Vai al contenuto

Fioppo

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    400
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Messaggi inviato da Fioppo

  1. Ciao a tutti

    A breve parteciperò al mio primo evento PFS, e la mia intenzione era portare un Alchimista (1° lvl), da sviluppare poi come Mastro Alchemico che è molto figo da ruolare secondo me

    Ora, non so da che parte girarmi XD

    A partire dalle stats, avendo buy point 20 non so come sia meglio distribuirle..

    Idem come razza...a naso le due migliori sono o l'umano (evergreen), oppure maybe l'elfo che mi pompa l'int

    Voi cosa consigliate?

    Idem come talenti iniziali, archetipi, tratti (vabbeh, questi me li devo ancora leggere a onor del vero :P)

    Come archetipi mi ispiravano molti i due dell'Ultimate combat, BEASTMORPH e RAGECHEMIST in particolare il secondo..voi cosa ne dite?

    Insomma, mi aiutate un pò a fare ordine nel casino che ho in testa? :P

  2. Allora, vorrei un chiarimento per capire se ho capito tutto o meno:

    il dubbio è come funziona l'attacco con una creatura che ha attacchi naturali E attacchi "normali" (quindi con spada&co)..per esempio un Eidolon :P

    Allora, vediamo se ho capito giusto:

    Supponiamo un Eidolon con 2 spade + 2 chele + morso

    Supponiamo anche che abbia il talento combattere con più armi

    supponiamo BaB= +6 (più vabbeh, bonus di forza)

    innanzitutto faccio gli attacchi con le due spade..con BaB +6 ho diritto ha due attacchi (+6/+1), quindi farò due attacchi con la prima spada (con penalità -4 o -2 se l'arma è leggera), e poi un attacco con bab+6 sempre con la stessa penalità

    Dopodichè faccio tutti gli attacchi naturali, che considero secondari, quindi tutti con bab +6 e penalità -5, giusto

    Se prendessi anche il talento multiattacco, questi attacchi naturali sarebbero con penalità -2, corretto?

    Altra cosa, se invece di due spade avessi uno spadone a due mani, farei sempre due attacchi di spadone a +6/+1, SENZA penalità corretto?

    Sto cercando di capire come cavolo configurare il mio Eidolon, e tra Spadone a due mani, due spadoni, 4 bastarde, più i vari morsi&co non ci sto più capendo un kaiz :P :P

    EDIT: se invece dell'attacco completo, facessi un singolo attacco invece? Posso chiaramente sferrare 1 solo attacco con la spada (al Bab massimo), e poi? Posso fare anche gli attacchi naturali? Penso di no, giusto?

  3. ah lol..sto "congegni" invece di "oggetti" me lo scordo sempre...UCM, non UOM XD

    Vabbeh comunque..quindi dici che avere il bonus a sapienza magica non ne vale la pena?

    in effetti ho ricontrollato bene, la CD è solo di 5+lvl incantatore (+ vabbeh, eventuali malus se non si rispettano alcuni prerequisiti)..

    Per quanto riguarda il link, si, ho letto anche la guida in inglese, thanks :P

    Non mi è ancora chiaro se posso prenderlo bipede e poi aggiungerli un secondo paio di gambe (non penso, visto che mi pare nessuno lo faccia..però non si sa mai..)

    Mi pare di capire che la soluzione migliore sia dargli competenza in una qualche arma (spadone/spada bastarda&co) e poi usare quella in abbinata con alcuni attacchi naturali

    Penso che opterò per farlo quadrupede comunque, mi sembra più versatile a fronte di una perdita di 2p.ti di Forza

  4. Allora..nella prossima campagna di PF (in partenza fra un paio di settimane), ho deciso che opterò per un Convocatore con Eidolon al seguito

    I manuali concessi sono soltanto i due del giocatore e il bestiario I.

    Ora, mi aiutereste un pò a tirar su qualcosa di un minimo ottimizzato, in particolar modo per quanto riguarda l'Eidolon? (premetto che ho dato una lettura alla guida che c'è qui sul forum: http://www.dragonslair.it/forum/threads/64166-Manuale-del-Convocatore )

    La campagna parte dal liv 2°, dovremmo essere in 4, per ora c'è un ladro e un chierico, il 4° ancora non si sa

    Questi i miei tiri: 12 13 13 13 11 14, che pensavo di mettere così (non che cambi granchè..son tutti uguali quasi XD)

    FOR 11

    DES 13

    COS 13

    INT 13

    SAG 12

    CAR 14 --> 16 col bonus del mezz'elfo (vedi sotto)

    La mia idea era di fare un mezzelfo (+2 a CAR obv) col tratto "addestramento arcano" e l'opzione per prendere 1/4 p.to evoluzione a livello

    Per quanto riguarda le abilità vabbeh, c'ho 6 grassi punti, pensavo chiaramente di maxare sapienza magica e UOM, gli altri 2 1 punto each per conoscenze arcane e piani (giusto per avere il bonus +3 per ora)..

    ho già un dubbio, e cioè dove mettere il talento gratis del mezz'elfo "abilità focalizzata": meglio sapienza magica o UOM? Io pensavo sapienza visto che la mia intenzione era di craftare prendendo il talento "creare obj meravigliosi", e quindi un +3/+6 mi sarebbe sicuramente utile

    Ora, talenti per il tizio?

