Tutti i contenuti pubblicati da Morwen
-
Richiesta di uno spunto per un'armatura originale
Potresti richiamare degli elementali del fuoco che ti aiutino a forgiare l'armatura in cambio di un favore da parte tua.. Oppure, se il dm te lo concede, potresti recarti direttamente nel piano elementale del fuoco.. Un pò banale, forse.. ^^"
-
Richiesta di uno spunto per un'armatura originale
Dunque.. Come incantamenti standard da manuale del DM, escludendo a priori la resistenza al fuoco, non mi viene in mente nient'altro.. Potresti, però, a parte il +1, incantarla in modo che ti dia l'utilizzo di Scudo di fuoco 1, 2 o 3 volte al giorno.. Incantesimo da mago utile e di effetto.. ^^ Per crearla avresti bisogno dell'aiuto di una mago, ma non è così difficile (basta pagare, se non hai un mago nel gruppo).. Come incantamenti standar, una fortificazione minore non fa mai male.. Con "uno spunto originale per la creazione" cosa intendi? L'estetica dell'armatura? EDIT: scudo di fuoco ha esattamente l'effetto su citato.. ^^ Avvolge nelle fiamme, fa danni a chi attacca in mischia l'incantatore (1d6+1/liv max +15 e protegge dal gelo) riEDIT: come estetica prova a dare uno sguardo alle armature delle divinità dei saint seiya, magari trovi qualche idea interessante..
-
Spontaneous Healer e Bardo
Che ci sia o meno un any davanti, poco cambia.. ^^ E se cambiasse potresti applicare il talento solo al Cura ferite leggere.. Sinceramente non so che aggiungere a quanto è già stato detto.. La cosa mi pare fin troppo ovvia.. ^^" Ripeto come nella descrizione sia specificato che, con questo talento, il pg possa convertire i suoi incantesimi allo stesso modo del chierico, il che presuppone che il pg in questione lanci anche incantesimi allo stesso modo del chierico (cioè preparandoli). ^^ LOL!!
-
Spontaneous Healer e Bardo
Parlavo dal punto di vista regolistico.. Semplicemente un incantatore spontaneo (bardo, stregone o altro) non può lanciare alcun incantesimo che non rientri nella lista degli incantesimi conosciuti. ^^
-
Spontaneous Healer e Bardo
Al momento non ho il manuale sotto mano.. Ad ogni modo, ricordo che questo talento permette di convertire un incantesimo preparato in incantesimo di cura di pari livello, allo stesso modo del chierico.. Il chierico lancia sì spontaneamente tutti gli incantesimi di cura, ma solo perchè li conosce.. Facendo due più due.. Magari prova ad aspettare un secondo parere, ma la cosa mi sembra abbastanza ovvia. ^^
-
Spontaneous Healer e Bardo
No, non puoi.. ^^ Il talento Spontaneous healer permette di convertire incantesimi di un qualsiasi livello in incantesimi di cura dello stesso livello, a patto che gli incantesimi di cura si conoscano (il che lo rende perfettamente inutile per il bardo, visto che lancia già spontaneamente gli incantesimi che conosce).. ^^ Questo talento è stato ideato, suppongo, per pg come druidi, ranger, guaritori o altre classi del genere.. ^^
-
Bloccare a Distanza
Obiettivamente, a meno che la freccia non venga scagliata dall'alto, perpendicolare o quasi al pavimento, trovo improbabile che sia possibile. Fra l'altro, i due esempi citati (un muro e un albero) sono superfici verticali, per cui penso che non sia possibile usare il talento per bloccare il bersaglio al pavimento.
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Lo trovi su Fedi e Pantheon, manuale FR.. ^^
-
Più roba possibile per il Druido!
Una o due CdP sul Complete Warrior e forse anche un paio di talenti. Trovi cose interessanti anche sul Complete Adventurer, sul Complete Divine e qualcosa sul Libro delle Imprese Eroiche. Se sono ammessi anche i manuali FR, puoi trovare qualcosa di interessante anche lì (Ambientazione, Magia di Faerun, Guida al Giocatore, Irraggiungibile Est..). Essendo la domanda molto generica, non mi viene in mente nient'altro di particolare.. ^^
-
Bloccare a Distanza
Leggendo la descrizione del talento, direi proprio di no.. ^^
-
Equipaggiamento cavalli: Bardature
Manuale del Giocatore, 3.5 (penso anche 3.0). Le trovi nel capitolo relativo all'equipaggiamento, pag. 131. ^^
-
FR: Manuali accessori
Morwen ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione Ambientazioni e AvventureQualcuno sa dell'esistenza di manuali regionali FR (a parte il manuale dell'ambientazione, naturalmente) che descrivano nel dettaglio la regione delle Terre Fredde (Damara, Narfell, Vaasa, Sossal), le Valli e il Vast? O, in alternativa, altre fonti che riportino notizie relative a queste tre regioni.. Grazie in anticipo.. ^^
-
Prerequisiti e Requisiti
Per la prima domanda.. Non c'è una risposta, in effetti.. I talenti e i relativi prerequisiti sono stati concepiti in questo modo e se la cosa ti sembra assurda o poco realistica nessuno ti vieta di ricorrere a HR, come accade in diversi altri casi.. ^^ Per la seconda, invece.. Il furtivo non può essere fatto a una distanza superiore a 9 metri perchè, a tale distanza, non è possibile mirare con precisione tale da colpire un punto vitale. Si può colpire, dunque, ma non con la precisione propria di un furtivo.. ^^ In effetti un ladro è raro possa fare furtivi a distanza, a meno di particolari situazioni o capacità di classe come quella del Maestro tiratore (Perfetto Combattente).
