Everything posted by Morwen
-
Grafica per Reami Incantati
Quoto e aggiungo una dozzina di issimi!! E' stupendo.. ^^
-
Attacco Furtivo
@Neuro, non so dirti per la 3.0.. L'unica cosa che mi viene in mente (e che è della 3.5), è un incantesimo da mago/stregone di 1^ livello dal Complete Adventurer. L'incantesimo è Golem strike, ha come tempo di lancio una swift action, ha una durata di 1 round e permette di portare un attacco furtivo a un golem (normalmente immune). Per quanto riguarda altre creature immuni ai colpi ciritici.. Non so.. ^^
-
Chiarimento su olfatto acuto, invisibilità e lancio di incantesimi
Infatti ho detto che non pretendo di saperne più di te.. ^^ Ad ogni modo.. Non mi pare d'aver confuso i due concetti, anzi.. Ciò che manca nel mio post è una semplice precisazione, che tu hai provveduto ad aggiungere.. Tutto qui ^^
-
Chiarimento su olfatto acuto, invisibilità e lancio di incantesimi
OT Curiosità personale: scendere da quel tuo piedistallo ti farebbe perdere parte delle tue conoscenze regolistiche..? /OT Non è del tutto corretta in un contesto più ampio, nel quale si discute cosa possa fare o non possa fare un personaggio colto alla sprovvista. Ma in relazione a ciò che stavo dicendo, e cioè colto alla sprovvista/perdita del bonus di destrezza, lo è. D'altra parte, non pretendo di saperne più di te.. Quindi, d'accordo come dici tu.. ^^
-
Chiarimento su olfatto acuto, invisibilità e lancio di incantesimi
Indubbiamente, ma qui si parlava della capacità in questione relazionata alla perdita del bonus di destrezza. Quanto ho detto è esatto.. ^^
-
Chiarimento su olfatto acuto, invisibilità e lancio di incantesimi
Un personaggio è colto alla sprovvista all'inizio di una battaglia, cioè prima che arrivi il suo turno nell'ordine di iniziativa. Un personaggio che è colto alla sprovvista perde il bonus di destrezza. (La capacità Schivare prodigioso di barbari e ladri permette loro di non essere mai colti alla sprovvista, ma possono comunque perdere il bonus di destrezza in altre situazioni.) Si perde il bonus di destrezza in diverse situazioni: quando si è colti alla sprovvista, appunto, quando si corre (a meno che non si abbia il talento Correre), quando si è storditi, quando si scala e probabilmente in altre condizioni che ora mi sfuggono.. ^^
-
FR: Manuali accessori
Un bel manuale è anche Waterdeep: City of Splendors e, come da titolo, tratta interamente di questa città.. Un altro manuale molto interessante è Serpent Kingdoms.. ^^
-
Cambio divinità
Il cambio di divinità ci può stare, ma naturalmente questo non può avvenire nel giro di una notte.. Ci devono essere motivi più che validi perchè un pg decida di cambiare divinità, motivi che poi sta a te valutare.. Per esempio, il cambio di divinità può essere la naturale conseguenza di un cambio di allineamento (il quale deve essere però prima di tutto interpretato, poi motivato e molto graduale.. insomma.. uno non va a dormire CB per poi svegliarsi LN.. ).. E soprattutto.. La nuova divinità vorra di certo testare a fondo la devozione del nuovo fedele.. Quindi, un incantatore divino che sceglie una conversione, che si prepari a passare un luuuungo periodo senza i suoi poteri.. Insomma.. Cambiare divinità è una cosa che può essere fatta, secondo me, ma che non deve essere presa alla leggera dal giocatore (tantomeno dal pg).. ^^
-
FR: Manuali accessori
Chiedo perdono se rispondo a rate.. -.- Dimenticavo che due manuali che potrebbero tornarti utili sono Mostri di Faerun e Razze di Faerun.. Il primo per variare un pò gli incontri rispetto al Manuale dei Mostri base, il secondo perchè presenta una buona quantita di talenti per personalizzare i vari pg e png, oltre a una descrizione accurata di tutte le razze e sottorazze umanoidi.. Aggiungo che un bel manuale regionale è Irraggiungibile Est, dove sono descritte, fra le altre cose, diverse razze tra cui gli Elfi delle Stelle.. ^^
-
Cambio divinità
Pag. 229 del manuale dell'ambientazione FR.. ^^
-
FR: Manuali accessori
L'unico supplemento 3.5 è la Guida al Giocatore di Faerun, che riporta, fra le altre cose, le conversioni in 3.5 del manuale dell'ambientazione (talenti regionali, incantesimi e cdp) e di Magia di Faerun (anche qui incantesimi e talenti).. Per quanto riguarda gli altri supplementi.. Dipende dalla zona in cui vuoi ambientare la tua campagna.. ^^
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Reach spell dal Complete Divine.. ^^
-
Incantatori Arcani/ Divini
Sub, suppongo intendesse che, almeno per il primo livello, non deve stare a badare al fallimento di incantesimi, appunto perchè è un caster divino.. Il problema lo gestirà a partire dal secondo ^^ Come dire.. Un livello senza la scocciatura..
-
Incantatori Arcani/ Divini
Beh, ma può selezionare nuove abilità quando prende il primo livello da mago.. Non cambia poi molto.. Semplicemente rimane per un livello con meno conoscenze, magari.. Però ha qualche pf in più..
