-
Manuali d&d 3.5 e 3.0
Vendo 2 manuali di d&d versione 3.5 e 3.0 , nello specifico: Manuale mostri 2 (3.5 , danni agli angoli della copertina) 20€ Manuale livelli epici (ottimo stato) 30€ Consegna a mano zona Fuorigrotta-Napoli, nel caso sono disposto a spedire con spese di spedizione a carico dell'acquirente (aggiungere al prezzo 10€) , presi entrambi il prezzo con spese di spedizione è 55€ ,se in coppia con consegna a mano il prezzo scende a 45€ . Per più foto dello stato dei manuali contattatemi via pm, comunicando anche un vostro indirizzo mail a cui poi invierò le immagini.
- Manuali Dungeons & Dragons 3.5 a prezzi umani
-
Vendo manuali d&d 3.5
- Manuali D&D 3 - 3.5 - 4.0
Se cerchi manuale dei mostri 2 , posso dartelo io! Vedi il mio post nel mercatino- Vendo manuali d&d 3.5
Come da titolo vendo manuali di d&d 3.5, qui sotto la lista: Manuale giocatore ( copertina danneggiata, interno ottimo stato) 40€ Manuale Dungeon master (copertina danneggiata, interno ottimo stato) 30€ Manuale perfetto combattente (perfetto di nome e di fatto!) 40€ Manuale dei mostri (perfetto!) 30€ Manuale dei livelli epici (perfetto!) 40€ Manuale dei mostri 2 (copertina con angoli consumati, interno perfetto) 30€ Vendo preferibilmente a mano in zona Napoli, altrimenti anche con spedizione a vostro carico , pagamento con ricarica paypal o postepay. Per foto e info non esitate a contattarmi su abraxasblu_89@yahoo.it o direttamente su questo forum, valuto sconti se acquistate più di 2 manuali! Vendo causa passaggio a pathfinder, e i manuali internamente sono in ottimo stato, in particolare perfetto combattente , mostri 1 e livelli epici che odorano ancora di nuovo!- Cercasi Players
Ho inviato un pm!- Cerco gruppo D&D 3.5
Io sarei interessato, anche se non ho mai giocato sulla chat, ma solo in real , e come DM!- Dubbi del Neofita (11)
Ok grazie mille!!! Ora è molto più chiaro! I talenti uso la formula 1+(1 ogni 3 liv di incantatore), e prendo quelli su manuale mostri e alcuni su quelli del pg. Grazie ancora ....- Dubbi del Neofita (11)
Grazie mille per l'aiuto, però creando l'animale del druido non ho ben capito come funziona l'andamento di abilità-bab-e tiri salvezza. Per i primi 2 non ho trovato nulla sui manuali del pg e dei mostri, invece per i tiri salvezza dice che il livello deve essere uguale ai dadi vita per riflessi e tempra e non dice nulla su quelli di volontà , invece sul manuale dei mostri dice che i tiri salvezza dei mostri devono essere uguali ai DV per i meno buoni e DV x1,5 per quelli migliori.- Dubbi del Neofita (11)
Salve a tutti , è da un po' che non scrivo poiché io e la mia compagnia siamo stati piuttosto impegnati (causa la funesta sessione estiva... ), ma fortunatamente questa settimana dovremmo riprendere a giocare. Però oggi rileggendo alcune regole riguardo la rottura degli oggetti, ho visto che anche le armature e le armi possono venire danneggiate, e mi chiedevo se i danni su questi dovessero essere calcolati ogni volta che un colpo va a segno o solo quando chi sta colpendo dice espressamente che il suo bersaglio è l'arma tuta? Inoltre, un'altra domanda riguarda il compagno animale del druido, volevo fargli trovare un cucciolo di orso bruno che crescerebbe così pian piano fino a diventare adulto, e vorrei sapere se fosse possibile ma soprattutto dove trovare le caratteristiche di questo o al Max come poterle ricavare. Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi risposta inerente!- Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Ecco, questo si adatta perfettamente a quello che intendevo. Io non ho mai pensato ad 1colpo=1morto ,perchè non avrebbe senso, specie se l'avversario è molto forte, ma ritengo che un arciere che pondera attentamente un colpo (come farebbe più o meno un cecchino appostato) raramente sbaglierà, specialmente se è un ranger che ha scelto la via dell'arco, quindi a meno che quest'ultimo non sia colpito improvvisamente da una emiparesi o altri eventi assurdi, ritengo che l'idea di ricevere un bonus (un bonus conteggiato e preciso) non sia poi così campata in aria. Poi l'andare a segno dipenderà comunque dalla sorte, ma se l'arciere (che in teoria non fa altro che quello nella vita) mi sbagliasse un tiro alla distanza di appena 15-20 m , sarebbe un eventualità più unica che rara, che mi aspetterei da un chierico che in vita sua si è allenato ben poco con l'arco o ancora di più un mago che usa la balestra una volta ogni morte di papa. Detto questo, ma pare strano che non abbiano inserito nella 3.5 questa eventualità, e credo che prenderò in considerazione i talenti che mi ha mostrato @Klunk, in ogni caso ringrazio tutti per gli spunti e gli interventi.- Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Con certezza, intendevo un bonus prefissato che non dipendesse dal DM, ma dal PG e da come decide di agire, l'idea del mirare nel turno precedente è quello che intendevo proporre, anche se credo che aspetterò prima di vedere come va l'avventura prossimamente, visto che prima di altri 2-3 incontri dubito che riusciremo a finirla.- Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Effettivamente ci avevo pensato, però speravo in qualcosa di meno aleatorio, insomma un bonus certo dovuto all'accuratezza con cui l'arciere è costretto a scoccare vista la situazione Penserò un po' sulla cosa e magari proporrò un talento o una variante alle regole ai miei amici. In particolare avevo pensato ad una prova di concentrazione per il tiratore con una CD data dalla distanza del bersaglio ed eventuali coperture.- Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Capito, comunque io intendevo soprattutto un metodo che permettesse di andare a segno con successo! Supponendo che un arciere se deve mettere ko un nemico che potrebbe dare l'allarme e compromettere la missione farebbe del suo meglio per andare a segno (trattenere il respiro, concentrarsi a lungo sul bersaglio, aspettare fino a quando non è sicuro che non si muova, controllare il vento, ecc..). Insomma, questo è più verosimile di un semplice tiro di d20 e una comparazione numerica, in ogni caso penserò riguardo al tuo suggerimento riguardo al talento , dato che sono io il DM in questione! xD- Manuali 3.0 uguali a 3.5?
Grazie mille per i commenti e i punti di vista. In ogni caso sono riuscito a comprare parecchi manuali ad un ottimo prezzo, e anche se quello del DM è parecchio malridotto e quello del Pg ha la copertina danneggiata , gli altri sono praticamente nuovi. Se in futuro volessi cambiare versione magari li rivendo e ci guadagno quanto ho speso. Ma per chi ha provato la versione 5, com'è? Insomma , sarei curioso di conoscere i vostri pareri. - Manuali D&D 3 - 3.5 - 4.0