
Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
-
Spunti e leggende per cercare oggetti magici
Se il regno è nordico...c'è in varie edizioni di d&d (e anche in Pathfinder) un corno che permette di evocare dei barbari, una volta suonato. Potrebbe essere un oggetto creato da un essere magico per un guerriero del passato, un re delle ballate che combatté contro degli invasori malvagi assieme a numerosi eroi. Alla sua morte, venne seppellito in un grande tumulo assieme ai suoi oggetti. Tra questi, il corno che usava in battaglia per ispirare i suoi soldati. Qualcuno dice che nella sua ultima battaglia, dove ha perso la vita, dal corno siano usciti alcuni campioni che ne hanno protetto il corpo dal saccheggio. Il tumulo è un dngeon piuttosto semplice, limita le trappole meccaniche, puoi giusto mettercene un paio magiche. A difesa della sala di sepoltura, c'è un gruppo di combattenti/barbari, che una volta sconfitti cadono in mucchi di polvere ed ossa. Oltre al corredo del re, c'è il suo corno, che una volta suonato permette di evocare questi suoi guardiani. Se il corno viene rubato senza sconfiggere i vari difensori, il suo effetto magico è ridotto o cancellato. Questo apre varie opzioni: il corredo del sovrano non è completo, la sua armatura magica e la sua spada vennero in realtà sottratte dai sui alleati o dai suoi nemici, e vanno rintracciati e ritrovati. Oppure, il tumulo non è del re, ma è del suo alfiere. Il corno lo suonava lui, e si trova li. ma ci si trovano anche indizi importanti per trovare il tumulo del re. Il corno può essere un semplice oggetto magico, o un artefatto: in tal caso, potrebbe migliorare i suoi effetti ogni volta che il possessore emula un gesto eroico del suo precedente proprietario. Il re uccise un gigante che infestava il suo regno? Uccidere un gigante potrebbe rendere il corno più "amichevole". Ancora, gli eroi che vengono richiamati sono ovviamente utili in battaglia, ma i personaggi potrebbero scoprire che hanno anche conoscenze e lore interessanti. Il punto è che il corno ha un numero limitato di usi/può essere usato ogni N giorni o settimane: evocare i guerrieri per scoprire cose interessanti rende il corno inutile per un certo lasso di tempo.
-
Dungeon circensi
Eh, dipende dalla trama...ma potrebbero indagare sul passato di uno dei PNG, e trovarlo come membro del circo. Oppure la troupe è in parte composta da assassini/mercenari...
-
Duello a Mezzogiorno
Si, ecco, cercavo qualcosa del genere. Diciamo che la prima mi garba, le altre due non mi paiono necessarie...si potrebbe sostituire l'Iniziativa ad una prova di Raggirare, o qualcosa di simile, se uno dei due vuole barare o bluffare. Il critico è la cosa giusta, vorrei cercare di rendere il duello letale ma al contempo evitare di introdurre una forma di "morte immediata" in Pathfinder, sarebbe fuori luogo.
-
Un'avventura di natale
Appunto, ma il rischio è che i Personaggi raggiungano il fuggitivo e lo legnino. Conta che a quel punto sarebbero ancora piuttosto freschi, con un solo incontro (ragno) combattuto, mentre contro "Santa" alla fine della sessione dovrebbero essere provati per i vari combattimenti contro uomini di neve e affini.
-
Duello a Mezzogiorno
Ok, sto gestendo una campagna qui sul forum, PbF. Ambientazione home made, stile weird west, con magia comune. Regola principale, Guns Everywhere. Ora, il punto è: come rendere gli emblematici duelli del Far West? Non ne ho la più pallida idea...qualcuno saprebbe aiutarmi con una house rule semplice ma efficace? Grazie!
-
Un'avventura di natale
Quoto The Story sull'inseguimento. MAI mettere un inseguimento se non vuoi contemplare la possibilità che il bersaglio venga raggiunto. Invariabilmente, per la Omniregola della Casualità del Gdr, quel particolare gruppo impegnato nell'inseguimento sarà inevitabilmente formato da un monaco velocista, un druido ghepardo, un mago dal teletrasporto facile e quant'altro.