-
Incantatori Arcani/ Divini
mmm.. ma mi sa che per i punti abilità non c'è differenza.. sia il chierico sia il mago hanno 2+int punti abilità per livello.. ^^ EDIT: preceduta -.-
-
Incantatori Arcani/ Divini
Io toglierei qualcosa alla destrezza e la porterei sull'intelligenza o sulla saggezza (o su entrambe..) Per aumentare la ca (suppongo fosse questa la ragione del 16 in destrezza), puoi ricorrere a incantesimi quali armatura magica, scudo e scudo della fede.. ^^
-
Grey Guard: finalmente una cdp per il paladino decente
@Longino Un paladino è tenuto a raddrizzare i torti. E una legge tanto palesemente malvagia e ingiusta come quella da te riportata nell'esempio va contro l'etica morale non solo di un paladino, ma di qualsiasi altro individuo di allineamento buono. Un paladino degno di tale nome aiuterebbe il mendicante e prenderebbe a calci chi questa legge l'ha imposta. La differenza tra legge e tirannia è molto evidente, a mio avviso.. ^^
-
Interpretazione in D&D 3.0 e 3.5
Prima persona, assolutamente! E' più coinvolgente, più reale.. da davvero l'impressione di vivere la situazione di gioco.. L'utilizzo della terza persona riconduce il gioco più a un racconto che ad altro.. ^^ Senza contare che parlare in prima persona viene più naturale e spontaneo, il che, in teoria, aiuta l'interpretazione.. ^^
-
Grey Guard: finalmente una cdp per il paladino decente
Mai detto che il paladino è il fusto alto e biondo senza paura.. Ho solo detto che il paladino è qualcuno che ha scelto di dedicare la sua vita alla causa del bene e della legalità, seguendo un preciso codice d'onore che gli impone di combattere il male non ricorrendo ai mezzi ai quali di solito si affida, per l'appunto, il male.. Il che non è affatto noioso, a mio avviso.. Anzi, tutto il contrario.. ^^
-
Grey Guard: finalmente una cdp per il paladino decente
mmm, no, non sono d'accordo.. L'allineamento è vincolante per il druido, ma il druido può essere: N, LN, NB, NM.. E' vincolante per un monaco, ma il monaco può essere: LN, LB, LM. E' vincolante per il bardo e per il barbaro, che non possono essere legali, ma possono seguire tutti gli altri allineamenti.. Ma il paladino o è LB o non esiste. Tutte le classi che ho citato prima sono ovviamente vincolate all'allineamento, ma non lo sono quanto il paladino. Giusto. E allora che seguano fedelmente il codice di condotta in linea con il bene e con la legalità a cui hanno prestato solenne giuramento. Altrimenti non sono più paladini..
-
Grey Guard: finalmente una cdp per il paladino decente
Personalmente non lo intendo come un decadimento nel senso stretto del termine.. Ma è comunque un allontanamento dal paladinato.. Non è decaduto moralmente, ma dal suo status di paladino sì.. Voglio dire: il paladino è forse l'unica classe perfettamente definita e delineata, proprio grazie al rigidissimo codice d'onore che la classe stessa impone.. Volendo parlare di stereotipi, il paladino è, a mio avviso, l'unica classe stereotipata, in quanto è l'unica ad essere vincolata ad un allineamento: LB. (con questo non dico che sia una brutta classe, anzi!) Tuttavia, nel momento in cui un paladino abbandona il suo codice (secondo il quale il male si combatte solo con mezzi onorevoli), nel momento in cui decide che 'per combattere il male è necessario usare i suoi stessi mezzi', allora non è più un paladino. Ciò non significa che in questo modo sia meno attivo nel combattere il male, affatto. Però.. paladino non lo è più, perchè ha perso quella purezza, quella volontà di combattere il male solo attraverso il bene che lo distingueva. Qualcuno (non ricordo chi) ha fatto notare che il colore grigio dal quale prende il nome questa cdp, faccia pensare a una via di mezzo tra il bianco (simbolo del bene assoluto) e il nero (al contrario, simbolo del male).. E' una via di mezzo. Non è un malvagio, una guardia nera, in quanto combatte contro il male.. Ma non è neppure più un paladino (sebbene sia ancora di allineamento buono, magari) perchè ha scelto, per dirla con parole semplici, di 'abbassarsi' ad usare gli stessi mezzi illeciti propri del male.. Ripeto che è una bella cdp, con ottimi spunti interpretativi, ma è anche pericolosa.. Sia il giocatore che il dm devono andarci con i piedi di piombo, se no si rischia di finire con un "tanto poi l'espiazione mi costa poco"..
-
Grey Guard: finalmente una cdp per il paladino decente
Eh no.. Così come il bene e il male sono due entità ben distinte, lo stesso vale per legge e caos.. Un paladino che intraprende la via della guardia grigia non è un propriamente un paladino decaduto, ma non è neppure un paladino pienamente puro.. Non posso che quotare quanto detto da MIR alcuni post fa.. Questo non toglie nulla alla bellezza interpretativa di questa cdp.. Però è evidente che che, intraprendendola, il pg si allontana, in parte, dal paladinato..
-
Chiarimento su olfatto acuto, invisibilità e lancio di incantesimi
Quindi l'Invisibilità di secondo livello non fa al caso mio, ma di questo ero già quasi certa.. ^^ E' per questo che avevo presupposto di usare incantesimi silenziosi..
-
Grey Guard: finalmente una cdp per il paladino decente
Ma questo lo potevi fare anche prima.. Solo che l'espiazione costava di più.. ^^
-
L'angolino del mio studio
Io di disegno non capisco nulla, ma.. Mi piace da matti soprattutto il penultimo lavoro.. la donna.. l'espressione del viso ha dello straordinario!