Tutti i contenuti pubblicati da Shape
-
Gioco completo - impressioni
La mano tiene al massimo 5 chili, non so che tipo di lenzuolo si usi in altre parti del globo terraqueo ma dubito che la mano abbia abbastanza forza da lanciarlo in faccia a qualsiasi cosa. Le coperte hanno la brutta abitudine di starsene afflosciate invece di spiegarsi al vento e appoggiarsi delicatamente sulla faccia dei nemici. Anche se fosse, io come master userei parte dell'azione di movimento per togliere il lenzuolo e poi attaccare. Il ladro in questione per usare il suo trucco ha sprecato l'azione bonus con la quale avrebbe potuto, chessò, usare Disimpegnarsi, quindi alla fine il trucco serve solo per dare svantaggio su un'attacco di opportunità. Ma queste sono considerazioni mie, se il master di Kandoriaan fa perdere ai nemici un intero turno per togliersi un tovagliolo dalla faccia si merita che gli venga spammato questo trucco ogni volta.
-
Gioco completo - impressioni
Quante lenzuola puoi portarti dietro? Comunque come master non so se concederei questa combo... la manina ha a malapena la forza di tenere le coperte, non vedo in che modo un lenzuolo floscio possa conferire svantaggio. Non può spiegarla e a lanciarla non vedo l'utilità.
-
Oggetti non magici
Chiedi al tuo master se può mettere il Mastri di Dragonlance nell'ambientazione. Una delle varie specializzazioni permette di aumentare i bonus concessi dagli oggetti perfetti. Quindi potresti andare da un fabbro e chiedergli una spada perfetta che ti da +5 ai tiri per colpire (ma non ai danni, purtroppo), o un'armatura che riduce di -3 le penalità di armatura alla prova. Costano anche relativamente poco rispetto a una vera arma/armatura magica. Ovviamente non sono oggetti magici quindi la spada perfetta +5 non ti permetterà di superare la RD/magia, però è sempre meglio di nulla. Quanto a materiali e oggetti vari... ovviamente il mithral per le armature, adamantio, ferro freddo e argento sono le basi. Poi ci sono gli oggetti alchemici... però una lista esauriente non credo di potertela fornire.
-
Druidi e magia arcana
Nei FR tutta la magia viene dalla Trama, tanto che Mystra può (in teoria, non ricordo dove l'ho letto) impedire a chiunque di lanciare incantesimi, sia mago, chierico o druido. Tra l'altro, anche la magia divina può creare non-morti e abomini vari, quindi se non hanno problemi con quella non vedo perchè dovrebbero averla con la magia arcana. Se la magia arcana fosse concessa da aberrazioni o esterni malvagi forse forse potrei capire, ma nei FR la magia arcana deriva da una divinità.
-
Gli eserciti possono essere soppiantati da personaggi di alto livello?
Nonostante le insinuazioni, io ho letto quello che dice la Guida del D Ovviamente parlavo di incantesimi di buff. Era stato accennato Protezione dall'Energia di Massa ma purtroppo quello va a bersagli. Aiuto, Legione no. Nonostante le insinuazioni, io ho letto quello che dice la Guida del DM sull'argomento esercito, tuttavia quello non lo considero un esercito, infatti in Heroes of Battle hanno cambiato il tiro. Restano comunque eserciti fatti molto alla buona senza tenere conto il livello di potere dell'ambientazione ecc. Ma siccome non è l'argomento del topic quanto siano sensati gli eserciti proposti dai manuali a livello di logica non solo umana ma anche del gioco, preferisco non parlarne qui.
-
Gli eserciti possono essere soppiantati da personaggi di alto livello?
