Vai al contenuto

freppi

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da freppi

  1. freppi ha pubblicato un messaggio in una discussione in Altri GdR
    Attualmente sto giocando una campagna a Mondo di Tenebra nella quale solo recentemente il mio personaggio da sonnambulo, con qualche sporadico potere paranormale, si è risvegliato come Moros. Finalmente sono riuscito a trovare un maestro che mi possa istruire nell'ars magica e soprattutto nell'utilizzo dell'arcanum materia. Mi rimane da scegliere le formule degli incantesimi (i 6 caonici punti). Cammino: Moros Ordine: Libero Concilio (non ancora ma molto probabilmente) Gnosi: 2 Arcana: Materia 3, Morte 2, Spazio 1, Spirito 2 Pregi rilevanti: Alta Parlata 1, Occultamento 1 Per le forumule finora avrei pensato a Trasfigurazione Inferiore °° (dell'incantesimo "Trasmutare Acqua") e Trasfigurazione Materiale Inferiore °°° (dell'incantesimo "Trasmutare Terra"). Ho pensato a queste due formule, rispettivamente da 2 e d 3 punti, perchè i corrispettivi incantesimi sono (i) basilari per un alteratore della materia in quanto permettono di trasformare la sostanza (liquida col pirmo e solida col secondo) in altri tipi di sostanze che si trovano al medesimo stato (come l'acquain cherosene e il legno in metallo); (ii) inoltre, sono entrambi incatesimi volgari e lanciarli tramite una formula mi permetterebbe di togliere un dado di paradosso ogni volta che li lancio; (iii) infine, avendo a disposizione le formule, un lancio combinato di due incantesimi godrebbe di una pool di dadi maggiore (ovviamente una volta raggiunto gnosi 3). Per quanto riguarda l'ultimo punto formula avevo pensato ad un incantesimo di vista/vista magica ma non conoscendo bene questa parte della magia (legata alle risonanze) non so quale sia più utile/opportuna scegliere. Se qualcuno avesse qualche consiglio e/o suggerimento in merito mi farebbe piacere sentire cosa ne pensate. Ogni parere è ben accetto.
  2. freppi ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Off Topic
    congratulazioni
  3. freppi ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Prima di tutto, cerca di regolare i toni, a meno che il tuo intento non sia quello di generare un flame: si può rispondere alle discussioni senza cercare di ridicolizzare le parole altrui con mezzucci quali i toni sarcastici. Quindi se decidi di partecipare alle discussioni fallo semplicemente esponendo le tue idee: tutto il resto non è richiesto, nè apprezzato. 1. Continui a basarti non su fatti ma su opinioni altrui: non hai riportato uno straccio di articolo o prova delle affermazioni che fai, se non quello che i creatori dei giochi la pensano proprio come dici tu o citando le preferenze di altri affezionati a Masquerade (cosa, tra l'altro, che non conferma la tua convinzione della "politica" in Vampiri, proprio perchè la gente per lo più ha espresso preferenze e non concetti specifici come hai fatto tu). 2. Come si fa a giocare una campagna a Vampiri escusivamente sociale, senza avere uno scopo utlimo quale il raggiungimento del potere (politica), risolvere un mistero (investigazione), l'inseguimento e la distruzione di un antagonista (caccia al mostro)? Spiegalo, invece di dire che esistono e basta. Inoltre, come fai a giocare una campagna politica solo sull'interazione economica tra due o più parti? Dovrebbe essere un gioco in cui un giocatore interpreta un ruolo, quindi la cosa mi sembra alquanto grottesca. 4. Hai scritto tu che quindi dovresti rivolgere quest'appunto a te stesso e non a me: io non penso che l'amicizia sia un elemento indispensabile per la politica. Invece non hai risposto al fatto che queste scappatoie (alias alleanze tra diverse Creature Soprannaturali) rappresentino solo un'appendice che può essere aggiunta al gioco e non il gioco in se e per se, quindi è un ipotetico problema facilmente risolvibile. Dato che si fermano a questo, le tue argomentazioni sono deboli, e con questo non voglio canzonarti o essere sprezzante: al contrario mi piacerebbe che cercassi di spiegare le motivazioni logiche che ti spingono a sostenere le tue idee. P&L
  4. freppi ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione Altri GdR
