Jump to content

Morwen

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Morwen

  1. Quando cerco di aprire il documento, mi segnala un errore e il file non si apre. E' un problema che riguarda solo me o il file è effettivamente danneggiato? Grazie.. ^^
  2. Questa capacità può essere usata 1 volta al giorno per livello da Evangelista, esattamente come la musica bardica può essere usata 1 volta al giorno per livello da Bardo. ^^ (non mi pare di averlo visto nella descrizione, l'ho dedotto leggendo il personaggio d'esempio.. ^^")
  3. Morwen replied to The_Joker's post in a topic in D&D 3e regole
    Il testo dice: Io lo interpreto in questo modo: per utilizzare la sua capacità di punire il male, un paladino non deve far altro che effettuare un attacco. Un semplice attacco in mischia, un normale attacco. Nel senso che non deve fare niente di particolare..
  4. Morwen replied to Last's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Io ti consiglio di sfruttare il talento che il ranger ti da come privilegio di classe.. Un talento in più fa sempre comodo, senza contare che, se da un lato ritardi la progressione della cdp, dall'altro prendi comunque tutti i benefici di quel livello da ranger, incantesimi compresi.. ^^
  5. Mh.. Credo sia una cosa troppo macchinosa.. Il grado di resistenza di una creatura è dato dai suoi punti ferita, non da quanto è lungo il passaggio da morente a morto.. ^^ Poi, ovviamente, questa è una mia opinione.. Qusto vale solo per cretaure come costrutti e non morti, che vengono distrutti non appena scendono a 0 pf. Per tutte le altre creature funziona come per i pg.. ^^
  6. A parte l'incantesimo individuazione del bene/caos/legge/male non ne conosco altri.. Fra l'altro è un incantesimo che non rivela l'allineamento completo, ma ti dice solo se la creatura è buona (se lanci ind del bene), caotica (se lanci ind del caos), ecc.. Se esiste, non l'ho mai sentito o l'ho scordato.. ^^" Sì, c'è Visione della morte, un incantesimo che, fra le altre cose, ti permette di distinguere le creature non morte. Non ti da alcuna informazione, tuttavia, sulla potenza dell'aura come nel caso di Individuazione dei non morti.
  7. Prima di tutto.. L'unico manuale FR 3.5 è Guida al Giocatore a Faerun, tutti gli altri sono 3.0. Sulla Guida al Giocatore è riportata la lista completa degli incantesimi, che comprende tutti quelli che compaiono sullo stesso manuale e quelli dell'ambientazione, Mostri di Faerun, Magia di Faerun, Signori dell'Oscurità, Razze di Faerun, Irraggiungibile Est e Sottosuolo di Faerun ancora validi in 3.5. Lo spendente Sud non è citato, quindi suppongo che gli incantesimi lì presenti non siano validi per l'ultima edizione.. Riguardo al funzionamento.. Credo che la tua interpretazione sia esatta (dico credo perchè io ho il manuale in inglese e non sono sicura della traduzione ^^)
  8. Sì, ma come ho specificato subito dopo, un pò di inventiva non guasta assolutamente, se e solo se accompagnata dal buon senso. ^^ Resta il fatto che nell'esempio da te citato, Mano spettrale lanciato come una sorta di illusione, l'incantatore non sta facendo niente di particolare.. Ha semplicemente lanciato un incantesimo con un 'effetto visivo' e uno 'pratico' e ha rinunciato all'effetto 'pratico'. Nel caso del Disco fluttuante, si evince in più punti del testo che non è possibile che l'incantatore possa usarlo per spostarsi. Può usarlo per trasportare un compagno impossibilitato a muoversi, ma non può usarlo per trasportare se stesso. La prima frase di descrizione dell'incantesimo è la seguente Vero, l'incantesimo non si interrompe se l'incantatore ci sale sopra, visto che, così facendo, non attiva una delle condizioni di interruzione dell'incantesimo, essendo comunque entro il raggio d'azione. Credo che il testo dell'incantesimo non lasci spazio ad alcun dubbio. Il disco si muove seguendo l'incantatore, e si muove solo se l'incantatore si muove a sua volta. Se l'incantatore sta fermo (fermo sul terreno o fermo sul disco è infìdifferente), anche il disco rimane immobile.
