Vai al contenuto

Fioppo

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    400
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Messaggi inviato da Fioppo

  1. 19 minuti fa, Pippomaster92 ha scritto:

    Essendo un oracolo puoi tranquillamente indossare armature, un'armatura +1 è economica e apre le porte a continue migliorie future. Già sei piccolo, con un'armatura magica decente potresti avere una CA abbastanza buona. Può essere importante tanto da salvarti la vita. Specialmente ai livelli bassi. 

    La maledizione deaf è carina anche narrativamente, ma in molte situazioni può essere pericolosa. Con Iniziativa Migliorata compensi un po' i malus dati dall'essere sordo. Se non pensi di combattere con armi, Blackened è altrettanto buona. Anzi forse migliore visto che aggiunge magie conosciute, ai livelli alti. 

    Per i talenti, se vuoi un famiglio potresti anche pensare a Iron Will + Familiar Bond. Quest'ultimo talento (di cui il primo è un prerequisito) ti concede un famiglio con HD = i tuoi; semplicemente senza queste cose: deliver touch spells, scry on familiar, share spells, speak with animals of its kind, or spell resistance special abilities. Poi prendere un second talento, Improved Familiar Bond, per avere poi un famiglio completo. 

    Più o meno le due linee di talenti sono uguali: la prima concede un famiglio più debole, e se vuoi pareggiare i dadi vita devi prendere Boon Companion. Dipende se preferisci avere un +3 ad una skill o +2 a Will.

    interessante, non sapevo di "familiar bond"..adesso me lo guardo bene..
    Per quanto riguarda l'armor, sicuramente, un'opzione evergreen è sempre incantarla +1..tanto prima o poi va fatto.
    Nel caso, che armatura suggerisci? Pensavo la classica breastplate, mi pare che di meglio non ci sian (tieni conto che avrei 14 di dex, quindi +2)

    Per quanto riguarda la maledizione, è un punto fermo del PG, non voglio cambiarla. So che c'è di meglio, però mi piaceva giocare un oracolo sordo prima o poi :D

    Per quanto riguarda iniziativa migliorata, se leggi bene l'ho già incluso, è il primo talento :D

     

  2. Ciao a tutti, il prossimo PG che giocherò sarà uno gnomo oracolo.

    Partirò dal 4° lvl, l'idea che avevo in mente era la seguente:

    maledizione: deaf

    mistero: time

    Archetipo: spirit guide

     

    Rivelazione: 1° Temporal Celerity

    Come talenti pensavo a Iniziativa migliorata e skill focus (knowledge [una ancora da decidere])

    per poi al 5° prendere eldrich heritage e andare di famiglio e al 7° improved familiar e prendere un faerie dragon

     

    Come equip invece? 

    Non ci ho ancora pensato onestamente..devo avere la conferma del DM, ma suppongo di avere MO da WBL, quindi 6k

    A parte l'evergreen per alzare il carisma, che altri oggetti consigliate?

    Ho visto esistono i corrispettivi delle "pearl of power" per spontanei, le "Runestone of Power", che costerebbero 2k per una spell di 1° lvl...ne vale la pena? 

    Le "Page of Spell Knowledge" invece? 1k per una spell extra di 1° onestamente tra mistero e spirito (cambiabile 1/day) non penso necessiterò di altre spell di 1°..almeno per ora..

    Altri oggetti magici degni di nota?

     

     

    • Mi piace 1
  3. non vedo motivo per cui il DM non debba permetterlo..il ladro base è notoriamente underpowered, surclassato da svariate altre classi che fanno quel che fa lui, ma meglio.
    L'unchained è una review ufficiale paizo, vedila un pò come la versione 1.1 del ladro che sistema alcuni problemi.

     

    se vuoi puntare su intimidire, ti consiglio di guardare gli archetipi del ladro, in particolar modo "thug", in abbinata con shatter defenses
     

    Per quanto riguarda l'intelligenza, imho con 8+INT gradi anche con INT 10 sei a posto..il carisma mediamente risulta più utile per poter sfruttare bluff/intimidire e UMD, tutte skill su cui spesso il ladro può dir la sua.

    comunque non è "sbagliato" a prescindere, solo secondo me quei 2 gradi extra a lvl non sono così indispensabili..

    poi dipende anche se opti per umano o meno per avere lo skill point extra

  4. intanto, ti consiglierei di usare il ladro unchained.