    @Cyrano: 1. Continui a fondare le tue parole sulle intenzioni degli autori: qalsiasi sia stata la loro intenzione è il risultato, il prodotto finito che conta. 2. Non ho mai sottolineato una netta distinzione tra "sociale" e "politico" perchè sono concetti strettamente connessi: i giochi di potere della politica si basano poprio sulle interazioni sociali tra i membri della società cui appartengono. Non può esistere una campagna esclusivamente sociale o escusivamente politica, proprio perchè non esiste quella netta distinzione da te asserita. Se la parte politica rappresenta lo scopo (raggiungimento, mantenimento e distribuzione di potere), quella sociale rappresenta uno dei mezzi per raggiungere lo scopo. 3. L'unico esempio da te riportato in questo topic si riferisce ad un manga (che, tra l'altro, non conosco). 4. L'unico concetto che dovrebbe supportare la tua tesi è quello delle presunte scappatoie, che hai iniziato ad argomentare: tuttavia il fatto che le allenaze "interclassi" tra "razze" (fermo restando che tu con questi termini intenda le varie Creature Soprannaturali) siano più facili nel nuovo mondo di tenebra, rappresenta solo un maggior potenziale politico. Tutte (o quasi) le creature soprannaturali del nuovo mondo di tenebra sono organizzate in società (perfino gli spiriti hanno una sorta di società) con le loro leggi, costumi e tradizioni. Se alcuni elementi di due o più società diverse vengono a contatto e interagiscono, ci saranno delle conseguenze che potrebbero influenzare l'equilibrio politico di una o più di queste società. Ciò potrà solo che arricchire la trama politica in atto, dato che si inseriscono nuove fazioni, si instaurano nuove alleanze e si creano nuove inimicizie. L'errore di valutazione che hai commesso sta nel fatto che tu consideri l'interazione tra Creature Soprannaturali diverse un elemento che possa rendere una campagna meno "politica", quando è solo uno strumento con il quale sarà il master a decidere le sorti della campagna e della sua evoluzione politica. Voglio inoltre aggiungere che non è così facile (come tu hai scritto) stipulare alleanze tra Creature Soprannaturali diverse, proprio perchè sono profondamente diverse le une dalle altre, hanno scopi diversi, stili di vita diversi e si distinguono soprattutto per il modo in cui differiscono dai semplici esseri umani (leggendo accuratamente i rispettivi vantaggi sostitutivi dell'umanità se ne individuano subito le motivazioni). Compromessi tra creature del genere sono spesso difficili (se non impossibili) da raggiungere, se non si vuol rischiare di cadere nel metagame. L'esempio che hai riportato - un vampiro può essere amico di un changeling senza grossi problemi - è porprio quello più sbagliato che potessi evidenziare: Per essere amici il changeling dovrebbe potersi fidare ciecamente del vampiro, cosa assai ardua, visto quanto citato sopra. Ma, tornando al tema del topic, che sembra volto a sottolineare le differenze tra Masquarade e Requiem, le altre Creature Soprannaturali con le quali instaurare ipotetiche alleanze fanno parte di altri giochi, che si possono o meno integrare nella propria campagna di Vampiri. Quindi non puoi basare le tue argomentazioni solo su un elemento estraneo al gioco in considerazione. P&L
  5. freppi ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Hai semplicemente aggiunto il fatto che siano le interazioni tra membri di diversi clan a fornire queste cosiddette scappatoie. Quindi ribadisco: argomenta meglio, perchè la tua frase, fino a prova contraria, sembra più una tua opinione personale che un dato oggettivo. P&L
  6. freppi ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Queste sono parole al vento: posso accettare il fatto che sia una tua opinione personale e non un dato di fatto, visto che concretamente non hai specificato cosa siano queste "scappatoie", adducendo solo che facciano parte di una meccanica di gioco che un giocatore possa sfruttare a suo vantaggio. Invece il concetto che "la rigidità sociale possa rappresentare una sfida memorabile per i giocatori che amano gli intrighi" non l'ho capito, ma, indipendentemente da ciò, anche "Vampiri: Il Requiem" ha una struttura sociale vampirica ben definita, con regole ferree: il fatto che la situazione politica possa cambiare a seconda delle congreghe (che, tendo a sottolineare per Gilgamesh, non sono tutte religiose), della loro potenza e del loro ruolo di città in città, rende il gioco più versatile e permette al master di gestire in ogni campagna una struttura sociale (trame ed intrighi annessi) diversificata e originale. Non vedo come questa cosa possa rendere Requiem "inferiore di un miglio" rispetto alla Masquerade. P&L