  9. E anche per come la vedono le regole. Il fatto che nel testo dell'incantesimo non ci sia scritto che l'incantatore non può salire sul disco e usarlo per spostarsi, non implica affatto che questo possa essere fatto, al contrario. Gli incantesimi permettono di fare ciò che è specificato nella loro descrizione, punto. Un pò di inventiva non guasta, su questo sono perfettamente d'accordo, ma un pò di logica (e non venitemi a dire che è un GdR fantasy e la logica non c'entra nulla.. ) è d'obbligo direi.. ^^ Senza contare un altro aspetto più gdr-istico.. Insomma.. Povero mago! Sarebbe davvero poco dignitoso stare appollaiato su un disco di forza, sudando sette camicie per arrancare di qualche metro facendo leva con un bastone..
  10. La prima mi piace da matti!! O.O La seconda è molto bella, ma gli occhi li trovo un pò troppo sproporzionati, anche se con tutta probabilità è un effetto voluto.. ^^ Ad ogni modo.. è bello sapere che la natura compensa tanto bene l'inettitudine con la matita (la mia) con tanta abilità (la tua, in questo caso..)!! Complimentissimi.. ma non sperare di cavartela con così poco.. Ne voglio vedere altre..
  11. Fatine.. O.O Le voglio vedereeeeee!!! E se seguono lo stile del goblin che hai mostrato nel primo post.. sbaverò sulla tastiera per due giorni di fila!! ^^ Comunque rinnovo i miei complimenti!!
  12. Pag. 203 della Guida del DM, Famigli alternativi secondo la taglia del padrone. Come citato sullo stesso manuale, i famigli proposti nel MdG sono per padroni di taglia piccola o media.. Qui ci sono famigli adatti a padroni di taglia più piccola.. Se però tu, pur essendo di taglia piccola, decidi di prendere un pulcino, dubito che ci sia qualche problema. ^^ Il pulcino non c'è, ma credo possano andar benissimo le statistiche della quaglia, di taglia minuta. ^^ L'unico 'problema' è che parlerebbe un linguaggio.. E allora sì che ti ritroveresti con il pulcino frantuma-fireball di cui parlava Fiore..
  13. Ora.. non vorrei dire una stupidaggine.. Ma mi pare che, in caso di attacchi a distanza (vuoi che siano raggi roventi, vuoi che siano pugnali), solo il primo del round è furtivo.. Quindi sarebbe 12d6 da fuoco e 7d6 da furtivo.. ^^
  14. Morwen replied to Daphne's post in a topic in D&D 3e regole
    Un drow mago 12/guerriero12 avrebbe 24 livelli complessivi e dunque un gs di 25. ^^ EDIT: anticipata.. ^^"
  15. In effetti mi è parsa abbastanza simile.. (gli ho dato un'occhiata piuttosto veloce, però..) Tuttavia il Burattinaio di Nephandum è una cdp e i burattini che crea sono tutti "standard" (tutti costrutti minuscoli con tot DV ecc e ben poco utilizzabili in combattimento; ne può creare al massimo 4). Aquisisce la capacità di parlare attraverso i burattini (ventriloquio) entro la distanza del legame empatico e può immagazzinare nei burattini degli incantesimi che il burattino può lanciare in seguito su comando del padrone, sempre entro la distanza del legame empatico.. Queste, a grandi linee, le capacità del Burattinaio..
