Tutti i contenuti pubblicati da Edmund
-
Il Mondo di Tellus
Grazie, per me è stato un onore lavorare con quello staff
-
Il Mondo di Tellus
Da oggi è liberamente e gratuitamente disponibile la versione a colori, potete scaricarla qui: http://makemake.forumfree.it/?t=70329121&p=583865215
-
Una nota a margine sulle ambientazioni
Premesso che non metto in discussione la tua esperienza ma se dici che shock non funziona bene io non posso esimermi dal dire "Che peccato!" perché ho sempre trovato interessanti, come appassionato di storia, le situazioni di crisi. ...E i diversi modi di reagire delle popolazioni coinvolte.
-
Una nota a margine sulle ambientazioni
Non mi arrabbio affatto, non questa volta Sto seguendo la discussione con interesse solo che tolti i dati di fatto con cui ho aperto non ho niente da dire o da aggiungere ma m'interessa molto il parere degli altri. Per quanto il caso che ho portato non abbia pretese di rilevanza statistica secondo me è interessante lo stesso che gli utenti che hanno lavorato a due making diversi su due forum diversi erano tutti orientati allo sci fantasy; di qui veniva la mia curiosità... Come mai nessuno ha mai pensato d'investire un po' di tempo per promuovere Eden l'inganno o Shock il gdr... Tipo io a shock non ci ho giocato ma dei miei amici me lo consigliano per giocare fiction sulle socità in bilico, in via di sviluppo o comunque in transizione. Devo vedere ma è strano che non se ne parli, secondo me. Numenera invece è abbastanza discusso, pare, anche se i giudizi sono controversi.
-
Avventure nel Sogno Americano
Naturalmente se qualcuno avesse dei suggerimenti o delle idee può postarle qui, se lo farà potrà firmare insieme a me e agli altri il manualetto quando uscirà ^_^
-
Una nota a margine sulle ambientazioni
Salve a tutti, dal 2014 mi sono messo a rimettere a posto ambientazioni frutto di making che necessitavano un piccolo aiuto per essere completate. Ho curato tre progetti Kerghom, che fa storia a se. Sundum che l'ho recuperato dal 5°Clone e Grian che è frutto di sondaggi e di pezzetti raccolti in ogni dove e poi incollati e amalgamati da me. Sundum ha alle spalle una lunga gestazione visto che ha cominciato ad essere lavorata sul 5°Clone dal 2007 al 2012 Grian invece è un'esperimento che ho provato a fare io per vedere cosa sarebbe uscito mettendo insieme spunti raccolti casualmente. Grian è cominciata nel 2010 e ho arrestato il lavoro, per ora nel 2010. La cosa interessante è che le persone con cui ho avuto a che fare, fondamentalmente la minoranza di giocatori che è attiva sui forum, per un torno di tempo abbastanza lungo diciamo dal 2007 al 2014 ha cercato di creare un fantasy con elementi sci-fi, un po' come warhammer. Noto però che i giochi di ruolo con elementi sci-fi come: Eden l'Inganno, l'Era di Zargo e altri sono poco pubblicizzati e poco noti. Degli elementi sci fi nel fantasy che ne pensate? Ci avete mai giocato? Avete provati ma vi siete stufati subito? Vi piacerebbe giocarci ma non trovate il gruppo giusto? A voi la parola!
-
THE RISEN
Oddio, un vero e proprio cold case ! Saranno passati oltre 10 anni! Allora il Risen non è propriamente uno zombie è un fantasma che possiede un cadavere. ...Per arrivare a possedere un cadavere il Fantasma deve essersi sottoposto a un rituale proibito rischiosissimo. ...Il cursus honorem corretto, secondo me, sarebbe prima giocare il fantasma, poi fare la quest apposita poi diventare Risen sennò il rischio di non capire cosa sia il Risen e come funzionano i suoi poteri è altissimo. Come sanno tutti quelli che hanno giocato nel WOD ogni fantasma ha un'ombra, il Risen non fa eccezione e la sua ombra potrebbe pure finire sparata fuori dal corpo del Risen sotto forma di piccolo animale tormentatore (Del fantasma/zombie) Ora risparmiandoti tutta la pappardella su come funziona Wraith the Oblivion. Il fantasma diventa Risen per rimettere a posto le cose che ha lasciato in sospeto, tutti si aspettano che master e giocatore collaborino per tendere a quello. Purtroppo questo esito non è in garanzia non c'è niente nel gioco che ti spinge o garantisce a fare quello. Da quel punto di vista il base di Wraith era più "ingegnerizzato", con Risen la cosa diventa troppo dispersiva, il rischio di deragliamento è sempre dietro l'angolo. Alla fine Wraith funzionava bene perché l'azione si dipanava attorno a pochi luoghi, oggetti, persone, il Risen non ha restrizioni di movimento. Ad esperienza mia a parte la difficoltà di dover gestire "l'ambientazione" è un gioco carino, bello no, ma carino si.