Anche io lo trovo interessante. A dire il vero non ricordo incantesimi che non tengano conto del numero di bersagli, ma magari su Heroes of Battle o nel Manuale delle Miniature c'è qualcosa a riguardo. Proverò a darci un'occhiata. Sempre se stiamo parlando di un esercito fantasy sensato secondo le regole di D&D, ovviamente, e non di una massa di pecoroni con qualche incantatore a caso. Edit: sul Manuale delle Miniatore esistono gli incantesimi "Legione". In media sono di 2 livelli più alti dell'incantesimo base e influenzano un'area di 18 metri di raggio. Supponendo che vengano lanciati prima della battaglia su truppe ammassate per l'occasione, ogni singolo lancio influenzerebbe... un centinaio di persone? Non so, non so calcolare le aree delle emanazioni della 3.5 così al volo. Comunque sono 36 metri di diametro, quindi forse anche più di un centinaio.
-
Dubbi e domande su D&D 5 da giocatore di Pathfinder
1) Dipende da cosa intendi per personalizzazione. Numericamente parlando si, è meno personalizzabile. Ci sono meno abilità, non ci sono i punti abilità da distribuire, ci sono meno talenti ecc ecc. D'altra parte ci sono i background, le classi, le sottoclassi. Già con quelli del manuale del giocatore si possono fare molte più combinazioni di quello che si può pensare. Ovviamente se si confrontano con le opzioni della 3.5/Path sono poche, ma sono usciti solo tre manuali contro le decine precedenti. 2) Non sono un'esperto delle passate edizioni di D&D, ma molti dicono che riesce ad amalgamare bene vari aspetti dei vari D&D e farli funzionare. Prende un po' da tutte le edizioni precedenti, quindi in realtà non è innovativo di suo. Non di meno, funziona. 3) Se sei stufo di dover calcolare millemila bonus +1 dati da millemila fonti allora amerai la 5E. Ricorda abbastanza la 3.5, è solo meno complicata, più veloce e meno cervellotica. Ovvio, se ti divertivi a buildare il personaggio per creare la combo suprema, allora la 5E non fa per te..
-
Evoca Mostri e Avanzamento dei Mostri
Tramite Conjure elementale puoi evocare qualsiasi elementale del GS appropriato. Gli elementali non sono solo i vecchi elementali dell'acqua, del fuoco ecc, ma tutte le creature con il tipo elementale. Con l'incantesimo base, per esempio, puoi evocare un Elementale normale (GS 5, pagina 124-125 del Manuale dei Mostri), oppure una Salamandra adulta o uno Xorn. Se usi uno slot di 6°, puoi evocare un Galeb Duhr o un Invisible Stalker. Purtroppo non ho trovato elementali di GS superiore al 6 (a parte Efreete e Djinn, ma quelli hanno Gs 11, non puoi evocarli con Conjure Elemental). Se vuoi puoi crearli tu stesso, aumentando il GS degli elementali normali seguendo le regole sulla Guida del Dungeon Master, che spiega nel dettaglio come fare. Conjure Elementals funziona solo su elementali di GS 5 o maggiore, ma Conjure Minor Elementals permette di evocare elementali di GS 4 o inferiore, e se prendi elementali inferiori ne puoi evocare più di uno. Inoltre ci sono altri incantesimi che evocano creature fatate, demoni o celestiali, quindi di scelta ce ne, solo che non è più come nella 3.5 in cui puoi evocare qualsiasi cosa con un solo incantesimo.
-
Le copertine dei prossimi manuali in uscita
Se noti, nell'avventura ufficiale della Regina dei Draghi ci sono tratti specifici... però sono principalmente cose di background. Niente che possa dare vantaggi meccanici. Si possono usare come non usare. Se non hanno creato opzioni specifiche per quell'avventura nonostante la possibilità (sottoclassi specifiche contro il culto del drago, talenti ecc) perchè dovrebbero farlo in questa? Al massimo ci saranno modifiche ai legami o robe tipo ex-adepto del Male Elementale o simili. Se il materiale specifico riempirà più di un paio di pagine sarò sorpreso.
-
Gli eserciti possono essere soppiantati da personaggi di alto livello?
Questa ambientazione esiste già, si chiama Tippyverse. Il mondo dove la magia viene utilizzata RAW.
