Vai al contenuto

Maiden

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Maiden

  1. Molto carino da usare, velocissimo e utile secondo me.
  2. Assolutamente inclusi nelle prossime traduzioni, sicuramente correranno ai ripari ovunque potranno. Non giudico il dover scrivere necessariamente nel regolamento che alcune razze potranno in soldoni essere ciò che vogliono essere a livello di allineamento, posso arrivare a comprenderlo per diversi motivi. Ma il cancellare riferimenti scomodi per paura che possano disturbare il pubblico lo trovo vergognoso. E' come dire: non parliamone più. E invece sono proprio argomenti di cui probabilmente si dovrebbe parlare secondo me, perché oggi cancelliamo la storia delle razze di Dungeons and Dragons ma domani cosa chiediamo, la rimozione di riferimenti scomodi dalle pagine dei libri di storia? Mah. Un controsenso nato da una buona intenzione, che sappiamo tutti essere il lastrico dell'inferno.
  3. Maiden ha risposto a firwood a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Quando in un lavoro c'è passione... Complimenti! Sì, vogliamo assolutamente vedere le tue altre creature (Emporio e Bestiario) una volta che saranno sufficientemente pronte!
  4. Maiden ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il sondaggio è molto lungo e richiederebbe una certa attenzione dato che prende incantesimi specifici e chiede di valutarli singolarmente con possibilità di inserire nel sondaggio anche incantesimi di vostra scelta.
  5. Aggiungerei che non è sicuramente colpa del Dungeon Master se i giocatori dei personaggi hanno scelto di dare un valore così basso ad Intelligenza. I Tiri Salvezza operano (finalmente!) su tutte le Caratteristiche, quindi avere dei personaggi sbilanciati porta a determinate conseguenze. Aggiungiamo inoltre che le Caratteristiche andrebbero anche giocate di ruolo, cosa non meno importante di tutto il resto. Ps. -2 ad una Caratteristica significa 6/7 come valore della stessa. Immagino tu abbia fatto tirare i d6 per generare le Caratteristiche ma consiglio da Dungeon Master a Dungeon Master, rivedi tali valori a mio avviso ingiocabili sia dal punto di vista del gioco da tavolo sia dal punto di vista interpretativo nella maggior parte dei tavoli di gioco (ed il tuo tavolo non mi sembra estraneo al problema). Buon gioco! 🙂
  6. Bello, per appassionati.
  7. Forse il sistema di Symbaroum si avvicina a quello che cerchi. Si usa la caratteristica Vigore per determinare quanti oggetti trasporti - quindi quanti slot hai. Ogni oggetto (forse ci sarà qualche eccezione, probabilmente è a discrezione del Narratore) occupa 1 slot fino al tuo massimale. Le caratteristiche in Symbaroum partono da un minimo di 5 ad un massimo di 15 in fase iniziale di creazione personaggio per poi potersi espandere fino al 20. Se fai una conversione per Dungeons and Dragons potresti starci abbastanza. Gli oggetti equipaggiati non dovrebbero venire conteggiati negli slot di trasporto, quindi sono da considerare extra. Non so esserti più preciso perché sto andando a mente, ti consiglio però di andare in questa direzione e di leggere il manuale base o avanzato del giocatore dove dovresti trovare proprio questa regola che ho provato a ricordarmi.
  8. Maiden ha risposto a Alonewolf87 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ho guardato più o meno un'ora della sessione, quindi sostanzialmente l'introduzione e poco altro. Non lo so, mi sembra che abbiamo deciso di buttarla così proprio volutamente, per avvicinare chi queste cose le sempre viste con quell'aura sfigata alla Ah tu giochi ai giochini eh? Da una parte ho compreso ma dall'altra non ho apprezzato per niente.
  9. Maiden ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    L'italiano parlato e scritto è ormai contaminato dall'inglese, che piaccia o meno. Per questo, tradurre totalmente, mi sembra una cosa che avrebbe potuto avere un senso tra gli anni '80 e '90 e non adesso, dove siamo bombardati dall'uso di questa lingua in qualsiasi ambito. Intervistare i traduttori per conoscere il loro punto di vista e per sapere le direttive ricevute da Wizards of the Coast o Hasbro potrebbe essere decisamente interessante.
  10. Sarà interessante, hanno buttato sul fuoco molta roba. Vedremo.
  11. Non so se scrollare le spalle o se preoccuparmi, perché pensavo fosse quasi certo un manuale di ambientazione di quinta di Dragonlance.
  12. Boh, sarà che a me questo concept della Selva Fatata non mi fa impazzire ma a questo punto spero che ci siano molte informazioni su di essa in modo da rendere effettivamente giocabile questo piano, non solo attraverso l'avventura proposta.
  13. Comincia una nuova epoca per la distribuzione Dungeons and Dragons. Speriamo che sia quello che abbiamo sempre meritato da fedeli consumatori. :')
  14. Riassumerei semplicemente così, mi sembra si stia rasentando il ridicolo con questa storia del vostro tavolo.
