Vai al contenuto

Fioppo

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    400
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Messaggi inviato da Fioppo

  1. OK, non gioco da eoni, e in particolare non ho mai giocato a Pathfinder, però visto che la voglia è tanta, ho una mezza idea di tornare a masterare..

    Ora, stavo buttando giù qualche idea per un'eventuale campagna, e avevo intenzione come "boss" al 1° lvl, di far incontrare loro un goblin..chiaramente pensavo di "pomparlo" un pò, del tipo "capo goblin" o roba del genere..guardando sul bestiario ho capito che mi basta semplicemente aumentargli il livello da combattente, giusto?

    Quindi concettualmente aumenterei pf, bonus d'attacco base e vabbeh qualche grado in abilità, più chiaramente aumentargli l'equipaggiamento secondo la tabella della ricchezza dei png..

    quello che invece non mi è tanto chiaro è: che GS avrebbe? se ad esempio gli dessi 3 lvl da combattente, cos'è GS 2 e 1/3? XDXD insommma non mi è tanto chiaro come funzioni avendo il goblin di base GS 1/3..

    Già che ci siamo infine, io pensavo di farlo combattente di 3° lvl, dite che è una sfida appropriata per dei PG di primo livello? eventualmente lo farei affiancare da qualche altro gobbo che accorre in aiuto..

    Anyone please? ;)

  2. OK, non gioco da eoni, e in particolare non ho mai giocato a Pathfinder, però visto che la voglia è tanta, ho una mezza idea di tornare a masterare..

    Ora, stavo buttando giù qualche idea per un'eventuale campagna, e avevo intenzione come "boss" al 1° lvl, di far incontrare loro un goblin..chiaramente pensavo di "pomparlo" un pò, del tipo "capo goblin" o roba del genere..guardando sul bestiario ho capito che mi basta semplicemente aumentargli il livello da combattente, giusto?

    Quindi concettualmente aumenterei pf, bonus d'attacco base e vabbeh qualche grado in abilità, più chiaramente aumentargli l'equipaggiamento secondo la tabella della ricchezza dei png..

    quello che invece non mi è tanto chiaro è: che GS avrebbe? se ad esempio gli dessi 3 lvl da combattente, cos'è GS 2 e 1/3? XDXD insommma non mi è tanto chiaro come funzioni avendo il goblin di base GS 1/3..

    Già che ci siamo infine, io pensavo di farlo combattente di 3° lvl, dite che è una sfida appropriata per dei PG di primo livello? eventualmente lo farei affiancare da qualche altro gobbo che accorre in aiuto..

  3. Ahhh, ok perfetto..

    quindi faccio 2 artigli con il mio bab +6 e un morso con sempre +6 e poi la penalità per il multiattacco (che col talento apposito da manuale dei mostri I sarebbe di -2), right?

    Scusate per le nabbate ma non gioco seriamente da una cifra!

  4. Ciao a tutti..sto druido mi sta dannando..

    A parte essere morto istant (grazie anche al prezioso aiuto dei miei compagni, che o se ne stavano a guardare mentre venivo sacagnato di botte, o addirittura pensano bene di castare prima "colpo infuocato" sul mostro, mentre io ci sono in lotta, e poi un bel "crescita animale" su di me, mentre sono in forma d'orso grande in un dungeon poco più grosso di me -.-)

    Cmq, venendo alla domanda del topic:

    Son niubbo, come funziona l'attacco completo di un druido con bab +6/+1 (o cmq con più di 1 attacco) che si trasforma in animale?

    Ad esempio, mi trasformo in Orso bruno, quindi ho 2 artigli +X e morso +y ---> avendo io due attacchi che succede? faccio 2 artigli +6+bonus FO; 1 morso +6+bonus FO-5 e di nuovo tutto col +1? (mi sembra un pò eccessivo...) Oppure che altro?

    Idem se ad esempio mi trasformo in Leone Crudele..