-
Aiuto Ribilanciamento
Pensavo che finchè non mi metto attivamente a scrivere non andasse lì. Qui raccolgo le idee, dopo le espongo. Ovviamente se il mio ragionamento è fallato i moderatori possono spostare la discussione. Sappiate che ero in buona fede
-
Aiuto Ribilanciamento
Salve, avevo intenzione di seguire l'esempio di chaco2 (spero di averlo scritto giusto) e fare qualche ribilanciamento di alcune classi sotto il Tier 3 in modo che raggiungessero quel Tier. Nel mio mirino attualmente ci sono il Dragon Shaman, il Knight e le classi di Dragonlance. Potrei farne anche altre eventualmente, ma per cominciare direi di pensare al Dragon Shaman. Ora, io non sono esperto dei Tier e quindi non so bene come ribilanciare questa classe. La primissima idea che mi era venuta in mente era di spalmare nella progressione l'archetipo del mezzo-drago in modo da potenziare la classe da un punto di vista combattivo e togliere cose inutili come Skill Focus. Inoltre pensavo anche di rendere le auree influenzate dal Carisma o dalla Costituzione in modo da avere più potenza dalla sua parte, nonchè talenti bonus (principalmente mostruosi, visto che alla fine guadagna progressivamente un archetipo che lo trasforma in drago). Ora, secondo voi, questi cambiamenti bastano a rendere il Dragon Shaman un Tier 3 oppure serve altro? Da quello che ricordo io il Tier 3 parla di fare bene una cosa e comunque non essere completamente inutile in qualsiasi circostanza... con la modifica diventerebbe un ottimo picchiatore, le auree possono essere utili in moltissime circostanze (sensi, per dire), quindi potrebbe rientrare nella definizione. Se invece secondo voi non basta, cosa fareste per renderlo un Tier 3?
-
Gli eserciti possono essere soppiantati da personaggi di alto livello?
Una piccola parentesi su Locate City Bomb. Per quanto possa essere una combo legittima, credo che nessun DM sano di mente l'approverebbe mai. Anche perchè, se lo facesse, si dovrebbe considerare il fatto che qualsiasi png potrebbe a sua volta utilizzarne una. Non so quanto possa essere divertente un'ambientazione in cui chiunque abbia qualche livello d'incantatore e talenti adatti possa nuclearizzare chilometri di territorio con un'azione (più volte al giorno). In un'ambientazione del genere sopravviverebbero solo i png con tantissima vita, quindi non si vedranno mai incantatori di basso livello e anche le altre classi dovranno essere di livello 2 o 3 per avere speranze di sopravvivere. Quindi preferire che questa opzione venisse eliminata dal discorso o al massimo considerata una possibilità che non verrà mai utilizzata (tipo Pun Pun).
-
Gli eserciti possono essere soppiantati da personaggi di alto livello?
Io a qualsiasi regnante degno di questo nome metterei livelli in classi da pg e Autorità. Forse utilizzerei la classe Noble (non ricordo di che ambientazione, ma in pratica è un Aristocratico potenziato), ovviamente con Carisma alto e talenti per massimizzarla. A quel punto prendi un mago come gregario e buona fortuna assassini. E così si risolvono buona parte dei problemi relativi al pagare un mago per la protezione dei regnanti.
-
Gli eserciti possono essere soppiantati da personaggi di alto livello?
E cosa impedisce a tutti i regnanti di mandare un assassino dall'altro? Due re uccisi, nessuna vittoria. Tatticamente un nulla di fatto. L'assassino lo mandi solo quando non hai nessuna possibilità di battere l'avversario in guerra oppure se hai bisogno di farlo fuori il prima possibile. Altrimenti diventa la fiera degli assassini.
-
Gli eserciti possono essere soppiantati da personaggi di alto livello?
Quanto costa un'assassino? Quali sistemi usa per uccidere il bersaglio? Hai le competenze per strutturare un attacco efficace? Dipende dall'ambientazione e dal master, quindi non credo che sia sensato fare questi discorsi.