-
U.S.A.
Ho messo il making per questo modulo anche nella sezione laboratorio di questo forum, magari qualcuno contribuisce e finiamo prima
- La White Wolf comprata dalla Paradox
-
Avventure nel Sogno Americano
Salve a tutti, visto che diverse persone chiedono avventure e materiale per Sine Requie USA perché non facciamo un bel sand box? Tutti insieme? Vi butto un po' d'idee che ho avuto io, a voi se va aggiungere. Bethlem Lot Bethlem Lot è il sobborgo di una città in rovina circondato da alte mura di cemento incoronate di filo spinato. La città in rovina è in parte sepolta dalla vegetazione selvatica ed è percorsa da squadre di Morti coi Chiodi negli Occhi che formano un perimetro difensivo attorno alle squadre di operai mesmerizzati che demoliscono gli edifici della città, recuperano il materiale utile, lo smistano e lo caricano su grossi camion che trasportano tutto nella città recintata. Bethlem Lot è attraversata da una strada principale attorno cui, con una tessitura a scacchiera sono disposti gli edifici cittadini. Gli edifici di Bethlem Lot sono palazzotti di cemento grigio molto solidi, solo raramente sono intonacati e dipinti. A causa dello stato ipnotico in cui sono immersi progettisti e lavoratori, porte e finestre non sono allineate e tutto l'abitato ha qualcosa di alieno, stralunato e asimettrico. Zona industriale L'angolo nord est del perimetro difensivo di Bethlem Lot è occupata da capannoni di cemento in cui confluisce tutto il materiale prelevato dalla città in rovina. Qui un immenso patrimonio di: verto, ceramica, metallo e altri materiali viene smistato, pulito e catalogato. Per quanto la poplazione di Bethlem Lot sia più attiva di quella di Hope e Life è addirittura meno produttiva limitandosi a recuperare e restaurare. Zona agricola La zona ovest del perimetro è occupata una vasta pianura coltivata delimitata da reti metalliche e fili spinati. Ai piedi delle colline ci sono pascoli e campi coltivati in cui sorgono un pugno di fattorie erette negli anni venti e restaurate di fresco. Ci sono pochi stabilimenti che confezionano i prodotti agricoli coltivati qui, il grosso viene spedito a Eden dove viene trasformato nelle razioni conservate impiegate nel Progetto Europa. Bethlem Lot museum Il Museo è una candida villa palladiana, nella realtà è stata rabberciata con colate di cemento che chiazzano di grigio i suoi muri. Il Museo di Bethlem Lot è un edificio compatto a forma di parallelepipedo, bianco di marmo e di stucco, preceduto da un porticato simile alla facciata di un tempio greco: su un basamento a tre gradini poggiano quattro colonne doriche che sostengono un architrave e un timpano racchiuso da una cornice tripartita. Le stanze sono occupate da teche vuote, alle pareti sono appese tele bianche, il guardiano del Museo è un Morto coi Chiodi negli Occhi e i magazzini sono pieni di vecchio carpame degno del retrobottega di un rigattiere. New Bethlem Clinic L'edificio è stato progettato e realizzato negli anni trenta in stile razionalista: è una grossa scatola di cemento con le linee pulite, finestre a nastro, pensiline di cemento e finestre orlate di traveartino. Sorprendentemente l'edificio non cambia molto da Realtà a Sogno Americano. Nella realtà è più sporco, puzzolente e trasandato ma non è più colorato o più bello. Architetto Charles Amory Nato nel 1890 Amory discende da una famiglia di maghi inglesi trasferitisi in Virginia secoli fa. Il signor Amory dopo decenni di studi e pratiche possiede due doni sovranaturali il primo gli permette di compiere piccole trasmutazioni posto che abbia accesso a strumenti e materiali adeguati; il secondo gli permette di vedere attraverso le illusioni. Charles può scegliere se vedere il Sogno Americano oppure la realtà, a piacere. Di solito guarda la realtà ma per rilassarsi si lascia cullare dall'ipnosi controllata. Charles era riservato, paranoico ed emotivamente distaccato prima del Giorno del Giudizio. Quello che è successo dopo ha solo estremizzato questi tratti del suo carattere affilando la sua alienazione mentale. Fino alla nascita e al consolidamento degli Stati