    Sicuramente Creare obj meravigliosi (che però non posso prendere prima del 3° lvl), e aumentare evocazione (e quindi il prerequisito Inc focalizzati [evo])

    Mi conviene prendere Inc focalizzati al 1° e poi al 3° lvl optare o per creazione obj meravigliosi o più probabilmente per aumentare evocazione?

    Oppure c'è qualche altro talento figo che mi sfugge?

    Poi vabbeh, dopo questi 3 ci sono un pò di talenti vari, tipo l'evergreen iniziativa migliorata, escludere materiali che è sempre utile (specie con master pignoli), Inc aggiuntivi per aumentare gli inc conosciuti...

    Ora veniamo alla parte difficile:

    Sto maledetto Eidolon lo faccio bipede o quadrupede? XD (tra l'altro..posso farlo bipede e poi prendergli l'evoluzione per altre 2 gambe e farlo diventare quadrupede? ha senso? perchè in questo modo beneficerei di FOR 16 invece di 14)

    Onestamente non mi è chiaro "cosa sia meglio", o per meglio dire, a che build portano le due caratterizzazioni..

    Altra questione spinosa, se farlo combattere con armi naturali, oppure prendergli il talento per andare in giro armato..

    Leggendo la guida mi par di capire che armato sia più ottimizzato, o sbaglio? Fare una via di mezzo (tipo quadrupede, con 4 braccia e 2/4 armi e poi qualche attacco naturale tipo morso/corna/artigli su zampe etc) ha senso o si disperde troppo il tutto?

    Insomma, non ho proprio idea di come svilupparlo sto povero bestiolino...idem come talenti, ma vabbeh, quello viene dopo aver deciso il resto

  5. Ciao a tutti

    Volevo sapere: esiste un database, o roba simile, con i vari incantesimi?

    Possibilmente selezionabili per classe..

    Perchè a breve inizierò una campagna in cui farò un evocatore, e mi sarebbe stra utile stamparmi tot fogli con SOLO i miei incantesimi (divisi per livello magari), in modo da aver tutto sottomano ogni volta, e non dover continuare a consultare i vari manuali alla ricerca degli incantesimi

    Quindi volevo sapere se esisteva un qualche database in cui "filtrando" per classe uscivano tutti gli incantesimi già belli pronti da stampare...

    al 99% penso che non esista, anche se è davvero un peccato, perchè sarebbe un tool stra utile imho

  6. Suppongo che gli altri giocatori non abbiano caratteristiche troppo superiori alle tue

    eh boh, abbiamo tutti tirato 4d6 scartando il più basso, quindi può uscire potenzialmente di tutto -.-

    Fiancheggiare con le regole di PF è molto difficile sopratutto se giochi con il tabellone, alla 3.5 i furtivi volavano come rondini in primavera, quì è ben diverso.

    Why?

    Le regole per fiancheggiare mi pare siano uguali alla 3.5, o sbaglio?

    Chiedo perchè di PF sono abb niubbo, nel senso che non ho ancora giocato, giocavo solo in 3.5

    Alcune differenze (tipo il numero minore di abilità), l'avevo notato anch'io, ma altre cose probabilmente mi son sfuggite

  7. Se facessi l'alchimista, come ho scritto nel primo post, punterei a multiclassare Mastro Chimico, quindi Dr J e Mr H. Quindi da quel punto di vista ho già scelto in cosa specializzarmi

    Il fatto che il druido è "complicato" è perchè innanzitutto è un caster (è questo già di base lo rende più complicato di qualsiasi altra classe non lo sia, come ogni altro caster), in più ha il compagno animale (quindi non solo da scegliere all'inizio, ma poi avanzamenti, oggetti, buff etc) e in più ha anche la forma selvatica, quindi ad esempio dovrei prendermi il manuale dei mostri, segnarmi da qualche parte tutte le varie opzioni, avercele sottomano durante la sessione etc...cosa che non succede con gli altri PG

    Non è che è impossibile o altro sia chiaro, è che essendo la mia prima sessione dopo un bel pò di tempo (e tra l'altro la prima seria a PF), vorrei evitare di buttarmi subito su qualcosa di più impegnativo in termini di tempo, tutto qui

    EDIT: ok, il "scegliere le scoperte"&co NON è quello che mi rende una classe "difficile" sia chiaro! quello fa parte del classico avanzamento..