-
Dungeon circensi
Vero, ne ho sentito parlare...se non erro si riesce a trovare in pdf, cercando un po'. Altrimenti se vuoi un supporto visivo, consiglio il telefilm Carnival (che fantasia)...certo, non devi guardartelo tutto se non hai tempo, ma siccome è ambientato in un circo ambulante degli anni '30...il circo è in ogni puntata. Bello cupo e inquietante. Idem, c'è una stagione di American Horror Story incentrata sul circo, si chiama appunto Circus.
-
Durmhain
Molto bello...mi piacciono i draghi. Mi piacciono di più i draghi molto cattivi e decisamente spietati. Potrebbe essere un eccellente "Brutto" in una campagna che dovrebbe terminare con un triello tra party, drago e vero boss finale. Non uno scontro realmente a tre fazioni, ma una lunga guerra tra i tre gruppi, per lo stesso obbiettivo...darebbe ai Pg un avversario con cui fare i conti, ma anche un potenziale e provvisorio alleato.
-
I Popoli Mostruosi
Pippomaster92 commented on Il Signore dei Sogni's commento su una voce blog in Il Blog delle Mille ColonneI centauri sono un buon esempio del grande, armi sottodimensionate. In effetti hanno busto umano, e armi umani.
-
I Popoli Mostruosi
Pippomaster92 commented on Il Signore dei Sogni's commento su una voce blog in Il Blog delle Mille ColonneUm...l'essere di taglia grande con armi sottodimensionate non sarebbe un grande vantaggio, uno svantaggio forse in certi casi, ma renderebbe la velocità di base più logica. Un leone non è grande come un cavallo, ma anche nell'immagine che hai messo la parte leonina è grande rispetto a quella umana. Ah, nella corsa dei Si'Lat hai lasciato "elfico" un paio di volte.
-
I Popoli Mostruosi
Pippomaster92 commented on Il Signore dei Sogni's commento su una voce blog in Il Blog delle Mille ColonneCi sono dei refusi, e un paio di parti mancanti negli yakidi e nei Nasnas. E, se ho capito bene, gli ultimi sono simili a "lamie"...dovrebbero essere grandi, con la regola "armi sottodimensionate", come appunto le lamie o i più comuni centauri. Oppure, medi con la medesima regola se hanno la parte felina di taglia media...il torso umano sarà inevitabilmente più piccolo della parte felina, altrimenti sarebbe orrendamente sbilanciato. Detto questo, tra tutte le razze gli Yakidi sono quelli che mi piacciono di più, come bg e come regole...sono interessanti.
-
DM Cerca Giocatori per Avventura Survival
Infatti sto ponderando un po' il personaggio...tra guerriero, barbaro o ranger. Giusto per avere quel poco in più per sopravvivere e in caso fuggire. E conto ance che siamo nudi, ergo posso escludere build basate su armi peculiari, armature pesanti, cavalli e simili. Forse forse l'ifrit va rivisto XD. Domani dovrei arrivare con un'idea più precisa, ci dormirò su.
-
DM Cerca Giocatori per Avventura Survival
Oh, per ora è solo una razza e una classe...non ho ancora pensato allo stile e all'archetipo...comunque qualcosa di funzionale.
-
DM Cerca Giocatori per Avventura Survival
Mi è venuta la malsana idea di un Ifrit guerriero o comunque mischiaiolo...
-
DM Cerca Giocatori per Avventura Survival
Ottimo! Non sono un fan delle ibride, le psioniche ancora devo leggerle...e per quanto un mago orco sia un sogno nel cassetto, li resterà XD
-
DM Cerca Giocatori per Avventura Survival
Aspetto ulteriori aggiornamenti per dare conferma, ma sono abbastanza positivo in merito.
