Vai al contenuto

Edmund

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Edmund

  1. Edmund ha risposto a ildebrando a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Scusa ma innanzitutto non ho capito una cosa: a quale edizione ti riferisci? Poi, se vuoi una risposta dovresti iscriverti ad Exalted Italia e farla lì, ovvero qui: http://lnx.magoscuro.com/exalted/forum/index.php Oppure iscriverti a GdR e mandare un MP direttamente a Vanphanel o a Coranis o a Merlino 666 Non avrai le risposte che cerchi in tempi brevi però perché non so più ogni quanto si collegano e se hanno voglia di risponderti Quanto a me non posso risponderti circa quello che chiedi altrimenti lo farei, questo è il massimo che posso fare per te mi dispiace
  2. Edmund ha risposto a diego mangani a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Ritiro il mio appoggio al progetto Elden, se vuoi usare il materiale che ho postato pouoi farlo ma userò il materiale postato fin qui per sviluppare un mio progetto, per il resto non sono interessato a proseguire la collaborazione visto che non ho avuto risposta sulle qeustioni che ho chiesto di chiarire.
  3. Edmund ha risposto a Edmund a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Finito? Siete solamente in tre?
  4. Edmund ha risposto a diego mangani a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Ti ho mandato settimane fa un MP su DL e uno su Forum Free e volevo chiederti: posso pubblicare l'ambientazione sul mio sito una volta finita? Se la risposta è no ci salutiamo qui, ma anche se non mi rispondi ci salutiamo qui lo stesso, le mappe la puoi tenere ma preferisco cancellare gli allegati per non lasciare in giro roba inutilemente.
  5. Edmund ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Va a favore dell'ipotesi: le ossa non sono visibili. Vabbeh, togli le ali, li fai molto miopi e gli metti la vista sonora e sei apposto, fai degli umanoidi con solo la testa da pipistrello, lunghe braccia e le manine uncinate.
  6. Edmund ha risposto a MattoMatteo a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Per le gelatine leggi questo, va': http://forum.steamfantasy.info/viewtopic.php?t=238&sid=055274cbdccb6581057756f375731ef8 Per le razze medie aggiungi dei bei pipistrelloni antropomorfi con ali al posto delle braccia.
  7. Edmund ha pubblicato un messaggio in una discussione in Altri GdR
    Chi tra voi gioca ancora a GURPS? Mi servirebbe sapere chi ci gioca per condividere più efficacemente il materiale di cui dispongo, per avere pareri e finire i vari progetti che ho in cantiere, grazie.
  8. Edmund ha risposto a diego mangani a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Io sono interessato solo a finire l'ambientazione.
  9. Edmund ha risposto a Edmund a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Inizialmente Tussi'a era un pianeta selvaggio Fu colonizzato dagli Ini'aruh alieni dotati di un biotec avanzato che riplasmarono il mondo a loro piacimento Gli Ini'aruh si sterminarono a vicenda nel corso di una guerra tra caste combattuta con armi biologiche e dovettero lasciare il pianeta in mano ai loro antichi schiavi perché contaminato Furono gli Azuh (biodroni insettoidi) e gli Hasa (biodroni rettiliani) ad ereditare il pianeta. Gli Azuh regnavano sugli Hasa e su tutto il pianeta utilizzando alcune biotecnologie ereditate dagli Umani fino a che non furono sconfitti e sterminati da una coalizione di sauri guidata da leader Assuth. Degli Azhu rimangono pochissimi alveari nelle isole all'estremo sud del pianeta. Il calendario di Tuss'ia è calcolato in anni AA (Avanti Assuth) e in anni DA (Dopo Assuth) Assuth è un eroe divinizzato che visse durante l'Età del Ferro, Assuth liberò gli Hasa dal giogo degli Uni'aruh. La grande migrazione dei Bushu da nord costrinse gli Absi e i Neshu a colonizzare le isole mentre i Gashu, non solo si rifiutarono di sottomettersi ma inventarono le armi da fuoco per superare le corazze dei Bushu e gli archi dei Bushu Le ere di Tussia NEOLITICO (8000 – 4500 AA) CALCOLITICO (4500 – 3500 AA) LT1: ETA' DEL BRONZO (3500 – 1200 AA) LT2: ETA' DEL FERRO (446AC – 1276 DA) LT3: MEDIOEVO (1276 –2226 DA) LT4: RINASCIMENTO/COLONIALE (2226–2506 DA) LT5: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE (2506–2656 DA)
