Vai al contenuto

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Domandona. Sto buildando un magus con l'archetipo Elemental Knight (non giudicatemi, lo trovo interessante nonostante il malus all'Int del suli-jan) e ho notato che l'archetipo mi toglie lo Spell Recall, ma non l'Improved Spell Recall. Ho cercato errata, ma non ne ho trovate. Ora, Improved Spell Recall non necessita della forma base per funzionare, però mi chiedo lo stesso: al lv11 ricevo comunque Improved Spell Recall, oppure ricevo la versione base? EDIT: ho trovato la risposta, Ultimate Magic. La posto qui per altri con lo stesso problema. "If an archetype replaces a class ability that is part of a series of improvements or additions to a base ability (such as a fighter's weapon training or a ranger's favored enemy), the next time the character would gain that ability, it counts as the lower-level ability that was replaced by the archetype. In effect, all abilities in that series are delayed until the next time the class improves that ability. For example, if an archetype replaces a rogue's +2d6 sneak attack bonus at 3rd level, when she reaches 5th level and gains a sneak attack bonus, her sneak attack doesn't jump from +1d6 to +3d6—it improves to +2d6, just as if she had finally gained the increase at 3rd level. This adjustment continues for every level at which her sneak attack would improve, until at 19th level she has +9d6 instead of the +10d6 of a standard rogue."
  2. Per i mostri della zona medievale potresti prendere in considerazione mostri "umanoidi" come troll, ogre, giganti, ettin...organizzati in bande mercenarie o di predoni più o meno compatte. Potrebbero esserci giganti civilizzati e anche pacifici o almeno neutrali, mentre troll e ogre potrebbero essere più selvaggi e violenti. Se il clima è da "caduta di Roma", possono essere rappresentati come popoli barbari invasori un po' stereotipati.
  3. Per il luogo Medievaleggiante...quanto tempo è passato? Perchè potresti pensare ad un futuro simile a quello terrestre, un Rinascimento o anche un '700. Ovviamente corrotto e decadente, magari caratterizzato da piccole città-stato ricche e potenti ma isolate dalla natura selvaggia, da mostri, briganti e secoli di inimicizia reciproca. Vere e proprie "Torri d'Avorio" popolate dagli ultimi discendenti del glorioso e vecchio regno. Intrighi tra nobili, popolazione povera sottomessa quasi in una dittatura, razionamento di viveri e beni di consumo, legge marziale, culti religiosi forti e influenti, xenofobia. Per la locazione Magica: i maghi si sono immischiati sempre più nel tessuto della magia, dipanando cose che non dovevano dipanare e annodando fili che non dovevano essere annodati. Risultato: zone realmente radioattive, dove le energie negative e maligne sono magiche. Gli animali sono diventate bestie magiche, i mortali esseri aberranti e bizzarri. Bande di mutanti vagano in cerca di carne fresca, mentre altri esseri si sono elevati al di sopra dei loro simili diventando potenti entità di energie magica (elementale, o meglio ancora, potresti inventarti gli elementali delle scuole magiche, discendenti dai maghi del passato). Incredibili artefatti sono nascosti un po' ovunque, ma la vera ricchezza della zona è la magia grezza, che altrove è diventata meno presente.
  4. Pippomaster92 ha risposto a Aurelio90 a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Bisogna vedere quanto è grande questo Occult Bestiary, e quanti di questi mostri compariranno già nel Bestiario 5. Io sono comunque sempre favorevole a nuovi schifidi tentacolari da lanciare contro i miei giocatori U-U
  5. Pippomaster92 ha risposto a Aurelio90 a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Vero, ma tieni presente un peccatore su Toril debba finire a Baator: anche se viene dal Kozakura finisce in un inferno "occidentale". E ci sono altri paragoni simili (immagino che i dragoni buoni possano essere al servizio delle divinità orientali ma anche di Bahamut, ma egli resta un drago occidentale. Magari può comparire in forma di dragone, ma sarebbe un aspetto secondario). Cioè, per quanto si possa giocare nel Faerun senza mai pensare all'Oriente, immagino si possa anche giocare nel Kozakura senza mai pensare al Faerun. Però ci sono troppi elementi nell'ambientazione che sono ovviamente incentrati sulla mitologia occidentale.
  6. Pippomaster92 ha risposto a Aurelio90 a un messaggio in una discussione Pathfinder
    @ Benkalas Lo so, ma io ho parlato di un'ambientazione SOLO di stampo asiatico, e non necessariamente legata a divinità concetti e topos di Toril
  7. Consiglierei Mammon: avido, violento e crudele, chiede tesori e ricchezze ai fedeli. Inoltre si è giocato un sacco di alleati planari con i suoi tradimenti.
