Jump to content

Morwen

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Morwen

  1. O.O Praticamente cerchi fenomenali poteri cosmici.. Non so può esserti utile, ma se volete fare una campagna un pò fuori dalle righe, guarda su Arcani Rivelati, dove è descritta quella variante che permette ai pg di salire contemporaneamente in due classi diverse, prendendo il meglio da ognuna. Variante da concordare ovviamente con il DM ed estesa a tutti i membri del gruppo.
  2. Mh.. Che io ricordi, invece, Asmodeus, Mefistofele & co. possono concedere incantesimi, allo stesso modo delle loro controparti celestiali. Da qualche parte c'è anche scritto (forse su Fedi e Pantheon, non me lo ricordo e ora non ho il manuale..), ma su Guida al Giocatore a Faerun, nell'appendice alla fine (poco prima della variante per i modificatori di livello delle razze potenti), c'è una tabella che riporta i domini vili ed eroici e le divinità associate a quei domini. E tra le divinità vedo anche Barachiel, Domiel, Asmodeus, Mefistofele ecc.. Quindi suppongo che anche loro concedano incantesimi al pari delle divinità. ^^
  3. Se ho capito, credo che.. ehm.. la tua richiesta abbia poco senso.. Se vuoi continuare a progredire acquisendo gli incantesimi del mago combattente e anche le capacità della classe.. continua a salire come mago combattente! Che bisogno hai di una CdP che ti dia esattamente ciò che otterresti nella normale progressione del Mago Combattente? ^^"
  4. Mh.. Dunque.. Prima di tutto.. Benvenuto.. ^^ Poi.. sarebbe opportuno moderare un poco il linguaggio, prima che i mod ti tirino il collo.. Veniamo al mago. L'Incantatrix è una CdP per maghi che desiderano specializzarsi nella metamagia e si trova sulla Guida al Giocatore a Faerun. ^^ Se hai qualche preferenza di "stile", dicci e potremo consigliarti qualcos'altro. ^^
  5. O.O Sto ripensando seriamente a ciò che ti ho detto tempo fa.. Rapirti, staccarti le mani e impiantarle al posto delle mie.. Stupendo, come sempre..
  6. Puoi trovare alcune nuove armature in Sottosuolo di Faerun e Razze di Faerun. Su Razze di Faerun, Magia di Faerun, Complete Warrior e forse su Eberron trovi invece diversi nuovi materiali. ^^
  7. A quest'ora non riesco ancora a ragionare bene, per cui non so dirti niente di troppo preciso.. Comunque.. Dai un'occhiata a I Regni del Serpente, un manuale accessorio FR. Sono descritte nel dettaglio anche altre razze oltre a yuan-ti e lucertoloidi. Non mi pare ci siano nuove classi base, ma puoi sempre adattare le classi di prestigio come meglio credi.. ^^
  8. Morwen replied to Zellolo's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    E' ovvio che il monaco sia più efficace in mischia a menar colpi.. ^^ Ma è altrettanto ovvio che ci siano situazioni in cui è di gran lunga preferibile fare un solo attacco e sottrarsi velocemente alla portata dell'avversario (specialmente unito al talento Bounding Assault, dal Player's Handbook II), cosa che al monaco viene particolarmente facile grazie alla sua velocità. Si tratta poi, naturalmente, di modi diversi di giocare il monaco.
  9. Morwen replied to Daphne's post in a topic in D&D 3e regole
    Ovviamente no. Si moltiplicano x4 solo al primo livello di personaggio. ^^
  10. E' una nuova classe del Complete Warrior, Swashbuckler in inglese. ^^
  11. Morwen replied to Arghot's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Talenti ce ne sono un pò sparsi per i vari manuali. Abilità.. no, direi di no, ci sono alcune varianti alle abilità (mi pare ci sia qualcosa sul Complete Warrior), ma non nuove.
  12. Morwen replied to Arghot's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    6 equivale a un modificatore di -2, quindi puoi scacciare i non morti una sola volta al giorno. Oltre al talento Scacciare extra suggerito da Samirah, se proprio vuoi dare al tuo scacciare un minimo di efficacia, puoi procurarti il Filatterio dello scacciare non morti, oggetto meraviglioso (mi pare medio) della Guida del DM (aumenta di 4 il livello da chierico ai fini dello scacciare).
  13. Il mio è già pronto. E' quello che l'hanno scorso è morto insieme al mio maledettissimo pc () e che per fortuna ho recuperato!! ^^
  14. O.O Gid, ma sei umano? Sono.. fantastici.. ma è dire poco!!
  15. Morwen replied to Zellolo's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Ehm.. Faccio notare che l'allineamento del monaco in questione è LM, quindi il Voto di povertà è out.. ^^ Altri talenti che ho scovato qua e là: -Pain touch (Complete Warrior) -Weakening touch (Complete Warrior) -Fist of irons (Complete Warrior) -Flying kick (Complete Warrior, se decidi di prendere anche Attacco poderoso) In più, sul Manuale del Giocatore II (uscito solo in inglese), trovi diversi talenti utili per il monaco. Se ci dici quali sono, tra questi, i talenti che più ti piacciono, possiamo aiutarti nella progressione.. ^^