  16. Morwen replied to Arghot's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Vai col chierico puro, al massimo (proprio al massimo) intraprendi la cdp del Gerofante (Manuale del Master) dopo il 15° livello.. Per quanto riguarda le divinità che concedono il Dominio della Guerra.. Le più adatte a un nano credo siano Tempus, Uthgar (anche se è più per barbari), Garagos, il Cavaliere Rosso (ma è legale..) e Haela Brightaxe e Deep Duerra. Queste ultime fanno parte del pantheon nanico. ^^ E, ad eccezione di Tempus e Uthgar, che sono descritti nel manuale dell'ambientazione, gli altri li trovi su Fedi e Pantheon.. ^^
  17. Guarda.. io sto al disegno come il mio criceto sta all'astrofisica (insomma.. non ci capisco un'acca).. però.. I tuoi disegni sono straordinari!! Sarà il fatto che adoro i disegni a matita su questo tipo di sfondo, sarà che il massimo che riesco a fare è la classica casetta con l'alberello.. ma.. COMPLIMENTI!!! ^^
  18. Ti levo subito le tue illusioni.. No ^^ E fin qui.. ok.. Raggio di azione = distanza massima dall'incantatore a cui può verificarsi l'effetto dell'incantesimo [...] Deve restare, dunque, entro una certa distanza dall'incantatore (7,5m + 1,5m ogni 2 liv) Ecco.. Non puoi salire sul disco. E' chiaramente specificato che il disco si sposta orizzontalmente fluttuando [...] e segue l'incantatore a ogni round a una velocità mai superiore alla sua normale velocità. E' specificato, inoltre, all'inizio dell'incantesimo, che l'incantatore crea un piano di forza che lo segue e trasporta pesi per lui. Il disco scompare se si tenta di allontanarlo a più di 90 cm dal terreno. Ovvero, nell'eventualità che tu possa salirci sopra, ti spalmeresti artisticamente sul fondo del burrone.. O.o Vedi sopra. Se l'incantatore si allontana dal disco oltre il raggio d'azione, il disco scompare.
  19. Beh, se hai a disposione 122.500.000 mo puoi creare o farti creare un oggetto che ti dia un bonus di +350 alla prova di sapienza magica.. A parte gli scherzi.. Stiamo parlando di un incantesimo che richiede una prova di Sapienza magica di 419, è assolutamente improponibile che un mortale riesca a fare una cosa del genere.. (anzi, la cd è anche bassina.. se non ci fossero i 200d6 danni da contraccolpo sarebbe più alta di 200..) Gli incantesimi epici sono lì, e molti sono accessibili.. CD di 27, 35, 50 o anche 100, se l'incantatore è stra-epico, sono raggiungibili con abilità focalizzata, abilità focalizzata epica, oggetto magico ecc.. ma altri, come appunto Sguardo vendicativo divino, secondo me sono alla portata esclusiva di dei o semidei.. (anche perchè.. sinceramente.. 200d6 per una media di 600 danni.. un mago di 40° con +6 in costituzione e DV sempre massimizzati arriva a 400 pf.. voglio proprio vederlo il mago lanciare l'incantesimo e schiattare 1 secondo e mezzo dopo.. ^^) Obiettivamente, credo sia una sfida persa in partenza.. ^^"
  20. Un mondo costituito da due o magari anche tre, sei, dieci pianeti gemelli..? Visto che la magia è di casa, potresti far sì che gli incantesimi di trasporto siano diffusissimi e che gli spostamenti da un pianeta all'altro non siano affatto difficoltosi.. Mi vengono in mente piccoli pianeti, del tipo un pianeta = un regno.. o magari due.. Si tratterebbe di pianeti vicinissimi (chi se ne frega delle orbite e dell'attrazione gravitazionale.. ma sì! ), perfettamente visibili in particolari momenti della giornata, per esempio al tramonto o di notte.. Per fare un esempio, due pianeti sostituirebbero la luna durante la notte e nel periodo tra l'alba e il tramonto un terzo pianeta potrebbe percorrere la volta celeste da nord a sud, un pò come fa il sole da est a ovest.. Potresti far si che durante il giorno siano visibilissimi diversi satelliti.. Ritornando ai due pianeti di prima, potresti mettere una piccola luna che gira intorno ad uno di essi.. Il succedersi dei periodi di luce e buio potrebbe essere totalmente diverso.. Per esempio 10 ore di luce, 4 di buio, 8 di luce, 2 di buio.. Ehm.. prego di notare l'ora.. perdonate il delirio notturno.. ^^
