Vai al contenuto

freppi

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da freppi

  1. freppi ha pubblicato a gallery image in Album degli utenti
  2. freppi ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Off Topic
    Quando i cungini fanno Aò ... Spoiler: Ma che ce frega, ma che ce 'mporta, Si l'oste ar vino cià messo l'acqua ... Spoiler: Bada, come sto ... sto pisto! Spoiler: Riunione Cungi ... il Pre Raduno Romano (parte seconda) (da qui in poi per chi ha già visto la prima parte) FATALITY Spoiler: Dove c'è cungi, c'è casa ...
  3. freppi ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Off Topic
    Dall'olonomo romanzo "Brodo di Cungiole" ... ... un'idea malsana di Sora Lù Cocime l'ova thien ... (la stessa della canzone "Oh com'è bello respirar sott'acqua") Spoiler: ... le immagni che hanno fatto accapponare la pelle di pollo fatta Pollon figlia d'Apollo ... Spoiler: Riunione Cungi ... il Pre Raduno Romano (parte prima)
  4. &&&

    freppi ha pubblicato una voce blog in Blog freppi
    Provate a pensare che quando ve ne andrete la vostra vita avrà avuto un significato e poi considerate l'alternativa.
  5. freppi ha pubblicato a gallery image in Album degli utenti
  6. freppi ha pubblicato a gallery image in Album degli utenti
  7. freppi ha pubblicato a gallery image in Album degli utenti
  8. freppi ha pubblicato a gallery image in Album degli utenti
  9. freppi ha pubblicato a gallery image in Album degli utenti
  10. freppi ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    DIABLO III 20 minuti di gameplay video A quanto pare la Blizzard non vuole ch'io mi laurei ...
  11. freppi ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Off Topic
    Foto bellissime ... ma chi è che parlava dello psiconano? Jal ... sei troppo bello in versione "Scarta il Pacco"! P.S. Sbaglio o la Feuris si è "leggermente" appesantita dall'ultimo raduno?
  12. freppi ha risposto a Caronte a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non è proprio così facile: - Per trovare un oggetto con Rivela locazioni l'incantatore deve averlo toccato almeno una volta. - Trovare l'oggetto con Localizza oggetto richiede un'immagine mentale precisa e accurata, e specifficare un oggetto unico al mondo non è consentito, a meno che non sia stato possibile osservare l'oggetto di persona. Inoltre tale incantesimo viene bloccato anche da una sottile lamina di piombo. A meno di altri incantesimi più specifici, potenti (sempre che esistano) o dispendiosi in termini di PE (come desiderio e miracolo) localizzare il filatterio di un Lich non è un'impresa semplice, a parte casi fortunati in cui si è riusciti a vedere o persino toccare tale oggetto. Conclusione: non andate a rompere le scatole ad un Lich senza aver fatto i conti col suo filatterio.
  13. freppi ha pubblicato una voce blog in Blog freppi
    QUOTE (Professor Anatoli Balasz) Natalino Balasso I somari dei sumeri «Esistevano due ceppi fondamentali nella popolazione sumerica, i Sumeri cosiddetti semiti, e i Sumeri non semiti. Oggi non sapremmo nulla sulla differenza tra queste 2 popolazioni se non avessimo rinvenuto in un sito della Palestina (www.palestina.com) la tavoletta di Babilonia, che rappresenta Sumeri semiti e Sumeri non semiti intenti a raccogliere legname aiutati dai loro animali da soma. Ora, a prima vista potrebbe sembrare che i somari dei Sumeri semiti siano identici ai somari dei Sumeri non semiti, ma a ben guardare non è così. Infatti la colonna vertebrale dei primi è più arcuata rispetto a quella dei secondi per via di un osso scapolare detto osso sumerio, Ingrandendo l’immagine possiamo notare che il sumerio dei somari dei Sumeri semiti è più largo rispetto al sumerio dei somari dei Sumeri non semiti. Oggi la moderna scienza medica ci insegna che le maggiori o minori dimensioni delle ossa e delle cartilagini sono date dall’azione di un enzima del sangue detto somatina. Ma noi ci chiediamo perché la somatina del sumerio dei somari dei Sumeri semiti fosse più attiva rispetto alla somatina del sumerio dei somari dei Sumeri non semiti. L’ipotesi più accreditata parla di un unico enzima proveniente però da 2 regioni differenti, e precisamente: la somatina del sumerio dei somari dei Sumeri semiti da Samaria e la somatina del sumerio dei somari dei Sumeri non semiti da Samarcanda. Questa ipotesi è avvalorata anche dal ritrovamento di alcuni sacchi pieni di chicchi