Tutti i contenuti pubblicati da Morwen
-
Il Guerriero
Personalmente mi fermerei al ladro/guerriero, lasciando da parte i livelli da barbaro. Da ladro prenderei livelli per un totale di 5 (schivare prodigioso e il furtivo non fanno schifo a nessuno.. ^^), anche se non li prenderei tutti subito.. Alternare ldr e grr non è una scelta malvagia, secondo me.. Se puoi cambiare talenti, io leverei Incalzare a favore di Maestria o Schivare e in seguito prenderei Arma specializzata.. ^^
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Sì, è vero.. ^^" Avevo rimosso quest'incantesimo.. Tuttavia i domini che concedono capacità magiche come potere speciale sono veramente pochissimi.. Ho dato uno sguardo a MdG, Complete Divine, Guida al giocatore a Faerun e non ho trovato nulla.. (ho dato uno sguardo veloce, ma non mi pare nemmeno che Passo senza tracce compaia in una delle liste degli incantesimi di dominio.. potrei sbagliare..) Nel draconomicon non c'è nulla di utile, se non ricordo male.. Proprio non so.. ^^
-
Il Guerriero
Suppongo abbia usato il termine guerriero in modo generico, più per indicare un combattente che la classe base.. (almeno credo..) ^^" Per quanto riguarda i talenti, visto che nè il barbaro nè il ladro ti danno talenti bonus, ne avrai ben pochi.. Quindi, se vuoi combattere con un'arma doppia è ovviamente d'obbligo Combattere con due armi. Se sei umano potresti scegliere come talento bonus Schivare o Iniziativa migliorata, mentre al terzo Attacco poderoso o Maestria in combattimento.. Tuttavia.. se la tua caratteristica principale è la destrezza (a discapito della forza), ti ritroveresti con un tpc più basso di quel che avresti se la caratteristica principale fosse la forza. (non ricordo che tipo di arma sia la scimitarra doppia, ma se non erro non è molto diversa dalla spada a due lame.. quindi il talento Arma accurata non può essere applicato..) Mi rendo conto che i suggerimenti sono un pò contraddittori (vedi Attacco poderoso vs Maestria).. Sarebbe utile qualche informazione in più sul tuo pg, per esempio le caratteristiche e lo stile di combattimento su cui intendi indirizzarlo.. In ogni caso credo che per il combattimento a due armi i livelli da barbaro siano un pò fuori luogo (parlo solo a livello di scheda, non a livello interpretativo), visto che, come ho detto prima, niente talenti bonus.. Ci vedrei meglio un ladro/guerriero. E ora che ho finito di scrivere il post, mi viene un dubbio.. Non è per che caso intendevi creare un pg che avesse x livelli da grr, 3 da ldr e 1 da brb?? ^^" In tal caso.. sarebbe utile sapere il livello complessivo.. ^^
-
Arcane fusion e greater arcane fusion
I due incantesimi partono nello stesso round in cui lanci Arcane fusion/Arcane fusion Greater. In pratica tu 'sacrifichi' un incantesimo di 5° livello (nel caso di Arcane fusion) per poterne lanciare al suo posto altri due di livello inferiore e il tutto avviene nello stesso round. ^^ Piccola precisazione.. ^^ Insomma, hai una certa libertà di scelta, purchè i due incantesimi scelti siano compresi nella lista degli incantesimi preparati. ^^
-
Il Guerriero
Ehm.. ^^" La catena chiodata è un'arma a due mani, per quanto venga considerata leggera ai fini dell'utilizzo del talento Arma accurata. Per quanto riguarda l'avanzamento, dipende molto da come lo vuoi impostare.. Qualche informazione in più sarebbe utile.. ^^ Se vuoi puntare sulla difesa, vai di Difensore nanico.. Il Maestro delle armi esotiche è una cdp interessante, anche se, personalmente, preferirei andare sul guerriero puro.. ^^
-
Focus e componenti materiali per incantesimi divini.