Uniti Charles è sopravvissuto creando bombe incendiarie e proiettili esplosivi fabbricati nel suo laboratorio. Si è preoccupato di uccidere qualunque estraneo alla sua famiglia lo avesse visto usare simili ordigni. Charles ha trovato estremamente razionale la scelta del Presidente di utilizzare il Songo Americano e i Morti coi Chiodi negli Occhi. Sa persino della Raccolta ma non ci trova niente di strano o di sbagliato visto che questo permette non solo la sopravvivenza ma persino la felicità del volgo ignorante. E' di fatto Charles a dirigere lo sviluppo urbano di Bethlem Lot dal suo studio sulla main street, ed è per questo che Bethlem Lot ha un'aspetto più ordinato e composto rispetto Hope e Life. Charles si sta dando da fare in questo sobborgo nella speranza che gli vengano affidati lavori anche a Eden. Charles è così riservato e silenzioso da sembrare afasico, raramente si lascia sfuggire parole o intere frasi non necessarie. Ha la rara capacità di tenere a distanza le persone con la gentilezza, saluta, tiene le porte aperte, si toglie il cappello. Tende a diventare incolore e a scomparire sullo sfondo della città che ha contribuito a costruire. Charles è un uomo d'altezza e corporatura media, si rade non solo il volto ma anche la testa calva e indossa piccoli occhiali a stringi naso. Nei cantieri indossa tute da operaio, fuori un completo a doppio petto color grigio fumo, camice a righe leggere e cravatte in tinta unita. Ha una moglie quarantenne di nome Judith, l'unica figlia che gli è sopravvissuta, Mary ha diciassette anni. Queste due persone sono le uniche al corrente delle capacità sovranaturali di Charles e delle sue tradizioni di famiglia. Charles si augura, ma non ci conta troppo, che Judith diventi una brava maga. Litle Blue Boy USA Life Profilo: nel Mondo di Mezzanotte appare come un orsacchiotto di peluches grigio con due bottoni blu al posto degli occhi, nel Paese dei Balocchi appare come un imponente orso Grizley con inquietanti occhi blu cobalto. Cuore: l'innamorato Oggetto del Cuore: un cuore di raso rosso ripieno di ovatta Forma: Pezza Status: Comune Casata: James Stirpe: Hamley Congregazione: Balenieri. Litle Blue Boy è stato cucito da James Hamley, un burattinaio che vive facendo il giocattolaio nella cittadina di Bethlem. E' stato regalato ad Emily Bognar, la figlia di un carpentiere che lavora nella città di Eden, per tenerle compagnia. Blue è riuscito a capire che la realtà che percepisce lui è molto diversa da quella che Emily vede coi suoi occhi. Questa differenza di vedute tra lui e la sua protetta l'ha portato a interrogarsi su cosa sia la realtà e a discuterne con eruditi burattini durante il giorno. Blue crede che la Balena sia un simbolo che indica la città di Hope che è immersa in una illusione, perciò Blue crede che il Profeta sia segregato da qualche parte nella città di Hope, ingenuamente invero, essendo Hope l'unico posto che conosce. Blue ha forti difficoltà a relazionarsi con suo padre perché in realtà non lo ascolta e in cuor suo... Be' non lo ascolta, James non sembra solo essere succube delle illusioni ma amarle con tutto il suo cuore fino al punto che non le abbandonerebbe nemmeno se messo davanti alla realtà Emily Bognar E' una bambina alta e magra, con un colorito roseo e sano, le guance che arrossiscono vistosamente, capelli mori acconciati in due trecce. Ha gli occhi dal taglio stretto e allungato, quasi a mandorla. Indossa abiti bianchi che nel luccichio del sogno americano appaiono sempre decorati in modo assai vivace e chiassoso. E' la padroncina di Blue. Non le piace molto chiacchierare: preferisce giocare in squadra con le bambine della sua età; oppure leggere libri e albi a fumetto che chiede in prestito in biblioteca e legge in camera sua. Tarocco dominante: l'Eremita James Hamley E' un uomo sulla cinquantina con folti capelli color ferro, sbarbato, con le dita ingiallite e una dentiera che da un'aria ingannevolmente sana alla sua bocca e un paio di occhiali ovali dalle lenti sottili. Tra le dita, o dietro un'orecchio, ha sempre una sigaretta. Gestisce un negozio di giocattoli a