Everything posted by Morwen
-
Gish
SI trova sul Manuale delle Miniature.. ^^
-
Concorso Dragons' Lair miglior PNG edizione 2006 - Domande & chiarimenti
Nadrim, in questi giorni si è svolto il Lucca Comics & Games.. ^^ Termina oggi, quindi sono ancora tutti là.. ^^
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Ho appena letto meglio lo sciamano del complete divine e.. cambia gli incantesimi conosciuti ogni giorno.. -.- Chiedo scusa per l'errore, ma.. pure io ho il manuale in inglese e non mi ero mai presa la briga di leggere come funziona questa classe.. Lo sciamano corrisponde a ciò che cercavi.. Ha accesso alla lista di incantesimi del druido e ogni giorno può cambiare gli incantesimi che conosce e lanciarli spontaneamente.. Per far questo deve spendere un'ora in meditazione al suo risceglio.. (ammetto che questa mi giunge del tutto nuova..) ^^ Per la variante di Arcani rivelati.. Non so.. ^^
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Uhm.. Credo che tu non abbia compreso bene il concetto di incantesimi conosciuti.. Gli incantesimi conosciuti sono fissi, non puoi cambiarli a tuo piacimento ogni giorno. Una volta che li hai appresi restano quelli e basta. Solo a determinati livelli puoi scegliere di rinunciare a qualcuno degli incantesimi da te conosciuti per apprenderne di nuovi. Per esempio: uno stregone al 1° livello conosce due incantesimi di primo, mettiamo dardo incantato e armatura magica. Al 3° livello apprende un nuovo incantesimo, per esempio unto. Questi incantesimi sono i soli che potrà lanciare in qualsiasi combinazione preferisca. Solo al 4° livello e a ogni livello successivo pari da stregone potrà imparare un incantesimo nuovo al posto di uno che già conosce. Quindi potrà, ad esempio, rinunciare ad armatura magica e scegliere al suo posto scudo. Lo sciamano, il mistico e lo shugenja, classi da te citate, lanciano i loro incantesimi allo stesso modo di uno stregone.. Quindi li lanciano sì spontaneamente, ma hanno accesso a una lista molto limitata che non può essere cambiata a proprio piacimento, se non in minima parte e solo a determinati livelli.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Ho dato un'occhiata veloce.. Lo Shugenja lancia incantesimi senza doverli preparare ogni giorno.. Ma ha accesso a una lista molto ridotta.. Così come lo stregone, il mistico e qualche altra classe.. Io ho inteso la cosa allo stesso modo di Teb.. e confermo quanto ho detto prima: è esagerato.. ^^
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Non conosco la prima classe di cui hai parlato, ma, se non erro, il mistico di Dragonlance corrisponde al chierico così come lo stregone corrisponde al mago.. Lancia cioè incantesimi spontanei dalla lista di incantesimi del chierico, ma ne conosce in numero limitato.. Però non sono sicura di aver capito esattamente ciò che cerchi.. Ehm.. Sarà il mio stordimento naturale?!? Spiegati meglio.. Se posso ti do volentieri una mano.. ^^
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Che io sappia, non esiste una classe del genere.. (sarebbe un pò esagerato! ^^) Di solito gli incantatori che lanciano spontaneamente i loro incantesimi hanno accesso a una lista molto ridotta..
-
[Lucca C&G] Stand DL/Dimensioni - foto e commenti
Io non ho parole!! ^^ E' stata un'esperienza davvero molto bella! Prima di tutto, complimenti per lo splendido stand e per l'accoglienza!! Poi.. le persone conosciute in questi mesi tramite una semplice chat mi hanno dato l'impressione di essere in gamba.. fortunatamente non è stata solo un'impressione!! Mi dispiace solo non aver incontrato molti degli utenti.. Ps. Darth, ti detesto!! Con quel topic che hai aperto mi hai fatto prendere un colpo!! Ma ti sembrano cose da scrivere?!?! Vergogna! ^^
- Culti draconici
- Culti draconici
- Come si mangiano i cervelli?!