Se non erro, questo vale solo nel caso ci sia la dicitura F/FD o M/FD, nel qual caso gli incantatori arcani hanno bisogno della componente materiale e quelli divini no. Negli altri casi, quando cioò compare M tra le componenti, anche gli incantatori divini sono tenuti a fornire la componente materiale (che abbia o meno un costo.. nel caso non ce l'abbia, il chierico se la ritrova nell'immortale bisaccia per componenti, nel caso l'abbia, invece, come nel caso di pelle di pietra, il chierico deve pagare la spesa in diamanti.. ^^)
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Direi di no.. Sono sicura al 99%.. ^^ In primo luogo perchè non l'ho mai visto in nessun manuale, anche se ovviamente potrebbe essermi sfuggito.. Secondo, non mi pare ci sia un dominio qualsiasi che conferisca una capacità peculiare di una certa classe.. Di solito i domini danno alcune abilità di classe, talenti, capacità speciali (come il dominio della Morte..) o capacità di scacciare creature diverse dai non morti.. ^^
-
Il Mago
Morwen ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriAnello del sostentamento 2500 mo Fascia dell'intelletto 4000 mo Mantello della resistenza +2 4000 Alcune pozioni di cura ferite leggere d'emergenza (50 mo x 1) Pergamene assortite
-
Il Mago Combattente
Gdr-isticamente parlando, personalmente non vedo molto nè il livello da mago nè quello da stregone.. E neppure quello da monaco.. Il livello da guerriero.. non so.. lo vedo un pò 'sprecato', a parte il talento bonus dalla lista del guerriero.. Un livello da favores soul o uno da chierico, magari, non ci starebbero male e in questo modo avresti risolto il problema degli incantesimi di 0 tipo individuazione del magico.. Oppure, in alternativa, potresti prendere un livello da ladro (che sebbene non sia adattissimo, ci sta più del mago/stregone/monaco..),mettere tutti i punti che puoi su Utilizzare oggetti magici e (risorse finanziarie permettendo) munirti di bacchette. Con il +3 in carisma, se metti il massimo dei gradi, arrivi a un bonus di +15 ed essendo la cd per bacchette 20, non sarebbe male.. In futuro, se segui la via del ladro, potresti mettere qualche grado di abilità incrociata (giusto per poter usare le bacchette senza neppure bisogno di tirare il dado) o acquistare un oggetto che dia bonus alle abilità.. Buh, non mi viene altro in mente.. ^^
-
300
Se non fosse stato l'ultimo spettacolo della serata, sarei uscita per acquistare un secondo biglietto e sarei rientrata subito in sala! Bellissimo, mi è piaciuto da matti! Colonne sonore straordinarie, azzeccatissime! Peccato per il doppiaggio un pò così.. non all'altezza di tutto il resto.. ma va bè.. ugualmente il massimo dei voti! ^^
-
Il Chierico
Sì, ma considera che hai una capacità di volo permanente (finchè indossi l'oggetto). Se vuoi creare qualcosa di meno costoso, potresti puntare su un oggetto che possa essere usato un tot di volte al giorno. A pag. 285 della Guida del DM trovi tutte le indicazioni necessarie per creare nuovi oggetti, mentre a pag. 265 trovi gli Stivali alati (ti permettono di volare per un lasso di tempo limitato ogni giorno, ma costano 16.000 mo contro 50.000 e rotti delle Ali del volo..), che puoi usare come modello per costruire le tue ali meccaniche.
-
Il Chierico
Guida del DM, pag. 246. ^^
-
Dedicato a...