    Grazie e sorry per la domanda che so essere probabilmente niubba ;)

  5. Come da titolo, leggendo qui sul forum, mi è parso di capire che un druido che si trasforma perde i bonus di tutte le cianfrusaglie indossate, dall'armatura, allo scudo, ai vari ninnoli (collana, anello etc etc)

    Ora, leggendo sul manuale, sotto l'inc alterare se stessi, dice che se la creatura in cui ci si trasforma può indossare l'oggetto questo non viene perso...quindi, dove sto sbagliando? Perchè altrimenti le varie collane&co rimarrebbero anche in forma animale..

    Altra domanda: uno scudo animato, continua a funzionare se mi trasformo?

    Perchè nel caso mi pare una buona alternativa a un'armatura selvatica

  6. si, infatti pensavo proprio di farlo puro..

    Come mai niente 18 in Saggezza?

    Io pensavo a qualcosa tipo:

    For 8

    Des 10

    Cos 16

    Int 10

    Sag 18

    Car 8

    Un altro paio di cose:

    in che cosa conviene spendere quelle 42k monete?

    che talenti mi conviene prendere?

    Facendo umano ne ho a disposizione 5, pensavo a "incantesimi naturali", "inc focalizzati (evo)", Aumentare evocazione, e poi ho letto della "combo" con combattere senza armi migliorato, che mi permette di fare i miei due attacchi da Bab pieno+tutti gli attacchi dell'eventuale forma selvatica? eh stica..qualcuno riesce a linkarmi la faq, che non ho ben capito da dove derivi quest'interpretazione..

    Cmq nel caso prendere come ultimi due talenti "Colpo senz'armi migliorato" e "multiattcco"

  7. Si si, l'ho letta, però il mio "problema" è che avendo praticamente zero manuali a disposizione, il 90% delle cose non posso usarlo.

    Come tipologia boh, il Druido mi ispirava perchè oltre a poter castare, può dire la sua in combat grazie alla forma selvatica, può avere un compagno animale figo (guardandoci un pochino, pensavo a un Orso Bruno, però accetto altri suggerimenti), insomma "multitasking"..quindi non vorrei "rinunciare" a nulla XD

    Poi vabbeh, non so ancora chi saranno i miei compagni d'avventura, questo sicuramente può influire (metti caso, sono io, un mago, un chierico e tizio any, sicuramente non sarò io il castatore del gruppo, quindi mi focalizzerò su altro; viceversa, se siamo io, un guerriero, un ladro e un ranger, sicuro dovrò concentrarmi maggiormente sul cast potendo "trascuare" il picchiaggio

  8. Ciao a tutti ;)

    Allora, come da titolo, a breve dovrei iniziare una "one-shot" di 2/3 sessioni massimo, che a quanto detto dal nostro master, sarà davvero TOSTA! (aka alta possibilità di lasciarci le penne)

    Ora, mi stuzzicava giocare il druido, visto che volevo giocare qualcosa che potesse castare, ma il mago mi sa di troppo fragile viste le limitazioni (che spiego dopo) e il chierico..maeh

    Quindi, veniamo a noi:

    visto che non gioco da una cifra, non ho mai giocato il Druido, e sono nubbo inside XD vorrei u pò di consigli su come crearlo, e sopratutto come gestirlo (ad esempio che forme selvatiche consigliate, inca etc etc). Insomma, un minimo di ottimizzazione, senza scadere nel PP ;)

    REGOLE PER LA CREAZIONE:

    PG di 9° livello

    -per le statistiche, 30p.ti da utilizzare secondo tabellina sul manuale DM (pag 169)

    - 42k MO da spendere come più ci aggrada (escluso equip base tipo tende, zaini, torce etc)

    e ora la VERA limitazione: utilizzabili SOLO Manuale Base e Manuale DM (in fondo è una one shot ;) )

  9. mah..nel secondo caso il ladro fa normalmente furtivo..le guardie non sono consapevoli del ladro, e sono colte alla sprovvista..

    Chiaro, non ha la possibilità di fare doppio furtivo..ma le guardie è anche praticamente impossibile che lo sentano/vedano (visto che picchiandosi fanno rumore, quindi malus per ascoltare, e in più non sono attenti al bosco, quindi ulteriori malus), quindi ha questi bonus dalla sua..