  10. Edmund ha risposto a Edmund a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    La carta politica di Tussi'a L'ho postata qui: http://makemake.forumfree.it/?t=68583251#lastpost Hi'asi Li'Ars (orientale e occidentale) sono due territori aridi con un passato tribale, ci sono aree boscose ma la maggior parte del terreno è arido. Rahu Li'Ars è la patria ancestrale dei Rahu i Rahu sono sempre stati la maggior potenza militare della zona. Murrash è la patria ancestrale dei Neshu, i Neshu cercano di andare d'accordo con gli altri sauri ma gli unici che li ricambiano sono gli Absi i Neshu hanno colonizzato le isole insieme agli absi. Bushu Li'Ars è la patria ancestrale dei Bushu è una terra montuosa e nevosa. I Bushu erano, nel medioevo dell'ambientazione, i vichinghi di Tussi'a quando potevano saccheggiavano altrimenti commerciavano nei "secoli bui" hanno fondato clonie nell'Hi'asi orientale, nel Gashu li'Ars Settentrionale e hanno colonizzato il Shuhar scacciando gli Absi che ci vivevano prima. Vayu Li'Ars è la patrtia ancestrale dei Vayu, i Vayu hanno la fama di essere quelli più intelligenti ma con meno buon senso sono anche i Sauri più progrediti tecnologicamente (pasticciano con l'elettricità). Gashu Li'Ars sono noti per la loro ostinazione, nei secoli bui hanno scacciato i Bushu che avevano conquistato il loro territorio Absi Li'Ars è la patria degli Absi i sauri acquatici, i migliori navigatori del pianeta, un tempo comprendeva il Shuar che era la provincia meridionale del loro impero: hanno colonizzato l'Arcipelago Arshu e l'arcipelago Is'ar insieme ai Neshu. I coloni però si sono rivoltati secoli fa e hanno creato una società molto particolare.
  11. Edmund ha risposto a diego mangani a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Scusa ma mi sta venendo un dubbio: vuoi scrivere un'ambientazione o un'avventura? Perché se si tratta di altre cose io non sono interessato
  12. Edmund ha risposto a diego mangani a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Non vorrei sembrarti scortese ma quel lavoro lo puoi fare anche tu col paint: cancelli i centri che non ti piacciono Copiaincolli quelli che vuoi spostare Anche perché io come hobby aiuto la gente a finire e riparare le ambientazioni e ho altri lavori in corso EDIT Purtroppo ti avevo detto che con quel programma c'è da farsi piacere le mappe che da, le tre mappe che mi ha prodotto sono tutte scaricabili sui link che ti ho dato il tempo per cancellarti gli edifici mi spiace ma non ce l'ho.
  13. Edmund ha risposto a diego mangani a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Nell'area violetta ci vedo bene: Miniere, soprattutto di ferro, che vengono sfruttate a tutto spiano Poi ci vedo bene anche rovine degli Orchi e dei Nani che sono ridotte come quelle dell'Età del bronzo oggi, una cosa che interessa più che altro gli archeologi. La parte in giallo la vedo come una bella colonia dove una città oppure tutte e tre le città tengono delle piantagioni e importano legname in modo massiccio (non dimentichiamoci le navi a vapore). ^_________^ L'Area Rosa vicino al Polo Sud è una grande estensione di Terra Selvaggia io lì ci metterei gli Elfi di un clan molto conservatore e bellicoso che non vogliono stranieri in casa e soprattutto non vogliono gente che gli seghi gli alberi e gli scavi la terra. Nella Penisola e nelle isolette in Blu ci metterei uno stato un po' più arretrato che funge da protettorato\ mercato di assorbimento per una delle tre città o forse per tutte e tre gli darei uno stile asiatico: o indiano o giapponese. Le regioni nell'estremo oriente in realtà sono facilmente raggiungibili dalla cosa occidenale del sub continente in verde farei che erano colonie di una delle città o di tutte e tre ma dopo la Piaga Aberrante i contatti si sono interrotti e la popolazione locale si è ribellata. Come stile gli si potrebbe dare qualcosa che tiri sul precolombiano o sull'africano.