-
DM Cerca Giocatori per Avventura Survival
Mi interesserebbe assai. Che frequenza chiedi? Tendenzialmente, finite le feste, dovrei poter accedere con una buona frequenza, tipo uno o due post al giorno di base. Andrebbe bene?
-
Consigli su Classe e Razza per un novizio :)
Pippomaster92 ha risposto a ranielo90 a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriVero, lo stregone è un po' limitato nella scelta degli incantesimi. Ma difficilmente sarà del tutto inutile. Crescendo scoprirà magari che una certa magia potente è ridondante con una più debole, ma può sempre riaddestrare...certamente per iniziare in toto il guerriero o il ladro sono tra i più semplici (nemmeno devi tenere traccia dei round d'ira del barbaro, e non hai mai magia o un compagno animale tipo il ranger), però a mio avviso uno stregone si presta altrettanto bene. Prima o poi dovrà fare il caster, o si ritroverà come un mio giocatore che si è fissato sui caster divini perchè non ha mai compreso bene come usare di quelli arcani. Dopo 5 anni di Pathfinder.
-
Consigli su Classe e Razza per un novizio :)
Pippomaster92 ha risposto a ranielo90 a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriUmano, per quanto io sia un fan delle razze più strambe. Sotto l'aspetto dell'interpretazione lascia ampi spazi di manovra e non ti impiccia con culture o concetti strani. Inoltre, è piuttosto semplice da costruire e giocare, mentre nani o gnomi hanno molte regolette e bonus carini, ma da tenere sott'occhio sempre (e le prime volte te ne dimenticherai, garantito) Sono invece di idee opposte per quanto riguarda la classe. Ci sono classi toste (magus, mago, monaco) prchè hanno tante cosette da fare, o necessitano di uno studio dietro alla build, o necessitano di una conoscenza di meccaniche e regole molto buona per funzionare. Vedi il mago, che deve essere sicuro al 100% di cosa può e non può fare con le magie. Ma uno stregone...sarebbe un modo pratico per imparare la magia, se questa ti attira...molta varietà, ma procedi lento. E non devi studiar le magie prima, ma uare quelle che conosci quando vuoi. Ergo, ti puoi fare le ossa come caster senza essere una palla al piede. Per carità, però, non fare uno stregone da mischia, quello si che sarebbe deleterio.
-
Problemi tecnici e richieste d'aiuto
Lo so, è un'inezia rispetto ad altre faccende. Indubbio. Una soluzione rapida (espongo il problema, almeno devo aver pensato a qualcosa) sarebbe togliere del tutto tutto "Tu" o "Te" e mettere il nome dell'utente. Io so di essere Pippomaster92, l'unico del forum...funzionerebbe?
-
Demoni come Personaggi
Ecco, sono approdato a questo risultato. Necessariamente incompleto, per ora. L'idea è di una classe, ripeto, parallela alla classe base. Quindi nessun dado vita, talento, punti abilità, livello di incantatore. Ci sono delle considerazioni da fare: -Alcuni demoni creati in questo modo saranno sempre e comunque troppo deboli paragonati alla controparte "mostro". -Alcuni demoni risulteranno probabilmente più forti (hello, brimorak) della loro controparte "mostro". -Per le caratteristiche, mi sono basato quasi sempre sulle due più alte e sulla più bassa del mostro base. Quasi sempre, perchè alcune volte ho scelto il malus o il bonus per equilibrare, prendendo il secondo punteggio più basso. -Alcuni demoni hanno davvero poteri e capacità potenti. La marilith, per esempio, alla fine della classe dovrebbe avere sei attacchi naturali/armati senza malus. Ma non me la sentirei di aggiungere anche una coda con tanto di grapple e constrict. -Certi demoni hanno caratteristiche peculiari che però non rendono benissimo come personaggi: il siphon del Coloxus è potente, ma il desiderio una volta al mese, solo per terze parti, non è proprio un asso nella manica del Glabrezu. -Teoricamente devo anche alzare le loro caratteristiche, altrimenti sono dei demoni sottosviluppati. Sono indeciso: 1) Tenere la cosa così e continuare a creare le pseudo-classi, bilanciandole tra loro. 2) Tenere i tiefling demon-spawn e aggiungere potenziamenti medio-leggeri ogni tot livelli (DR, resistenze e immunità, qualche spell-like, magari) e poi confidare nella natura caotica dei Tanar'ri e definire i personaggi come nuovi demoni a sè stanti. 3) Leggo sul sito d20pfsrd che c'è un rituale (sul Book of the Damned Vol2) per diventare demoni. Ma risulta piuttosto piatto: ad un certo punto, i personaggi aggiungono i loro livelli di classe al mostro da manuale. Risolverebbe un po' le cose, ma il Gs dei demoni è molto vario, e questo potrebbe sbilanciare le cose. Dovrei "pareggiare" le cose aggiungendo dadi vita razziali ai demoni con meno dadi vita per pareggiare la cosa... 3) C'è il sistema di creazione delle razze di Pathfinder, che on ho ancora preso in considerazione... Consigli da chi è più esperto?