Bethlem Lot. James è un abile e scrupoloso burattinaio ma dopo il giorno dei giudizio, la perdita di moglie e delle due figlie durante la fuga ha quasi perso la voglia di creare. Quasi... E' stato spinto a creare Blue per Emily perché somigliava a sua figlia Amely. James aveva in mente di costruire Blue per Amely prima che il mondo sprofondasse in un incubo. James Hamley, eccetto il suo dono, è un placido e innocuo conformista: è diventato burattinaio perché suo nonno ci teneva davvero tanto; per dirne una. Oggi è contemporaneamente ossequioso verso il presidente, la Chiesa (frequenta una chiesa episcopalina americana) e la squadra di baseball di Hope City. Il suo interesse per Blue è sparito in fretta sia perché Blue gli ricorda un passato irraggiungibile sia perché crede qualcosa sia fallito durante la creazione visto che manifesta evidenti segni di lunaticità. Tarocco Dominante: il Carro. Leland Gaunt Questo affabile e sornione antiquario è in realtà un burattinaio malvagio. L'Uomo in Blu Profilo: Cuore: il Carro Oggetto del Cuore: macchinina giocattolo Forma: Manichino Status: Comune Casata: Leland Stirpe: Gaunt Congregazione Nessuna L'Uomo in blu ha l'aspetto di un manichino vestito con una salopette e un berretto di jeans da ferroviere. Raccoglie oggetti preziosi nella Città in Rovina per conto di Leland. E' in grado di abbattere porte con la sua ascia e di spostare oggetti pesanti essendo stato costruito con materiali molto resistenti. L'Uomo in Blu è un manichino robusto ed è piuttosto abile nel suo compito. E' una creatura semplice: un figlio devoto e un gran lavoratore. L'Uomo in Blu non è influenzato dal Sogno Americano e nemmeno sa che esiste. La Donna in Bianco Profilo: Cuore: il Papa Oggetto del Cuore: Binocolo da Teatro Forma: Manichino Status: Comune Casata: Leland Stirpe: Gaunt Congregazione Nessuna. La Donna in Bianco ha l'aspetto di un manichino femmina vestito con un abito ormai grigio, lacero intriso di polvere e sudiciume. Raccoglie oggetti preziosi nella Città in Rovina per conto di Leland. Agisce in copia con l'Uomo in Blu ma di solito funge da Palo. Ha un carattere impiccione e sentenzioso. Tarantola Profilo: Cuore: Morte Oggetto del Cuore: una falena testa di morto essicata chiusa tra due vetri Forma: Pezza Status: Comune Casata: Leland Stirpe: Gaunt Congregazione Nessuna E' un burattino a forma di tarantola fabbricato con incredibile realismo, all'interno ha un meccanismo a molla con una piccola lama avvelenata. Prima del Giorno del Giudizio la Tarantola veniva usata da Leland come sicario, dopo il Giorno del Giudizio viene utilizzata più raramente perché da il via a vere e proprie stragi. Cobalus Profilo: Cuore: la stella Oggetto del Cuore: Eliotropio Forma: Pezza Status: Luna Casata: Leland Stirpe: Gaunt Congregazione Nessuna Cobalus somiglia l'incrocio tra una scimmietta è una volpe, indossa abiti blu cobalto un pileo, una camicia, pantaloni di calzamaglia mani e piedi hanno piccoli artigli da scalata. Cobalus porta con se uno zainetto e una borsa in cui mette gli oggetti trovati dall'Uomo in Blu e dalla Donna in Bianco. Cobalus è stato costruito in pelliccia e cotone ma con uno scheletro di pistoncini e molle d'acciaio molto solide, ha giunti articolari che Leland olia periodicamente, perciò è contemporaneamente forte e agile. Cobalus è anche assai furtivo perché il suo cuore è una gemma talismano. Le volte in cui Cobalus viene visto aggirarsi nell'ombra o correre rapidamente sotto un cono di luce viene scambiato per un'allucinazione. Cobalus nel mondo dei Balocchi appare come una creatura vivente anziché come una banda. http://s27.postimg.org/637tg45n7/infermiera_1_low.jpg http://s22.postimg.org/7vmvslesx/infermiera_2_low.jpg
-
Il giocatore più stupido che avete incontrato
In chat e dal vivo mai. Ma va detto che gioco di ruolo dal 1990 e non ho mai avuto quel genere di problemi non solo da nessuna parte ma con nessun'altra persona, sempre e solo coi quei due, o tre aggiungendo il narratore che per dieci anni ha continuato a garantire accordi che poi non faceva rispettare quando si trattava di tutelare me.