  8. En passant, anche se un po' OT, ho visto che ha fatto dei vblog anche su Dark Heresy. Volevo visionarne uno per intero, ma ci ha messo dai due ai tre minuti per nominare i tre gradi di un inquisitore, e sembrava in grande imbarazzo nonostante abbia definito questa ambientazione la sua preferita. Il suo grosso problema è evidente: non ha un minimo di preparazione per la singola puntata. Lui seleziona le domande e risponde come riesce, non fa grande ricerca, non prepara un singolo rigo di riassunto...nulla. Il che mi turba un po', dato che al suo posto, se mi impegnassi in un compito così lungo e stancante, cercherei di alzare un po' la qualità.
  9. Dispater è l'Arcidiavolo più "chiuso" dopo Levistus (ba-dùm-tss) dato che è sempre dedito alla gestione della città di Dite. Se descrivi un po' il culto potremmo consigliarti anche sull'Arcidiavolo più coerente con esso.
  10. Il discorso iniziale ricorda molto il concetto dietro alle fazioni di Planescape. Può essere una premessa interessante.
  11. Già usata anche quella (e anche Danse Macabre)...
  12. Uh grazie per i consigli rapidi! I due siti me li segno, mentre One Winged Angel l'ho già usata, purtroppo. Ho già preso un po' di roba dall'anime Berserk, ma nessuna che vada bene per l'inferno u_u'
  13. In questo specifico caso, non sapendo bene cosa si suoni all'inferno, sono aperto a tutto. Se proprio devo essere specifico, non mi dispiacerebbe qualcosa di dissonante, appositamente "stonato" e un po' cacofonico.
  14. Per non riesumare una delle tante zombiediscussioni simili, dalla vita effimera, ne apro uno nuovo. Nella speranza che venga usato anche da altri utenti, giusto per avere tutto il necessario in un unico luogo. Le "regole" sono semplici: ognuno può richiedere suggerimenti o spunti per le musiche e gli effetti sonori da usare per le proprie campagne o avventure. Preferibilmente, ognuno dovrebbe essere piuttosto specifico nella richiesta: "mi serve una musica per un dungeon" non serve a nulla, mentre "mi serve una musica per un dungeon organico in stile Alien, però non voglio usare l'OST dei film" è decisamente una richiesta migliore. BONUS: a seconda del successo della discussione, della mia pigrizia altalenante e dei miei magri impegni, potrei anche raggruppare di volta in volta i suggerimenti degli utenti in un file a parte, divisi a seconda del genere richiesto. Una possibile guida. Comincio io: Mi servirebbe qualcosa che possa essere ricondotto a musica infernale. NON musica d'ambiente per l'inferno, ma vere e proprie opere di diavoli. Mi servono solo ed esclusivamente tracce senza voci e senza strumenti elettrici. Niente metal, niente rock. La lunghezza non è un elemento di discrimine. Grazie XD
  15. Pensavo che questi vblog fossero una cosa seria e moderatamente ben fatta, quindi non mi ero mai interessato. Ma la curiosità mi ha spinto a dare uno sguardo al video 29, nel primo post. Gli 87 secondi più sprecati della mia vita. Già solo le faccette e le espressioni che fa mi irritano parecchio; a volte mi da fastidio quando le fa Yotobi, figuriamoci qui.
  16. Pippomaster92 ha risposto a Vagriel a un messaggio in una discussione Altri GdR
    In linea di massima, sistema di gioco a parte, tendo a parificare i px dei giocatori. Da un lato impedisco dislivelli in potere e potenzialità dei personaggi, dall'altro semplifico la mia vita da Master. In questo caso dovresti dargli i px che avevano prima di morire, immagino che il sopravvissuto ne abbia guadagnati (sopravvivendo e immagino sconfiggendo l'avversario), ergo sarà già un po' sopra grazie a questo. Ma non troppo, spero.
  17. Il bello dei derro è che sono poco conosciuti dai giocatori E sono piccoli E girano in branco. Quindi inizialmente sembrano deboli e gracili, codardi forti solo nel numero. Poi ti svegli nell'accampamento con il mago strangolato, il compagno animale scuoiato e il nano guerriero rapito. Poi lo ritrovi lobotomizzato a difendere la loro tana. Poi trovi gabbie piene di umanoidi torturati e costretti ad incroci mostruosi. Infine scopri che tutto questo è opera di un gruppetto di derro ritenuti moderati dal resto della razza. Per i Dark Folk è semplice: l'assassino più spietato di Sigil è uno di loro, e usa un grosso ago come arma. Viaggia tra i Piani camminando nelle ombre ed è preceduto da una torma di piccoli creepers pronti ad aprirti la gola solo per gioco. Immagina il piano delle ombre come un mondo di criminali e malvagi che passano l'esistenza a uccidersi a vicenda e sfuggire alle ombre. Immagina la razza più crudele tra i vari abitanti del pano. E ora immagina i criminali reietti più temuti di questa razza. Ben giocati possono rendere l'esperienza qualcosa di memorabile, con singoli individui che attaccano dalle ombre, il party costretto a usare magie su magie per individuare il nemico, colpi che non vanno a segno per via dell'oscurità, l'impossibilità di dormire, di marciare tranquillamente, di fermarsi per meditare su un enigma o una trappola...una delle poche volte in cui puoi costringere in modo coerente un party di livello alto a non dormire per giorni di seguito.