Sonetto XXV Coloro che hanno le stelle favorevoli si vantino pure di pubblici onori e di magnifici titoli, mentre io, cui la fortuna nega un simile trionfo, gioisco, non visto, di ciò che più onoro. I favoriti dei grandi principi schiudono i loro bei petali come la calendula sotto l'occhio del sole, e in loro stessi il loro orgoglio giace sepolto, poiché, a un cipiglio, essi nella loro gloria muoiono. Il provato guerriero, famoso per le sue gesta, sconfitto che sia una volta pur dopo mille vittorie, è radiato per sempre dal libro dell'onore, e dimenticato è tutto ciò per cui si era impegnato. Allora felice io, che amo e sono riamato da chi non posso lasciare, né essere lasciato. Shakespeare
-
Il Monaco
Beh.. Se vuoi un pg che combatta senz'armi, il monaco è la scelta migliore, indubbiamente.. Per quanto riguarda l'alchimia, è sufficiente mettere gradi su Artigianato (alchimia) ed aventualmente anche Artigianato (erboristeria), anche se, sinceramente, un monaco non ce lo vedo molto come alchimista. ^^ Non so quanto possa andar bene, però potresti anche fare un druido (che come erborista/alchimista lo vedo decisamente di più) e prendere il talento Colpo senz'armi migliorato.. (non che sia strettamente necessario.. una volta che ottieni la forma selvatica sei a posto..) Limitandosi ai 3 manuali basi, non mi sovviene nessun'altra soluzione.. Se ti può interessare, comunque, sul Perfetto Arcanista c'è il Pugno illuminato. E' una cdp di 10 livelli che ti consente di avanzare come incantatore arcano ottenendo allo stesso tempo alcune capacità del monaco.. Un pg del genere, forse, si adatterebbe meglio a quel che vorresti fare.. Con qualche informazione in più sul tuo pg, potremmo darti un aiuto più consistente.. Per ora.. Non so che altro dirti.. ^^
-
Aura di Paura e Prot. dal Male
Da MdG: Entrambi sono effetti di influenza mentale ma, mentre Paura appartiene alla scuola Necromanzia, Blocca persone appartiene alla scuola Ammaliamento (complusione). Quindi sì, è esatto.. ^^
-
LEP di PG mostro 1° LV
Perchè la razza è stata concepita in questo modo.. Vero. In tal caso, però, sarebbe una nuova razza, diversa dal Githzerai.. ^^ Sì, ma il Githzerai non ha DV da mostro, ergo quest'esempio non è applicabile al Githzerai. Ripeto che il modificatore di livello del Githzerai non è dato solo dai suoi poteri psionici.. +6 des, -2 int, +2 sag scurovisione armatura inerziale poteri psionici RI Il +2 al modificatore di livello è più che giustificato.. ^^
-
Aura di Paura e Prot. dal Male
Cerchio magico contro l'allineamento o protezione dall'allineamento impediscono l'effetto di incantesimi che hanno il descrittore compulsione e influenza mentale (dovrebbe essere scritto nella descrizione di protezione dal male, ora non ho modo di controllare). Tuttavia, l'incantesimo non rende immuni alla paura o alla paralisi. Quindi, la paura derivante dall'aura di un drago o la paralisi derivante dal tocco del ghoul non sono fermati dall'incantesimo di protezione. Al contrario, la paralisi derivante dall'incantesimo Blocca persone è impedita dalla protezione. Non ricordo bene.. Ma mi pare ci sia scritto qualcosa del tipo 'l'incantesimo non impedisce possessioni già in atto'.. Non sono sicura.. ^^" EDIT: preceduta.. ^^ (anche se questa volta zel è innocente.. )
-
Tangu Madhara (in Swahili "Grosso Danno") Guerriero 7°...e ora?
Come inserirli nella tabella, deve essere il master a deciderlo.. I tre senza asterisco dovrebbero essere i talenti derivanti dai DV (nel caso di iniziativa migliorata, lo acquisisci, ma senza alcun beneficio, visto che hai già questo talento.. a meno che il master non conceda diversamente..), mentre quelli segnati dall'asterisco (volontà di ferro e allerta) credo siano i talenti standard dei licantropi, un pò come il +2 alla saggezza.
-
Tangu Madhara (in Swahili "Grosso Danno") Guerriero 7°...e ora?