-
[Stormbringer] Impressioni e consigli
Si, si ci ho giocato negli anni novanta, ma non molto. Comunque ti segnalo che è liberamente e gratuitamente disponibile un numero di Anonima Gdr dedicato a questo simpaticissimo gioco: http://www.anonimagdr.com/?p=2272 Dacci un occhiata . A me piaceva molto tutta la tematica del caos contro la legge, il rapporto col fato e le tematiche filosfiche come la decadenza e l'evoluzione. Peccato che oggi molti le considerino antiquate. Bello anche il sistema di gioco con evocazioni e vincoli che ha esarcitato una grande influenza sul mio modo di narrare e scrivere avventure.
-
Chi gioca all'Era di Zargo
Salve a tutti qualcuno di voi gioca all'Era di Zargo?
-
U.S.A.
Comunque io uso molto le zone di anomalia, questa locazione qui non è nemmeno una bozza ma sono gli appunti che uso come traccia, spero che ti rendano un po' l'idea comunque non preoccuparti che poi metto a posto e publico l'anno prossimo non solo questa cosuccia ma anche altre ANTEFATTO: La fabbrica del Dolore Il dottor Brian Walsingham, uno dei pochi veri medici degli Stati Uniti, subì una pesante Mesmerizzazione applicata in una clinica per curare le visioni di cui soffriva dopo essere sopravvissuto a un’aggressione. L’aggressore era un Cane Morto che fu staccato da lui e fatto a pezzi da un Morto coi Chiodi negli Occhi. Da quel giorno Walsingham fu perseguitato da insonnia, incubi e ricorrenti visioni di una città grigia e sporca infestata da Cadaveri Ambulanti. Il dottor Walsingham fu dimesso ma uscì’ lentamente dalla clinica con lo sguardo spento. Nei giorni successivi alla dimissione Brian divenne sempre più apatico: tornava a casa, mangiava, guardava la televisione fino a tardi, spesso si addormentava in poltrona, si alzava tardi e si trascinava al lavoro odiando i suoi pazienti sempre più e ad ogni istante. Brian portò un piccolo televisore nell’ambulatorio in cui lavorava e cominciò a passare i turni di pausa cullato dai jingle pubblicitari e degli annunciatori. Un giorno sopraffatto dalla stanchezza Walsingham sprofondò in un profondo stato onirico. L’ Myrian Wittkower quando l’incubo cominciò ad addensarsi cercò di raggiungere e svegliare Walsingham finendo sbranata da un branco di mastini infernali. Un minuto dopo Myriam si rialzò come un Morto Atrox. Poche ore dopo entrò nella clinica Paul Withe, un innocuo signore ipocondriaco di mezza età, era venuto per chiedere delucidazioni su una certo dolorino che sentiva al fianco sinistro, in realtà non sapeva bene se definirlo dolore o fastidio… Paul fu la prima vittima delle torture escogitate da Myriam e Brian. Nei giorni successivi i Morti coi Chiodi negli Occhi scoprirono la Fabrica del Dolore, Arianna però diede ordine non solo di risparmiare l’edificio ma d’insabbiare tutto. Non si sa in base a quali considerazioni Arianna abbia preso questa decisione; tuttavia, è per sua precisa volontà che questo mostruoso ospedale è ancora aperto. Realtà: ai Veggenti appare come un tetro palazzotto di cemento con le finestre annerite di sudiciume, e un aspetto trasandato. Nella Realtà la clinica è abitata solo da Myriam e da Brian. Myriam ha portato Brian in una stanza dove ha ammucchiato ogni sorta di oggetto utile a tenerlo in vita, ma Mesmerizzato. Zona d’Anomalia: l'anomalia non è stabile. Può manifestarsi in due modi: a volte la clinica appare come una clinica pulita, decorosa e ospitale come qualunque altra struttura nel Sogno Americano. Altre volte