Benvenuto, prima di tutto.
Se vuoi, puoi presentarti nella sezione Mi presento, così che anche altri possano darti il loro benvenuto e io possa schiaffarti il regolamento (ora non c'ho voglia di copiare e incollare il link ).
Mh.. Dipende molto dalla tua selezione di incantesimi. Se hai un solo incantesimo di ammaliamento in lista, direi che non ne vale la pena.
Considera prima quali incantesimi, in linea di massima, prenderai in tutta la progressione e poi valuta qual è la scuola su cui ti conviene più specializzarti, a parte invocazione.
E' stato tradotto come Incantesimi massimizzati immediati. Personalmente non vado pazza per i talenti da un utilizzo al giorno, ma anche qui è un po' questione di gusti. Con tutti i talenti che ci sono, la considero una scelta poco proficua. Anche perchè lo stregone non ha proprio tantissimi talenti da buttare.. ^^
Incantatore prodigio in 3.0 permetteva di considerare la caratteristica chiave più alta di 2 punti ai fini degli incantesimi bonus e dei ts; in 3.5 è stato depotenziato e si applica solo agli incantesimi bonus.
Resta comunque un bel talento.. ma se non erro si può prendere solo al primo livello. Sbaglio?
Incantesimi inarrestabili, sì, è utilissimo in linea di massima. Ma considerati i nuovi incantesimi come Assay spell resistance (non mi chiedere il manuale, non me lo ricordo, forse Complete arcane) che conferiscono bonus consistenti alle prove per superare la RI, o talenti che permettono di prendere 10 alla prova di livello, Incantesimi inarrestabili imho diventa un po' meno utile.
Una coppia di talenti per uno stregone potrebbe essere Rapid metamagic (Complete mage, manuale non tradotto) e Incantesimi rapidi.
Normalmente uno stregone non può usare il talento Incantesimi rapidi perchè la metamagia applicata su incantesimi spontanei aumenta il tempo di lancio. Con Rapid metamagic il tempo rimane invece invariato.. ^^
No, questi talenti sono applicabili soltanto alle capacità magiche e un incantesimo è diverso da una capacità magica. ^^