    Ottieni "gratis" la dex al txc e ai danni, e non è male

     

    fintare a me onestamente non piace granchè, non è sempre applicabile, e ti riduce il numero di attacchi..

    molto meglio fiancheggiare o sfruttare intimidire e la sinergia con gli archetipi del ladro (es: thug)

     

    la seconda opzione non mi piace per nulla..il ladro deve poter sfruttare un buon numero di attacchi a round (grazie al TWF) per poter piazzare vari furtivi...fare 1 solo furtivo a round è veramente riduttivo a lvl medio alti!

     

    Per le stats invece...come mai INT 14 e CAR così basso? 

  5. 9 ore fa, Pilzetto ha scritto:

     

    Un personaggio di livello 8 ha 33k di ricchezza media. Un cacciatore di livello 8 può avere 2 +4 per 8 minuti al giorno(quindi tutti i combattimenti) equivalenti a 2 oggetti che costano 16k caduno.  E' un limite? in pratica risparmi 32k(la totalità dei tuoi soldi) ed hai anche gli slot liberi.   Dove è un limite? 

    @Pippomaster92
    Scusa il ladro liv 8 che ha +5 dex, arma accurata, due spade +1, la catena dei twf arriva a fare malcontati 
    bab+6 dex +5 arma foc +1 arma +1 twf-2  -> +11/+11/+6/+6  per 1d6+6 19x2  Ovviamente con i furtivi aggiunge quei 4d6 che lo rendono accettabile. 
    Il cacciatore con lo spadone e arma +1 
    Bab+6 str+6(18+4) pod -2 arma +1   +11/+6  per 2d6+15   Senza nemmeno contare l'animale, sono abbastanza sicuro(purtroppo sul portatile non ho il foglio excel che mi fa i calcoli) che l'EDV superi. Questo spendendo meno soldi e meno talenti. 

    Qual'è il problema di insegnare i trick al compagno animale, attacca, attacca e posizionati, insomma la classe del cacciatore è studiata per concedere al compagno animale i talenti di squadra anche se non ne rispetta i prerequisiti, come è possibile che un compagno animale di questo tipo non sia pienamente addestrato ad attaccare fiancheggiando, e quindi gestito dal proprietario come un secondo personaggio.

    Ragazzi è tanto più forte...

    aspe..stai confrontando (2d6+15)*2 (media 30+14=44) vs (1d6+6)*4+4d6+4 (media 24+14+14*4 =94) praticamente il doppio di danno..

    ovvio che se il ladro non fa furtivi è sotto come output di danno..

     

    Il compagno animale resta sempre un animale con int 2, a prescindere da talenti&co, e come tale va gestito.

    se il DM lo gestisce come un PNG, ecco che ricadiamo in una della situazioni da me paventate precedentemente, ovvero errore da parte del DM.

    inoltre il leone di turno sarà più debole di un normale png: CA ridicola (parliamo di 18 all'8° lvl, senza oggetti magici, dato che l'hunter dovrà dividere il proprio WBL per due), PF sotto media (7d8+cos, media di 55PF all'ottavo lvl), un paladino per fare un esempio ne avrà mediamente dai 10 ai 20 in più

     

     

    ripeto: cos'ha in più l'hunter di un druido ad esempio? certo, il pet è più forte (mi pare sia il più forte del gioco..ma cavoli, tutta l'intera classe è incentrata su questo concept!), ma poi?

    Perdi la progressione di spell completa e perdi wildshape in primis..

    secondo me lo stesso problema lo riscontrereste nel caso di un qualsiasi PG con compagno animale..

    un druido? OP

    inquisitore con archetipo apposito? OP

    oracolo con mistero appropriato? OP

    stregone con stirpe appropriata? OP

    etcetc

     

    forse non è la classe/feature (pet) a essere OP, ma il modo in cui viene gestita all'interno del gruppo...

  6. Partiamo da alcuni presupposti:

    a parità di ottimizzazione una qualsiasi classe non full caster, è inferiore a un qualsiasi full caster.

    Quindi già il cacciatore è sotto a tutti i fullcaster.

     

    Dopodichè è nella media di una classe picchiona con incantesimi fino al 6^..

    un paladino ad esempio sarà immensamente più forte vs malvagi e picchia mediamente di più (bab 3/4 --> meno attacchi a round, il fatto che compensi il TxC con i focus non ti fa aumentare gli attachi!)

     

    Il ladro è notoriamente una classe un pò meh, quindi è naturale che il cacciatore sia superiore (d'altronde il ladro non casta, ma il cacciatore si)..

    come skillmonkey però il ladro resta superiore, idem probabilmente anche come PG stealthy

     

    Alla fine dei 5 PG, a parità di ottimizzazione (non stresserò mai abbastanza questo punto fondamentale!), il cacciatore sarà:

    inferiore a mago e chierico

    in linea col paladino (dipende molto dagli incontri..se ci sono tanti incontri picchioni vs malvagi il paladino sarà più efficace, ma l'hunter è più versatile

    e sopra al ladro..