  7. freppi ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Innanzitutto se già l'hai comprato, quantomeno leggitelo, altrimenti che l'hai comprato a fare? (questi manuali di Mondo di Tenebra sono molto scorrevoli e, a mio avviso, piacevoli da leggere, quindi penso non ti annoierai) Per rispondere alla tua domanda: a livello di meccaniche di gioco credo sia migliore il nuovo sistema di Mondo di Tenebra e Vampiri - Il Requiem, molto più scorrevole. Come già detto da orcus molti bug "pesanti" sono stati sistemati e, nonstante se ne siano creati di nuovi (non esista un gioco perfetto che non ne abbia), si possono accomodare con un po' di buonsenso sensa gravare sulla struttura stessa del sistema. Per quanto riguarda l'ambientazione, secondo me Vampiri - Il Requiem risulta meno vincolante della Masquerade, come già accennato da qualcun altro. Io preferisco il Requiem e credo possa offrire maggiori spunti di gioco, soprattutto se si vuole giocare una campagna più politica. Inoltre l'ambientazione di Vampiri - Il Requiem è facilmente integrabile con altri giochi Mondo di Tenebra in maniera da poter arricchire le campagne con elementi nuovi (come Lupi Mannari, Maghi, Prometeani o Changeling). Il manuale da te citato, "Antagonisti", per esempio è fatto in modo da poter essere utilizzato sia giocando "Vampiri - Il Requiem" che quasiasi altro gioco di narrazione MdT, quale "Maghi - Il Rsiveglio" o "Lupi Mannari - I Rinnegati". Quindi ti consiglio di leggere i due manuali essenziali per poter giocare una campagna a vampiri, "Mondo di Tenebra" e "Vampiri - Il Requiem". Dato che sei alle prime armi, questi due manuali saranno più che sufficienti per imparare le meccaniche di gioco e sviluppare una tipologia di narrazione che più soddisfa e diverte te e/o i tuoi giocatori: in seguito, potrai integrare le tue campagne con nuovi moduli per arricchire o particolareggiare il gioco. Se, invece, scopri che il gioco non ti piace, sarai sempre libero di provare la Masquerade. P&L
  8. freppi ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Off Topic
    National Gerografic - Lucca - Scimmia di Mare
  9. freppi ha risposto a Altair a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Esistono storie che non esistono ... Faerun è il continente principale di Amber Toril, il mondo immaginario descritto dall'ambientazione Forgotten Realms.
  10. freppi ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Io mi riferivo alle possibilità pratiche ovviamente e non al regolamento, dato che una volta ho aperto una corporazione solo per fare una prova e l'ho cancellata subito, ma ho ancora la possibilità di aprirne una nuova.
  11. freppi ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Si/si/si. Si, può aprirne un'altra.
  12. freppi ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Off Topic
    Grande Enry! ... eheh, ti immaginavo completamente diverso!
  13. freppi ha risposto a aia a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Penso intendesse questo ... La parte in rosso si riferisce ovviamente alla settima stagione, inedita in Italia. L'entusiasmo di Paldino, invece, deriva dalla notizia che vi sarà anche un'ottava stagione!
  14. Come dissi al tempo (30 secondi fa) al buon vecchio re folle, il freppi non cerca gloria, ma, se può in qualche modo contribuire alla causa, lo fa volentieri! Ecco a voi l'unica mediocre, gnomesca e "allegra" creatura postata sul forum per il concorso amatoriale (modo carino per dire che ci postano anche le pippe come me) "Draghi d'Inchiostro di Dicembre 2007" ... non ridete troppo! >_> http://dragonslair.it/forum/showpost.php?p=375447&postcount=9
  15. freppi ha risposto a Aramil Mailo a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Vi propongo dei titoli a mio avviso "interessanti"! Star Wars: The Clone Wars (da venerdì 19 settembre) animazione - 98 minuti Si tratta di un lungometraggio di animazione prodotto dalla Lucasfilm Animation realizzato in computer graphics, che introduce una serie televisiva animata di ventidue episodi già realizzati e altrettanti in produzione. The Clone Wars è collocato temporalmente tra L'episodio II (Attacco dei cloni) e L'episodio III (La vendetta dei Sith). La critica americana è stata unanime nel bocciare il film: il film è stato definito come un trailer da novanta minuti per il lancio della serie televisiva, come peggior prodotto legato a Guerre Stellari. Spoiler: Tanto tempo fa in una galassia lontana la Repubblica Galattica, sostenuta e difesa dai prodi Cavalieri