diventa, cupa, sporca e cattiva con nerboruti inservienti che trascinano via pazienti urlanti, vittime di spaventosi incidenti vessati dalle sopraffazioni di personale sgarbato e tirannico. Di tanto in tanto si sente riecheggiare il bramito di una muta di cani, oppure il vento porta un orribile odore di pelo bagnato e marciume. Myrian Wittkower: nella clinica appare come una bella donna sulla trentina vestita da infermiera. Nella realtà è un cadavere fresco coi capelli disordinati e sfibbrati dalla morte e il volto perennemente contorto dal dolore. Modus operandi: Myriam è in grado di procurarsi attrezzi, farmaci e ogni sorta di strumentazione rubandola. Si nutre regolarmente e quindi non è troppo decomposta ma preferisce torturare le persone che entrano o vengono portate alla clinica. I pericoli della clinica avvelenamento da farmaci, elettoshock, tentativi di lobotomia e altre operazioni possono essere solo alcune delle cose che possono capitare ai personaggi che capitano qui. Avvicinandosi alla stanza in cui è recluso Brian è possibile essere aggrediti da una muta di pastori tedeschi orribilmente decomposti. Brian: anche se il suo corpo è bloccato in una camera dell'ospedale Brian è in grado di manifestare la sua coscienza in tutta la clinica sotto forma di un medico d'altezza e corporatura media. Quando la clinica è "tranquilla" appare come un uomo anziano ma soldi con capelli, baffi canuti e rassicuranti rughe d'espressione di chi sorride spesso. Quando la clinica diventa la fabrica del dolore la sua figura diventa sfuocata, le luci cambiano per tenere in penombra il suo corpo, il suo volto diventa qualcosa che i sensi e la ragione rifiutano di conoscere, si sente abbaiare e latrare una muta di cani e un'odore pungente di medicinali, disinfettante e urina invade la stanza.
-
Il giocatore più stupido che avete incontrato
CUT
-
Il giocatore più stupido che avete incontrato
Ha, ha, ha, ha!!!! Mi hai fatto esaurire la scorta settimanale di risate! Aurelio90 Marco nel 2003 si è messo a giocare da solo e ha spezzato il gruppo in cui stava. Poi quando sono arrivati nuovi giocatori si è messo a fare "il dirigente" i gruppi li faceva lui, e assegnava pure i turni e le avventure. Sono stato dal 2003 quando è iniziata sta storia a fare del lavoro d'ufficio non pagato per Marco B. . Proprio ti giuro era come fare dei turni d'ufficio. ...Salvo che poi Marco B. non rispettava gli accordi; mai, ma mai, per nessun motivo. La palma del più stolto dell'universo però spetta a me che dopo aver peso tempo a fare accordi con Marco B. dal 2003 al 2008; sono pure andato a fare accordi col giocatore a cui Marco aveva "insegnato a giocare" Corrado P. dal 2010 al 2014. Corrado però, va detto, era il più scorretto non il più stupido, almeno non ammorbava con le sue riunioni straccia maroni barava direttamente. Vabbe'; dài, intanto che sono qui per par condicio ve ne racconto un'altra relativa a C., un giocatore con cui giocai molto tempo fa; questo qui in GURPS si era fatto un persoanggio mezzo guerriero berseker mezzo mago. Sapete che in teoria con impulsività -10, Furia Omicida e Sul filo del rasoio dovresti avere un personaggio imprudente e ultra violento? Il suo personaggio invece combatteva fluttuando avvolto da una torta a strati di barriere magiche e poi si lamentava pure che il narratore non gli dava i punti esperienza :D. Ha, ha, ha!!!
-
Chi gioca ad Anime & Sangue?
Salve a tutti Chi di voi gioca ad Anime e Sangue?