di sesamo di cui questi animali erano ghiottissimi. Dalle analisi è risultato che grazie ai sacchi di semi di sesamo di Samaria, la somatina del sumerio dei somari dei Sumeri semiti era resa più acida di quanto non facessero i sacchi di semi di sesamo di Samarcanda alla somatina del sumerio dei somari dei Sumeri non semiti. Ora, all’interno di queste 2 popolazioni vi erano anche differenze intrinseche, ad esempio vi era chi sapeva leggere e scrivere e chi invece era analfabeta, quindi possiamo dire che vi erano Sumeri semiti somari e Sumeri semiti non somari, così come vi erano Sumeri non sentiti somari e Sumeri non semiti non somari, va da sé. È ovvio che chi studiava di più lavorava di meno e quindi anche il proprio somaro sì stancava meno, quindi aggiungeremmo che i somari dei Sumeri semiti o non semiti somari erano più stanchi dei somari dei Sumeri semiti o non semiti non somari. Ma essendo più stanchi, questi animali risultavano anche più lenti, più tardi di comprendonio, quindi potremmo dedurne che i somari dei Sumeri semiti e non semiti somari erano più somari dei somari dei Sumeri semiti non semiti non somari. Ma tutto ciò a prescindere dalla somatina del sumerio dei somari dei Sumeri siano essi semiti o non semiti, somari o non somari, e sarebbe un bel somaro chi affermasse che è più somara la somatina del sumerio dei somari dei Sumeri semiti e non semiti somari e meno somara la somatina del sumerio dei somari dei Sumeri semiti e non semiti non somari. Anche perché non c’erano solo i Sumeri semiti e i Sumeri non semiti; c’erano anche i semiti non Sumeri, lo sappiamo in quanto siamo in possesso di documenti che riguardano una semita non Sumera somara di nome Samara, che sposò un Sumero semita non somaro di nome Somer, di qui l’incrocio tra il somaro di Samara, la Sumera non semita somara, che era più somaro e il somaro di Somer, il Sumero semita non somaro, che era meno somaro, ne nacque un terzo tipo di somaro che la scienza definisce ciuco».
  14. @Aerys, piri: devo ammettere che è la prima canzone a cui ho pensato, per il tuo stesso motivo, ma riflettendo meglio ho scelto questa ... Somewhere Over The Rainbow Israel Kamakawiwo'ole - Suonata dai "Mago de Oz" Somewhere over the rainbow way up high There's a land that I heard of once in a lullaby Somewhere over the rainbow skies are blue And the dreams that you dare to dream really do come true One day I'll wish upon a star And wake up where the clouds are far behind me Where troubles melt like lemon drops Away above the chimney tops That's where you'll find me Somewhere over the rainbow bluebirds fly Birds fly over the rainbow Why oh why can't I? Where troubles melt like lemon drops Away above the chimney tops That's where you'll find me Somewhere over the rainbow bluebirds fly Birds fly over the rainbow Why then oh why can't I Traduzione
  15. freppi ha pubblicato un messaggio in una discussione in Libri, fumetti e animazione
    Il ragazzo che non sapeva volare C'era una volta un ragazzo che non sapeva volare Lui avrebbe tanto voluto Ma la leggerezza dell'essere era insostenibile Dato che non poteva volare, il ragazzo Cominciò a sognare e sognava di mondi fantastici Di fate, folletti e draghi, di magia e di misteri Lui viveva così, spensierato, nel suo mondo Ma un giorno si sentì molto triste all'idea Di non poter condividere il suo sogno con qualcun altro Quello stesso giorno, trovò per caso un pennello Fu il giorno più felice della sua vita perchè capì il motivo per cui non fosse in grado di volare Gli era stato fatto un dono ancor più bello Lui poteva trasportare le persone nel suo mondo Poteva mostrare loro il suo bellissimo sogno Passarono giorni, mesi, anni ed il ragazzo Crebbe diventano un uomo E la sua generosità crebbe assieme a lui Tutto ciò che aveva raffigurato, tutto ciò Che aveva creato l'aveva fatto solo per gli altri, L'aveva fatto solo per noi Poi venne il giorno in cui Lui capì che il suo compito Volgeva al termine e si intristì un poco: gli dispiaceva Lasciare tutti gli amici che aveva trovato Ma in fondo era felice; si sentiva fortunato E finalmente avrebbe potuto realizzare il suo primo desiderio Al che sorrise e intrepidò si dileguò veloce trasportato dal vento Qualcuno dice che ora sia da qualche parte, a proteggere i nostri sogni. Io corro, ancora non sono abbastanza veloce, ma continuerò a correre ... nella speranza di poter raggiungere il vento.