  21. A malincuore, faccio mezzo passo indietro.. Causa università che ultimamente mi sta dando non pochi grattacapi, il mio tempo libero si ridurrà drasticamente.. E' brutto dirlo ora dopo aver già detto un mezzo sì, però meglio ora che tra un mese.. Rinuncio dunque, fermo restando che, nel caso Merry abbia bisogno di qualche consiglio e/o suggerimento, sono a disposizione.. Sorry.. ^^"
  22. Morwen replied to Il Griffin's post in a topic in D&D 3e regole
    Credo di sì, ma non sono sicura. Nel testo dell'incantesimo non è specificato quale tipo di paralisi l'incantesimo stesso possa contrastare, quindi, un pò ad intuito, direi di sì.. ^^ Dal MdG, pag. 192: Questo effetto si verifica automaticamente nel momento in cui si applica.. [...] Dunque è esatta la seconda: nel momento in cui il pg si ritrova in condizione di aver bisogno di Libertà di movimento, l'effetto agisce. Non richiede componenti materiali perchè non è un incantesimo, ma una capacità che funziona in modo analogo all'incantesimo. Questo nel caso del potere concesso dal dominio del Viaggio, ovviamente. Nel caso dell'incantesimo vero e proprio deve essere lanciato preventivamente. ^^
  23. Morwen replied to CantoreDiLama's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Dunque.. come talenti.. Iniziativa migliorata Arma accurata (non devi applicarlo ad un'arma in particolare.. quando lo prendi, puoi applicarlo a tutte le armi da mischia leggere o a una frusta,m uno stocco o una catena chiodata della tua taglia) Colpo arcano (Complete Warrior) Incantesimi silenziosi Schivare Attacco rapido (se vuoi entrare e uscire dalla mischia.. ha come prerequisiti mobilità e schivare) Escludere materiali (talento sottovalutato.. ma con questo, uno stregone è totalmente libero dai vincoli materiali per il lancio dei suoi incantesimi, componenti con costo elevato a parte..) Non sono necessariamente da prendere in quest'ordine, ovviamente.. ^^ Altri talenti utili, se non ti piacciono quelli che ho già scritto, sono Maestria in combattimento, Fintgare migliorato, Riflessi in combattimento o talenti che ti permettano di focalizzarti sul tiro con la balestra. ^^
  24. Morwen replied to CantoreDiLama's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Beh, se vuoi progredire solo come stregone.. è un conto.. ^^ Forse mi sono spiegata male, ma il mistificatore arcano non ti fa perdere nulla come incantatore, se non la progressione del famiglio o i talenti bonus del mago (ma visto che sei stregone.. poco importa.. ^^). Il DV resta lo stesso (d4), i punti abilità aumentano da 2 a 4, ti restano di classe tutte le abilità dello stregone e si aggiungono tutte quelle del ladro ad eccezione di utilizzare oggetti magici, progredisci con il furtivo e ottieni capacità speciali. Insomma, un ladro/stregone guadagna molto con il mistificatore. Se però non ti piace.. nulla da fare! Ti ho suggerito questa perchè, a quel che ho capito, non sei orientato per il combattimento in mischia.. ^^" Purtroppo non mi viene in mente altro di utile, a parte il daggerspell mage che ti è già stato suggerito (e che non è il lanciatore di coltelli.. è un combattente a due armi, due pugnali, che progredisce come incantatore), che comunque è più propenso alla mischia.. ^^ Player's Handbook II ^^
  25. Morwen replied to CantoreDiLama's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Il mistificatore arcano è una cdp ideata appositamente per ladri/incantatori arcani.. Ad ogni livello della cdp acquisisci nuovi incantesimi al giorno/conosciuti come se avessi acquisito un nuovo livello da incantatore arcano; ad ogni livello pari ottieni 1d6 aggiuntivo di furtivo; ottieni alcuni usi giornalieri di prestidigitazione arcana (ti hanno già spiegato come funziona); ottieni alcuni usi giornalieri di attacco furtivo estemporaneo (scegli un bersaglio e lo privi della destrezza, avendo dunque la possibilità di portare un attacco furtivo anche se non fiancheggi o l'avversario non è colto alla sprovvista). E nonostante il DV sia il d4 è una cdp ottima, specialmente nel tuo caso. ^^ Se poi prendi il talento Colpo arcano (Complete Warrior), quando compi un attacco con arma da mischia puoi sacrificare un incantesimo di un livello a scelta e ottenere bonus al tpc e ai danni.. in caso di bisogno è sempre molto utile.. Invece, per il "furtivo e fuga" consiglio attacco rapido (prerequisiti mobilità e schivare).