Vai al contenuto

Morwen

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Morwen

  1. Credo sia stata pubblicata su un numero di Dragon.. ^^ EDIT: anticipata.. ^^"
  2. Io Paul lo odiavo.. Ogni volta che ci combattevo contro, mi bastonava in una maniera disumana..
  3. Lei Wu Long e Jin Kazama.. ^^
  4. Tra quelli citati si salvano Bennato e Ligabue, ma.. De Andrè..? Battiato..? Guccini..? Branduardi..? ^^
  5. Morwen replied to emmeuno's post in a topic in D&D 3e regole
    Sì, direi che è la stessa cosa.. ^^ Un pò come, ad esempio, l'incantesimo Luce diurna.. Crea una luce pari alla piena luce del giorno, ma se lanci l'incantesimo all'aperto, in un giorno di sole.. Non si nota neppure.. ^^
  6. La condizione di affaticato è descritta nell'appendice del Manuale del Giocatore, pag. 310. ^^
  7. Paragrafo "Privilegi di classe", "Incantesimi". Cerca il punto in cui parla degli incantesimi conosciuti (selezione limitata, riferimento alla tabella, ecc..). Poche righe dopo, fra parentesi, c'è scritto quello che cerchi.. ^^ L'indicazione vale per lo stregone come per l'anima prescelta.. ^^
  8. Non ricordo di oggetti.. Però c'è il talento Infaticabile (talento regionale dalla Guida al Giocatore a Faerun), che fa appunto ignorare la condizione di affaticato.
  9. Non ho mai visto una tabella del genere e non saprei neppure dove andarla a cercare.. Probabilmente non esiste.. ^^" Ad ogni modo, credo che si possa andare un pò a spanne.. D'altra parte, quando hai un equipaggiamente in mo di 15 o 20 milioni, dubito che 300 mila o giù di lì facciano qualche differenza..
  10. Per escludere le componenti somatiche degli incantesimi c'è il talento Incantesimi immobili, Manuale del Giocatore. Eventualmente, visto che con lo spadone non puoi manipolare le componenti materiali, ti potrebbe tornare utile anche Escludere materiali, sempre dal Manuale del Giocatore. Come materiali leggeri, oltre al mithral ci sono il vetro-acciaio, descritto, mi pare, su razze di Faerun, e il metallo vivente descritto su Magia di Faerun (si tratta di un metallo adattabile, il che aumenta di 1 il bonus massimo di destrezza, diminuisce di 1 la penalità di armatura alle prove e diminuisce del 5% la percentuale di fallimento per gli incantesimi). La capacità Twilight è una capacità per armature descritta nel Libro delle imprese eroiche e diminuisce del 10% la percentuale di fallimento per gli incantesimi arcani. ^^
  11. Hai ragione, non so perchè ma, leggendo, avevo messo un "pura" dietro resurrezione.. -.- No, infatti, come ho detto prima.. Ma anche volendo fare un "semplice" Rianimare morti, con Miracolo l'incantatore deve pagare il costo materiale. ^^
  12. Dunque.. Nel caso di Desiderio, che richiede un costo fisso di 5000 PE, si possono riportare in vita i morti senza fornire alcuna componente materiale, a meno che il costo in questione non sia superiore alle 10.000 mo. In tal caso, l'incantatore deve fornire la componente materiale (è spiegato nel punto Risorgere i morti, in cui spiega che si può duplicare un incantesimo di Resurrezione, e nel punto Componente materiale poco dopo) Nel caso di Miracolo, che non richiede un costo in PE se lo si usa per duplicare un incantesimo, l'incantatore deve fornire la componente materiale costosa, qualunque sia il suo valore.
  13. Non la trovi perchè è sulla Guida del DM.. Pag. 209.. ^^
  14. Nel caso specifico, Resurrezione pura, l'incantesimo non può essere duplicato perchè non rientra nei limiti di livello (Desiderio duplica un incantesimo da mago/stregone fino all'ottavo livello o un qualsiasi altro incantesimo fino al settimo livello, ecc..).. Però, ad esempio, nel caso di Rianimare morti, che ha un costo materiale di 5000 mo, devi fornire diamanti del valore di 5000 mo.. Più in generale, se un incantesimo ha un componente costosa, devi fornire quella componente.. Stesso discorso vale per gli incantesimi che hanno un costo in pe.. ^^
  15. L'arma invece ha un effettivo valore, anche se solo per il kensai.. Trattalo alla stregua di un potente oggetto magico che puoi usare solo il pg in questione.. non funziona nelle mani di altri, ma si tratta pur sempre di un potente oggetto magico.. Il che va contro il voto di povertà, in ogni caso..
  16. Morwen replied to draconic's post in a topic in D&D 3e regole
    Io, eventualmente, propendo più per le sinergie suggerite da Kursk.. ^^ 5 o più gradi su acrobazia o su equilibrio danno un bonus di +2 alla prova di intrattenere (danza)
  17. Suppongo tu ti riferisca a quelle descritte nella Guida del DM, pag. 264. ^^
  18. Ricevuti.. ^^ Comlimenti ad entrambi!
  19. Morwen replied to Dak'On's post in a topic in D&D 3e regole
    Ad ogni modo concordo con DK nel dire che vedrei quest'occhio alchemico più come un potenziamento alla difesa.. ^^ Direi che un incantesimo Previsione ci starebbe bene.. (+2 cognitivo a CA e TS su riflessi, mai sorpreso o colto alla sprovvista). Eventualmente, poi, potresti aggiungere un incantesimo che fornisca un bonus limitato al tpc o al tpc e ai danni o altro, come Benedizione, Buone speranze, Eroismo, Eroismo superiore, Favore divino, Aiuto..
  20. Morwen replied to Dak'On's post in a topic in D&D 3e regole
    Se ne è già parlato almeno una volta in questo topic.. ^^ http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=4616 Ecco la risposta che cerchi.. http://www.dragonslair.it/forum/showpost.php?p=289223&postcount=85
  21. A mio parere non è troppo.. a patto, come dicevo, che il costo finale dell'armatura (che sia dovuto al valore del materiale in sè o alla lavorazione) sia adeguato.. ^^
  22. Perchè no..? ^^ Il prezzo, però, dovrebbe essere proporzionale alla protezione data.. Prova a dare un'occhiata ai materiali indicati su Magia di Faerun.. facendo un paragone con quelli (alcuni dei quali danno 1 o 2 punti di resistenza a un singolo elemento) si dovrebbe riuscire a dare un prezzo equo a questo materiale.. ^^
  23. Morwen replied to Hewen's post in a topic in Dungeons & Dragons
    http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=853 Stessa discussione con sondaggio..
  24. Oltre al bilanciamento dell'arma, di cui non ci capisco un accidente, c'è da considerare che i vari talenti arma focalizzata, arma specializzata, critico migliorato e simili possono essere applicati solo all'arma selezionata. Quindi, ad esempio, se scegli i talenti relativi alla spada lunga da utilizzare con una spada lunga di taglia superiore, questi stessi talenti non potrai applicarli allo spadone, sebbene le due armi siano, a livello di statistiche, la stessa cosa..
  25. Non dovrebbero essere cumulabili, ma data la differenza di prezzo (ferimento +2, schiacciamidollo +3), credo che i danni alla costituzione procurati da un'arma Schiacciamidollo di applichino anche alle creature immuni ai colpi critici (al contrario di quelli procurati dall'arma Ferimento, come specificato nella descrizione).