-
Gli eserciti possono essere soppiantati da personaggi di alto livello?
Ma il re avversario probabilmente ha un mago al suo servizio che gli permette di evitare di essere ucciso. Oppure è semplicemente un png di alto livello. Del resto in un'ambientazione piena di personaggi di alto livello sarebbe perfettamente sensato che i governanti non siano semplici aristocratici di 1° livello. Ma anche volendo, in mondo con incantesimi di resurrezione, a che serve un assassino?
-
Idee per campagna dedita al commercio
La quantità di trucchi è praticamente infinita. Per cominciare potreste farvi ben volere dalla popolazione mondiale creando un oggetto magico che può lanciare a volontà Creare Cibo e Bevande. Il cibo non è saporito? Non importa, è cibo. In un minuto fai dieci porzioni di cibo, abbastanza per sfamare due o tre famiglie. Metti un prezzo ridicolo (nel senso di basso abbastanza) e in una giornata fai facile migliaia di mo. Poi c'è il vecchissimo trucco di Tramutare Carne in Sale. Compri una mucca e la trasformi in sale, poi rivendi il sale. La mucca ti costerà un centinaio di monete d'oro, forse (non ricordo i prezzi precisi), ma il sale si paga molto di più a parità di peso. In generale qualsiasi oggetto magico che casta a volontà incantesimi di basso livello è utile a questo scopo, soprattutto se parliamo di incantesimi di livello 1 o 0 che costano dai 1000 ai 500 mo e che abbiano un utilità per altre persone. Tipo, un guanto che casta Cura Ferite Leggere a volontà può essere usato per curare un numero potenzialmente infinito di persone e considerando che anche le chiese più legali e buone del mondo i loro servigi li fanno pagare... Ci sono altri sistemi, ma non ho mai cercato tutti gli incantesimi che possono avere un riscontro economico di qualche genere quindi non saprei. Se invece volevi fare una cosa più normale allora non saprei che dirti... ci sono regole per la gestione di attività ma sono penosamente inefficienti dal punto di vista dell'oro guadagnabile. Alcune attività molto remunerative sono la produzione di armi, per dire, ma a meno di non produrre (e vendere) migliaia di armi al giorno, non farai grandissimi affari.
-
Cosa fareste voi DM davanti al fatto che i PG possono sopraffare un esercito?
Non tutto il sistema è buggato, però ritengo comunque impossibile creare un'ambientazione realmente coerente (a meno di non usare la sospensione di incredulità, ma questo è un'altro discorso). E questo sostanzialmente perchè il 90% delle regole normali non funziona se si tiene conto della la magia. Questo è uno dei motivi per cui apprezzo la 5E, per dire. La magia e il sistema degli oggetti magici, per quanto ad alcuni non possano piacere, sono più controllabili rispetto a quelli della 3.5. Anche perchè D&D, essendo focalizzato su un gruppo di avventurieri e non sugli eserciti ( o sulla vita di tutto i giorni dei contadini, o su scambi commerciali, o simili), ha grossi problemi a bilanciare quello che fanno i pg rispetto a tutto il resto del mondo.
-
Cosa fareste voi DM davanti al fatto che i PG possono sopraffare un esercito?
Tutti i sistemi elencati si riducono a cancellare la regole per come è scritta. Quello che ne salta fuori (versione RAI, stessa cosa nerfata/alterata/laqualunque) è abbastanza irrilevante. E non sono affatto convinto perchè qualcosa di incoerente si trova sempre. E questo perchè il sistema è buggato all'inverosimile. O riscrivi tutto il sistema (a partire dagli incantesimi) oppure qualcosa lo si trova sempre. Anche solo a livello concettuale. Al massimo puoi ignorare l'incoerenza e andare avanti lo stesso, ma non per questo l'incoerenza non esiste.
-
Cosa fareste voi DM davanti al fatto che i PG possono sopraffare un esercito?