-
Rete...
Credo anche io che abbia durezza 0, visto che, come da descrizione, si tratta di una semplice rete con delle punte nella trama.. Anche il fatto che possa essere sfondata con una prova di forza, fra l'altro, mi fa pensare che non abbia alcuna durezza..
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Un pg versatile, nel caso non si voglia ricorrere a biclassamenti o cdp particolari, è il bardo.. Buon attacco base, 2 ts buoni, capacità diplomatiche, accesso a una discreta lista di incantesimi (anche se un pò limitata), capacità di cura, accesso alla maggior parte delle abilità compresa Utilizzare oggetti magici, musica bardica.. ^^ Un pò carente nel caso si trovi in zone selvagge, ma a questo può sopperire in parte con incantesimi tipici di druidi e ranger. Al secondo posto metterei druido e al terzo monaco.. ^^
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
A parte le razze dal Manuale del giocatore, elfi del sole e imaskari delle profondità, esistono razze senza modificatore di livello che diano bonus all'intelligenza? Grazie in anticipo.. ^^
-
Presa della scimmia
Il talento Presa della scimmia non permette di usare un'arma grande nella mano secondaria, quindi nella mano secondaria si potrà tenere o un'arma leggera o un'arma a una mano (che grazie al talento Oversized Two Weapon Fighting è considerata come un'arma leggera ai fini delle penalità). Se non erro, il massimo che si può raggiungere è, per esempio, questo: spada lunga di una taglia superiore nella mano primaria, spada lunga di taglia appropriata nella mano secondaria, con penalità (posto naturalmente che si abbia il talento Combattere con due armi) -4/-4.. Se non erro.. ^^"
-
Two weapon spring attack
Funziona esattamente come Attacco rapido (ovvero: movimento - attacco - movimento), con la differenza che, anzichè fare un solo attacco con l'arma primaria, puoi farne uno anche con l'arma secondaria. La prima che hai detto, dunque.. ^^
-
Protezione dallo "Schianto" del vampiro
Sì, ma devi tenere conto di diverse variabili. Vedi la tabella a pag. 285 della Guida del DM per la creazione di oggetti magici. ^^
-
Protezione dallo "Schianto" del vampiro
Capacità speciale per armature Interdizione alla morte (bonus +2, Magia di Faerun) Scarabeo di protezione (38000 mo, Guida del DM) EDIT: anticipata.. ^^"
-
Iniziazione a FR
Mi unisco a chi ti ha consigliato la lettura del Manuale dell'ambientazione e della Guida al Giocatore.. Aggiungo i Signori dell'Oscurità per conoscere le varie organizzazioni criminali di Faerun (in un secondo momento e solo nel caso fossi tu il dm) e ti consiglio anche Magia di Faerun. Non è uno dei manuali FR più belli, ma se vuoi sapere dell'origine della magia e della Trama, della creazione della Trama d'ombra, qualcosa sulle varie divinità della magia e di cose assolutamente caratteristiche di Faerun come il Fuoco lunare, il Fuoco magico, l'Alta magia elfica i Duelli magici ecc.. beh, è un manuale che non puoi tralasciare.. ^^
-
Il Mago
Morwen ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriGuida al Giocatore a Faerun. E' un talento che va applicato a uno dei talenti di creazione che si posseggono. Al momento di creare un oggetto che rientra nella categoria del talento di creazione scelto, il pg paga solo il 75% del normale costo per crearlo.
-
Famiglio
Che io sappia (non sono sicura, non ho il manuale a portata), non dovrebbero esserci malus se decidi di creare qualcosa tipo.. che so.. stivali dell'intelligenza.. o guanti della scurovisione.. La lista di gruppi a cui fai riferimento ti dice solo che per buon senso non dovrebbero esistere, ad esempio, gli stivali dell'intelligenza.. (semplicemente perchè l'intelligenza non è una caratteristica associabile allo slot degli stivali) Si tratta di una linea guida, insomma. In ogni caso, a pag. 285 della Guida del DM c'è la tabella relativa alla creazione degli oggetti magici.. Dai uno sguardo lì, ora non ricordo se ci sono indicazioni riguardo quello che hai chiesto. EDIT: O.O anticipata.. Secondo regole, un mago o uno stregone evoca il famiglio con un rituale, a termine del quale il famiglio è legato al padrone.. concordo con Sami nel dire che poi dipende dal DM..
-
Colpi critici e moltiplicatori
Manuale delle miniature.. ^^
-
Armatura: Pelle di Rinoceronte
Il bonus di potenziamento di un'armatura è bonus di armatura. I bracciali dell'armatura possono essere usati da qualsiasi pg che non abbia un'armatura, indipendentemente dalla classe o dalla razza. ^^