     

    io tutta questa "oppaggine" non la vedo proprio...

    Secondo me il punto chiave è a livello di ottimizzazione, o DM (tanto per cambiare..al 99% son sempre sti due punti)..

    per curiosità, perchè non posti nel dettaglio i vari PG? talenti, stats, equip...e vediamo subito dov'è la gabola..

    • Mi piace 1
  7. Il 9/6/2017 alle 20:18, Iena ha scritto:

    Giusto per info. Nemmeno io sono un fan di questo sistema, ma tant'è... Mi devo adeguare. Ad ogni modo si ritirano gli 1 e i 2. A noi è data la possibilità di tirare 2 schede e tenere quella che più ci soddisfa. Possiamo farle o con i d20 o con 4d6 (metodo che vi sarà più famigliare). Possiamo anche scegliere se farne una in modo e una nell'altro. 

    Ah, dimenticavo... Io alla fine sono morto. Devo fare un nuovo PG e devo farlo con una scheda (tirarata che 4d6) che non mi piace... Più avanti aprirò un topic dedicato... Vorrei provare a farci un guerriero ottimizzato per bene. 

     

    Ciao

    I no sense di dover (già il verbo "dovere"..) giocare un PG che non piace già dalla scheda..

    mi sa tanto di DMDM

  8. 2 minuti fa, IcarusDream ha scritto:

    Nessun problema in creazione di oggetti magici.
    Io reputo insensatamente sgravato l'incantesimo Intermittenza, per cui se il mago cerca di metterlo su un oggetto gli dico semplicemente che non è possibile.
    Non è scienza, è roba inventata, quindi modificabile senza che mi vengano mosse eccezioni.

    aspe, io parlo dei normali talenti di creazioni oggetti..

    che ne sò..creare pergamene, bacchette etc etc

    ad es, il mago inizia con "creare pergamene" dal primo lvl, l'alchimista con creare pozioni etc..

     

    se si modifica la frequenza con cui si possono trovare gli oggetti magici, questi talenti vanno come minimo rivisti insieme ai giocatori, o addirittura bannati.

     

  9. salvo rari casi, qualsiasi classe che non casta di 9° non è sgrava per definizione :D

     

    Come già detto i punteggi son totalmente sballati, un paladino con quei tiri probabilmente sarebbe un mostro in mischia.
    Il fatto di avere un compagno animale aiuta sicuramente, ma di solito il compagno animale è molto più vulnerabile del PG: CA più bassa (le armature per gli animali costano uno sfottio), PF minori, l'intelligenza rimane quella di un animale, etc etc

     

    Insomma, nulla di tragico..certo, che il DM propone solo scontri mischiaioli con gente da tirar giù a mazzate e il resto del party magari ha classi più "support", allora ovvio che appaia PP, ma il problema è da ricercare altrove

     

    giusto per capire meglio, puoi scrivere le schede dettagliate dei vari componenti?

    talenti del cacciatore? oggetti magici?

    tu dici che hai un ladro (unchained?)..talenti?caratteristiche?oggetti?

     

    Io scommetto 1 penny che il problema è 70% gli altri PG che non sono ottimizzati come lo è il cacciatore e 30% il DM che non è in grado di variare gli incontri :D

    • Mi piace 1
  10. Il 25/5/2017 alle 15:58, ARRY ha scritto:

    Ciao a tutti,
    scrivo per un consiglio, sto per cominciare come master una nuova campagna di Pathfinder.
    Alla luce della campagna appena conclusa vorrei apportare delle modifiche personali al regolamento in modo tale da limitare il Power playing che ha squilibrato pesantemente  il gioco, rendendo i PG eccessivamente forti in relazione all’ambientazione in cui si muovevano.
    La mia idea sarebbe quella di applicare nel limite di un sistema differente la Bound Accuracy di D&D 5.

    Le modifiche che vorrei apportare sono le seguenti:

        •    Per generare i punteggi caratteristica dei personaggi potranno scegliere i seguenti punteggi da assegnare ciascuno ad una delle abilità  a cui andrebbero aggiunti i bonus razziali : 15, 14, 13, 12, 10, 8
        •    Introdurrò il limite di incremento di caratteristica a 20
        •    La muticlasse verra concordata con il master e permessa solo per motivi specifici di interpretazione e di equilibrio della compagnia;
        •    Le classi di prestigio saranno permesse solo dal 10 livello;
        •    Verranno limitati pesantemente il numero degli oggetti magici, gli oggetti magici si potranno solo trovare , non si potranno comprare.