Jedi, combatteva contro i Separatisti e il loro esercito di droidi. Ristabilire la pace e resistere al lato oscuro della forza sono i principi e la missione che ispirano Obi-Wan Kenobi, saggio maestro Jedi, e Anakin Skywalker, suo brillante e impulsivo allievo. Impegnati a recuperare il figlio di Jabba the Hutt, rapito dalla sicaria del malvagio conte Dooku, Obi-Wan e Anakin incroceranno il destino e la spada laser della giovane Ahsoka Tano. Assegnata da Yoda ad Anakin come apprendista Padawan, maestro arrogante e allieva ostinata troveranno il modo di collaborare in armonia, moderando i propri eccessi. Per tutti gli appassionati di Star Wars l'assenza di alte aspettative sul film renderà loro possibile godersi la pellicola, certamente non paragonabile agli altri film. Io me lo vado a vedere lo stesso! Sfida senza regole (da venerdì 26 settembre) azione - 100 minuti Un film pieno d'aspettative soprattutto per l'appetitoso cast: vedremo infatti affiancati De Niro ed Al Pacino ancora una volta insieme dopo Il Padrino - Parte Seconda (1974) di Francis Ford Coppola e dopo Heat (1995) di Micheal Mann. La regia è affidata a Jon Avnet, noto soprattutto per il film con cui ha esordito come regista, Pomodori verdi fritti alla fermata del treno (1991). Spoiler: Dopo trent'anni di lavoro di squadra al Dipartimento di polizia di New York, i pluridecorati detective Turk (Robert De Niro) e Rooster (Al Pacino) non sono ancora pronti per la pensione. In città, sono stati assassinati dei presunti criminali. La polizia è certa che si tratti di un serial killer, perché lascia poesie sui cadaveri a motivazione del suo gesto. Karen Corelli, agente della squadra CSI, comincia a chiedersi il perché delle poesie lasciate sul cadavere delle vittime. I detective Perez e Riley sperano di risolvere il caso prima dei veterani Turk e Rooster. Il tenente Hingis, loro capo, è ansioso di chiudere il caso perché gli indizi portano a uno dei suoi uomini. Prima del ritrovamento del protettore di prostitute Rambo, Turk e Rooster stavano cercando di incastrare il proprietario di un nightclub, Spider con l’aiuto di Jessica, un avvocato di Manhattan con problemi di tossicodipendenza. Al dipartimento di polizia inizia a delinearsi un quadro. Come fermare il killer e impedirgli di fare giustizia da sé? Soffocare (da venerdì 3 ottobre) commedia - 89 minuti Tratto dall'omonimo romanzo di Chuck Palahniuk, noto soprattutto per aver scritto il romanzo Fight Club. Spoiler: Victor Mancini è uno studente di medicina fallito che si è ridotto a fare il figurante in costume in un parco tematico sulla storia degli Stati Uniti. Victor è sessodipendente e frequenta le riunioni dei sessuomani anonimi solo per cercare nuove partner. Ha una madre ricoverata in ospedale la quale sta perdendo la memoria. Per pagare la cospicua retta ospedaliera Victor realizza periodicamente nei ristoranti una sceneggiata: finge di essere soffocato da un boccone scegliendo fra i commensali quelli più facoltosi per cadere loro davanti e farsi praticamente 'adottare'. La madre di Victor conserva però il segreto della sua nascita e l'uomo, grazie all'aiuto di una dottoressa del reparto, raccoglie indizi che lo fanno ritenere di discendere direttamente da Gesù. Perché? Lezione 21 (da venerdì 10 ottobre) drammatico 92 minuti Film interessante sia per la trama che per l'esordio di Alessandro Baricco alla regia. Personalmente attendo questo suo nuovo lavoro con vivo interesse e pieno d'aspettative. Non vedo l'ora che esca nei cinema! ^^ Spoiler: l Professor Mondrian Kilroy non era amato dai suoi colleghi all'Università ma molto apprezzato invece dagli studenti. Di lui era rimasta famosa la da lui denominata Lezione 21 in cui smontava il mito della Nona di Beethoven con particolare riferimento all'Inno alla Gioia. Sono gli studenti stessi ad avere perpetuato la memoria di quella particolare lezione. Il 7 maggio 1824 si teneva a Vienna la prima esecuzione pubblica della Nona diretta da un ormai sordo ed esacerbato Beethoven in cerca di quel riconoscimento che sembrava essere scomparso per sempre. Nell'inverno di quello stesso anno venne trovato in un lago ghiacciato nei pressi di Vienna il cadavere di un violinista morto di assideramento mentre suonava. La sua mano stringeva con tale forza il manico dello strumento che non fu possibile staccarlo. Il professor Kilroty aveva una studentessa prediletta, Martha. Lei sa dove lui vive e può fargli concludere la lezione 21.