  14. Edmund ha risposto a diego mangani a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Un po di geografia Sub Continente Verdino a Nord Ovest è pianeggiante e boscoso con scarsi rilievi nell'entroterra (dove si trova l'abientazione principale) Area violetta ad Ovest è in buona parte occupato da un altopiano montuoso e da un fitta foresta Area rosa nei pressi del polo sud è una terra selvaggia con montagne e foreste Penisola blu è pianeggiante coperta da foreste con scarsi rilievi nell'entroterra Area rosa scuro a sud est è caratterizzata da rilievi e da un fitta foresta Area verde a sud est: è caratterizzata da coste frastagliate e foreste Mini Continente rosso a est è coperto da giungle e si trova all'equatore è caratterizzato da un clima tropicale Se vuoi ti trovo io il nome alle sette aree ^____________^
  15. Edmund ha risposto a diego mangani a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    La mappa del sub continente te la metto qui http://www.gdrzine.com/forum/viewtopic.php?f=86&t=21435&p=394861#p394861 Ho buttato giù una mappa con le macro regioni http://makemake.forumfree.it/?t=68611157 Non dimentichiamoci che la gente SA com'è fatto il pianeta e un po' di geografia bisogna pur abbozzarla. ^____________^
  16. Edmund ha risposto a diego mangani a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    O_O Quella che dici adesso non è una penisola! Vabbeh. Una cosa che devi tenere conto nello steampunk è che non è il medioevo i personaggi possono macinare decine, anche centinaia di chilometri al giorno un "esagono" è 40 chilometri un 160 Km giorno, quattro esagoni al giorno, i PG e i PNG riescono a farli comodi, inoltre non è come il medioevo che la gente pensa che esista solo il continente dove vivono, no, la gente sa com'è fatto il pianeta e probabilmente nelle terre lontane ci sono colonie che forniscono materie prime e ricevono prodotti finiti.
  17. Edmund ha risposto a diego mangani a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Eccolo qui: http://www.gdrzine.com/forum/viewtopic.php?f=86&t=21435&p=394861#p394861
  18. Edmund ha risposto a diego mangani a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Dati fisici sul pianeta Elden Periodo Orbitale: 360 giorni Pianeta: Terrestre Abitabile Diametro: 12750 Km. Densità: 5,5 g/cm3 Composizione: ferrosa media. Gravità: 1 G Tipo di terreno: montagne e pianure. Tipo d’atmosfera: respirabile. Pressione atmosferica: 1000 Composizione atmosferica:Azoto 77,03%; Ossigeno: 22%; Argon 0,93%; Vapore acqueo 0,33%; Altro 0,29%. Acqua in superficie: 70%, 10% ghiaccio. Umidità: 50%. Inclinazione assiale: 22°. Temperatura: Media 15° (simile alla Terra) Lunghezza del giorno: 24 ore. Lunghezza dell'anno: 360 giorni. Lunghezza del mese: 60 giorni Satelliti di Elden Luna Bianca: periodo orbitale 27,322 Luna Gialla: periodo orbitale 87,322 Nota sul calendario: l'anno è diviso in 5 periodi da 60 giorni esatti l'uno scanditi dagli allineamenti delle due lune.
  19. Edmund ha risposto a diego mangani a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Ti consiglio di eliminare pure gli Elfi. Tienile tutte, alla fine della fiera non è che smettono di esistere i guerrieri è che sono equipaggiati diversamente. Ti regoli che metti le armi da fuoco e le potenzi un po'. Per il livello tecnologico vittoriano tieni conto di questo Per le comunicazioni hanno il telegrafo Per i trasporti hanno locomotive a vapore navi a vapore (piroscafi), primi sommergibili, mongolfiere e primi dirigibili (ed è per questo che ti conviene avere la mappa del pianeta con gli esagoni) Per le armi hanno le prime armi di piccolo calibro a ripetizione, cannone rigato, navi corazzate. Per l'energia hanno motori a vapore, i primi dispositivi a corrente continua e le batterie. Per quanto riguarda la medicina hanno la teoria dei germi delle malattie infettive, anestetici sicuri, vaccini. Non so come funzionano le cure profane in path finder ma le cure non magiche dovrebbero essere nettamente più efficaci rispetto al "medioevo".