Mah, non sono tanto convinto. La 3.5 non è coerente con se stessa, purtroppo, ci sono un sacco di regole che creano paradossi allucinanti. Non serve nemmeno andare a scavare tanto a fondo, solo con il manuale del giocatore e quello del DM si creano situazioni illogiche che manderebbero a ramengo buona parte delle ambientazioni, sia ufficiali che personali. E l'unico sistema esistente per eliminare i paradossi è cancellare le regole che creano problemi.
-
Cosa fareste voi DM davanti al fatto che i PG possono sopraffare un esercito?
Le regole per costruire eserciti fantasy "esistono", quindi è "coerente" che questi elementi ci siano. Certo, è incoerente che un generale non abbia sotto il suo comando abbastanza forze da conquistare una piccola città, quindi tutto il discorso della coerenza va un po' a farsi friggere. Se progetti una campagna ad alto livello di potere un po' tutte le regole della 3.5 non legate strettamente a magia o oggetti magici vanno a scatafascio.
-
Gli eserciti possono essere soppiantati da personaggi di alto livello?
Per tutto quello per cui un singolo mago non può fare, ovviamente. Se poi non si è in grado di pensare a una situazione in cui avere 5000 uomini armati è meglio di avere 1 singolo mago, allora non so nemmeno perchè sto qua a commentare. Inoltre ritengo abbastanza assurdo continuare a discutere se un pg può battere un esercito. Può? E allora? La domanda è se può sostituirlo. L'esercito serve solo un battaglie campali? Allora abbiamo idee molto diverse di esercito. Inoltre gli eserciti del'Heroes of Battle mi sembrano fatti veramente male. Un "large human kingdom" ha un "esercito" formato da 175 uomini? Senza incantatori se non chierici di 2° livello? A me non sembrano eserciti fantasy, sembrano una rappresentazione d&dggiante di un esercito moderno.
-
Gli eserciti possono essere soppiantati da personaggi di alto livello?
Non sono affatto sicuro, ma Blizzard non è un incantesimi di livello 5°? In quale maniera un druido puà lanciare questo incantesimo metamagizzato? Stiamo ancora parlando di un gruppo di pg di 10° livello che non sono costruiti per combattere un esercito oppure siamo nel reame del gruppo che si specializza nel massacrare uomini a caso senza nessun motivo logico? Seconda cosa: anche ammesso che l'incantesimo sopra sia possibile per un pg di 10, intanto l'esercito non fa nulla? Questi fantomatici guerrieri di 7° (nonchè tutti i maghi, sacerdoti ecc) stanno lì a subire tre Blizzard di fila? Come? Il druido non ha invisibilità, anche se l'avesse lanciare il primo incantesimo la spezzerebbe e l'unico modo che ha per volare è trasformarsi in un animale... i guerrieri di 7° lo cominciano a prenderlo a colpi di freccia in 0,2 secondi. Quindi siamo parlando di un esercito sensato oppure di una banda di sacchi di pf immobili e senza cervello? @TheStroy: io sono d'accordo con te, ma è stato chiesto quale scopo hanno i soldatini in una battaglia. Questa è la risposta. Infatti, solitamente chi ha i mezzi e le armi migliori vince le guerre. Se un esercito ha un'artiglieria, e l'altro no, se uno ha truppe volanti e gli altri no, se uno ha mostri e l'altro no, vince l'esercito che ha più risorse e mezzi. Se un esercito ha pg più forti e l'altro non ha modi per contrastarli, perde e basta. Perchè una volta che quelli forti hanno regolato i conti, poi i fanticci sono inermi (sempre parlando di incantatori, mundane se ne può ancora discutere).
-
Gli eserciti possono essere soppiantati da personaggi di alto livello?
Veramente la domanda era se un gruppo di pg può sostituire un esercito. La risposta è: se tutti gli eserciti sono composti esclusivamente da png di 1° livello, si. Altrimenti (considerate truppe speciali) no. Quindi a cosa servono i soldatini? Servono a tenere a bada i soldatini. Intanto i personaggi più grossi si uccidono a vicenda.