    Cosa ne dite? Avete dei consiglia in proposito? Altre regole da modificare? Secondo voi ha senso l’applicazione della Bound
    Accuracy
    in Pathfinder?

    Grazie

    non sono un esperto, ma non mi pare che nessuno (o quasi) dei vincoli imposti sia nella direzione della bounded accuracy..

    multiclasse in PF è già di suo pesantemente nerfato, idem le cdp (solitamente multiclasse/cdp e ottimizzazione/PP non si abbinano granchè in PF)

    Al primo punto, sopperisci decisamente meglio usando il point buy per le caratteristiche..il classico 20, oppure se proprio proprio, metti a 15 e risolvi il problema di PG che partono con 20 in una stats (che cmq è spesso controproducente)

    il limite a 20 a una caratteristica anche qui..forse è la meno malvagia delle idee proposte, ma a questo punto andrebbero riviste anche tutta una serie di CD imho

    multiclasse e cdp come detto non sono un problema imho

    oggetti magici bisogna saper gestire la cosa da DM: io da giocatore mi indispettirei se nella città X di medie/grosse dimensioni, non trovassi un oggetto Y che dovrebbe ampiamente essere presente in quanto di costo non eccessivo, semplicemente perchè il DM lo reputa sgravo. Inoltre implica il ban totale di tutti i talenti/capacità di creazione oggetti, corretto?

     

    Secondo me, è un problema di gestione da parte del DM out of game, dei giocatori.
    Non è con queste modifiche che si risolve un PP..anzi, potenzialmente lo si accentua (visto che un mago any ha bisogno di ben pochi oggetti magici, in confronto ad es a un qualsiasi picchione)

  11. 6 minuti fa, DarthFeder ha scritto:

    La G di GDR sta per Gioco, certo. Si paga anche per un'ora di gioco al biliardo in sala giochi, o sbaglio? ;) 

    Dove infatti paghi per il posto, un po' come recarsi in ludoteca a giocare e pagare la tessera annuale..

    Mi citi invece un caso di gioco dove paghi le persone che giocano con te per giocare con te? Perchè di questo si sta parlando..

    mi proponessero una nuova ludoteca nella tal città con stanza gdr per x€/ora, ben venga! Anzi..ce ne fossero di posti così ;)

    Qui si parla di ben altro..ripeto, fatemi un esempio di gioco dove paghi chi gioca con te...in automatico, cessa di essere gioco, per diventare lavoro per qualcuno..

    E' come se vogliamo giocare a scopone, siamo in 3 e paghiamo un 4° per giocare con noi..oppure paghi il portiere (ruolo notoriamente odiato :D) per giocare a calcetto etc etc

    Io comunque vorrei una risposta da parte di  @DMdellaLanterna sulle mie due domande, ovvero:

    - tariffario

    - se è la stessa persona di gdrplayers e dei gruppi FB ("Professional DM" come Nick)

    • Mi piace 1
  12. 10 minuti fa, ilmena ha scritto:

    Ne sto discutendo ora sul gruppo di whatsapp della mia associazione ludica. Non sono così drastico come te: la cosa mi lascia stranito, ma se pensi a un gruppo di giocatori di ruolo che amano giocare ma nessuno è in grado di masterare o non ha tempo (cosa in cui mi ci ritroverei benissimo, dato che è il mio caso), non mi sembra così da  idioti pagarne uno per farlo (se il prezzo è decisamente contenuto, ovviamente).

    Io personalmente non lo farei mai, perchè conosco tanti master buoni e che hanno tempo e voglia di farlo, e probabilmente se anche non ci fossero mi intratterrei in altro modo, però posso capire se qualcun altro lo facesse.
    Sicuramente credo sia lecito proporsi senza pretese o arroganza come ha fatto DMdellaLanterna 

    Ok, ma a quel punto il DM deve presentarmi un contratto da far firmare ai giocatori, altrimenti cosa succede se inizia a non piacermi come mastera, oppure non è un DM competente etc etc?

    E' un lavoro come un altro, quindi come tale deve rispettare determinati pre-requisiti stabiliti a monte da giocatori e DM.
    Solo che normalmente questa cosa si chiama contratto sociale tra DM e giocatori (e trattandosi di un gioco, è appunto un "contratto" fittizio), se inizio a dover pagare qualcuno, le cose cambiano leggermente, diventando a tutti gli effetti l'erogazione di una prestazione
     

    In ogni caso, sarei curioso di sapere le tariffe..non sono così dell'idea che siano contenute..