-
Il Mondo di Tellus
Ecco a voi una nuova locazione in cui ambientare le vostre avventure sul mondo di Tellus: un avanzato laboratorio della Stirpe dei Fidi, i più razionali ed istruiti tra i Figli di Epimeteo. http://makemake.forumfree.it/?t=71637183
-
Ambientazioni per levity
Intanto grazie per avermele segnalate, quel sito faccio fatica a consultarlo. Ne ho scaricate alcune. Ma ho notato che c'è solo la parte meccanica e i rinvii ai romanzi su cui si basano le ambientazioni. Perciò se un gruppo di giocatori vuole giocare a Faith Empire ci sono due soluzioni: o un giocatore si compra tutti i libri della saga e poi, anche a voce, fa un riassunto oppure tutti i giocatori si leggono qualcosa e poi si parte Giusto?
- La White Wolf comprata dalla Paradox
-
U.S.A.
Io di solito improvviso, ma sto cercando di mettere in bella copia due o tre cose. Poi quando ho finito ti avviserò ma mi sa che sarà per l'anno prossimo.
-
Il giocatore più stupido che avete incontrato
Salve a tutti oggi vi parlo di come sono nati i gruppi in Santa Viridiana Gdr Marco B. si era messo a giocare da solo fin dal 2003; chiamava me e mio fratello solo quando faceva comodo a lui per raggiungere gli obbiettivi del suo personaggio. Sennò direttamente faceva piangina al narratore; Luca A., e scambiava i nostri personaggi di posto, così finiva che il personaggio di Marco aveva attirato tanti mostri del cavolo senza niente addosso; Marco faceva piangina da Luca e Luca sostituiva; così a faccia bella, lì i nostri personaggi e spostava quello di Marco. Sessioni e sessioni a sfracellarsi le scatole per un tizio che si faceva vedere solo quando faceva comodo a lui. Se io e mio fratello trovavamo qualcosa apriti o cielo! Partiva la filippica di Marco: personaggi spostati. ...E saccheggiava tutto lui. Ora alla fine Marco B. cosa voleva? La sessione settimanale da solo, riservata, possibilmente pomeriggio e sera per ammucchiare roba sulla scheda del suo personaggio. Quando nel febbraio 2004 si è cominciato a parlare di creare un'altro gruppo; i Senior, apriti o cielo! Marco B. è venuto e ha cominciato a piallare le palle dicendo cose senza senso tipo che i giocatori del gruppo nuovo sarebbero stati meno esperti, avrebbero avuto i personaggi più deboli; c'era il rischio che io e mio fratello prendessimo il controllo di certe situazioni. Che insomma per farla breve aveva paura che io e mio fratello ci comportassimo coi nuovi giocatori come lui si comportava con noi . E' stata la stessa serata che Marco si è messa a menarla e a rimenarla che dovevo interrompere la mia avventura personale e non azzardarmi manco a pensare di giocarla prima di averlo aiutato a far la sua; mi aveva promesso che poi avrebbe aiutato me. A me sarebbe bastato che si levasse dalle palle. Morale della favola il master aveva tempo due giorni a settimana: Marco era lì fisso una volta a settimana; se per sbaglio saltava una settimana voleva "recuperare"; i Senior non giocavano proprio sempre-sempre ogni tanto saltavano e così giocavo pure io. Il sistema a gruppi stagni era pessimo per via del comportamento di chi lo proponeva perché Marco faceva bellamente finta di essere impegnato o di essere altrove per fare i comodi suoi. Questa cosa era fastidiosissima perché manco aveva l'intelligenza o il rispetto di mentire come si deve. Perché partiva con "Oh! Figa è un sacco di tempo che non gioco! ...Senti ma perché tu e mio fratello sabato non giocate a Santa Viridiana? No, perché sabato scorso ho ucciso o fatto impazzire tutti i chierici della città e adesso è invasa da demoni" Nontate bene che in quel periodo Marco aveva un personaggio che voleva prendere un grado divino come Dio Della città . No, per dire guardate che bella interpretazione e come ha fatto bene la sua "quest" Nel 2006 si sono aggregati altri giocatori. E Marco da bravo genio dell'ingenieri gestionale ha proposto di metterli in un altro gruppo i "Junior" sempre per la storia di non interferire. ...Salvo