  16. freppi ha risposto a Cyanur Darkmoor a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Manuali Fondamentali: Mondo di Tenebra, Vampiri Il Requiem Manuali Accessori: - congreghe: Invictus, Lancea Sanctum, Ordo Dracul (già disponibili in italiano), Carthians, Circle of the Crone e VII (per ora solo in inglese, anche se è stata annunciata l'uscita di "Carthiani" entro il primo semestre 2008) - linee di sangue: I Nascosti, I Leggendari, The Chosen - clan: Lords Over the Damned: Ventrue, Kiss of the Succubus: Daeva, Savage and Macabre: Gangrel - varie: Riti del Drago, Coterie, Nomadi, Ghoul, Belial's Brood, Mythologies - ambientazioni: Città dei Dannati: New Orleans, Requiem for Rome , Fall of the Camarilla + World of Darkness: Shadows of Mexico, World of Darkness: Chicago (ambientazioni generiche di Mondo di tenebra che includono anche peculiarità della società vampirica, oltre a quella dei licantropi e dei maghi). Per altre informazioni ti consiglio di visitare i siti ufficiali: http://www.mondoditenebra.it/index.php http://www.white-wolf.com/vampire/index.php
  17. freppi ha pubblicato an event in Calendario Eventi

    fino

    Festival del Fumetto e dell'Animazione dal 2 al 5 Ottobre alla Nuova Fiera di Roma Per tutte le informazioni utili visitare l'home page del sito ufficilale dell'evento: http://www.romics.it/web/index.cfm?id=01FC250D-FA75-10DD-52FB7F89B3E07268
  18. freppi ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Off Topic
    Molto belle ... il fotografo dev'essere un vero genio! P.S Mancano alcune foto iniziali, ma forse non le hai messe apposta! P.P.S. Il "Freppi Copperfiled" è venuto benissimo! :P
  19. freppi ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Off Topic
    Sembrava una serata qualsiasi ... o forse no? Spoiler: Perchè una scimmietta dovrebbe saper usare i piatti? Spoiler: This is blasphemy ... Spoiler: This is madness ... Spoiler: Madness? THIS IS CUNGI! (Riunione Cungi Segretissima del 19 luglio '08) Spoiler: Dove osano i golosi ...
  20. freppi ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Off Topic
    Uahahahahahah ... They're creepy and they're kooky, Mysterious and spooky, They're all together ooky, The Addams Family. Their house is a museum Where people come to see 'em They really are a scream The Addams Family. (Neat) (Sweet) (Petite) So get a witches shawl on A broomstick you can crawl on We're gonna pay a call on The Addams Family.
  21. freppi ha risposto a freppi a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Allora ... windows mi odia profondamente ... ho fatto un accurato backup di quasi 300 giga di dati, ero quasi pronto al formattone disperato, ma ieri notte son crollato dal sonno e ho rimandato a stamattina. Mi alzo, accendo il pc in attesa della schermata nera e mi carica il desktop in modalità normale, come se non fosse successo niente! >.< Ora "funziona" tutto come prima ... detesto winzoz e detesto il mio stupido computer! >_>
  22. freppi ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Off Topic
    Sei un grande Chiavix! Complimenti per aver raggiunto la vetta e i più sinceri auguri per i tuoi progetti futuri ... Ora però vedi di rilassarti un po'! ^^ (è un ordine )
  23. freppi ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    Il mio computer fisso ha dei problemi ad avviare Windows XP in modalità normale. Ogni volta fa per caricare il sistema (si vede il logo di windows XP e la barra del loading) ma al termine del processo, invece di visualizzare il desktop, c'è una schermata nera. L'unica modalità che funziona senza problemi è la modalità provvisoria senza rete, quindi non posso nemmeno connettermi, ma eventualmente potrei fare un backup del disco rigido e formattare, anche se è una soluzione estrema (e soprattutto molto lunga dato che l'hard disk è ampio). Qualche consiglio, prima che brasi tutto?
  24. freppi commented on freppi's comment on a gallery image in Album degli utenti
  25. freppi ha risposto a Chiavix a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Non c'è giorno che passi senza ch'io pensi a Gid (come molti altri, ne sono sicuro). La sensazione che provo è raffigurabile come la ruota dentata di un orologio, bloccata in qualche modo al suo interno, tra tutti gli altri ingranaggi: fa per andare avanti, si sforza di compiere il suo giro, ma inevitabilimente viene trascinata indietro e paradossalmente deve ricominciare tutto da principio. confusione .. inerzia .. speranze .. troppi pensieri Son questi gli elementi protagonisti delle mie interminabili giornate. Non attendo l'illuminazione: spero solo quando verrà il momento di esser pronto per qualcosa di grande ...