  16. freppi ha risposto a Chiavix a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Ciao Gid, sono Marco (alias il freppi) e volevo trovare le "parole giuste" per parlare di te, ma qualcuno mi ha fatto capire che le parole c'erano già, bastava tirarle fuori ... Sono arrabbiato con il mondo e con me stesso: si vive, il tempo ci scivola addosso come niente fosse e ci si dice troppo poco quello che si prova gli uni degli altri, i sentimenti e le emozioni, per stupido orgoglio, per paura o perchè diamo troppe cose per scontate e alla fine deve capitare una maledetta tragedia perchè ci si ricordi chi siamo e che ogni secondo della nostra vita è un granello prezioso da serbare e condividere. I ricordi più vivi che ho di Claudio sono quelli dei tre giorni appena trascorsi tutti assieme al raduno: Ricordo che nell'attesa che arrivassero tutti continuavo a ripetere che non volevo dormire in stanza con lui perchè con la fissa di svegliarsi presto avrebbe fatto casino e avrebbe svegliato anche me, ma appena è arrivato l'ho guidato io stesso nella stanza che avremmo condiviso i giorni a seguire, felice di poter ripetere le scenette comiche del vecchio raduno. Ricordo come la prima sera al buio ad un certo punto si è sentito "Sto affondando nel letto, aiuto sto affondando ancora" e noi giù a ridere, svegliando il povero Pharn. La seconda notte invece gli ho chiesto di chiudere la finestra perchè ormai era mattina ed entrava la luce, ma dopo averla chiusa la stanza era completamente buia e non vedendo niente è andato a sbattere, imprecando in quel modo divertente che solo lui sapeva fare e noi giù di nuovo con le risate. Ricordo le numerose volte che ho fatto finta di fare il vago per leggere l'inidizio che aveva trovato il suo gruppo, tentanto addirittura di strapparglielo dalle mani e arrivando persino ad abbracciarlo e a fargli il solletico, ma lui non si faceva ai fregare. Ricordo con molta nostaglia le ore passate a giocare ad Esilio con lui che faceva il master ed io uno gnomo schizzato che combinava solo casini ... un'avventura che non siamo riusciti a finire, ma che avremmo continuato di sicuro in un pbf dato che lui stesso ci aveva proposto di inizare il primo PbF di Esilio e credo tutti fossero d'accordo nel giocarlo. Ricordo la partita a Kragmorta in cui la sua occhiataccia era stata quella di rimanere per tutto il tempo con la bocca aperta ed alla fine aveva ceduto facendo vincere darknight. Qualcuno poi si ricorderà Lucca '06, quando nell'appartamentino Gid si mise a toccare le tette di una donna dipinta su un quadro, facendo una faccia godereccia ... o quando a Udine gli ho fotografato il sedere (diceva che avevo una fissa per il suo sedere). Ma questi sono solo alcuni dei preziosi ricordi che ho di lui e che mi va di condividere con voi ... gli altri li potrete trovare racchiusi in ogni singola foto che ho fatto. Iao Gid, iao in the sky!
  17. freppi ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Off Topic
    Zell ammettilo, sei il figlio illegittimo del mitico Gigen di Lupin III!
  18. Dedicata a tutti coloro che quest'anno passeranno la notte di Halloween a Lucca ... It was a long time ago, longer now than it seems In a place that perhaps you've seen in your dreams. For the story that you are about to be told Began with the holiday worlds of old. Now, you've probably wondered where holidays come from. If you haven't, I'd say it's time you begun. For holidays are the result of much fuss And hard work for the worlds that create them for us. Well, you see now, quite simply that's all that they do Making one unique holiday, especially for you. But once, a calamity ever so great occurred When two holidays met by mistake ...
  19. freppi ha risposto a freppi a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Beh, per rispondere al "perchè" della domanda, è scontato ribadire che un cavallo (la più comune tra le cavalcature) mangi e necessariamente debba espellere il non-nutrimento ... ma avendo un drago come cavalcautra o come gregario? I bisogni fisiologici sembrano scontati a volte, ma vi siete mai chiesti se attaccando un gruppo di avventurieri accampati, vi convenga aspettare che uno di essi si apparti dietro un cespuglio? Vabbè che si tratta di fantasy, ma anche in quest'ambito esistono le latrine e molti altri aspetti di questo mondo non sono molto dissimili da quello reale, ed è anche questo in parte a renderlo così interessante.
  20. freppi ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    I draghi sono in grado di defecare? I draghi sono animali molto simili ai rettili, i quali - è risaputo - posseggono una bocca, un apparato digerente e, di conseguenza, un sistema "espulsivo". Tuttavia i draghi sono una razza magica: basandosi sull'attuale regolamento e, in particolare, su quanto scritto sul "Draconomicon": Un drago infatti trasforma il suo cibo in energia elementale, da conservare e utilizzare in un secondo momento. Buona parte di questa energia viene consumata con armi a soffio e nelle varie tappe di crescita (vedi sopra) che un drago attraversa nel corso della sua esistenza. [Capitolo 1 - Fisiologia dei draghi - Dieta, pag. 10] Questa concetto è da intendersi nel senso che il drago trasforma il cibo digerito nella sua interezza convertendolo completamente in energia elementale, oppure è in grado di convertire solo la porzione corrispondente al nutrimento di cui necessita l'organismo più del materiale residuo (di scarto), che dev'essere quindi espluslo tramite defecazione?
  21. freppi ha risposto a freppi a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Il notebook nasce con Vista. Proviamo a fare gli aggiornamenti allora. Grazie.
  22. freppi commented on Gideon Rowhan's comment on a gallery image in Album degli utenti
  23. freppi ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    Domanda per coloro che posseggono o quantomento conoscono i Notebook VAIO: è consigliabile fare l'aggiornamento VAIO? Cosa comporta tale aggiornamento, ossia qule vantaggi offre? Si incasina con Vista o è del tutto indipendente? Per quanto riguarda la registrazione del VAIO, invece? Si ottiene qualche beneficio? grazie in anticipo
  24. freppi commented on Gideon Rowhan's comment on a gallery image in Album degli utenti