  20. Edmund ha risposto a diego mangani a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Per farle "concentrate" ritagli la sezione che ti serve, io ti consiglierei di prenderle perché con lo steampunk ti torna molto utile avere la mappa del pianeta perché tra aerostati e treni i personaggi viaggiano parecchio, poi è meglio che il pianeta tu ce l'abbia già tutto fatto dall'inizio perché costruire la geografia in corso d'opera è un casino. Quelle lì sono tre versioni delle mappe del pianeta, per dettagliare un regno o un territorio cittadino ti basta ritagliare. Se mi dici cosa ti serve per il ritaglio ti do una mano io. Comunque ti assicuro, perché ho già scritto un gozziglione di ambientazioni che il mppone planetario ti serve se vuoi fare un'ambientazione. Se sei proprio sicuro che non le usi domani le giro a un altro mio collaboratore, dimmelo tu.
  21. Edmund ha risposto a diego mangani a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Io razionalizzerei l'ambientazione e metterei giù le cose così Toglierei la malattia aberrante del tutto non la considererei proprio solo che tutte le persone che muoiono ritornano come non morti corporei come in Sine Requie Toglierei tutte le razze a parte quella umana Per le razze non umane mi regolerei così: i Vaenir è il ricordo mitizzato degli Elfi Farei che le altre razze erano esistite 3000 anni prima dell'inizio della campagna, 3000 anni prima c'è stato un periodo in cui le persone tutte le persone che morivano tornavano come non morti, tutte le razze sono state sterminate dall'apocalissi zombie o si sono estinte poco dopo perché troppo ridotte di numero, sono sopravvissuti in numero consistente soltanto gli umani Individui di altre razze non ce ne sono più ma individui con qualche goccia di sangue semi umano si trova ancora Ad esempio Agli abitanti di Hoen, soprattutto delle caste alte, gli puoi dare qualche tratto somatico da Halffing sono un po' più bassi della media et coetera, et coetera Agli abitanti di Lumia, soprattutto delle caste alte, gli puoi dare qualche tratto somatico degli gnomi Agli abitanti di Torvos, soprattutto delle caste alte, gli puoi dare qualche tratto somatico di una razza cazzuta, tipo i Nani oppure gli Orchi I Forgiati potrebbero starci perché, alla fine della fiera potrebbero essere stati costruiti, Gli N. non ce li vedo molto bene ma potresti fare che sono i superstiti della seconda razza dopo gli umani che era riuscita a sopravvivere al cataclisma Mettere troppi sopravvissuti sminuisce l'epocalità dell'evento Le avventure come esplorazione di antiche rovine potrebbero avere anche l'utilità di cercare di capire che cosa sia successo 3000 anni prima. Un tema di sottofondo potrebbe essere la paura di estinguersi come già successo alle altre razze 3000 anni prima.
  22. Edmund ha risposto a diego mangani a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Qui c'è la mappa fisica senza esagoni né niente: http://www.gdrzine.com/forum/viewtopic.php?f=86&t=21435&p=394858#p394858 Qui c'è la mappa con gli esagoni e i centri abitati, i nomi devi darglieli ti: http://www.gdrzine.com/forum/viewtopic.php?p=394857#p394857 Qui c'è la mappa in versione pergamena http://www.gdrzine.com/forum/viewtopic.php?f=86&t=21435&p=394859#p394859 Se entro tre giorni non ho una risposta la passo a un altro "bisognoso".
  23. Edmund ha risposto a diego mangani a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Intanto posso darti tre mappe generate random con un programma che ho io, non ho tempo per impostartelo, aspettare e fare vari tentativi se ti fai bastare queste mappe e ci adatti l'ambientazione sopra te le regalo Dimmi entro tre giorni se le accetti, se non le accetti o lasci passare troppo tempo le cancello e le uso per un altro progetto che mi hanno proposto.
  24. Edmund ha risposto a diego mangani a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Scusa una domanda, poi me ne vado, qual'è il motivo per cui m'ignori?
  25. Edmund ha risposto a diego mangani a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Io non ho mai giocato a PF gioco con GURPS però sono un esperto di world building quindi una mano te la posso pure dare per la fuffa basta che non mi chiedi per la meccanica. In più se tu riuscissi a finirlo sarei interessato a raccogliere il lavoro finito sul mio sito: makemake.