un personaggio medio dovrebbe essere tra i due e i tre pallini, quindi intorno alle 110 sterline annue. Il punto è che c'è un bello stacco tra i tre e i quattro pallini...sto meditando di porre i quattro pallini al posto dei cinque, e al loro posto metter una media tra i 3 e i 4.
  18. So bene che non posso fare una conversione diretta, se fosse possibile lo avrei già fatto... Riformulo la domanda: oggi un operaio guadagna 1000€ al mese, un manager 10000, un magnate 100000 (esempi molto grossolani e sicuramente sbagliati, ma vabbè). Nel 1890 circa, quante £ avrebbero guadagnato, rispettivamente. Premetto che mi serve per convertire la disponibilità in denaro di Mondo di Tenebra: se conoscete il sistema sapete che non è dettagliato e si basa sui pallini...se ho due pallini posso comprare tutto quello che vale due o meno pallini, nel limite del ragionevole. Quindi non mi serve un prezziario dettagliato.
  19. Domanda breve: Come diamine faccio a convertire un potere d'acquisto in € attuali in un equivalente in sterline del 1890 circa? Premetto che non mi servono prezzi al dettaglio, ma solo un generico tasso di cambio, del tipo "quello che compri con 1€ oggi lo compri con N£ nel 1890". Grazie, è una domanda un po' difficile e io con materie come economia o matematica sono messo male XD
  20. Se invece siamo al servizio dell'Impero mi piacerebbe un individui da un mondo Santuario, uno zelota particolarmente religioso del clero, un fanatico. In questo caso o seeker o hierophant. Comunque, come ha detto il Master, c'è tempo, ne approfitto per rileggermi le regole XD
  21. Sono indeciso sulla Carriera, non mi dispiace l'idea di venire da un mondo forgia o essere un highnorn. L'idea di un Outlaw di un mondo forgia però mi attira un bel po'. EDIT: probabilmente interpreterò un abitante di un mondo forgia con tendenze da ex criminale, Desperado o Seeker, ancora indeciso sul background. Aspetto prima aggiornamenti dal master.
  22. Su mythweavers ci sono anche le schede, mi pare siano quelle della Seconda Edizione, ma non ne sono certo.
  23. La seconda edizione è quella che ho leggiucchiato io. Bene, allora non ci dovrebbero essere grossi problemi, dovrò giusto ripassare un po'. Ottobre è vicino ma ho un po' di tempo libero. Sbaglio, oppure ho sentito qualcuno parlare di "falso imperatore"? Attenti, perchè la Sua luce vi coglierà tutti e faremmo bene ad adorarLo come si conviene. Sono bruciati pianeti per molto meno.
  24. L'ambientazione la conosco bene, il sistema un po' meno. A Dark Heresy ho giocato un po', ma in un gruppo di neofiti del gdr e come master ho preferito utilizzare poi un sistema più semplice per loro (alla fine, WoD base). Posso creare un pg di primo pelo e destreggiarmi nella sua crescita, ma sicuramente avrò bisogno di rileggere i manuali. Sarei dispostissimo a giocare, per ora sono impegnato solo in un altro PbF, quindi non avrei problemi a seguire la campagna in modo costante. Per curiosità, che frequenza giornaliera pensi di chiedere? EDIT: in linea di massima mi interessa più Dark Heresy che DeathWatch, più che altro per questioni di interpretazione. Ma è solo una questione secondaria, giocherei ad entrambe senza problemi!
×
×
  • Crea nuovo...