  16. Morwen replied to Zellolo's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Se vuoi basarlo sulla destrezza, prendi il talento Arma accurata, che ti permette di usare la destrezza al posto della forza per i tpc. Se vuoi combattere con due armi, devi prendere i relativi talenti: Combattere con due armi, Combattere con due armi migliorato , Combattere con due armi superiore. Come talento bonus da monaco ti consiglio Sbilanciare migliorato. Se vuoi prendere anche Disarmare migliorato, devi soddisfare prima il prerequisito e quindi prendere Maestria in combattimento, anche se io lascerei perdere quest'opzione e prenderei Attacco rapido (prerequisiti Mobilità e Schivare), che per un monaco è mostruoso.. Altre possibili opzioni sono Arma focalizzata (colpo senz'armi), Critico migliorato (colpo senz'armi), Stordire rapido e Bersaglio sfuggente (entrambi sul Complete Warrior).. Per ora non mi viene in mente altro.. ^^" EDIT: correggo..
  17. Morwen replied to Zellolo's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Beh, dipende.. Dipende da come lo vuoi giocare.. ^^ Basato sulla forza, sulla destrezza o sulla saggezza? Punta sulla forza bruta (attacco poderoso & co.), sulla velocità (attacco rapido, arma accurata), sulle manovre in combattimento (sbilanciare, disarmare)? Ambientazione..? Manuali consentiti? Edizione? ^^
  18. Sono perfettamente d'accordo, infatti.. ^^" Si tratta di un grossolano errore di stesura, ma non si tratta di un errore di fondo, in quanto non dice "la raffica non può essere combinata con il combattimento con due armi". Bada, non sto nè difendendo nè giustificando chi ha curato traduzione e stesura, che molto spesso non è granché. Ho semplicemente cercato di dare un'interpretazione logica a quella frase. ^^
  19. Mi sembra solo che generi moltissima confusione. E sottolineo il 'mi sembra'..
  20. Ok, non sono riuscita a spiegare ciò che intendevo.. ^^" E hai perfettamente ragione.. Però, alla fin fine, un guerriero di 15° che ha i tre talenti di combattimento con due armi, può portare 6 attacchi anzichè 3. Quindi, a livello pratico dico, raddoppiano gli attacchi. Quella frase messa nella descrizione della raffica del monaco, spiega (male) che per quanto riguarda il monaco, quando questo attacca con raffica e con due armi, i suoi attacchi sono +13/+13/+13/+13(s)/+8/+8(s)/+3/+3(s) e non +13/+13/+13/+13(s)/+13(s)/+13(s)/+8/+8(s)/+3/+3(s). Una precisazione inutile, quella del manuale, ma credo si intenda questo. Poi magari sbaglio, come ho detto è una mia interpretazione.. ^^
  21. Beh, no. ^^ Valgono sia per per le armi da mischia che per le armi da lancio.
  22. Sebbene sia spiegato con i piedi, ciò che è riportato sul manuale in italiano non mi sembra errato. A mio parere significa che, per quanto riguarda il numero di attacchi extra con la mano secondaria, si deve far riferimento al numero di attacchi derivanti dal bab e non dal numero di attacchi della raffica. Normalmente, con i talenti di combattere con due armi, il pg 'raddoppia' i suoi attacchi e questa frase significa semplicemente che, nel caso del monaco, i suoi attacchi portati con raffica + combattere con due armi passano da 5 a 8 e non da 5 a 10.. Spero di aver spiegato bene quel che intendo.. ^^"
  23. In caso di mancata concentrazione: pag. 142 del Manuale del Giocatore, Attivare un oggetto magico. Se la concentrazione viene interrotta, il personaggio perde l'incantesimo (la pergmanena svanisce), ma può comunque tentare di attivare l'oggetto sulla difensiva esattamente come se stesse lanciando un incantesimo. In caso di mancata emulazione dei requisiti: pag. 86 del Manuale del Giocatore, nella descrizione dell'abilità Utilizzare oggetti magici (Utilizzare una pergamena). E' possibile ritentare (quindi la pergamena non svanisce), ma nel caso ottenga un 1 naturale nel tentativo di attivare la pergamena e fallisce, non può tentare di riattivarlo prima di 24 ore. EDIT: wow, anticipata addirittura da due!! ^^"
  24. Dunque.. Premetto che un'arma, un'armatura o uno scudo deve avere un bonus di incantamento di base (+1) per poter essere incantata ulteriormente. Quindi non puoi conferire allo scudo la capacità di cura ferite se prima non spendi le 1000 mo necessarie a dargli un bonus di incantamento +1. Detto questo, a pag. 285 della Guida del DM c'è la tabella relativa alla creazione degli oggetti magici. Nel tuo caso (2 cura ferite moderate al giorno), il costo dovrebbe essere di 4320 mo, da aggiungere al costo dell'incantamento +1 (1000 mo) e al costo dell'oggetto perfetto. Non sono ferratissima in questo, quindi potrei aver sbagliato il prezzo.. ^^" Nel caso dell'arma, invece, si tratta di un'arma +1 folgorante (bonus +1), per un potenziamento totale di +2 (Vedi le tabelle a pag. 222 e 223 del Manuale del DM), per un costo totale di 8000 mo più il costo dell'arma perfetta.
  25. Ci sono le armature magiche e ci sono gli oggetti meravigliosi, come per esempio l'elmo del teletrasporto.. Se hai un'armatura completa +1 completa di elmo e vuoi indossare, mettiamo, un elmo del teletrasporto, puoi semplicemente togliere l'emo dell'armatura completa (il che non influisce minimamente sulla protezione magica e non data dall'armatura) e indossare al suo posto l'emo del teletrasporto.. Tutto qui ^^