Sì, credo che l'avanzamento possa andare più che bene.. ^^ Per quanto riguarda il punto bonus alle caratteristiche ogni 4 livelli, credo che non si applichi.. Dovrebbero essere già compresi nelle caratteristiche razziali e nei DV, anche se i talenti, mi pare, siano disponibili comunque ogni 3 DV.. ^^
-
Il Monaco
Pag. 46 del MdG.. ^^ Bonus di Saggezza e bonus del monaco: questi bonus alla CA si applicano anche contro gli attacchi di contatto o quando il monaco è colto alla sprovvista. E' vero che molte delle abilità del monaco sono basate sulla destrezza, ma le CD delle sue capacità speciali (pugno stordente e palmo tremante) sono basate sulla saggezza, appunto.. Si tratta di due modi diversi di giocare il monaco, non credo che uno sia migliore dell'altro.. ^^
-
Tangu Madhara (in Swahili "Grosso Danno") Guerriero 7°...e ora?
Io adoro i licantropi.. Quindi forse il mio consiglio è un pò di parte, però considerato che (almeno a quel che ho capito..) il tuo problema è che rimani in mischia da solo a dare e prendere botte, direi che la tigre mannara, con l'aumento di forza e soprattutto con la RD/argento sia una buona scelta.. Perdi i talenti del guerriero, ma personalmente ritengo lo scambio più che equo.. Inoltre, sempre grazie all'aumento di forza, il talento sbilanciare migliorato diventa terribile.. ^^ Poi.. ricordo vagamente di un talento che aumenta la RD.. Potrebbe tornarti utile per una difesa più efficace.. Ora non ricordo dove si trovi, appena lo trovo edito.. ^^
-
Il Mago
Morwen ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriCome cdp io consiglierei il Maestro dell'Assurdo.. Lo trovi su Nephandum.. è molto carina, a mio avviso.. ^^ Per quanto riguarda le scuole proibite, direi necromanzia e abiurazione, mentre come terza scuola proibita (nel caso del Maestro dell'Assurdo.. richiede la rinuncia di un'ulteriore scuola, sebbene gli incantesimi già appresi possono essere utilizzati senza alcuna restrizione) direi invocazione o trasmutazione.. ^^ Talenti.. Vai su incantesimi focalizzati e qualcuno di creazione oggetto, unito all'immancabile incantesimi rapidi. Incantesimi: vai su quelli classici.. specializzati sulla scuola dell'illusione, ma non dimenticare uno o due incantesimi che ti permettano un'offesa efficace quando le illusioni non sono sufficienti.. (io punterei sui globi del Complete arcane) PS. Sebbene sia una cdp di Nephandum, non è necessariamente per pg malvagi.. ^^
- Greyhawk: ambientazione scomparsa
-
LEP di PG mostro 1° LV
No.. ^^ (Senza contare il fatto che se gli levi i poteri psionici e la RI non è più un githzerai..) Ma non è comunque possibile. Per rispondere al resto del post.. La RI giustifica già una buona fetta del modificatore di livello, così come l'armatura inerziale.. +4 alla ca sempre attivo.. dici niente! E poi: +6 des, -2 int, +2 sag No, il modificatore di livello +2 non è affatto esagerato, anzi.. ^^
-
Nephandum - I burattini del burattinaio
Mi sorge un dubbio riguardo questa cdp.. Come da manuale, un burattino creato dal suo padrone al 1° livello è un costrutto dotato delle seguenti caratteristiche: [...] Int 6 [...] E fin qui tutto chiaro.. Poco dopo dice che la bassa intelligenza del burattino di un padrone di basso livello limita ciò che la creatura è in grado di comunicare o comprendere, e anche i burattini intelligenti.. [...] Queste due frasi mi fanno pensare che l'intelligenza dei burattini aumenti con l'aumentare dei livelli da Burattinaio del padrone, ma non è specificato nulla.. -.-'' Sapete dirmi qualcosa a riguardo..? ^^