  15. Il discorso mi sta caro perché l'ultima campagna che ho giocato è stata fatta nel Cormanthor, durante gli eventi del 1487 del Calendario delle Valli e questo per me ha significato un certo studio a ritroso di manuali e romanzi. È stato anche divertente per certi versi ma vi assicuro che ne avrei fatto volentieri a meno in altri, quindi posso anche comprendere il discorso ma supportatelo con una ambientazione allora, perché va bene che ogni tavolo abbia il suo mondo ma se stiamo parlando di Forgotten Realms, beh... Una certa base da cui partire è necessaria e anche raccogliendo il materiale sparso tra le varie avventure e la Guida agli Avventurieri alla Costa della Spada non è che ci siano solide fondamenta da cui partire, mi sembra più il compitino scritto in maniera obbligata che altro, voglio dire... Va bene, il vecchio non è canonico ma qualcosa di veramente canonico datecelo! E non parlo delle briciole sparse (c'è anche roba carina in quel poco che ci hanno dato) ma non lo trovo assolutamente sufficiente e quindi se uno desidera scalfire la superficie della ambientazione dovrebbe poterlo fare, solo che attualmente mancano i mezzi che per quanto sappiamo, non saranno neanche mai forniti veramente. E quindi questo ciarlare adesso di questo discorso, a cosa ci serve, Mr. Crawford?
  16. Inserita ad hoc in un bel contesto potrebbe avere il suo perché, anche se sono sicuro che, come sempre, il Dungeon Master avrà molto a cui dover pensare per non scadere nella sagra del trash in cui Dungeons and Dragons facilmente ti porta.
  17. Beh strizza l'occhio alle nuove leve e continuano a far uscire materiale per Magic: The Gathering che potrebbe diventare veramente l'ambientazione di riferimento a questo punto se le cose dovessero continuare a fruttare bene. Non posso totalmente apprezzare la cosa perché non è lo spirito con cui ho sempre visto Dungeons and Dragons ma il mettersi in gioco in qualcosa di diverso lo apprezzo e spero che alla fine sia un prodotto godibile, anche perché altrimenti mi dispiacerebbe data l'importanza che stanno cercando di dare alla combinazione D&D+MtG.
  18. Speriamo che sia un bel supplemento a tema draconico, l'idea ci sta tutta. Che poi prenda in prestito un famoso personaggio di Dragonlance fa capire secondo me che ci sarà da aspettarsi qualcosa in merito...
  19. Analizzerei la questione in base a quanto fai muovere i personaggi durante questa campagna, perché una cosa è tenere di conto anche di questa statistica per uno, due o tre PNG che sono a capo di alcune istituzioni ed un'altra è un continuo rimbalzare da un posto ad un altro e segnarsi la lealtà anche di PNG che difficilmente rivedranno perché di poco o nessun peso. Nei miei Forgotten Realms i personaggi sono spessissimo legati a Silverymoon e quindi facendo capo sempre ai soliti PNG tengo a mente la lealtà senza bisogno di doverla inserire come valore, quindi in un certo senso è presente ma non scritta, perché di fatto non è necessario.
  20. E niente, da una parte sono contento e dall'altra proprio per niente. Si capisce (nel caso non lo si fosse capito) la politica dietro alla lore di Forgotten Realms della corrente edizione. Speriamo che siano prodotti validi e che continuino, il mio desiderio sarebbe quello di vederli anche in italiano come è stato fatto recentemente con Esplorando Eberron.
  21. Ottimo modo per dire il sì, ma di cui parlavamo, quindi credo che tu abbia la cosa in pugno, si tratta solo di gestirla per il meglio. Vedrai che non avrai problemi se esporrai il tutto in maniera chiara alla tua compagnia. ;)
  22. Concordo con il parlare apertamente alla tua compagnia, senza problemi. Riceverai un feedback fondamentale che, se vuoi, potrai condividere per mantenere attiva questa discussione con un dettaglio in più: il punto di vista dei tuoi giocatori. In generale poi ti sono stati offerti ottimi consigli che condivido, aggiungo solo un dettaglio che non andrebbe trascurato, proprio per rendere la risposta di Bellerofonte praticamente completa di tutto. Nella Dungeon Master's Guide, nel chapter 8, alla voce Social Interaction trovi tutto quello che il gioco supporta con il regolamento riguardante proprio questo aspetto. Come hai detto, stai giocando a Dungeons and Dragons e quindi banalmente le cose andrebbero risolte anche mediante le sue stesse regole che troppe volte vengono lette una volta e poi semplicemente dimenticate. Non è un obbligo seguire queste regole ma semplicemente bisognerebbe essere coscienti della loro presenza, tenendole bene a mente nei momenti in cui potrebbero servire.
  23. Maiden ha risposto a Anthaldin94 a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Anche noi da praticamente sempre usiamo il buon vecchio +2 di fiancheggiamento. La meccanica altrimenti semplifica di molto gli scontri con NPC singoli, costringendo il Dungeon Master a dover strutturare sempre i combattimenti con più nemici (non dovrebbe esserne costretto!).
  24. Comincia a vedersi un certo dettaglio, non vedo l'ora di leggere tutta la guida per intero.