-
Confessioni di un Arcimago
E' un racconto interessante.. (anche se un pò "pretenzioso" ..certo che avresti potuto scegliere qualcuno di un pò più abbordabile di Elminster.. Rimane pur sempre un Eletto ) Mi piace molto lo stile e il risultato è piuttosto avvincente ^^ In una parola: complimenti ^^ PS. Oggi sono particolarmente pignola.. (quasi non mi sopporto, pensa un pò.. ^^) Una piccolissima correzione: Toril e non Toryl ^^
-
Dubbio sulle scuole proibite
Grazie a entrambi ^^ Era un dubbio che non riuscivo a levarmi.. ^^
-
Dubbio sulle scuole proibite
Ho usato la funzione cerca, ma non ho trovato nulla.. Se questa domanda è già stata fatta chiedo perdono in anticipo.. ^^ Mi è sorto un dubbio per quanto riguarda gli incantesimi appartenenti a una delle scuole proibite per un mago.. Poniamo che il mago in questione abbia rinunciato alla scuola di Invocazione, di cui fa parte l'incantesimo Luce. Se ha accesso a questo stesso incantesimo attraverso un'altra classe (bardo, chierico o druido), può lanciarlo o anche con la sua seconda classe è vincolato dalla scuola proibita scelta come mago?? Grazie ^^
-
Contrapposizione Chierici-Maghi
Ricordiamo che è vero che il chierico ha competenza nella armi e negli scudi e, con la sua bella armatura pesante, può scendere in mischia senza problemi (quasi).. Ma per lanciare un incantesimo deve lasciare spada e scudo..
-
Concorso Dragons' Lair miglior PNG edizione 2006 - Domande & chiarimenti
Domanda: (scusate se è una domanda un pò stupida, ma sono reduce da una giornataccia.. -.- ) Nel caso di creazione di oggetti per i quali è necessario una spesa in PE, si spendono i PE e dunque il livello del PNG diminuisce oppure si possono convertire i PE in monete? Già che ci sono.. Seconda domanda.. Ho presente la tabella della ricchezza dei personaggi per livello.. Per creare il PNG deve essere usata la suddetta tabella o ne esiste un'altra..?
-
Attacco Furtivo
Non è esatto.. Un attacco a distanza effettuato da un ladro non è sempre furtivo. Lo è quando all'avversario viene negato il bonus di destrezza (qualunque sia la causa). Aggiungo anche che non è possibile fiancheggiare a distanza.. ^^
-
Attacco Furtivo
Eccome se c'è scritto.. ogni qualvolta all'avversario viene negato il bonus di destrezza o il ladro attacca ai fianchi, somma ai danni i suoi dadi di furtivo.. più chiaro di così.. ^^
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Si tratta del talento Cosmopolita (ambientazione FR), che però è stato modificato nella Guida del Giocatore di Faerun.. In questa sua nuova versione conferisce un bonus di +2 alle prove di raggirare, percepire intenzioni e raccogliere informazioni ^^
-
Il Druido
Per quanto riguarda la classe, se giochi in 3.5, c'è l'Elemental Savant sul Complete Arcane.. Invece, per quanto riguarda l'utilizzo del talento Sostituzione energetica, forse ti è utile conoscere le corrispondenze tra aria, acqua, terra e fuoco e i 4 tipi di energia.. Aria = elettricità Terra = acido Fuoco = va bè.. ^^ Acqua = ghiaccio Dunque, nel tuo caso, potresti specializzarti nell'acido e nel ghiaccio.. ^^
-
Il Druido
mmm.. Ambientazione?? Magari potresti dirci anche qualcosa di più sul tuo pg, ad esempio la razza.. ^^
-
Lo Stregone
Prima di tutto.. Complimenti per il bg ^^ Poi.. Per quanto riguarda il talento Incantatore Prodigio, è un ottimo talento ma, se non erro, fa farte dell'ambientazione dei FR.. Quindi va bene solo se giocano in quest'ambientazione.. Al posto di Incantesimi estesi credo che sarebbe meglio prendere Incantesimi intensificati, visto che hai deciso per l'ammaliatore.. CD più alte anche per gli incantesimi di livello più basso fanno sempre comodo.. Come incantesimo di 2^ livello leverei Polvere luccicante e lo sostituirei con il classico Raggio rovente.. Un incantesimo offensivo è sempre utilissimo. Infine.. Non mi convincono troppo i gradi in utilizzare oggetti magici.. a meno che tu non voglia ricorrere a bacchette e pergamene di cura.. in tal caso, ottima scelta!
-
Nascondersi in piena vista
Scusate ancora, ma.. Il funzionamento di nascondersi in piena vista mi sembra talmente ovvio!! Soprattutto dopo che se ne è discusso per 6 pagine!! Che c'è ancora da discutere??
-
Danni non letali 3.5
Veloce controllo sul manuale e.. ha ragione Nemo ^^ Sì, Joker.. Li cura entrambi, letali e non letali ^^
-
Danni non letali 3.5
Non so rispondere alla domanda n° 1.. ^^ Per la domanda n° 2.. Se non ricordo male, una singola cura (pozione o incantesimo) guarisce tutti i danni non letali..