  10. Boh, io rimango della mia idea...inizia il round, il ladro tira l'iniziativa (PERCHE' DEVE TIRARLA!) decide di temporeggiare e stop...

    a sto punto si entra nel combat normale e il ladro semplicemente al suo round decide di "preparare" o temporeggiare..quando attaccherà fa il suo round di sorpresa e stop..

    Chiaro se invece la situazione fosse ladro nascosto in avanscoperta, individua un nemico inconsapevole..a sto punto parte il round di sopresa: il ladro attacca il nemico e stop..

    dopodichè parte il combat normale e SE il ladro tira iniziativa più alta può attaccare nuovamente il nemico usando furtivi..

    Ma la situazione non è questa, semplicemente il combat è già avviato e il ladro "paga" la possibilità del doppio furtivo (round di sorpresa + round normale) aspettando gli eventi e quindi magari potendo agire con più cognizione

    Immagina come se al round di sorpresa il ladro invece di attaccare avesse detto "rimango immobile nell'ombra aspettando il mio compare"..a quel punto il suo compare arriva, inizia il combat e il round di sorpresa finisce senza che il ladro abbia attaccato

  11. Io penso che semplicemente se il ladro decide di agire al conteggio di iniziativa "13", quello sarà il suo valore di iniziativa per tutto il combattimento, non bisogna ritirare la sua iniziativa..in fondo lui sta ritardando la sua azione..

    anche perchè in teoria funziona così:

    2 avventurieri + ladro imboscato si imbattono in 3 nemici: i 3 avventurieri (compreso ladro) tirano l'iniziativa, idem i nemici..

    si forma l'ordine di round, e al turno del ladro lui semplicemente dice "aspetto nell'ombra, senza fare nulla" oppure qualcosa del tipo "aspetto finchè il mago nemico non sta castando, per poi provare ad attaccarlo" (ovvero un'azione di preparare)

    Quindi in quest'ottica il ladro ha già tirato la sua iniziativa e quando decide di agire (ritardando la sua azione) automaticamente il suo conteggio viene modificato

  12. Sto interpretando un ladro, che a breve multiclasserà assassino..

    Ero quindi interessato all'utilizzo dei vari veleni..ora, come funziona il tutto?

    So che ci sarebbe un 5% (se non erro) di probabilità di auto avvelenarsi cospargendo le armi, penalità che però viene eliminata al 1° liv di assassino

    so che il veleno dura per 1 unico attacco..

    Quello che invece non riesco a capire/trovare è come funziona nel caso avessi intenzione di fabbricarmi da solo i veleni..che abilità servono (artigianato[alchimia]?) con che CD etc etc

  13. Ciao, faccio parte di un'associazione ludico culturale di Pavia, Aerel (www.aerel.org), ci trovi anche su FB.

    Tra i nostri soci sono attive sono varie campagne di gdr, D&D, ma anche Warhammer fantasy, Vampiri etc etc

    Solitamente ci ritroviamo in via dei Mille 130 (di fianco all'ex barattolo) dove abbiamo la nostra sede, il mercoledì, venerdì e domenica sera (indicativamente dalle 21 in poi)

    Attualmente è in corso una campagna di D&D 3.5, a cui però non penso ci si possa aggiungere; in ogni caso ti invito a passare una sera in sede in modo da scambiare 4 chiacchiere ;)

    Ti invito inoltre a visitare il nostro sito e ad iscriverti nel gruppo FB in modo da essere aggiornato su eventuali novità e/o per poter chiedere delucidazioni ;)

  14. Ciao a tutti, sono nuovo, è da un pò che vi seguo, e devo farvi i complimenti per l'ottimo forum ;)

    Detto questo, ho un piccolo dubbio a proposito degli incantesimi da Assassino (3.5): nella descrizione viene detto che l'assassino casta come un bardo..di conseguenza ignora la penalità di fallimento data dall'armatura, o no? (se l'armatura è leggera ovviamente)

    Ho il dubbio perchè quella regola è sotto un altro paragrafo nel bardo, e quindi appunto non ero sicuro della cosa

    Grazie

    EDIT: Beh visto il giorno, colgo l'occasione per farvi gli Auguri di Natale ;)

×
×
  • Crea nuovo...