che poi Marco si era messo a giocare di nascosto con uno del gruppo Junior Corrado P. alias Kal Burned. Ora qui la cosa diventa divertente perché Marco B. aveva fatto nel giugno del 2008 la fine di Ignazio Marino: uguale uguale Marco era partito come Marziano; alla fine giocava da solo, e addirittura due membri del gruppo Senior mi hanno detto che pensavano che Marco B. non giocasse più in quel periodo ^_^. Insomma un marziano. Poi quando aveva cominciato a giocare con Corrado P. era diventato il "moralizzatore" praticamente copriva le barate di Corrado facendo dei discorsi su "gli interessi degli altri giocatori". Tipo io non potevo più usare certi vantaggi sociali, perché? Per gli interessi degli altri giocatori! ...In realtà era per coprire Corrado che stava giocando dei pezzi di ambientazione che da regolamento e pure da accordi off game non avrebbe nemmeno dovuto annusare. Corrado mi aveva ammazzato un personaggio prima che nascesse. Solo che non doveva ammazzarmelo davvero era uno scherzone che aveva fatto quel Re Travicello di Luca A.; il narratore, solo che Corrado si è impuntato a lasciare il mio personaggio morto in una sessione dove non c'ero e di proposito. In una campagna dove in teoria non dovevo giocare. Marco ha cominciato a rompere l'anima in privato addirittura prima del narratore che "Non dovevo interferire", "Non dovevo toccare la linea temporale". Il narratore qualcosa mi avrebbe pure lasciato fare. Mi sono resuscitato un pezzetto di personaggio. Apriti o cielo: sono partite ritorsioni e filippiche dal marziano. La cosa che mi ha dato più fastidio è che era tutta una balla gli interessi degli altri giocatori non centravano una benemerita era solo Corrado che voleva seccarmi e depotenziarmi il personaggio perché ce l'avevo più grosso del suo e giocavo da più tempo. Alla fine io e l'atro giocatore, mio fratello, abbiamo scaricato il "Marziano" dopo che ci ha cancellato dei pezzi di scheda del personaggio perché... Non gli avevamo finito entro la sessione l'avventura che voleva finissimo noi Come sapete forum free funziona a gruppi. Il gruppo in cui eravamo io, mio fratello e il "marziano" il narratore Luca A. non voleva cancellarlo per "non umilare Marco davanti a tutti". See, quello li alla fine giocava solo insieme a Corrado oppure mandava le lettere a me Le lettere di Marco dell'ultimo periodo era una roba che non l'avrebbe pensata manco Ennio Flaiano. Lui mi chiedeva di far fare certe azioni al mio personaggio; ma così, a muzzo, perché tornavano comode al suo, ma senza che i nostri personaggi s'incontrassero o si scambiassero lettere ma non voleva darmi spiegazioni sennò sarebbe stato metaplay. Un genio. Anche se Corrado mi ha: ucciso un personaggi mentre non ero in sessione; mi ha derubato tutti i personaggi sempre mentre non ero in sessione; a un altro personaggio gli ha fatto togliere tutta la magia dal suo mondo natale perché si era lamentato col narratore che era troppo potente TUTTO SOMMATO era meno antipatico e truzzo di Marco che mi ha trascorrere ore e ore impelagato in delle para riunioni dirigenziali lavorative e altre perculate.
-
Il Mondo di Tellus
La prima avventura per GURPS di questa ambientazione, la Mano del Destino, la trovate sul numero 90 di Anonima GdR scaricabile qui: http://www.anonimagdr.com/?p=2316
-
Censimento dei GURPSisti
Salve a tutti, così, per chiedere c'è qualche nuovo conoscitore di GURPS in zona.
-
Il Mondo di Tellus
Ho aggiunto nei mesi scorsi i template occupazionali, con due ritocchi potete fregarvi i testi pure per Lex Arcana http://makemake.forumfree.it/?t=71195834 Poi ho aggiunto un po' di fuffa per i giochi gladiatorei: http://makemake.forumfree.it/?t=71375561 Altra fuffa per le olimpiadi del mondo "greco": http://makemake.forumfree.it/?t=71375697 Come sempre per osservazioni, critiche e altro sono sempre in ascolto. ...Come noterete ho fatto illustrare le pagine web dalla brava Giorgia Pinna, fatele un applauso va'