  18. Sembra carina come idea, mi piacciono le avventure nei Piani Esterni.
  19. Spero non tirino fuori Drow in questo film. O almeno, non dorw buoni. Certo, graficamente tutto l'apparato di ragnatele e ragni fa il suo buon effetto. Sullo schermo Monzaberranzan dovrebbe essere strafica. Ma poi lo sappiamo che prenderebbero attori palesemente anglosassoni col mascellone per fare i Drow... La parte di Cyric e Kelemvor non è malaccio, fornisce anche una buona idea su come agiscono gli dei. Elminster è fuori dai giochi sia come personaggio che come comprimario, ricorderebbe troppo Gandalf (anche senza cappellaccio, basta la pipa e il modo di fare. certo, è Gandalf).
  20. Sono come sempre ottimista, ho visto troppi piccoli capolavori per non credere ancora nei miracoli. Certo FR non sarebbe la mia prima scelta come spettatore (Dark Sun sarebbe troppo inflazionato visto il recente Mad Max, ma Eberron...Eberron sarebbe fichissimo!) ma sicuramente è l'ambientazione più emblematica. Ho alcuni amici che hanno letto i libri di Salvatore senza nemmeno sapere cos'è D&D. Quello che mi turba un po' è la trama: devono descrivere qualcosa che il pubblico per lo più non conosce Faerun, e che è incredibilmente dettagliato. Devono poi inserirci una trama alla portata di tutti (non possono cominciare con la Spellplague) mantenendo il tutto su livelli comprensibili alla massa. E poi, temo un po' che tirino fuori il cliché del party, invece che narrare una storia di largo respiro. Nel senso, mettere un nano guerriero, elfo ranger e mago umano (hlfling ladro?) sarebbe la rovina del film. Certo, se fosse un film sulle avventure di Downer...
  21. Oltre alle varie creature fatte d'ombra ci sono molti esseri che vivono nell'ombra. I Dark Creepers, per esempio, sono omettini vestiti di stracci che servono i loro signori, esseri corrotti dalle ombre dotati di una speciale affinità per coltelli e veleni. Sono visivamente inquietanti, completamente avvolti con abiti grigi e sporchi, incappucciati, con solo gli occhi che baluginano rossi. Silenziosi, gregari, al buio combattono con coraggio mentre con la luce anche più tenue fuggono e tendono imboscate. Inoltre esplodono in frammenti di oscurità solida quando muoiono. Se hai mai letto il fumetto di Downer, Needleman è uno di loro. Oppure ci sono i Derro, una razza di creature simili agli gnomi completamente pazza. Nel vero senso della parola, i Derro nascono psicopatici e crescono accumulando turbe mentali. Vengono bene se li leghi al culto, dato che amano torturare, sperimentare e tagliuzzare.
  22. Ah, che coincidenza, anche io sto per cominciare la campagna in FR, proprio a Waterdeep. Nell'ovest è un punto piuttosto comodo, anche perchè due giocatori su quattro sono originari delle zone vicine. Tra Waterdeep, Baldur's Gate e Neverwinter ci sono gli agganci per un sacco di possibili trame.
  23. Eberron è molto bella, a me piace molto, ma molti non la apprezzano. Nel mio gruppo attuale un paio storcono molto il naso davanti a costrutti così comuni, treni magici e altre cosucce. In generale a molti non piace il connubio fantasy/noire tipico dell'ambientazione. Ah, non hai nominato Dark Sun, non so se perchè non ti interessa o perchè non la conosci. è certamente peculiare, ancora più atipica di Eberron. Però ha molti punti di forza che la rendono a mio avviso decisamente apprezzabile. -Ambiente desertico onnipresente, ma discreta varietà negli ambienti (più di quanto ci si potrebbe aspettare), soprattutto le città sono poche ma ben caratterizzate. -Clima da fine del mondo, quasi post apocalittico. Città e civiltà in rovina, bande di halfling cannibali, assenza di vegetazione, metalli e acqua. -Razze interessanti, soprattutto per come si relazionano con il mondo (nani senza barba, per esempio XD). -Idea di magia piuttosto interessante, molto legata alla trama Ci puoi mettere molto di Conan il Barbaro vecchia scuola, ma anche cose un po' alla Mad Max!
  24. No in realtà preferisco brani più in linea con l'ambientazione (FR), Kh è un'eccezione ma non so nemmeno se la userò. Di solito prendo brani tratti da videogame di genere (Baldur's gate, Demon Stone, Icewind Dale, NN...) o da alcuni anime (Berserk, per esempio, nella versione classica aveva una OST con i contro). Ascolto quello da te consigliato e ti so dire se va bene, in ogni caso grazie, e salutami Bubastis.
  25. Bella l'idea della trappola, ma potrebbe mettere a rischio la vita del Pg, e conosco giocatori paranoici che potrebbero continuare a sospettare una possessione per anni di sessioni.