    Per complicato intendo in ordine (dal più "complicato" al meno):

    1 incantesimi: se sei un caster, devi giocoforza leggerti tutta la parte relativa agli inc, oltre a dover selezionare di volta in volta cosa poter castare

    2 forma selvatica: perchè beh..devo leggermi (ok, non tutto, ma sicuramente alcune cose) un manuale (il bestiario) che altrimenti potrei ignorare

    3 avere un compagno animale (o simili, vedi eidolon), perchè beh..hai da gestire 1 scheda e mezza XD

    Quindi, fare un caster ok, ci sta, non è un problema eccessivo, già fare qualcuno con mutaforma vorrei evitarmelo (bada bene, mutaforma, non mutageno, che modifica solo 2/3 caratteristiche)

  8. beh il druido imho è "complicato" nel senso che ti devi tener sott'occhio più cose, e vorrei evitare visto che sto ricominciando..

    Il convocatore ci ho dato un occhio ma non mi ispira al momento..

    A sto punto dò un'occhiata all'inquisitore, e vediamo..

    In effetti anche l'opzione doppio ladro ci starebbe, tra l'altro ci si potrebbe specializzare in cose diverse

  9. Allora gli altri PG per ora sono un ladro e un chierico

    Quindi Mago scartato perchè anche mettendoci il +2 viene fuori INT 16, che fa un pò schifio..

    Druido onestamente volevo evitare, perchè è da un (bel) pò che non gioco, e col druido devo star dietro a millemila cosa (incantesimi, compagno animale, forma selvatica..)..lo so che è forte, però volevo davvero evitarlo..

    Inquisitore boh, adesso me lo leggo bene, però non so, a naso non mi ispirava molto..non so manco bene che faccia :P

  10. Ciao a tutti

    a breve dovrei iniziare una nuova campagna di PF..partiremo dal 2° lvl

    Manuali concessi: solo i due del giocatore

    All'inizio la mia intenzione era di fare il ladro, ma ho scoperto che c'è già un altro ragazzo, quindi mi tocca ripiegare.

    I miei tiri per le stats:

    12

    13

    11

    13

    13

    14

    molto "medioman" XD

    Ora, nel gruppo saremo penso in 4, per ora abbiamo già un ladro e un chierico..

    Stavo pensando a mago (anche se ste statistiche tutte "mediocri" boh, non so quanto siano utili per un mago), o magari l'alchimista multiclassando poi mastro chimico per il flavour (però non so assolutamente se sia buona come classe)

    Consigli, suggerimenti?

    Anche magari alla luce dei pochi manuali disponibili..

  11. Imho il master DEVE sapere l'inglese (altrimenti è la fine)..

    dopodichè i casi son due:

    1) il master si fa un c.ulo tanto e "traduce" (le " " perchè si intende traduzione alla veloce, quindi giusto un sunto, con le cose importanti e via) il manuale del giocatore (E BASTA, direi di evitare i millemila manuali accessori all'inizio!)

    2) vi trovate una traduzione già fatta su internet, cosa che però onestamente non so manco se esista..

    Opzione numero 3) il master invece di "tradurre" il manuale può spiegarlo a voce in alcune sessioni introduttive. E' un pò meno sbatti imho per il master (perchè non devi scriverti tutto), però poi non c'è nessuna traccia scritta per i giocatori, quindi ogni volta sarà un chiedere al master...

    Detto questo, nel 2015, un MINIMO di inglese sarebbe auspicabile saperlo, perchè nella vita serve sempre ;)

    Quindi io fossi in loro sfrutterei la cosa per iniziare a leggermi qualcosina in inglese e impratichirmi

  12. Secondo me è molto più semplice:

    basta invertire il risultato (quindi 20 = 1, 19 = 2 etc etc), e questo si può facilmente fare a mente

    Dopodichè per evitare che alla lunga i giocatori si sgamino, basta NON applicare sempre questo metodo!

    Basta applicarlo ogni tanto (a sensazione del DM), e ogni tanto applicare il risultato normale, oppure il risultato normale "shiftato" di una quantità "any" (ad es: 1-->5, 5-->9, 16-->20, 17-->1 etc etc...anche qui, basta fissare prima lo shift e poi i conti sono easy a mente)

    et voila, i PG non sapranno il risultato reale!

    Chiaramente il tutto va comunicato ai PG, in modo che non pensino che il DM stia "barando" quando tirando "20" non ottengono nulla&co

×
×
  • Crea nuovo...