-
Problemi tecnici e richieste d'aiuto
Una richiesta...vi prego, mi sta uccidendo. Quando metto "mi piace" ad un post, compare la scritta "A Tu e a Nome, Nome e Nome piace questo messaggio"...dovrebbe essere, ovviamente "A Te e a Nome etc. etc.". Correggete, vi prego in ginocchio.
-
Demoni come Personaggi
Ok, leggendo Specie Selvagge mi ci sono un po' raccapezzato. L'idea in sintesi è: Ogni giocatore sceglie un demone ed una classe. Comincia l gioco come corpo mortale animato da energia demoniaca, ergo con N livelli di classe (poniamo, come era in origine, 6) e 1 livello di classe-demone. Avanza nella classe normale al solito modo, con i px. Avanza nella classe-demone compiendo atti malvagi legati al suo peccato primario. Ogni peccato concede dei punti, e ogni tot punti si avanza di un livello. Il sistema in questo modo resta semplice. Devo solo stare attento con la concessione di punti, per evitare che una succube livelli in due giorni infilandosi in qualche taverna poco raccomandabile, ecco. Probabilmente i "punti corruzione" dovrò gestirli dando pochi punti per ogni peccato, e stabilendo obbiettivi per ogni livello di classe-demone elevati. Ora, sul manuale ci sono pochi demoni: Succube, Vrock e mi pare Quasit. La cosa più conveniente sarebbe prendere la succube della 3.5 e paragonarla alla classe, poi paragonarla alla succube di Pathfinder e quindi ricavare la classe per Path usando la succube come metro di paragone. Fare poi lo stesso per Quasit e Vrock, e una volta capito come equilibrare il tutto, farlo per gli altri demoni. Oppure, pensavo, più in ottica di Pathfinder...una serie di percorsi interni alla classe? Un'unica classe-demone, e poi vari bonus a seconda del demone che si è scelto. Quindi, come se si trattasse di una linea di sangue o di una scuola di magia...uno scheletro uguale per tutti, e varianti diverse per ciascuno. Dovrei fare meno lavoro inutile, in questo modo. Non che sia più semplice, comunque.
-
Demoni come Personaggi
Eh, la soluzione non sembra male. Intanto, contavo già di alzare un po' le sfide visti gli evidenti vantaggi rispetto a pg normali. Dovrei adattare un bel po', ma il tempo non manca. I tielfing sarebbero "obbligatori" solo perchè non avevo pensato all'opzione delle due classi parallele. E pensavo più ad uno stacco tra pseudo umani e demoni. Per il livellamento parallelo, pensavo infatti a qualcosa del genere in origine. Qualcosa tipo punti corruzione che guadagnano compiendo atti immorali pertinenti alla loro natura demoniaca. Grazie, ottimi consigli....probabilmente terrò il post per chiedere consigli su come convertire.
- Demoni come Personaggi