     

    Inoltre:

    1) vedere il DM come "ruolo sacrificale" del tipo vabbeh, nessuno vuole fare il DM, vorrà dire che mi tocca farlo, significa non aver capito granchè di come funziona il tutto, oltre a portare molto spesso a una gestione infelice

    2) a sto punto, tanto vale proporsi come player competente a pagamento..la cosa è identica, è pieno di gruppi che cercano player bravi/che si sfaldano dopo 3 sessioni per incapacità a gestire il tutto..uno si offre come ottimo player (skill di recitazione&co, pacchetto completo) più competenza delle regole, più supporto al DM, più aiuto nel gestire offgame situazioni spinose (come andrebbe fatto) etc etc...di fatto si tratta di un ottima aggiunta in qualsiasi gruppo..

     

     

    Secondo me ci si dimentica che la "g" sta per Gioco ogni tanto..non mi pare vi siano giochi dove devi pagare i tuoi compagni per giocare (escludendo giochi competitivi, che appunto cessano di essere semplici giochi, ma assumono una connotazione più "sportiva", ivi inclusi anche tornei di gdr/gdt)

     

     

    EDIT: @DMdellaLanterna: sei lo stesso ragazzo che è apparso tempo addietro su gdrplayer/vari gruppi FB di gdr con la stessa proposta, correct?

    • Mi piace 1
  13. La lancia magica monouso mi sa proprio di roba inutile..

    se finisco in prigione sicuro non mi lasciano addosso una piuma magica.
    Inoltre mi basta riposare 1 notte per poter evocare armi tramite spell e risolvere il problema.

    Per carità, son 150MO, ,ma piuttosto ci prendo 3 pozioni any :D

     

    La scabbard invece si, però 1800k non sono pochissime. Alla fine sarebbe utile per bypassare delle RD particolarmente ostiche, però al momento preferisco spendere 2k per avere un'arma +1 sempre ad es.

    • Mi piace 1
  14. A breve sarà tempo di (moderato) shopping per il mio warpriest.
    Dovrei avere intorno alle 5k MO da spendere, al momento sono di 3° lvl (probabile che tempo delle compere sarò di 4°).
    Breve sunto del PG:
    warpriest mezz'orco, con fate favored come tratto

    build basata su arma con portata e trip, talenti (so far): iniziativa migliorata, improved trip, combat reflexes

    FOR 16

    DEX 14

    COS 14

    INT 12

    SAG 14

    CAR 8

     

    Al momento giro con una chainmail e una guisarma perfetta (e vabbeh, scudo di backup, arco, pugnali)

    A parte il classico +1 sull'arma (sempre utile), o l'eventuale upgrade dell'armatura (se il master la concede, punterei a una O-yoroi perfetta per 2k MO) qualche acquisto "sfizioso"?

    Penso in particolare a qualche oggetto meraviglioso non troppo costoso, ma che possa essere utile al PG.

    Il resto del gruppo è composto da un ladro e un monaco umani (both unchained) e un magus halfling kensai bladebound

     

     

  15. Buongiorno a tutti,

    sono alla ricerca di un gruppo in cui potermi inserire.
    In particolare NON sono interessato a: d&d (ogni versione), Pathfinder, Vampiri, Chtulhu

    Sono invece particolarmente interessato a trovare gruppi di: The strange/Numenera (Cypher System in generale); 7th Sea (ok questo è difficile, dato che in Ita uscirà a Modenaplay :D), Nameless Land, e gdr ad ambientazione post-apocalittica. Valuto comunque anche altre proposte! ;)

    Vorrei trovare qualcosa comodo da raggiungere con i mezzi rispetto a dove abito io (zona centrale/Sondrio), quindi niente proposte a sud Milano o in periferia. Sorry ;)

    Età preferibilmente 25+ (io ho 30 anni), offro e richiedo serietà non tanto al tavolo (sono il primo a cui piace cazzeggiare e scherzare durante le sessioni..senza esagerare ovviamente!), quanto di mentalità e atteggiamento (niente pacchi immotivati, niente giocatori scazzati e/o DM tirannici "sotuttoio", lo scopo per me dev'essere il divertimento tutti insieme etc)


    Se qualcuno di voi è interessato, mi contatti qui tramite PM ;)
    Sono ovviamente disponibile per qualsiasi domanda/curiosità extra.

    Grazie
    Michele

    • Mi piace 1
×
×
  • Crea nuovo...